emma
Digital-Forum Silver Master
adesso è stato tirato fuori .. potreste renderlo pubblico..Burchio ha scritto:io eviterei di renderlo pubblico...se nn vuoi che parte il linciaggio
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
adesso è stato tirato fuori .. potreste renderlo pubblico..Burchio ha scritto:io eviterei di renderlo pubblico...se nn vuoi che parte il linciaggio
reese ha scritto:Per capire la differenza tra Sky e Mediaset, basta guardare il dono natalizio offerto ai dipendenti da una e dall'altra azienda, poi ne riparliamo
![]()
dado88 ha scritto:Non si può fare il paragone tra i canali HD di SkyItalia e SkyUk, per il semplice motivo che nei UK c'e' una vera concorrenza sul HD e allora SkyUk deve fare qualcosa in più per forza, da noi c'e' RaiHD solo nelle zone dello SO e il canale Mediaset solo per la serieA e basta. In Italia non c'e' una vera concorrenza sulla qualità dei HD,
C'e' anche da dire che in Italia per fare vendere HD, SkyItalia ha dovuto nascondere il prezzo dell'HD (che nei UK si paga in più) e ha dovuto anche creare una promozione con le varie tv in HD, nei Uk o nei altri paesi non c'e' bisogna di tutto questo
Due canali che trasmettono 24 su 24 e in tutta l'Italia da noi invece c'e' solo RaiHD che trasmette qualche evento solo nelle zone dello SO.....dove c'e' una vere concorrenza da noi o da loro?Kantrax ha scritto:Ma che dici su... che concorrenza...C'è ITV HD e BBC HD....2 canali free. E non costa di più ...costa di meno, vai a leggerti il sito in inglese....
dado88 ha scritto:quindi da noi costa meno
nicksoft ha scritto:Quando guardiamo dei prezzi inglesi teniamo sempre conto del costo della vita e della leggerezza delle buste paghe italiane...da questo punto di vista gli abbonamenti a sky uk mi sembrano anche più economici che da noi
ciao
ma come? quando il paragone è tra i film su sky e quelli su mediaset, esaltate sky dando molta importanza alla sua superiore qualità tecnica, che, a detta vostra, vale la grande differenza di prezzo tra le 2 offerte...Burchio ha scritto:hd...blueray...
come paragonare mediaset e sky...
sky con 34€ ti da una reale alternativa a carlo conti defilippi e bonolis+ il cinema... con 34€ ti ci compri 2 blueray
quello che dici ha senso, ma non è detto che questo giochi a favore di sky, anzi...Burchio ha scritto:la tv è il passatempo + economico che esista (se si vuol evitare un incremento demografico)
scusami, senza offesa, ma se mi fai questa domanda, significa che non hai capito molto del mio pensiero...nicksoft ha scritto:Ma se intrattenimento-documentari-ragazzi non sono tra i motivi per rimanere in Sky, perchè non c'è una migrazione di massa degli abbonati Mondo o miniMondo a mediaset premium?
hai basato un post su tue considerazioni che per quanto lecite siano, non possiamo considerarle vere, poichè nessuno di noi sa cosa vuole l'altro, o quale sia l'andamento di ogni singolo pacchetto sky, e poi non siamo del settore o insider sky da conoscere i suoi singoli conti. ti posso solo dire che quelli con solo mondo o su misura sono pochi, quindi casomai gli abbonati a rischio, ammesso che sto rischio esista, essendo oggi solo illazioni di questo thread senza capo ne coda, sono loro.bobsky ha scritto:meno male che questo topic interessava solo a me![]()
ma come? quando il paragone è tra i film su sky e quelli su mediaset, esaltate sky dando molta importanza alla sua superiore qualità tecnica, che, a detta vostra, vale la grande differenza di prezzo tra le 2 offerte...
mentre adesso, tra sky e blu-ray, "snobbi" la (enorme) superiorità qualitativa del blu-ray rispetto a sky, sia nel video sia nell'audio, puntando sull'aspetto economico?![]()
come vedi, si tira sempre acqua al proprio mulino...
l'hd di sky (da quanto ho potuto constatare e leggere) non è minimamente paragonabile alla (vera) alta definizione dei blu-ray.
io, personalmente, preferirei spendere i 14€ per il cinema di MP in SD, e poi magari comprarmi un paio di blu-ray (i prezzi stanno scendendo) al mese per i film che più mi interessano e che ci tengo a vedere in qualità eccellente (per non parlare di audio, extra, etc.),
che spendere 34€ per vedere tutti i film in un HD da "compromesso" come quello di sky, dovendo inoltre sempre pregare che la tal sera il bitrate decente (in ogni caso enormemente inferiore a quello dei br) tocchi al canale del film che voglio vedere...![]()
quello che dici ha senso, ma non è detto che questo giochi a favore di sky, anzi...
