Sky Multivision / Sky Multiscreen

se già risparmiando smettono di licenziare tutti...sarebbe ottimo. una riduzione dell'abbonamento non mi pare sia proprio nei loro piani...ah no la chiamano inclusione dell'hd negli altri costi.

che ti devo dire, continuassero con prezzi di listino fuori mercato che sicuramente non migliorerà la cosa.
 
Ultima modifica:
Contrordine, i cani mi chiudono il contratto il 31 marzo, in quanto la R.A. l'hanno ricevuta il 2 febbraio pur avendola io inviata entro il mese di gennaio, cioè il 30!! Quindi loro applicano la data di ricezione, sembrava una barzelletta ma è così! Esperienza...la prossima volta pec direttamente risparmiando pure i soldi della raccomandata! Disgustato sempre di più...
Hai ragione, è peggio del previsto, in questo forum tempo fa lessi che Sky considera addirittura la data di gestione della pratica, altro che di ricezione!!!.

Tu hai sbagliato a spedire il 30 gennaio dato che leggi il forum da parecchio, sapevi già che avrebbero fatto storie, dato che loro lo scrivono anche per togliersi dai guai, inoltre considera che se anche vogliamo includere il giorno di invio eri sul filo di lana e Sky scrivendo invia intende che deve ricevere entro massimo 30 giorni dalla scadenza.

Come posso dare la disdetta del mio contratto?

Puoi disdire il tuo abbonamento Sky in due modi:

- a scadenza naturale del contratto, inviandoci una raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico;

- a scadenza anticipata rispetto alla scadenza del contratto, inviandoci sempre una raccomandata con ricevuta di ritorno, con preavviso di almeno 30 giorni.

La richiesta dovrà pervenire entro la fine del mese che precede quello per cui si vuole la chiusura.
Per esempio, se la tua raccomandata con ricevuta di ritorno arriva il 20 marzo, la cessazione dell'abbonamento (cioè la chiusura) avviene il 30 aprile. Dal 1° maggio quindi non vedrai più i canali Sky.
La comunicazione dovrà indicare il codice cliente, i dati dell’intestatario, quale tipo di cessazione si richiede e dovrà essere inviata a: Sky Italia - Casella Postale 13057 – 20141 Milano.

Se sei cliente TIM Sky, dovrai inviare una raccomandata a/r a: Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

http://www.sky.it/assistenza/conosc...posso-dare-la-disdetta-del-mio-contratto.html
 
Ultima modifica:
Hai ragione, è peggio del previsto, in questo forum tempo fa lessi che Sky considera addirittura la data di gestione della pratica, altro che di ricezione!!!.

Tu hai sbagliato a spedire il 30 gennaio dato che leggi il forum da parecchio, sapevi già che avrebbero fatto storie, dato che loro lo scrivono anche per togliersi dai guai, inoltre considera che se anche vogliamo includere il giorno di invio eri sul filo di lana ma comunque in regola, 30 giorni.

Come posso dare la disdetta del mio contratto?

Puoi disdire il tuo abbonamento Sky in due modi:

- a scadenza naturale del contratto, inviandoci una raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno 30 giorni prima della data di rinnovo automatico;

- a scadenza anticipata rispetto alla scadenza del contratto, inviandoci sempre una raccomandata con ricevuta di ritorno, con preavviso di almeno 30 giorni.

La richiesta dovrà pervenire entro la fine del mese che precede quello per cui si vuole la chiusura.
Per esempio, se la tua raccomandata con ricevuta di ritorno arriva il 20 marzo, la cessazione dell'abbonamento (cioè la chiusura) avviene il 30 aprile. Dal 1° maggio quindi non vedrai più i canali Sky.
La comunicazione dovrà indicare il codice cliente, i dati dell’intestatario, quale tipo di cessazione si richiede e dovrà essere inviata a: Sky Italia - Casella Postale 13057 – 20141 Milano.

