Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Ma lo sconto periodicità di cui scrivete in cosa consiste? Significa che chi ha uno sconto attuale sull'abbonamento continuerà a pagare quella cifra anche per la fatturazione mensile?

Per chi ha promozioni sull'abbonamento con il ritorno alla fatturazione mensile dovrebbe conservare anche lo sconto periodicità fino alla scadenza delle promo che possiede...poi con questi di sky la sorpresa (negativa) è sempre dietro l'angolo purtroppo...
 
Per chi ha promozioni sull'abbonamento con il ritorno alla fatturazione mensile dovrebbe conservare anche lo sconto periodicità fino alla scadenza delle promo che possiede...poi con questi di sky la sorpresa (negativa) è sempre dietro l'angolo purtroppo...
Io non ne sarei così sicuro: secondo me adeguano anche i vari sconti alla fatturazione mensile. Anche perché loro nell'avviso hanno scritto che il costo annuale rimane lo stesso.
Sicuramente ne sapremo di più nelle prossime fatture: io ad esempio ho uno sconto fino al 2019 e sono parecchio interessato a riguardo.
 
Mi piacerebbe sapere se tutti gli scandalizzati odierni, si sono scandalizzati quando c'è stato il vero aumento ingiustificato, cioè al passaggio alla fatturazione ogni quattro settimane. In quella occasione c'era da incaxxarsi...
Aumento, perdita della serie a, buoni motivi per recedere a scadenza...
 
Io non ne sarei così sicuro: secondo me adeguano anche i vari sconti alla fatturazione mensile. Anche perché loro nell'avviso hanno scritto che il costo annuale rimane lo stesso.
Sicuramente ne sapremo di più nelle prossime fatture: io ad esempio ho uno sconto fino al 2019 e sono parecchio interessato a riguardo.

Infatti ho usato il condizionale...comunque per chi aveva sconti prima di ottobre dovrebbe mantenere lo stesso costo fino alla scadenza della promo...
Nel mio caso specifico essendomi riconnesso il 20/10/17 (con un contratto su base mensile) temo che da aprile perderò lo sconto periodicità...:eusa_doh:
 
Mi piacerebbe sapere se tutti gli scandalizzati odierni, si sono scandalizzati quando c'è stato il vero aumento ingiustificato, cioè al passaggio alla fatturazione ogni quattro settimane. In quella occasione c'era da incaxxarsi...
Aumento, perdita della serie a, buoni motivi per recedere a scadenza...

Infatti...allora non siamo solo io e Gennaro a pensarla così...il diritto sacrosanto di mandarli a quel paese per chi non accettava il passaggio alle 4 settimane doveva essere esercitato ad ottobre...il vero aumento è stato applicato in quella data...
 
Infatti...allora non siamo solo io e Gennaro a pensarla così...il diritto sacrosanto di mandarli a quel paese per chi non accettava il passaggio alle 4 settimane doveva essere esercitato ad ottobre...il vero aumento è stato applicato in quella data...

Qui siamo alle opinioni personali, senza un minimo di conoscenza giuridica e dire che è anche stato postato per intero la diffida AGCOM, basta leggerla. Prima, dopo, il recesso deve essere dato perchè si modificano le condizioni contrattuali, nuovamente. Personalmente io posso staccare immediatamente. Far rispettare regole e leggi è nell'interesse di tutti.
 
Ultima modifica:
non so come fate a parlare a nome degli altri,io personalmente non ho disdetto al tempo perche' avendo un abbonamento IPTV avevo sconti da ridare anche a TIM in quel periodo,ora non ho piu' di questi problemi.sinceramente sta un po' stancando la solita tiritera
di alcuni sul fatto che dovevamo disdettare a settembre.ognuno ha le sue problematiche.
cmq come ricorda bruciolo andate a guardarvi la delibera AGCOM 69/18/cons del 14 febbraio 2018

Altra cosa poco tempo fa qualcuno parlava di voler procedere ad un nuovo recesso adesso( sempre se sky lo permettera')anche se l'aveva gia' fatto ad ottobre per lo stesso motivo..
 
Ultima modifica:
Sono anni che frequento questo forum e chi mi conosce sa che ho sempre rispettato le opinioni di tutti...quindi non mi permetterei mai di parlare a nome di altri...e l'ho pure specificato che ho voluto esporre solo e soltanto il mio pensiero...che conoscenze giuridiche o meno per me non cambia...poi ognuno è libero di intraprendere tutte le battaglie di questo mondo ci mancherebbe...

