sky in crisi?

Da quando dagospia è diventata una fonte attendibile? Con lo SO stanno sorgendo molti problemi ma prima o poi saranno risolti e vedi come le cose torneranno ai loro consueti posti.

ps: pietro ultimamente stai giocando qualsiasi carta per portare acqua al mulino di sky, tra un pò inizierai a interpretare persino le centurie di Nostradamus vedendoci rivelazioni sulla vittoria di Sky alla guerra tra le tv.
 
dagospia è attendibile in quanto semplicemente riporta dati auditel pubblici presi da altre fonti attendibili...

cmq fatto sta che è molto probabile che ci siano notevoli problemi nel passaggio che le centrali nn hanno saputo gestire al meglio...e la gente si sposta sul sat che magari già aveva ma usava+raramente.

cmq nn so come stiano realmente le cose nel lazio...ma mi pare che in piemonte sia una tragedia...e che ora si stia riproponendo pari pari. e si riproporrà in tutte le regioni restanti densamente popolate.
 
Ma non credo che con dei dati auditel si può vedere quanti soldi una azienda ha in banca
 
Flask ha scritto:
Da quando dagospia è diventata una fonte attendibile? Con lo SO stanno sorgendo molti problemi ma prima o poi saranno risolti e vedi come le cose torneranno ai loro consueti posti.

ps: pietro ultimamente stai giocando qualsiasi carta per portare acqua al mulino di sky, tra un pò inizierai a interpretare persino le centurie di Nostradamus vedendoci rivelazioni sulla vittoria di Sky alla guerra tra le tv.
http://www.skypubblicita.it/html/adsales/rassegnaStampa/Newsletter.html?
anche questo non è attendibile? ;)

In Sardegna, regione all digital ormai da un anno, il Satellite cresce in audience e raggiunge il 16,7 % di quota d’ascolto. Rispetto al periodo omologo del 2008 la crescita è del 41,5%.

La transizione al digitale in atto nel nostro Paese, che si concluderà alla fine del 2012, sta favorendo il consumo dell’offerta all digital di SKY.
 
Flask ha scritto:
ps: pietro ultimamente stai giocando qualsiasi carta per portare acqua al mulino di sky, tra un pò inizierai a interpretare persino le centurie di Nostradamus vedendoci rivelazioni sulla vittoria di Sky alla guerra tra le tv.

Che Pietro è un fanboy non lo scopriamo certo oggi, :p però è vero che Sky ci guadagnerà sulla digitalizzazione. Non certo come alcune pay tv DTT, ma sicuramente ci guadagna, perchè molti credono che l'unica alternativa all'oscurantismo analogico è il sat che magari hanno già e non hanno voglia di prendersi decoder e collegarlo ed avere un altro telecomando tutto qua.... ecco perchè Sky punta sulla Digital Key...
 
lucio56 ha scritto:
questa mi sembra un po' azzardata.dopo il 2012 sono curioso di vedere quanti canali hd no sky ci saranno(e oltretutto free)...bisognerà vedere la qualità degli stessi e insomma per farla breve fossi in sky non dormirei sugli allori

se i canali hd free devono passare per il digitale terrestre (con la copertura ridicola che ha) allora stiamo freschi...
 
Dubito molto che sky sia in crisi, altrimenti si sarebbe visto... Piuttosto dubito fortemente della fonte...
In questo periodo sky sta facendo molte novita, e se era cosi in crisi non penso ci sarebbero state tutte ste novità
 
dado88 ha scritto:
Provo a fare una analisi delle parole di Burchio :D.
Uno che si abbona a Sky deve essere qualcuno che è abituato a fare zapping tra i canali e andare a trovare quello che gli piace tra tutti i canali, se invece uno sta fisso sempre su un canale (tipo mio nonno :D) allora quando prova Sky farà una grande fatica a trovare quello che gli piace e si perde quindi non si abbonerà mai a Sky
Mio papà ha 70anni da 3anni a questa parte sà usar il decoder di sky come la tv salvo rari casi è solo questione d'impegno,abitudine e interesse non d'età...
La scusa dell'età è il classico motivo italiano per cui s'intende che la tecnologia è roba per giovani! :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
È da un pò di tempo che anch'io mi son fatto questa domanda e mi son risposto con alcune risposte:

- Il posticipo o il match clou di campionato che fino all'anno scorso vedeva impegnato il conduttore direttamente allo stadio con 2 commentatori con tanto di tavolo e sedie comede in una posizione privilegiata oltre ai diversi bordocampisti ora invece il commentatore della partita fà anche il prepartita insieme al conduttore su un tavolino che mi ricorda gli ambulanti dei mercati.

- L'uso della spider cam in questi anni sempre meno... costerà tanto?!

- L'anno scorso christmas box durata 3mesi quest'anno a mala pena 1mese. (Con hd che io non mene faccio nulla)

- le rubriche su sky sport1 ormai cancellati si può dir e quelle che ci son prodotte in avarizia quando i primi tempi erano curate nei dettagli così come le copertine prima delle partite.

- Doppioni di canali messi in hd invece d'introdurre canali come NEXT vero canale esclusivo hd.

Ce ne sarebbe qualcun'altro ma ora non mi viene in mente...
 
