sky in crisi?

l'offerta di sky, soprattutto nel genere (obbligatorio) mondo, è sproporzionata, offre troppi canali. il "prezzo a canale" sarà anche basso, ma il "prezzo a canale per i canali che una persona comune guarda" è enorme.

se poi guardiamo il "prezzo a ora per le ore che mediamente un abbonato a cinema/calcio/sport dedica a mondo" è ancora più elevato.

è questo il punto debole di sky, e alla lunga...
 
...alla lunga permetteranno sempre più una maggiore personalizzazione dell'abbonamento.

poi voglio dire, esiste in ogni paese una paytv con tanti canali, non è che gli americani, con paytv da 300 canali, significa che stanno tutto il giorno a casa stravaccati sul divano...:D
 
per me crisi totale....

vi porto la mia esperienza personale e di amici ex abbonati sky:un anno fa un bel gruppo di amici, col passaparola , abbiamo attivato abbonamento con una bella offerta (quasi tutti visti quella offerta davvero particolare), a distanza di un anno tutti disdettati visto che a prezzo pieno sono cifre spropositate per noi, nn che il servizio nn ne valga la pena.
Di tutti sono tre su 12 hanno accettato retention, 4 sono passati a mp e 5 nn abbiamo fatto niente.
Per me scarsa percentuale per sky, 1/4!
Penso come noi in tanti altri posti sky abbia perso abbonati, sia perche nn fa + offerte che attirino la massa col passaparola sia perche la campagna pubblicitaria del mp e lo switch off per alcuni regioni stanno attirando gente in massa!
;) ;) ;)
 
sky non è in crisi. ed ha gia pianificato il futuro sia in termini di retention, nuovi abbonati. tutti i dipendenti sky sapevano che questo anno fiscale sarebbe stato il piu duro da quanto sky è in italia per una serie di motivi. tenete presente che se si decidesse di spostare la champions nel pacchetto calcio a 39 euro, si avrebbe praticamente quasi tutta italia, proposta che comunque sarà presa in à considerazione dal 2012.molte novita sono alla porta.
 
hibleus76 ha scritto:
vi porto la mia esperienza personale e di amici ex abbonati sky:un anno fa un bel gruppo di amici, col passaparola , abbiamo attivato abbonamento con una bella offerta (quasi tutti visti quella offerta davvero particolare), a distanza di un anno tutti disdettati visto che a prezzo pieno sono cifre spropositate per noi, nn che il servizio nn ne valga la pena.
Di tutti sono tre su 12 hanno accettato retention, 4 sono passati a mp e 5 nn abbiamo fatto niente.
Per me scarsa percentuale per sky, 1/4!
Penso come noi in tanti altri posti sky abbia perso abbonati, sia perche nn fa + offerte che attirino la massa col passaparola sia perche la campagna pubblicitaria del mp e lo switch off per alcuni regioni stanno attirando gente in massa!
;) ;) ;)
sempre co sti amici, sempre a dire che la maggior parte fa disdetta...come cè chi fa disdetta ci sono anche nuovi abbonati...

certo che crisi totale sky italia...la terza pay tv per numero d'abbonati in europa...che tristezza...
 
E' meglio leggere e informarsi prima di postare nel forum con dati a caso.

Questi i dati che Sky ha pubblicato a giugno nei vari anni (manca il 2008):

A giugno 2009 Abbonati Sky sono: 4.800.000
A giugno 2007 Abbonati SKY erano: 4.170.000
A giugno 2006 Abbonati SKY erano: 3.714.000



Quindi non vedo crisi se non una crescita del numero degli abbonati , non in forte crescita rispetto al passato , ma sempre in crescita.
 
infatti lo sto ripetendo fin oalla nausea che ancora non ho visto un'inversione di marcia o perdita nel numero di abbonati + aggiungiamoci i loro guadagni che aumentano notevolmente ogni anno...

non capisco dove è sta crisi...bohhhhh...
 