Poi nel caso specifico voi mandereste disdetta se il vostro costo mensile per tv,calcio,hd e sky go plus con scadenza 1/11/18 fosse di 5,20€ ogni 28 giorni con sconto periodicità..? Mi aspetto risposte sincere...
 
mah... non capisco la posizione di alcuni di voi su un aspetto che mi pare semplicissimo (e non opinabile). Esiste una legge che permette il recesso nel caso di modifica contrattuale. Questo è un principio che tutela il soggetto più debole. Se passa l'idea che la modifica della rata mensile senza modifica della spesa annuale è semplicemente un atto amministrativo, uno potrebbe trovarsi a firmare un contratto da 20 € al mese e poi sentirsi dire al primo mese di dover pagare 240 tutto in una soluzione unica. Senza poter recedere. e teniamo conto che la legge non è fatta per regolamentare solo il contratto di sky...
 
Ultima modifica:
Ma guardate che avete ragione a protestare per il fatto che SKY non abbia dato (come dice la legge) la possibilità di recedere senza penali, dopo il ritorno alla fatturazione mensile. Chi nega cio!
Io sono intervenuto su quanti desso si lamentano dell'aumento dell'abbonamento, che in realtà c'è stato al passaggio alla fatturazione ogni 4 settimane e non adesso!
E poi ripeto, per chi (come me) ha sconti fino ad ottobre, non ha senso recedere adesso e fare battaglia sul fatto che la legge dice bla bla bla...termino il periodo in sconto e recedo senza esborsi a scadenza naturale. Fine. Se come pare la situazione fonte diritti Serie A non si sblocca, a maggior ragione...
 
Ma guardate che avete ragione a protestare per il fatto che SKY non abbia dato (come dice la legge) la possibilità di recedere senza penali, dopo il ritorno alla fatturazione mensile. Chi nega cio!
Io sono intervenuto su quanti desso si lamentano dell'aumento dell'abbonamento, che in realtà c'è stato al passaggio alla fatturazione ogni 4 settimane e non adesso!
E poi ripeto, per chi (come me) ha sconti fino ad ottobre, non ha senso recedere adesso e fare battaglia sul fatto che la legge dice bla bla bla...termino il periodo in sconto e recedo senza esborsi a scadenza naturale. Fine. Se come pare la situazione fonte diritti Serie A non si sblocca, a maggior ragione...

Straquoto al 100%...è quello che ho cercato di far capire anch'io quando ho esposto il mio pensiero...
 
Si è detto più volte, fino alla nausea, ma i post addietro non vengono letti, che in un libero mercato, un operatore, può fare gli aumenti che vuole. Il problema, bastava leggere i post di questi mesi e come si fanno gli aumenti, se sono o meno trasparenti. E bene ripetiamolo fino alla nausea, gli aumenti sono stati fatti con il trucco delle 4 settimane, senza indicare la variazione dell'aumento, e con l'aggravante che nulla cambia paghi lo stesso. E ripeto leggiamola la diffida AGCOM.
 
Ragazzi occhio alle fatture: io mi sono accorto che per il periodo 18/02 - 17/03 non hanno applicato lo sconto sull'HD, quindi mi vogliono far pagare 6 euro in più...
Ho finito ora di parlare con un'operatrice che mi ha spiegato la situazione: la sua collega non ha inserito lo sconto quando mi ha chiamato per la retention, quindi fino al mese scorso secondo lei valeva quello del 2016, adesso non c'è più (non ho capito la logica ma vabbè...). Le ho fatto notare che l'offerta che ho accettato a ottobre (2017) prevede lo sconto totale sull'HD per 12 mesi, fino al 01/11/18, spiegandole che ho conservato la mail di riepilogo che mi hanno inviato a offerta accettata e nella quale lo sconto HD è riportato...

Mi ha detto che farà partire la richiesta per la correzione e mi richiameranno entro la fine della settimana... :eusa_think:
Ma non si può mai stare in pace con questi oh :eusa_wall:
 
Ragazzi occhio alle fatture: io mi sono accorto che per il periodo 18/02 - 17/03 non hanno applicato lo sconto sull'HD, quindi mi vogliono far pagare 6 euro in più...
Ho finito ora di parlare con un'operatrice che mi ha spiegato la situazione: la sua collega non ha inserito lo sconto quando mi ha chiamato per la retention, quindi fino al mese scorso secondo lei valeva quello del 2016, adesso non c'è più (non ho capito la logica ma vabbè...). Le ho fatto notare che l'offerta che ho accettato a ottobre (2017) prevede lo sconto totale sull'HD per 12 mesi, fino al 01/11/18, spiegandole che ho conservato la mail di riepilogo che mi hanno inviato a offerta accettata e nella quale lo sconto HD è riportato...

