Sky Mondiali Brasile 2014

Sì invece... lo anche segnalato qui su questo thread. Ha fatto oltre i 150k alle 3 di notte... allucinante
Vero? Ottimo :D beh io faceco zapping con eurosport :D comunque speriamo che sky li compra.. la rai senza concorrenza pay da il peggio di lei :(
 
Altro che disdette per il ticket come molti di voi gridavano, come al solito :D
Beh, Come Volevasi Dimostrare..:eusa_whistle:

Ah, com'era il ritornello?:eusa_think:
"Il ticket sarà un flop totale, anche perché le partite si giocheranno quasi tutte di notte e per quelle del giorno basta e avanza la Rai":5eek:
Abbiamo visto...:lol::badgrin::laughing7:
 
Comunque se è stato un flop o no lo sanno solo a sky e secondo me dipende tutto dal ritorno economico che hanno avuto dai ticket. Dal punto di vista degli ascolti e della qualità della trasmissione non ci si può sicuramente lamentare.
 
La Germania e' stata la squadra migliore del torneo complessivamente ovvero guardando l'intero campionato del mondo, ma se si giudica la sola partita di ieri sera l'Argentina avrebbe meritato senz'altro di piu' visto il maggion numero e tipologia di occasioni create.

Tevez forse sarebbe stato utile a quasta Argentina ma chi puo' dirlo con certezza; purtroppo non c'e' la prova contraria e d'altra parte con il gol segnato nell'andata delle semifinali di europa league e' tornato a segnare dopo ben 5 anni, quindi non e' che in campo internazionale abbia dimostrato chissa' cosa.

Maradona e' stato senza ombra di dubbio il piu' grande giocatore di tutti i tempi e Messi non si avvicina, per ora, nemmeno lontamente a lui.
 
Ieri facendo attenzione ho notato per la prima volta il pallone che quando andava a velocità in quota diventava come un fantasma o una nebbia.
Diciamo che nell'insieme di un'immagine in buon HD è un dettaglio che si vede male, ma quel dettaglio è un componente importante del calcio.
 
Per questi mondiali Sky non ha trasmesso neanche una partita in 3D. Che il formato sia sulla meritata via del tramonto?
E dell'UltraHD invece - promesso in conferenza di presentazione per alcune partite - qualcuno ha saputo nulla?
Piuttosto ho notato che la qualità dell'HD non era la migliore; in particolare il pallone "sfarfallava" sulle rimesse.

Per il resto ottimo mondiale in quanto a presentazioni, servizi, ecc. Una gradita riconferma per un grande evento, dopo le olimpiadi di Londra.
Speriamo che Sky continui ad acquisire i diritti anche per Russia 2018.
 
Per il 3D bisogna vedere se hanno fatto le riprese, se Sky ha pagato per averle, ecc...
Per l'Ultra HD credo che qualcosa sia passato a livello sperimentale su Astra o su Hotbird. Sky non ha ancora pensato e non è ancora attrezzata per l'Ultra HD.
 
Si conoscono gli ascolti della tv Tedesca?

34.65 Milioni di Crucchi sintonizzati su ARD (nuovo Record per la Tv Tedesca, battuti i 32.57 Milioni di Spettatori di GER-BRA di Martedì scorso), con uno share del 86.3% (che non è il nuovo Record, infatti GER-BRA di Martedì scorso aveva raggiunto addirittura lo share del 87.8%)...:evil5:

Nell'articolo linkato qui sotto ci sono anche i dati d'ascolto di USA (terzo risultato di sempre per il Soccer, resiste il record della Finale di USA '94 tra Italia e Brasile), Francia, Spagna e Gran Bretagna (niente record nemmeno da quelle parti)...gli ascolti della Rai sono nella sezione dedicata del forum...:evil5: ;)

http://www.deadline.com/2014/07/wor...-ratings-highest-level-facebook-conversation/
 
