sky in crisi?

In alternativa alla chiusura del 3d, si fa pulizia e si manda in ferie qualcuno, che ne dite di questa ipotesi?

Vediamo chi continua andare OT dopo questo (ennesimo) avviso.
 
eltonj1 ha scritto:
perchè gli utenti "skydipendenti", quando si fa critica e non elogi, invocano o concordano sulla chiusura del thread?? Casualità????? :D :D :D

Quoto in pieno!!

@Supernino: purtroppo non è problema di OT ma è problema di non coerenza. :doubt:
 
sky spende troppi soldi..per raccattare abbonati..quando potrebbe farne molti di + riducendo i prezzi

Solo per dire la pubblicità di ora di sky è costosissima...regalano un sacco di soldi a chi fa sottoscrivere abbonati (+ di 50 euro)..non ho idea di come foraggino i vari centri commerciali ma a mio parere pagano pure li....e poi i costi degli installatori

Ormai in questo quadro di mercato e con le alternative + o meno valide del dtt se sky non cambia politica commerciale non sale + di abbonati

Con lo switch off sul terreste anche se si vendranno solo un terzo di decoder per la pay e 2/3 di zapper comunque in italia ci saranno almeno 10 milioni di decoder pronti a ricevere le offerte pay del dtt

se sky non cambia è quasi certo che se ne andrà in crisi
 
liebherr ha scritto:
sky spende troppi soldi..per raccattare abbonati..quando potrebbe farne molti di + riducendo i prezzi

Solo per dire la pubblicità di ora di sky è costosissima...regalano un sacco di soldi a chi fa sottoscrivere abbonati (+ di 50 euro)..non ho idea di come foraggino i vari centri commerciali ma a mio parere pagano pure li....e poi i costi degli installatori

Ormai in questo quadro di mercato e con le alternative + o meno valide del dtt se sky non cambia politica commerciale non sale + di abbonati

Con lo switch off sul terreste anche se si vendranno solo un terzo di decoder per la pay e 2/3 di zapper comunque in italia ci saranno almeno 10 milioni di decoder pronti a ricevere le offerte pay del dtt

se sky non cambia è quasi certo che se ne andrà in crisi

1- se sky non avesse istallatori suoi che prendono a detta loro una miseria...non avrebbe 4.8 milioni di abbonati...prova a farti fare un preventivo per parabola extra sky e vedi che le cifre hanno almeno 2 zeri...
2- tutte le aziende moderne usano i promoter...anche il lattaio vicino casa tua...(poi sai...sky paga...non regala, uno che sta 8 ore a cercare di fare abbonamenti ne fa 1 gli da 50€...e magari questo fa il full da 67€...nn mi pare una perdita...è una perdita di tempo x chi fa il promoter forse)
3- le tv e i decoder a sky costano una miseria in confronto ai diritti CALCIO E CINEMA.
 
Comunque io appena ho letto la fonte ho ritenuto inutile commentare la notizia. Bernstein o non Bernstein, è una fonte palesemente sbilanciata da una parte, quindi inutile continuare a parlare di aria fritta.
 
fabio78 ha scritto:
Comunque io appena ho letto la fonte ho ritenuto inutile commentare la notizia. Bernstein o non Bernstein, è una fonte palesemente sbilanciata da una parte, quindi inutile continuare a parlare di aria fritta.

infatti da come hai scritto se fosse stato pinko pallo, sarebbe stata comunque sbilanciata da una parte...
sicuro che non sei tu sbilanciato? :D
 
Io non capisco come si possa continuare a fare confrontri economici...

tra Premium e Sky.. quando sono due servizi che ad oggi non possono essere messe allo stesso livello dal punto di vista dell'offerta.

un pacchetto MONDO + un Cinema o un Calcio o Sport ...

continua ad offrire più scelta..di canali , sia in quantita che in qualità audio video, vedi HD , e cmq anche sd prechè alcuni canali sul DTT squadrano che è una bellezza su Televisori grandi.

Quando il DTT offrirà lo stesso tipo di offerta in termini di scelta dei canali e qualità e numero di canali in HD ..allora discutiamo anche sui prezzi.

Dipende da quello che uno vuole... a mio modo di vedere..la vera alternativa alla TV generalista è SKY che offre tutto.. Serie, Film, Sport, Documentari, Musica,Ragazzi e tutta l'offerta satellitare in chiaro

poi se uno è interessato particolarmente ad una cosa tipo seguire alcune partite di calcio della propria squadra...allora il DTT inizia a convenire ma rinunciando a parecchie cose.

Poi da quello che sento. non ho visto tutta sta svolta a favore del DTT nello Siwtch OFf ,anzi , visto che la magior parte della gente che è passata al digitale ...l'ha fatto nella maniera più indolore possibile con i decoderini che non permettono la PAY di premium, perchè chi era interessato alla PAY già lo aveva fatto da tempo e non aspettava di certo lo switch off.
 
myFox, come hai detto, dipende da quello che uno vuole, ma - aggiungo -anche da quanto tempo hai per guardare la tv, per questo dico che, secondo me, attualmente l'offerta di MP è più "a misura d'uomo" rispetto a quella di Sky, che, per questo motivo, rischia un po'...
 