Se sei cliente TIM Sky, dovrai inviare una raccomandata a/r a: Sky Italia s.r.l. c/o Telecom Italia S.p.A., Servizio Clienti, Casella Postale 111, 00054 Fiumicino (RM).

http://www.sky.it/assistenza/conosc...posso-dare-la-disdetta-del-mio-contratto.html

Sono comunque dei cani...e non specificano che puoi disdire via pec, cosa che invece qui dite essere possibile o sbaglio?
 
Sono comunque dei cani...e non specificano che puoi disdire via pec, cosa che invece qui dite essere possibile o sbaglio?
Anche Infostrada, Mediaset Premium e altri non lo scrivono, chi sa invece che la PEC è equiparata alla raccomandata AR, e ha voglia di attivarla, non viene fregato.
 
Anche Infostrada, Mediaset Premium e altri non lo scrivono, chi sa invece che la PEC è equiparata alla raccomandata AR, e ha voglia di attivarla, non viene fregato.

Però io so pure che per qualsiasi concorso, multa ecc, fa fede il timbro postale e non la ricezione...
 
Il multiscreen non è nient altro che un multivision con sky go plus incluso da sky, dove grazie a quest'ultimo, puoi guardare i canali del tuo abbonamento su tutti i dispositivi e da questo deriva appunto la parola multiscreen, cioè che oltre a vedere su due tv il tuo abbonamento, lo vedi su altri schermi grazie allo sky go plus.
Tutti i multivision anche precedenti hanno già lo sky go plus incluso, solo che ora invece di chiamarsi multivision lo chiamano multiscreen, proprio per quest'aggiunta delllo sky go plus.

ma, scusa l'ignoranza, come lo faccio a vedere sul terzo tv di casa (dove non ho il decoder)?
Mi devo scaricare qualche app?
 
ma, scusa l'ignoranza, come lo faccio a vedere sul terzo tv di casa (dove non ho il decoder)?
Mi devo scaricare qualche app?
Per farlo su un terzo tv si può scendere a dei compromessi come usare un video sender per trasmettere le immagini di uno dei decoder all'altro tv.
Oppure si acquista un decoder Sky HD bianco o nero di quelli destinati alla vendita, e se i due decoder MV non sono connessi per il controllo della permanenza della smartcard, si sposta una delle due smartcard nel terzo decoder.
 
Per farlo su un terzo tv si può scendere a dei compromessi come usare un video sender per trasmettere le immagini di uno dei decoder all'altro tv.
Oppure si acquista un decoder Sky HD bianco o nero di quelli destinati alla vendita, e se i due decoder MV non sono connessi per il controllo della permanenza della smartcard, si sposta una delle due smartcard nel terzo decoder.

Questi sono metodi fuori regola, puoi invece richiedere un secondo MultiVision sempre connesso, o MultiScreen, come lo chiamano ora, e con altri 15€ al mese lo hai sun terzo tv...
 
Ciao

ieri abbiamo sostituito la smart card presso uno SKY CENTER di zona in quanto erano quelle vecchie 001 e ci avevano dato 2 mesi per prendere gratis quella di ultima generazione.

all'atto della sostizuzione il centro mi proponeva multivision gratis per 1anno con solo pagamento di 39€ al tecnico.... io non ho accettato perche non era convinto per 2 motivi.

1 - e vero? non mi risulta :(
2 - sulla seconda TV internet non ci arriva proprio ne con skylink ne con niente.... e cavi non ne possono arrivare.

Quindi soprattutto per il 1° punto confermate che fosse una bufala?
non posso prenderlo nemmeno per dare a mia sorella visto che devono stare sulla stessa linea di casa :(
 
Questi sono metodi fuori regola, puoi invece richiedere un secondo MultiVision sempre connesso, o MultiScreen, come lo chiamano ora, e con altri 15€ al mese lo hai sun terzo tv...
Scomodo e limitativo forse sì ma fuori regola direi di no.
In pratica cosa cambia a spostare tutto il decoder su un altro tv, o invece a spostare la scheda in un decoder ufficiale Sky in un altra stanza?
O nel caso del video sender, tanto si vede lo stesso canale sui due tv.
 
Indietro
Alto Basso