quando la crisi passerà, la gente (una parte, ovvio) potrà tornare a dedicarsi ad altri passatempi su cui in questo periodo ha dovuto risparmiare.
quindi, avendo meno tempo da dedicare alla tv, o abbandonerà del tutto la pay tv, o ripiegherà su offerte più ridotte come numero di canali (troppi a quel punto diventerebbero superflui) e come prezzo... a buon intenditor...
scusami, senza offesa, ma se mi fai questa domanda, significa che non hai capito molto del mio pensiero...![]()
le persone che sono abbonate solo a mondo/minimondo sono ovviamente interessate ai contenuti di mondo/minimondo, quindi non sono certo loro le persone a rischio per sky...
quelli che sky dovrebbe preoccuparsi di perdere sono i tantissimi che sono abbonati a cinema/calcio/sport, e sono interessati solo a cinema/calcio/sport, guardano solo quei canali lì, però sono "costretti" a pagare 34/39€ a causa dei canali dei 4 generi mondo, che non guardano mai.
conosco tantissime persone in questa condizione.
scusa pietro, anche tu, come advanced, mi "accusi" di dire cose inutili IN QUANTO basate solo su mie valutazioni che non possono essere considerate vere... ma scusatemi, appurato che oggi sky NON è in crisi, ogni discorso si sposta sul futuro, ed essendo discorsi sul futuro, è chiaro che si basano su ipotesi, su interpretazioni... è ovvio che non ci sia oggettività: chi può conoscere con certezza il futuro?pietro89 ha scritto:hai basato un post su tue considerazioni che per quanto lecite siano, non possiamo considerarle vere, poichè nessuno di noi sa cosa vuole l'altro, o quale sia l'andamento di ogni singolo pacchetto sky, e poi non siamo del settore o insider sky da conoscere i suoi singoli conti.
no, non sono d'accordo, chi ha solo mondo, e quindi è interessato a mondo (quindi anche a documentari, canali musicali, etc.), non ha alternative a sky, quindi non è a rischio.pietro89 ha scritto:ti posso solo dire che quelli con solo mondo o su misura sono pochi, quindi casomai gli abbonati a rischio, ammesso che sto rischio esista, essendo oggi solo illazioni di questo thread senza capo ne coda, sono loro.
1) 13€ + 21€ = 34€, con skypietro89 ha scritto:poi che tu preferisci 4 canali cinema sd a 14 euro o che io preferisco 12 canali cinema di cui 3 Hd a 13 euro, non gliene frega a nessuno.
bobsky ha scritto:scusami, senza offesa, ma se mi fai questa domanda, significa che non hai capito molto del mio pensiero...![]()
le persone che sono abbonate solo a mondo/minimondo sono ovviamente interessate ai contenuti di mondo/minimondo, quindi non sono certo loro le persone a rischio per sky...
appunto, giustamente a te interessano molti dei contenuti di mondo, e dici che non ci rinunceresti. perfettamente coerente.nicksoft ha scritto:ma figurati se mi offendo, ma stavamo parlando di mondo e tu dicevi che serie e kids ci sono anche su MP e con i soldi risparmiati si comprano tanti dvd di cartoni, io invece penso che la differenza sia abissale e non rinuncerei mai alla varietà di mondo, ma siamo tante teste pensanti nel forum e giustamente ognuno da un peso diverso alle sue scelte e ai suoi pacchetti!!![]()
capisco il tuo punto di vista, però se togliamo tutti i thread che parlano del futuro perché "tanto non possiamo prevederlo", poi se togliamo i thread che parlano della qualità dei canali perché (come hanno detto alcuni utenti) "tanto la qualità è quella, inutile stare a parlarne", penso che nel forum rimarrebbero solo la sezione tecnica e gli "annunci" di novità e poco altro.pietro89 ha scritto:appunto, quello che volevo dire io, ergo il thread è basato sul nulla, poichè adesso che abbiamo detto tutti la nostra e non potendo prevedere più approfonditamente il futuro (non essendo veggenti...), non ha nulla da dire....
mi dispiace che tu l'abbia interpretata così, veramente.Burchio ha scritto:non ho letto quasi nulla...l'unica cosa è che volevo precisare per la 300miliardesima volta...che non ho nessun mulino che ha bisogno di acqua...