Sky Italia: utile operativo di 254 milioni di dollari, calo degli abbonati di 71mila

Ecco il comunicato ufficiale ;)
Sky Italia ha generato nell'anno fiscale chiuso il 30 giugno 2012 un utile operativo di 254 milioni di dollari, in crescita del 9% su base annua.

Il miglioramento e' legato ai minori costi di programmazione e di marketing, considerando che nel precedente anno fiscale erano stati sostenuti costi per i Mondiali di calcio e per la campagna di rebranding. Il fatturato e' sostanzialmente in linea con lo scorso anno, ma nel quarto trimestre si registra un calo del 5%.

Sky Italia fa segnare, tuttavia, una diminuzione della base clienti sotto quota 5 milioni: a fine anno, i clienti Sky sono 4,9 milioni di unita', con un calo di circa 71 mila unita' nel corso dell'anno (-42 mila nell'ultimo trimestre), un riflesso dell'ambiente economico difficile in Italia.

News Corp prevede per Sky Italia un periodo sfidante, legata alle difficolta' macroeconomiche italiane; il presidente James Murdoch ha spiegato che la strategia verra' focalizzata "sull'ottimizzazione dei costi e alla gestione della crescita degli abbonati". Dal punto di vista competitivo, tuttavia, ha aggiunto Murdoch, Sky Italia "non si e' mai trovata in una posizione migliore".
 
marcobremb ha scritto:
Come sempre si discute del nulla assoluto

perche' parli di nulla assoluto?

mi sembra si stia semplicemente discutendo di un calo di 42.000 abbonati da parte di sky, ne'piu'ne'meno.
 
kingilras ha scritto:
42 mila abbonati sono il nulla cosmico

credi?

io invece credo che 42 mila abbonati siano 42 mila abbonati.
non 43 mila. e nemmeno 430 mila.
sono giusto 42 mila.
 
blino ha scritto:
Se invece io fossi un inserzionista, qualche problema me lo farei :D

ascolti di ieri per fascia, ed è così tutti i giorni

SATELLITE 18.48 14.57 26.35 15.84 19.78 15.65 16.23 23.31


MEDIASET 27.68 31.62 25.73 32.02 25.09 25.30 25.87 28.13

e si qualche problema me lo farei. Parliamo di telespettatori di alta fascia con forte propensione a spendere per Sky.
 
Le olimpiadi stanno facendo degli ottimi ascolti,per ora non vedo tutto questo disastro.


eri, mercoledi' 8 agosto, 8.202.332 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni). In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky e' stata di 1.943.426 spettatori con l'11% di share (15,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).


se questi sono cattivi risultati per una pay-tv...
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
ascolti di ieri per fascia, ed è così tutti i giorni

SATELLITE 18.48 14.57 26.35 15.84 19.78 15.65 16.23 23.31


MEDIASET 27.68 31.62 25.73 32.02 25.09 25.30 25.87 28.13

e si qualche problema me lo farei. Parliamo di telespettatori di alta fascia con forte propensione a spendere per Sky.

sky è la + cara quindi ha meno abbonati quindi meno share è una cosa logica..allora metti lo share dei canali free mediaset e rai e vedrai che sn superiori a sky e premium...se hanno 4,7 milioni d abbonati x te può avere il 40% d share?
 
kingilras ha scritto:
42 mila abbonati sono il nulla cosmico
71 mila prima, 51 poi, 42 adesso... presi singolarmente sono
bazzecole....ma come diceva Totò, è la somma che fa il
totale....
Io credo che a Sky dovrebbero preoccuparsi..gli abbonati sono
in calo, non in aumento..ultimamente il trend positivo è cambiato,
adesso si aspetta il responso dei nuovi listini per sapere se sono
stati lungimiranti...:icon_rolleyes:
 
a me sky sembra tutto tranne un'azienda in crisi o che prende mazzate
 
cheguevara63 ha scritto:
71 mila prima, 51 poi, 42 adesso... presi singolarmente sono
bazzecole....ma come diceva Totò, è la somma che fa il
totale....
Io credo che a Sky dovrebbero preoccuparsi..gli abbonati sono
in calo, non in aumento..ultimamente il trend positivo è cambiato,
adesso si aspetta il responso dei nuovi listini per sapere se sono
stati lungimiranti...:icon_rolleyes:

Ma i comunicati li leggete??? -71 mila abbonati in un anno :evil5:
 
kingilras ha scritto:
sky è la + cara quindi ha meno abbonati quindi meno share è una cosa logica..allora metti lo share dei canali free mediaset e rai e vedrai che sn superiori a sky e premium...se hanno 4,7 milioni d abbonati x te può avere il 40% d share?

guarda che quei dati sono riferiti a Mediaset Free ;)
 
kingilras ha scritto:
a me sky sembra tutto tranne un'azienda in crisi o che prende mazzate

Non è nè in crisi nè al massimo della salute, è una azienda come tante in Italia che cerca di affrontare il momento con meno danni possibili, cercando di far contenti i propri clienti pur con qualche sacrificio e qualche cerotto qua e là. I ricavi di qualche anno fa non potranno mai più tornare, si fa quello che si può al meglio che si può adesso.
 
Anakin83 ha scritto:
Non è nè in crisi nè al massimo della salute, è una azienda come tante in Italia che cerca di affrontare il momento con meno danni possibili, cercando di far contenti i propri clienti pur con qualche sacrificio e qualche cerotto qua e là. I ricavi di qualche anno fa non potranno mai più tornare, si fa quello che si può al meglio che si può adesso.

Quoto.
 
alex89 ha scritto:
Ma i comunicati li leggete??? -71 mila abbonati in un anno :evil5:
Sempre di "meno" si parla....se il segno meno sia per abbonati,
che per l'utile per te è irrilevante allora....:eusa_wall:

Non si può esprimere nessuna opinione negativa nei confronti
di SKY che subito intervieni tu a rivoltare la frittata..basta..!!!
 
Indietro
Alto Basso