Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi , questo e’ un discorso sbagliato in principio . Trattare il pubblico del dtt come pubblico di serie b .
Fossi in sky , prenderei la palla al balzo per risistemare il casino fatto da mediaset
 
Vedi , questo e’ un discorso sbagliato in principio . Trattare il pubblico del dtt come pubblico di serie b .
Fossi in sky , prenderei la palla al balzo per risistemare il casino fatto da mediaset

In realtà si tratta il pubblico del DTT come un pubblico che vuole spendere di meno. Anche perché se così non fosse, sceglierebbe SKY via satellite...
 
Sono proprio curioso di vedere con la mia ricaricabile Premium con Cinema + Serie se mi apriranno anche i canali Sky. Non che mi servano perchè ce li ho già sul Sat, ma la curiosità resta :)
 
ma per un utente, non e'forse piu' semplice invece di contenuti vetrina,spicchi di prodotto,sezioni di visione,proposta non completa sul territorio dtt prendersi direttamente l'offerta completa ed esistente su now tv anziche' andare a valutare pacchetti verosimilmente limitati in confronto dal lato Sky?
Non si rischia,inutilmente e ingiustamente a mio avviso, di dare poco spessore e minor risalto a Now tv che ha gia' tutto pronto ?( alcuni utenti attraverso promo hanno cinema-serietv-intrattenimento a 15 euro complessivi mensili). E se uno vuole i film del catalogo diritti "forti" di mediaset, a due spiccioli si fa Infinity con tanto di lussuose anteprime

Forse non ti è chiara la qualità dello streaming di Now Tv, anche sotto fibra.
Anni luce sotto non solo a Sky ma anche al dtt sd.
 
Vedi , questo e’ un discorso sbagliato in principio . Trattare il pubblico del dtt come pubblico di serie b .
Fossi in sky , prenderei la palla al balzo per risistemare il casino fatto da mediaset

Non è trattare la gente del DTT come gente di serie b e che sul DTT c'è meno spazio e la gente vuol spendere meno
 
In realtà si tratta il pubblico del DTT come un pubblico che vuole spendere di meno. Anche perché se così non fosse, sceglierebbe SKY via satellite...
È una banale questione di spazio, sappiamo tutti che sul sat le potenzialità sono molto più ampie del DTT...
Se sul DTT ci fosse più spazio, verrebbe certamente usato tutto in quanto da noi raggiunge molto più pubblico, guardate quanti canali sono nati in questi ultimi anni (e quanti editori hanno fatto il salto sul DTT)...
 
È una banale questione di spazio, sappiamo tutti che sul sat le potenzialità sono molto più ampie del DTT...
Se sul DTT ci fosse più spazio, verrebbe certamente usato tutto in quanto da noi raggiunge molto più pubblico, guardate quanti canali sono nati in questi ultimi anni (e quanti editori hanno fatto il salto sul DTT)...

Se le tv locali non avessero ventordici canali fotocopia tutti uguali cambia solo una virgola nel nome ci sarebbe più spazio sicuramente
 
Allora frena: l'offerta SKY sul DTT avrà 13 canali (i 9 Mediaset + 4 suoi) + il pacchetto sport da definire....

Il pacchetto base con i 13 canali dovrebbe costare tra i 20 e i 25 euro al mese secondo il Corriere di oggi....

troppo caro...
considerate le abitudini di spesa di chi sottoscrive premium, secondo me, se vogliono tenersi quella base da 1.5 milioni di abbonati, non possono andare oltre i 12.90/mese per 13 canali (e l'option sport, considerato che il pack completo sul sat costa 14€/mese, nella versione iper-ridotta su DTT non può andare oltre la soglia psicologica dei 10 €/mese o, meglio, 9.90)...
altrimenti rischiano che metà dei clienti che furono di premium disdicano e basta (imho, a prescindere da ogni altro tipo di discorso, solo pochi calciofili potrebbero passare all'offerta molto più completa ma anche molto più onerosa su sat)...
comunque, come detto, per adesso sono solo ipotesi...tutto si deciderà davvero solo dopo la fine della telenovela dei diritti calcistici...
 
L'Antitrust (intendo quella europea, perché quella italiana vale meno del due di briscola) non ha detto nulla su Wind tre perché l'operazione è stata legata a doppio filo all'ingresso di Iliad in Italia, sennò col piffero che la approvavano.
Nel caso di Sky e Mediaset, devono stare bene attenti ai termini in cui verrà stipulata l'eventuale fusione, non è per niente certo che non ci saranno problemi in tal senso.