Progressive ha scritto:
Mio papà ha 70anni da 3anni a questa parte sà usar il decoder di sky come la tv salvo rari casi è solo questione d'impegno,abitudine e interesse non d'età...
La scusa dell'età è il classico motivo italiano per cui s'intende che la tecnologia è roba per giovani! :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Anch'e mio padre è abbastanza vicino ai 60 anni e sta usare il telecomando di Sky abbastanza bene, io mio pensiero era di cercare di capire quello di Burchio ;)
 
Isg71 ha scritto:
se i canali hd free devono passare per il digitale terrestre (con la copertura ridicola che ha) allora stiamo freschi...
sai già come sarà la copertura nel 2012?ne dubito...
quindi siccome a quella data io mi riferivo...lo ripeto.se il numero di canali hd oltretutto free aumenterà e SE la copertura sarà totale...beh sky qualche pensiero in + lo avrebbe
 
sky è sempre stata avanti rispetto alle altre tv italiane, poi basta un'operazione marketing fatta bene (vedi "rivoluzione hd") e il gioco è fatto. luchinho ci ha anticipato l'arrivo del 3d per il 2012... ;)
 
-...meglio così non ci sono sprechi e poi definire gli studi nuovissimi di sky...mercatino ambulante mi pare eccessivo
-...si poteva usare solo in pochissimi stadi xkè lo stadio stesso deve avere una particolare conformazione. inoltre non piaceva agli abbonati (infatti veniva usata anche come telecamera normale ma quel punto di vista disorientava...parole testuali...DA VOMITO)
-...fa parte della nuova politica di sky dell'abbandono delle superofferte e retention ampiamente discussa sul forum...in pratica se regali troppo...per sky è un costo + che un guadagno...
-...mi pare che next sia stato un sonoro flop che non vogliono certo ripetere...anche qui la nuova politica evidentemente vincente è il simulcast inoltre ormai l'HD possono averlo tutti soprattutto i nuovi che non possono più avere skySD

+ che crisi mi sembrano normali scelte aziendali avvenute tra l'altro molto prima di questo "articolo" la cui fonte è quantomeno bizzarra. quando murdok avrà un giornale in italia...potrà fare del suo :D
 
dado88 ha scritto:
Anch'e mio padre è abbastanza vicino ai 60 anni e sta usare il telecomando di Sky abbastanza bene, io mio pensiero era di cercare di capire quello di Burchio ;)

ma xkè sono sempre in mezzo io...ma leggete quello che scrivo invece di interpretare. ho letto qui sul forum che in piemonte e nel lazio un sacco di gente è rimasta al buio...immagino infine che in quelle regioni sia pieno di procacciatori che montano sui tetti con le parabole:lol: dei babbi natale al contrario. nn ricordo quando ho parlato di età..cmq so benissimo che ci sono delle eccezioni...mio nonno di 90 anni sa sintonizzare da capo la tv e ora il DTT...mia madre nn sfiora tasti che siano diversi da vol+/- e p +/-
 
Progressive ha scritto:
- Il posticipo o il match clou di campionato che fino all'anno scorso vedeva impegnato il conduttore direttamente allo stadio con 2 commentatori con tanto di tavolo e sedie comede in una posizione privilegiata oltre ai diversi bordocampisti ora invece il commentatore della partita fà anche il prepartita insieme al conduttore su un tavolino che mi ricorda gli ambulanti dei mercati.
- L'uso della spider cam in questi anni sempre meno... costerà tanto?!
- le rubriche su sky sport1 ormai cancellati si può dir e quelle che ci son prodotte in avarizia quando i primi tempi erano curate nei dettagli così come le copertine prima delle partite.
Sono tutte spese superflue.
Bene ha fatto Sky a tagliarle.
Sarà mica il tavolino dello studio prepartita a fare la differenza riguardo la bontà di un prodotto...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
e poi sky ha già fatto un bel grosso investimento quando è passata nella nuova sede di santa giulia dove ci sono tanti studi televisivi a disposizione. se proprio volete che sky sia sprecona e faccia la parte della riccona, bè basta riportare l'esempio del nuovo studio televisivo per gnok calcio show, mentre prima si utilizzava quello di sky calcio show. :D
 
lucio56 ha scritto:
questa mi sembra un po' azzardata.dopo il 2012 sono curioso di vedere quanti canali hd no sky ci saranno(e oltretutto free)...bisognerà vedere la qualità degli stessi e insomma per farla breve fossi in sky non dormirei sugli allori

straquoto,
bisogna vedere la qualità dei contenuti e dell'immagine questo è il futuro,
magari remoto (in italia).....:D :D
 
pietro89 ha scritto:
sky è sempre stata avanti rispetto alle altre tv italiane, poi basta un'operazione marketing fatta bene (vedi "rivoluzione hd") e il gioco è fatto. luchinho ci ha anticipato l'arrivo del 3d per il 2012... ;)
pietro ti ringrazio.sei riuscito a mettermi di buonumore....:D il 3d????non riesce manco a dare un hd decente...e parli di 3d?lasciamo perdere va....
 
infatti ho parlato di operazione di marketing, e questo non va sempre a braccetto con la qualità... ma funziona lo stesso...
 
Indietro
Alto Basso