Mi ha detto che farà partire la richiesta per la correzione e mi richiameranno entro la fine della settimana... :eusa_think:
Ma non si può mai stare in pace con questi oh :eusa_wall:

E ancora niente avete visto. A me fanno pagare 17 giorni in più di cinema, che non ho più dal 01/03/18. Siccome la fattura comprende il periodo 18/02 - 17/03, i GENI di SKY hanno emesso fattura per importo pieno per il Cinema, che andrà poi stornato nella fattura successiva.
 
Ultima modifica:
Ma guardate che avete ragione a protestare per il fatto che SKY non abbia dato (come dice la legge) la possibilità di recedere senza penali, dopo il ritorno alla fatturazione mensile. Chi nega cio!
Io sono intervenuto su quanti desso si lamentano dell'aumento dell'abbonamento, che in realtà c'è stato al passaggio alla fatturazione ogni 4 settimane e non adesso!
E poi ripeto, per chi (come me) ha sconti fino ad ottobre, non ha senso recedere adesso e fare battaglia sul fatto che la legge dice bla bla bla...termino il periodo in sconto e recedo senza esborsi a scadenza naturale. Fine. Se come pare la situazione fonte diritti Serie A non si sblocca, a maggior ragione...

e uno che attualmente ha gia' degli sconti e paga 49 € al mese per calcio + sport + hd +tv secondo voi dando disdetta ora per la modifica delle condizioni contrattuali non riuscirebbe a portare a casa uno sconto maggiore? siete sicuri??
 
Ultima modifica:
A rischio e pericolo di chi fa la disdetta con gli sconti in essere....io non ho rischiato nulla..disdetta a scadenza 31 maggio e stop. Non mi va di aprire un contenzioso , pur a ragione..quando con Sky dopo 14 anni ho definitavamente chiuso
 
e uno che attualmente ha gia' degli sconti e paga 49 € al mese per calcio + sport + hd +tv secondo voi dando disdetta ora per la modifica delle condizioni contrattuali non riuscirebbe a portare a casa uno sconto maggiore? siete sicuri??

Passo a chi è aggiornato sul listino...
 
A rischio e pericolo di chi fa la disdetta con gli sconti in essere....io non ho rischiato nulla..disdetta a scadenza 31 maggio e stop. Non mi va di aprire un contenzioso , pur a ragione..quando con Sky dopo 14 anni ho definitavamente chiuso

nessun problema a quel punto,se non ci sono offerte soddisfacenti chiudo tutto,alternative ne trovo per vedere.e non si e' piu' vincolati e in ostaggio di queste sanguisughe
 
E bene ripetiamolo fino alla nausea, gli aumenti sono stati fatti con il trucco delle 4 settimane

Infatti è quello che ho scritto....e non da ora ma da luglio dell'anno scorso quando abbiamo saputo del cambio fatturazione...e continuo a ripetere (sempre a parer mio) che a chi non stava bene doveva mollare ad ottobre quando si poteva rescindere senza penali...ora il diritto sacrosanto di rescindere viene negato (per ora)...ma è solo una battaglia di principio visto che gli aumenti sono stati applicati ad ottobre...alla fine il motivo per cui si dovrebbe rescindere è il ritorno alla fatturazione mensile...ossia ciò che abbiamo sempre reclamato...
 
nessun problema a quel punto,se non ci sono offerte soddisfacenti chiudo tutto,alternative ne trovo per vedere.e non si e' piu' vincolati e in ostaggio di queste sanguisughe

Ma infatti ! Io pago 30 euro una combinazione a listino di 54 €, con scadenza sconti e scadenza naturale contratto al 31 maggio. Secondo te , per un mese di anticipo della rescissione ( che FAREI SUBITO se mi dessero l'opportunità ) vado a rischiare una penale di 240 € oppure vado al contenzioso per chiudere 1-2 mesi prima ? Inviata disdetta a scadenza per il 31 maggio con chiusura tranquilla senza penali e con buona pace di SKY.
 
Indietro
Alto Basso