L’antitrust Eu ha competenza zero in merito, trattandosi di operazioni che involgono solo il mercato italiano senza nessun effetto su quello comunitario.
 
troppo caro...
considerate le abitudini di spesa di chi sottoscrive premium, secondo me, se vogliono tenersi quella base da 1.5 milioni di abbonati, non possono andare oltre i 12.90/mese per 13 canali (e l'option sport, considerato che il pack completo sul sat costa 14€/mese, nella versione iper-ridotta su DTT non può andare oltre la soglia psicologica dei 10 €/mese o, meglio, 9.90)...
altrimenti rischiano che metà dei clienti che furono di premium disdicano e basta (imho, a prescindere da ogni altro tipo di discorso, solo pochi calciofili potrebbero passare all'offerta molto più completa ma anche molto più onerosa su sat)...
comunque, come detto, per adesso sono solo ipotesi...tutto si deciderà davvero solo dopo la fine della telenovela dei diritti calcistici...

Benvenuto anche tu su questo thread :D
In realtà io sottolineo sempre che dovrebbero essere più di 13 canali, ma almeno 16, perchè i 3 Discovery (i 2 Eurosport + ID) potrebbero rimanere, attendendo maggiori dettagli come detto da Ercolino ;-)
 
Nessuno. Per me una volta presi i diritti della Serie A manderanno tutte le partite ma in qualità infima, com'è quella del DTT. Faranno vedere forse solo 1-2 partite a turno in HD.
O magari prenderanno solo le big. A quel punto sarebbe simile a com'è ora Premium e costerebbe non più di 25/30€. Non avrebbe senso sbarcare sul DTT e proporre prezzi più alti rispetto al Sat.
Guarda io attualmente pago 28€ in retention per il full di premium, se in un futuro molto prossimo, sky ottenesse anche i diritti per la serie A, io per il digitale terrestre, mi accontenterei anche di un'offerta simile: 12 squadre di serie A(come era fino a qualche anno fa su premium), possibilmente anche diretta goal e cercherei di sfruttare al massimo i 3 4 canali hd per i big match o appunto diretta goal, champions, europa league, e qualche partita di serie b anche in sd.
E con l'aggiunta del pacchetto base di sky, accetterei al volo i 28€ al mese per una proposta di contenuti del genere.
 
troppo caro...
considerate le abitudini di spesa di chi sottoscrive premium, secondo me, se vogliono tenersi quella base da 1.5 milioni di abbonati, non possono andare oltre i 12.90/mese per 13 canali (e l'option sport, considerato che il pack completo sul sat costa 14€/mese, nella versione iper-ridotta su DTT non può andare oltre la soglia psicologica dei 10 €/mese o, meglio, 9.90)...
altrimenti rischiano che metà dei clienti che furono di premium disdicano e basta (imho, a prescindere da ogni altro tipo di discorso, solo pochi calciofili potrebbero passare all'offerta molto più completa ma anche molto più onerosa su sat)...
comunque, come detto, per adesso sono solo ipotesi...tutto si deciderà davvero solo dopo la fine della telenovela dei diritti calcistici...

Facciamo che l'opzione sportiva venga 8 euro mese con 2 canali sportivi buoni.... L'offerta completa SKY DTT verrebbe intorno ai 30 euro/mese. Mi sembra un prezzo in linea con il mercato....

SKY TV + SKY Sport + HD costa molto di più sul SAT (parlo sempre di listino)
 
Forse non ti è chiara la qualità dello streaming di Now Tv, anche sotto fibra.
Anni luce sotto non solo a Sky ma anche al dtt sd.

NowTV canali live = buona qualitá (a metá fra un buon dtt SD e un buon dtt HD) ma audio solo stereo 2.0
NowTV on demand = video peggio di una VHS e audio da grammofono (credo sia proprio la libreria on demand sky in generale?)

Infatti lo uso solo per i live via Chromecast Ultra.

Se qualche canale live Sky lo porta su DTT in HD e con audio multicanale è sicuramente un miglioramento rispetto a NowTV. Ma non da firmare contratto capestro per 3 canali e mezzo in più rispetto ad MP, rispetto alla comoditá contrattuale di NowTV e prepagata MP.
 
Facciamo che l'opzione sportiva venga 8 euro mese con 2 canali sportivi buoni.... L'offerta completa SKY DTT verrebbe intorno ai 30 euro/mese. Mi sembra un prezzo in linea con il mercato....

SKY TV + SKY Sport + HD costa molto di più sul SAT (parlo sempre di listino)
Io spero che pensino anche ad un offerta solo calcio, perchè per esempio io, non seguo ne la f1 e ne il motogp, quindi mi ritroverei a pagare anche per dei contenuti, che non guarderei mai, un po' come mi succede oggi con eurosport, che ho incluso nel pacchetto premium, ma che non ho mai guardato.
 
esatto, gente abituata alle prepagate MP adesso fare contratti sky per 4 canali mi sembra difficile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso