Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky per me dovrebbe fare due cose: fornire l’HD e lo Sky Go di default, senza costi aggiuntivi ad minchiam di segucium. Dopodiché, sui prezzi se ne può discutere. E magari fornire un servizio A (satellite) e B (dtt). E sul DTT potrebbe anche prevedere la serie A delle 7-8 squadre più rappresentative e la Champions.
Chi vuole vedere tutto lo sport possibile e immaginabile si abbina al satellite, chi vuole soltanto il calcio (della propria squadra del cuore) si abbona al digitale terrestre. Bastano 3 canali Sport per fare ciò sul DTT. E un altro per il solo Sky Uno.
Chi vuole Sky Atlantic, Juventus Tv, Sky Sport 24, Sky Arte ecc.ecc. si abbonerà al satellite.
Insomma un’offerta variegata che accontenti tutti.
 
Ne sei proprio sicuro?

Non credo proprio abbia voce in capitolo l'Antitrust EU.
Solo Agcom (o Antitrust, è la stessa cosa) dirà la sua, ma oggettivamente sembra tutto studiato affinchè possa soltanto approvare l'acquisto, perchè trattasi solo di un ramo dell'azienda Mediaset Premium s.p.a., non di tutta. Queste cose solitamente i soggetti in campo le studiano ecco... Poi che ci sarà di fatto un controllo di Sky è un'altra faccenda, è tutto da dimostrare (è facile pensare sia così, ma ufficialmente ahi voglia provarlo...).
Intanto sull'accordo di natura commerciale che partirà a maggio tra Sky e Mediaset Agcom non può dire niente, c'è solo uno scambio di contenuti.
 
Intanto sull'accordo di natura commerciale che partirà a maggio tra Sky e Mediaset Agcom non può dire niente, c'è solo uno scambio di contenuti.

Vero , si sente parlare di antitrust ecc.. ma questo tipo accordo è stato fatto proprio per non aver problemi con antitrust agcom ecc. forse sui diritti tv della serie A può intervenire ma vedremo.
 
Vero , si sente parlare di antitrust ecc.. ma questo tipo accordo è stato fatto proprio per non aver problemi con antitrust agcom ecc. forse sui diritti tv della serie A può intervenire ma vedremo.


Come?
Obbligando Mediaset, Amazon e Netflix ad acquistare diritti a cui non sono interessati per niente o alle condizioni volute da Mediapro?
 
Fino a un certo punto. Conosco persone che hanno un reddito superiore al mio ma non hanno nessuna pay (e io le ho tutte e 2). Ma magari fanno una vacanza all estero in più. Diverse scelte di consumo

Ne conosco parecchie anch'io che economicamente sopravvivono tranquillamente ma poi di fare abbonamenti pay di qualsiasi natura non ne vogliono sapere, proprio per principio, non per altro, e il calcio lo seguono ma alla radio e si guardano poi 90° Minuto o Domenica sportiva.
 
Vero , si sente parlare di antitrust ecc.. ma questo tipo accordo è stato fatto proprio per non aver problemi con antitrust agcom ecc. forse sui diritti tv della serie A può intervenire ma vedremo.

L'Antitrust può cambiare il parere se ci sono nel frattempo modifiche di legge, altrimenti il parere sui diritti tv l'ha già dato e basta, la storia finisce lì.
 
Come?
Obbligando Mediaset, Amazon e Netflix ad acquistare diritti a cui non sono interessati per niente o alle condizioni volute da Mediapro?

Piccolo OT.
Ovvio che Agcom non può mettere più becco, perchè gli operatori in teoria ci sono per Mediapro (e Sky e Mediaset mica hanno fatto la fusione, sono ancora 2 soggetti ben distinti ufficialmente, semplicemente Mediaset potrebbe, ed è probabile, che si ritiri, ma ci sono ancora Tim, Perform, Vodafone...) e si tratta al momento solo di un accordo di natura commerciale e basta tra Sky e Mediaset.
Quindi la notizia riportata dai giornali che Mediapro aspetta l'Agcom è semplicemente ridicola, l'acquisto dell'Operation pay di Premium da parte di Sky avverrà solo a fine anno (sempre che avvenga, perchè non c'è un obbligo, ma sappiamo che certamente verrà esercitato quel diritto e avrà l'approvazione...).

Per i diritti tv comunque non è questo il thread giusto.
 
Piccolo OT.
Ovvio che Agcom non può mettere più becco, perchè gli operatori in teoria ci sono per Mediapro (e Sky e Mediaset mica hanno fatto la fusione, sono ancora 2 soggetti ben distinti ufficialmente, semplicemente Mediaset potrebbe, ed è probabile, che si ritiri, ma ci sono ancora Tim, Perform, Vodafone...) e si tratta al momento solo di un accordo di natura commerciale e basta tra Sky e Mediaset.
Quindi la notizia riportata dai giornali che Mediapro aspetta l'Agcom è semplicemente ridicola, l'acquisto dell'Operation pay di Premium da parte di Sky avverrà solo a fine anno (sempre che avvenga, perchè non c'è un obbligo, ma sappiamo che certamente verrà esercitato quel diritto e avrà l'approvazione...).

Per i diritti tv comunque non è questo il thread giusto.

scusami puoi anche utilizzare la funzione multiquote (ultimo tasto in fondo a dx su ogni post) anziché quotare all'infinito.
 
Sicuramente questa pseudo fusione innalzerà i cuori degli abbonati, ma...il tutto senza costi aggiuntivi, stride con le politiche di Sky..intanto hanno gia'fatto un congruo aumento, 8,6% non mi pare poco, se i canali Premium fossero aggiunti al pacchetto Skytv, si potrebbe parlare di non ulteriori spese, ma così non è, bisogna avere o aggiungere(pagando) il pack Cinema e Famiglia.
Problemi Antitrust in Italia? Dai ragazzi, ognuno qui fa quello che vuole.. spilla milioni di euro, ricevendo pochi centesimi di multe.
Vicenda Mediapro-SerieA...ragazzi, i club nostrani vivono con i proventi delle Paytv, se questi vengono meno, o in maniera ridotta, rischieremo di avere un campionato peggiore, di quelli appena trascorsi...
Poi, quando due società si fondono, a pagarne il prezzo sono gli stessi lavoratori che operano all'interno delle su citate società.
 
scusami puoi anche utilizzare la funzione multiquote (ultimo tasto in fondo a dx su ogni post) anziché quotare all'infinito.

Solo che non mi funziona perchè scrivendo su un Ipad Mini vecchio che non riceve più aggiornamenti, spesso Safari mi crasha a causa di Javascript, allora ho dovuto disabilitarlo e quindi il tasto "multiquote" non mi funziona, ma solo quello "quote" stranamente (più altri non mi funzionano, alcuni emoji del forum non mi vanno ad esempio, solo 4/5...). E il mio PC è a riparare, quindi mi dispiace se creo questo "disagio" (se così possiamo chiamarlo).
 
Per quanto riguarda l'assistenza clienti il corriere della sera dice così:

L’assistenza ai clienti

Anche l’assistenza al cliente e verrà accentrata. A regime il customer care verrà gestito da Sky, anche per gli abbonati a Mediaset Premium. I quali dovranno chiedere l’attivazione per vedere anche i due nuovi canali Sky sul digitale terrestre.

Significa che saranno separati o che sky prenderà anche i clienti mediaset premium?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso