sky in crisi?

bobsky
quando si parla del futuro bisogna analizzare bene anche il presente ;)
quante volte devo ripetere che Sky è l'unica che sta traendo più VANTAGGIO fra i vari network da questo passaggio al dtt. gli ascolti nelle zone all digital sono raddoppiati. i mondiali faranno avvicinare più abbonati a Sky, infatti l'obiettivo è 5 milioni. inoltre si va verso una sempre maggiore spacchettizzazione, quindi l'unico "difetto" di Sky sta per essere definitivamente risolto. inoltre Sky sta per diventare primo operatore televisivo e l'unica ad avere la pubblicità (inteso come guadagni) in crescita. per non parlare dell'HD....
 
bobsky ha scritto:
comunque "quei canali che in pochi guardano" sono la maggior parte dei canali sky

In ogni caso sappiamo che Sky punta anche molto alla famiglia, penso che in pochi avrebbero il consenso di moglie e figli a togliere intrattenimento/documentari e kids per tenere un ipotetico pacco di solo sport!
 
nicksoft ha scritto:
In ogni caso sappiamo che Sky punta anche molto alla famiglia, penso che in pochi avrebbero il consenso di moglie e figli a togliere intrattenimento/documentari e kids per tenere un ipotetico pacco di solo sport!
io mi preoccupo dei bambini, quando ipoteticamente gli dici tolgo bambini dall'abbonamento ( i bambini tolgono te dalla circolazione ) :D
 
advanced85 ha scritto:
oh cmq da come descrivete la popolazione sembra che tutti sono preistorici...

ma solo io nei grandi centri vedo file e file di gente che si portano via di tutto e di più...

le persone piano piano vanno al passo con le nuove tecnologie....
su questo ci tengo a precisare: non dico affatto che la popolazione sia fatta da "preistorici", nè nego che le nuove tecnologie si stiano diffondendo.

solo non vedo, a differenza tua, un automatico nesso con l'importanza di avere Sky.

l'alta definizione si sfrutta anche e soprattutto con i lettori blu-ray (il cui mercato, da quanto ne so, si sta diffondendo bene).
pietro89 ha scritto:
quante volte devo ripetere che Sky è l'unica che sta traendo più VANTAGGIO fra i vari network da questo passaggio al dtt. gli ascolti nelle zone all digital sono raddoppiati.
lo so, ho letto spesso questo dato da riportato, ma continuo a dire di aspettare, non si possono trarre conclusioni definitive da quella che è comunque una fase di transizione. ci può stare, ad esempio, che chi ha il decoder di sky possa giustamente permettersi di non acquistare con immediatezza un decoder dtt, visto che appunto intanto riesce a guardare la tv con quello.
pietro89 ha scritto:
inoltre si va verso una sempre maggiore spacchettizzazione, quindi l'unico "difetto" di Sky sta per essere definitivamente risolto.
anche qui bisognerebbe chiarire cosa si intende... qualche giorno fa, facendo il tuo stesso discorso, advanced mi ha detto che la sua speranza è che permettano 3 minipacchi + 2 generi, a 48€ invece di 52€... se il massimo dello spacchettamento è questo, dubito che possa incidere più di tanto.
nicksoft ha scritto:
In ogni caso sappiamo che Sky punta anche molto alla famiglia, penso che in pochi avrebbero il consenso di moglie e figli a togliere intrattenimento/documentari e kids per tenere un ipotetico pacco di solo sport!
:D
canali di cinema/telefilm ci sono anche sulla concorrenza.
ci sono tanti motivi per restare con sky, mica lo nego, ma dubito che quello che indichi tu sia tra questi.
dei canali per bambini poi ci sono anche su mp, e comunque coi soldi risparmiati si potrebbero comprare un sacco di dvd di cartoni animati;)
 
Ultima modifica:
hd...blueray...
come paragonare mediaset e sky...
sky con 34€ ti da una reale alternativa a carlo conti defilippi e bonolis+ il cinema... con 34€ ti ci compri 2 blueray

in UK dove la crisi se possibile è stata anche + sentita...è stato rilevato un aumento o cmq un mantenimento inaspettato negli abbonamenti alle paytv...proprio xkè come lo metti lo metti...la tv è il passatempo + economico che esista (se si vuol evitare un incremento demografico:D)
 
bobsky ha scritto:
:D
canali di cinema/telefilm ci sono anche sulla concorrenza.
ci sono tanti motivi per restare con sky, mica lo nego, ma dubito che quello che indichi tu sia tra questi.
dei canali per bambini poi ci sono anche su mp, e comunque coi soldi risparmiati si potrebbero comprare un sacco di dvd di cartoni animati;)

Ma se intrattenimento-documentari-ragazzi non sono tra i motivi per rimanere in Sky, perchè non c'è una migrazione di massa degli abbonati Mondo o miniMondo a mediaset premium?
 
e non scordiamoci anche la fidelizzazione degli abbonati. sky grazie al suo modello di offerta basato su un decoder suo, con un epg gestita da sky, con i canali sky messi subito dopo quelli generalisti e divisi per genere, riesce ad incrementare ogni anno i suoi ascolti (nonostante il numero di abbonati resti fermo).
sky è una tv, le altre sono solo paytv :D
 
la forza di sky si basa molto anche su quella frase lì. daltronde sky è in concorrenza con tutte le tv, free, pay, generaliste, tematiche, pubbliche, private... se uno come masi afferma che la rai è in concorrenza con sky, significa che la prima non è solo tv pubblica e che la seconda non è vista solo come paytv...
 
alex86 ha scritto:
In realtà a noi servirebbe :D Buttiamo tutte le tv :badgrin: :lol:

anche questa...io non vedo altro che gente che è in attesa...:eusa_think: forse li fanno tutti nella mia città:icon_rolleyes:
 
Imbriagon ha scritto:
Sky si era posta un obiettivo e non l'ha raggiunto, tutto qui...
non si aspettava la crisi, quando più di 2 anni fa se non sbaglio aveva annunciato 6 milioni di abbonati entro il 2010...
 
Ultima modifica:
Ho sky da 2 mesi (non potendo mettere la parabola ho aspettato la possibilità di usare l'iptv). E' stato (stando zitti) il mio miglior investimento da anni.
La tv generalista sono secoli che non la guardo, guardavo Mediaset premium saltuariamente o canali tipo Rai 4 o Iris.Ora quando accendo la tv o il pc guardo quasi sempre e comunque sky, un po' tutti i canali a seconda di come mi gira, ho riscoperto il piacere di starmene spaparazzato sul divano o sul letto a guardare cose che mi interessano. Poi se anche mediaset o dahlia aumentano la concorrenza come pare non può che trarne giovamento l'utente ,visto che ognuno sarà spinto a offrire sempre di più e meglio.
 
advanced85 ha scritto:
non si aspettava la crisi, quando più di 2 anni fa se non sbaglio aveva annunciato 6 milioni di abbonati entro il 2010...

Più che la crisi non si aspettavano una crescita di mediaset nella paytv...
 
mediaset premium ha una coeprtura ridicola, non arriverà mai ai livelli di offerta di sky. Migliori soldi spesi, invece che da 5 anni avremmo dovuto metterlo 10 anni fa.
 
Indietro
Alto Basso