Non c'è una crescita del numero di abbonati i numeri parlano chiari.

Da vedere se non c'è crescita di abbonati o se ci sono troppe disdette ;)
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Non c'è una crescita del numero di abbonati i numeri parlano chiari.

Da vedere se non c'è crescita di abbonati o se ci sono troppe disdette ;)
mi metti tre numeri crescenti di abbonati e non cè crescita???....

bha.... pure se gli abbonati sono aumentati di 100 mila unità sempre di crescita si parla a casa mia...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Questi i dati che Sky ha pubblicato a giugno nei vari anni (manca il 2008)
Ci sara' un motivo....;)

Comunque, per parlare di dati concreti e non di ipotesi, dalla relazione ufficiale di News Corporation si legge (pag. 95):
http://www.newscorp.com/Report2009/AR2009.pdf

Revenues: in millions

United States and Canada(1)
2009 - 2008 - 2007 $16,686 - $16,987 - $15,282
Europe(2)
2009 - 2008 - 2007 $9,331 - $10,757 - $9,073
Australasia and Other(3)
2009 - 2008 - 2007 $4,406 - $5,252 - $4,300
Total revenues
2009 - 2008 - 2007 $30,423 - $32,996 - $28,655


(1) Revenues include approximately $16.2 billion, $16.4 billion and $14.8 billion from customers in the United States in fiscal 2009, 2008 and 2007, respectively.

(2) Revenues include approximately $2.9 billion, $3.7 billion and $3.6 billion from customers in the United Kingdom in fiscal 2009, 2008 and 2007, respectively, as well as approximately $4.0 billion, $4.1 billion and $3.4 billion from customers in Italy in fiscal 2009, 2008 and 2007, respectively.

(3) Revenues include approximately $2.5 billion, $3.2 billion and $2.5 billion from customers in Australia in fiscal 2009, 2008 and 2007, respectively.

Si nota una tendenza nel 2009 alla contrazione dei ricavi in tutte le aree geografiche, soprattutto in UK, ed anche in Italia.

Non e' certo ancora crisi, ma se continuasse cosi' nei prossimi anni...

A me hanno insegnato che una ditta che non cresce piu' di ricavi, anzi diminuisce, prima o poi va incontro a problemi...
 
si sta parlando di sky italia non di news corporation che come tutte le società americane nel periodo di crisi ha avuto una perdita economica...

mo qua tutti ci vogliamo dimenticare del periodo di crisi non ancora finito...che noia...:(
 
Ragazzi alla fine chi se ne frega, siamo sempre noi che paghiamo e paghiamo sempre di più ogni anno che passa, qualunque paytv siamo abbonati!

A me non ne ne frega molto di come è messa SkyIT economicamente... so solo che se ci sarà una pay tv che mi offrirà le stesse cose di Sky ma invece che 69 euro al mese mi fa pagare 59 io dico addio a Sky e passo alla pay tv nuova e ciao ciao! E tutti faranno come me... come fa Sky ad essere in crisi in Italia se non c'è concorrenza??
 
Anakin83 ha scritto:
Ragazzi alla fine chi se ne frega, siamo sempre noi che paghiamo e paghiamo sempre di più ogni anno che passa, qualunque paytv siamo abbonati!

A me non ne ne frega molto di come è messa SkyIT economicamente... so solo che se ci sarà una pay tv che mi offrirà le stesse cose di Sky ma invece che 69 euro al mese mi fa pagare 59 io dico addio a Sky e passo alla pay tv nuova e ciao ciao! E tutti faranno come me... come fa Sky ad essere in crisi in Italia se non c'è concorrenza??
quoto

alla fine ma chissene frega..ni paghiamo per vedere ciò che ci più interessa in tv e non per far arricchire sky o chiunque sia...
 
Questo è vero però bisogna dire che uno è disposto a pagare il "giusto" per ciò che gli piace vedere, non cifre alte dovute anche alla mancata concorrenza.
 
Indietro
Alto Basso