bobsky ha scritto:
attualmente l'offerta di MP è più "a misura d'uomo" rispetto a quella di Sky, che, per questo motivo, rischia un po'...
Se Sky ha pochi contenuti ci si lamenta perchè "l'offerta è scadente", se ne ha tanti (e, di conseguenza, viene a costare di più, a meno che uno pensi di vivere nel mondo dei sogni...:eusa_wall: ) si blatera perchè "l'offerta di Sky non è a misura d'uomo".
Siete abbastanza difficili da capire...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
eltonj1 ha scritto:
infatti da come hai scritto se fosse stato pinko pallo, sarebbe stata comunque sbilanciata da una parte...
sicuro che non sei tu sbilanciato? :D
sicuramente è come dici tu....:icon_rolleyes:
 
gigio82 ha scritto:
.... si blatera ....:
blatera non mi sembra un termine corretto solo perchè l'affermazione non incontra il tuo gradimento.in realtà se ti fermi a riflettere "a misura d'uomo" vuole dire molto di + di quello che hai capito.
 
eltonj1 ha scritto:
infatti da come hai scritto se fosse stato pinko pallo, sarebbe stata comunque sbilanciata da una parte...
sicuro che non sei tu sbilanciato? :D

Già è vero... il direttore di quel giornale verrà anche premiato con l'Ambrogino d'Oro. Nello stesso giorno di chi? Oh... fammi pensare... una certa Marina... Marina... non mi ricordo il cognome, mi aiuti tu? Eh ma è una pura e semplice coincidenza...

Poi lo sbilanciato sono io... però tutta questa "strategia dello s*******mento" che GUARDA CASO esce in contemporanea con le feste di Natale... a me non interessa niente né di uno né dell'altro, tanto è una guerra tra miliardari secondo me anche un po' cafoni (perchè quando mangiano sulla povera gente si possono solo definire così)... però che si prenda per oro colato un giornale come libero, questo non l'accetto proprio...

Detto questo: perchè certi giornali non battono il chiodo su chi aumenta l'abbonamento di 2 euro per dei canali che trasmettono film triti, ritriti e stratriti, togliendo il doppio audio e peggiorando qualità audio e video?????????
 
gigio82 ha scritto:
Se Sky ha pochi contenuti ci si lamenta perchè "l'offerta è scadente", se ne ha tanti (e, di conseguenza, viene a costare di più, a meno che uno pensi di vivere nel mondo dei sogni...:eusa_wall: ) si blatera perchè "l'offerta di Sky non è a misura d'uomo".
Siete abbastanza difficili da capire...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
io adesso non mi stavo lamentando, non stavo dicendo che sky dovrebbe abbassare i prezzi.
ognuno è libero di fare le offerte che vuole al prezzo che vuole.
ho fatto solo una mia valutazione su come, commercialmente, l'offerta di MP rischia di fare più presa ed essere più adatta alle esigenze del grande pubblico, alla lunga
 
il punto è proprio questo: il futuro non possiamo prevederlo, quindi di che stiamo parlando? :D possiamo fare 1856 teorie, è inutile...
l'unica cosa che sembra certa è che col tempo sky permetterà una maggiore personalizzazione dell'abbonamento, quindi non è detto che sarà sempre così cara rispetto ad una paytv low cost che ha una media di 2 euro a canale... ergo è inutile continuare a paragonarli.
 
fabio78 ha scritto:
Già è vero... il direttore di quel giornale verrà anche premiato con l'Ambrogino d'Oro. Nello stesso giorno di chi? Oh... fammi pensare... una certa Marina... Marina... non mi ricordo il cognome, mi aiuti tu? Eh ma è una pura e semplice coincidenza...

Poi lo sbilanciato sono io... però guarda caso tutta questa "strategia dello s*******mento" che GUARDA CASO esce in contemporanea con le feste di Natale... a me non interessa niente né di uno né dell'altro, tanto è una guerra tra miliardari secondo me anche un po' cafoni (perchè quando mangiano sulla povera gente si possono solo definire così)... però che si prenda per oro colato un giornale come libero, questo non l'accetto proprio...

Detto questo: perchè certi giornali non battono il chiodo su chi aumenta l'abbonamento di 2 euro per dei canali che trasmettono film triti, ritriti e stratriti, togliendo il doppio audio e peggiorando qualità audio e video?????????

senza entrare in polemica "politica"...
ma il giornale ha pubblicato l'analisi di una società americana...che tra l'altro ha interesse a farsi i propri..(scusa il giro di parole)
mi chiedo, da così fastidio? ;)
 
come mediaset premium non sarà sempre cosi a basso prezzo visto che in due anni l'aumento è stato notevole...
 
eltonj1 ha scritto:
senza entrare in polemica "politica"...
ma il giornale ha pubblicato l'analisi di una società americana...che tra l'altro ha interesse a farsi i propri..(scusa il giro di parole)
mi chiedo, da così fastidio? ;)

Un'analisi su commissione...
 
pietro89 ha scritto:
il punto è proprio questo: il futuro non possiamo prevederlo, quindi di che stiamo parlando? :D possiamo fare 1856 teorie, è inutile...
l'unica cosa che sembra certa è che col tempo sky permetterà una maggiore personalizzazione dell'abbonamento, quindi non è detto che sarà sempre così cara
certo, infatti preciso che i miei discorsi si basano sui prezzi attuali, è chiaro che le tariffe cambieranno in modo sostanziale, anche le valutazioni cambieranno;)

pietro89 ha scritto:
rispetto ad una paytv low cost che ha una media di 2 euro a canale... ergo è inutile continuare a paragonarli.
però, scusami, non si può neanche ragionare così, "euro a canale", secondo me.
ad esempio, poniamo che la gazzetta abbia 25 pagine (di preciso non lo so:eusa_shifty: ). costa 1€, quindi 4 centesimi a pagina.
se ci fosse un quotidiano sportivo che costa solo 1 centesimo a pagina, ma con 1000 pagine, quindi da 10€ a copia, cosa conviene prendere?
comunque la gazzetta, perchè chi ha mai il tempo di leggere tante pagine in un giorno?
con sky il discorso è (a grandi linee) lo stesso
 
Indietro
Alto Basso