Finito il mondiale, questa sbornia da 4 settimane. Devo dire che mi piace sempre di meno l'apporto della D'Amico, tutta la vita i collegamenti con Adani e Buffa che hanno davvero raccolto un sacco di consensi soprattutto su twitter ma penso anche alle persone senza social. L'ultimo diario sul Futebol a Rio (doveva essere fatto il primo giorno non l'ultimo....) è stato davvero bello, emozionante. Questo è il calcio che voglio, quello degli aneddoti, delle storie, quelle vere non quelle del gossip, questo è il calcio didattico che serve a far accrescere la storia sportiva del nostro paese (e quante storie abbiamo noi italietta che pochi sanno...).
Grazie Sky per queste storie per Buffa e Adani (secondo me anche un Trevisan dentro era un trio fenomenale). Spero nel futuro a meno salotto da bar con D'Amico e Mauro e più storie e calcio giocato con Vialli e Billy. Del Piero ottima scoperta ma è ancora troppo giovane per il ruolo.
La più grande vittoria di sky oltre agli ascolti che mi sembrano molto buoni (mi ricordo ad inizio thread qualcuno che diceva degli orari assurdi...vediamo per le Olimpiadi quelli saranno assurdi visto che tutte le finali si terranno a notte fonda forse per questo Sky le ha rivendute, non ci sono possibilità di spostamento di orari), ma anche soprattutto vittoria per i 2 secondi d'anticipo sulla tv di stato.
Oltre ad un ricambio auspicato dello "show sul calcio" (ormai di tecnico c'è solo il led wall dietro...) spero anche in un ricambio nelle telecronache. Vedere Gentile fuori dallo stadio ieri sera mi è salita una tristezza, per non parlare del Compagnoni relegato alla finalina. Sky ha confermato di essere leader nel trattare eventi di grande spessore, ora serve un buon ricambio in vista del prossimo mondiale. Ripeto la scelta delle Olimpiadi è davvero triste, però realmente guardando i calendari delle Olimpiadi sarebbe stato un bagno di sangue. Peccato sia finito tutto, passeranno altri 4 lunghi anni di silenzio sky sulla nazionale (portatece gli europei!!!!!!)
 
Ragazzi ho creato un gruppo su Facebook dove chiedo che Federico Buffa sia alla conduzione di Sky Calcio Show!!!!!!!! Se volete iscrivetevi!!! Il gruppo si chiama Noi che vogliamo Federico Buffa alla conduzione di Sky Calcio Show. Se posso mettere il link ditemelo che lo faccio
 
Ragazzi ho creato un gruppo su Facebook dove chiedo che Federico Buffa sia alla conduzione di Sky Calcio Show!!!!!!!! Se volete iscrivetevi!!! Il gruppo si chiama Noi che vogliamo Federico Buffa alla conduzione di Sky Calcio Show. Se posso mettere il link ditemelo che lo faccio

sarà praticamente impossibile rivederlo a Sky Calcio Show per sua incongruenza con quel tipo di programma...
 
La mia opinione su questi Mondiali dal punto di vista televisivo: qualità delle riprese non molto buone, diciamo appena sufficiente, mi aspettavo di più. Copertura giornalistica di Sky sicuramente positiva (come al solito nei grandi eventi che Sky trasmette). Ma la cosa che mi ha dato molto fastidio è il troppo spazio dato a Sky Mondiale Show: mi spiace dirlo, ma la maggior parte di gente passata da quello studio era inadatta e alle volte incompetente (l'esempio più lampante Massimo Mauro che prima della finale ha schifato letteralmente la Germania e poi, dopo la vittoria tedesca, l'ha esaltata con frasi banali ed opportunistiche: non avrà visto nemmeno un match dei tedeschi). Se non ci fossero stati i meravigliosi Buffa e Adani il mio giudizio sarebbe stato negativo: quei due sono delle enciclopedie viventi di calcio, era davvero un piacere ascoltarli, perché nei loro racconti (conditi anche da storie di vita vissuta) traspariva una bellissima passione, quella di chi ama davvero il calcio. Buffa che si commuove davanti a Hugo Morales, Adani che ha fatto un bellissimo discorso sul 'calcio di tutti': questo è quello che mi piacerebbe vedere e ascoltare sempre. Purtroppo però non sarei tanto sicuro che Sky continuerà su questa strada: ci spero, ma ne dubito. Felice di essere smentito.
 
sarà praticamente impossibile rivederlo a Sky Calcio Show per sua incongruenza con quel tipo di programma...
ma soprattutto Buffa deve tornare all'NBA, aver seguito le Finals senza di lui è stato una tortura
Il calcio ha un trilione di telecronisti a Sky, teneteveli
 
Finito il Mondiale.
Ho seguito quasi tutte le partite, ne ho saltate solo un paio in notturna e sono soddisfatto del prodotto televisivo. Bene il pre-post del Copacabana Live Studio, bene gli spazi pseudo-mercato.
L'unico grande neo è stato Sky Calcio Show, senza ritmo, senza verve e soprattutto senza contenuto. Ormai è una scatola vuota e questo va molto male. Spero che a Sky se ne rendano conto e pensino a qualche correttivo o a una formula nuova per il programma. E' vero che sulla serie A c'è meno spazio per gli opinionisti essendoci le interviste live, ma secondo me dovrebbero esserci al massimo tre ospiti con competenze diverse (ex tecnico/ex giocatore, giornalista editorialista, giornalista mercato) con spot ben definiti per loro. Sarebbe comunque utile avere almeno più "servizi" e meno chiacchiere da bar.

Se voglio fare chiacchiere a vuoto vado appunto al bar, parlo con gli amici, discuto e mi infervoro, se invece preferisco pagare un abbonamento è perché vorrei avere un prodotto di qualità e le competenze che gli amici del bar non hanno. Altrimenti è inutile.
 
Indietro
Alto Basso