Sky Multivision / Sky Multiscreen

Scomodo e limitativo forse sì ma fuori regola direi di no.
In pratica cosa cambia a spostare tutto il decoder su un altro tv, o invece a spostare la scheda in un decoder ufficiale Sky in un altra stanza?
O nel caso del video sender, tanto si vede lo stesso canale sui due tv.

Videosender ok, invece la smart card non può essere mai tolta da un decoder x metterla in un altro...
 
E allora per cosa li vendono gli Sky HD anche nei centri Sky a 99€?
O perchè in passato Sky vendeva il secondo Skybox sd per la casa al mare?
Farei un minimo di distinzione cioè trovo gravissimo chi fa il Multivision e poi passa la tessera ai parenti, ma non così grave a spostare la scheda nell'altra stanza in un decoder Sky ufficiale.
 
Sei sicuro? Io sapevo che è possibile avere fino a 3 decoder, cioè principale + 2 MultiVision

È esatto anche quello che dici tu, si possono avere un principale + 2 Multivision, solo che può essere composto da 2 MySky e un decoder HD, ma il decoder HD non è predisposto per essere collegato alla rete, ne tramite Skylink e ne tramite cavo LAN, anche se presente la presa eternet sul retro del decoder non è abilitata, ti dico questo per esperienza diretta avendo il mio impianto proprio con 2 Multivision e 2 MySky ed un decoder HD, volevo passare ai multivision connessi e mi hanno detto che con la mia composizione di abbonamento non è possibile tecnicamente perché non si possono avere 3 MySky su di un abbonamento.
 
È esatto anche quello che dici tu, si possono avere un principale + 2 Multivision, solo che può essere composto da 2 MySky e un decoder HD, ma il decoder HD non è predisposto per essere collegato alla rete, ne tramite Skylink e ne tramite cavo LAN, anche se presente la presa eternet sul retro del decoder non è abilitata, ti dico questo per esperienza diretta avendo il mio impianto proprio con 2 Multivision e 2 MySky ed un decoder HD, volevo passare ai multivision connessi e mi hanno detto che con la mia composizione di abbonamento non è possibile tecnicamente perché non si possono avere 3 MySky su di un abbonamento.

Quindi in poche parole se io ho il principale mysky posso richiedere altri 2 MultiVision ma solo uno dei due mysky e l altro semplice hd, e quindi quanto pagherei al mese per i due MultiVision uno mysky e l altro hd?
 
E allora per cosa li vendono gli Sky HD anche nei centri Sky a 99€?
O perchè in passato Sky vendeva il secondo Skybox sd per la casa al mare?
Farei un minimo di distinzione cioè trovo gravissimo chi fa il Multivision e poi passa la tessera ai parenti, ma non così grave a spostare la scheda nell'altra stanza in un decoder Sky ufficiale.

A me sky disabilitó proprio questa possibilità, appena toglievo la smart card dal suo decoder di appartenenza e la mettevo in uno decoder in un altra stanza non funzionava, chiamati mi dissero che la smart ha un suo codice collegato ad un decoder e da li non può essere spostata...
 
Io l'ho sempre spostata dal mysky, ma non ho Multivision, che sia per quello?
Magari se è attivo Multivision ci sono più restrizioni.
 
Quindi in poche parole se io ho il principale mysky posso richiedere altri 2 MultiVision ma solo uno dei due mysky e l altro semplice hd, e quindi quanto pagherei al mese per i due MultiVision uno mysky e l altro hd?

Dipende dai pacchetti, io ti posso dire quanto pago, ogni multivision con il cinema senza Sport e senza il Calcio, pago 14€ al mese.
 
Però io so pure che per qualsiasi concorso, multa ecc, fa fede il timbro postale e non la ricezione...

non ti credere...stanno tutti passando alla fumosa "data di ricezione"...lo dicono persino sentenze della cassazione.

tu devi comunicare a qualcuno una cosa...tu devi muoverti per tempo affinchè alla data di scadenza, loro siano informati. esempio- riunione di condominio: il tuo amministratore manda la raccomandata che ti convoca il giorno X, la raccomandata ti deve arrivare prima e lui te la invia tot giorni PRIMA (altrimenti tu non puoi sapere il giorno e non puoi presentarti). sta a lui calcolare i tempi.

allo stesso modo nel tuo contratto sky c'è una scadenza, arrivato a quel giorno scattano numerose "cose da fare" come la fatturazione, la fine delle promozioni ecc...se sky viene informata del fatto che tu vuoi disdire...quando ti ha già fatturato (quindi speso soldi per farti la fattura, compilarla, pagarci le tasse) capisci che la correzione non è immediata. se vuoi al posto di sky mettici il tuo elettricista senza commercialista e capisci che è un casino "andare oltre i termini"...

ps fa fede la data di INVIO solo per gli atti giudiziari.

da tutte queste "date" devi comunque togliere i casi estremi di catastrofi e maltempo...è per quello che ogni tanto "lanciano le allerta" per certificare che nella zona X qualcosa può andare storto.

pss c'è la libertà di scelta del servizio + ideoneo (raccomandata 1 o raccomandata normale...oppure affidarti ad altri che non siano poste) ad esempio se tu avessi usato la raccomandata 1 che arriva il giorno seguente a quello di invio l'avrebbero accettata, hai risparmiato usando quella normale e gli è arrivata il 2
 
Ultima modifica:
non ti credere...stanno tutti passando alla fumosa "data di ricezione"...lo dicono persino sentenze della cassazione.

tu devi comunicare a qualcuno una cosa...tu devi muoverti per tempo affinchè alla data di scadenza, loro siano informati. esempio- riunione di condominio: il tuo amministratore manda la raccomandata che ti convoca il giorno X, la raccomandata ti deve arrivare prima e lui te la invia tot giorni PRIMA (altrimenti tu non puoi sapere il giorno e non puoi presentarti). sta a lui calcolare i tempi.

allo stesso modo nel tuo contratto sky c'è una scadenza, arrivato a quel giorno scattano numerose "cose da fare" come la fatturazione, la fine delle promozioni ecc...se sky viene informata del fatto che tu vuoi disdire...quando ti ha già fatturato (quindi speso soldi per farti la fattura, compilarla, pagarci le tasse) capisci che la correzione non è immediata. se vuoi al posto di sky mettici il tuo elettricista senza commercialista e capisci che è un casino "andare oltre i termini"...

ps fa fede la data di INVIO solo per gli atti giudiziari.

da tutte queste "date" devi comunque togliere i casi estremi di catastrofi e maltempo...è per quello che ogni tanto "lanciano le allerta" per certificare che nella zona X qualcosa può andare storto.

pss c'è la libertà di scelta del servizio + ideoneo (raccomandata 1 o raccomandata normale...oppure affidarti ad altri che non siano poste) ad esempio se tu avessi usato la raccomandata 1 che arriva il giorno seguente a quello di invio l'avrebbero accettata, hai risparmiato usando quella normale e gli è arrivata il 2

*Cut* ora disdico MultiVision domani lo riattivo con le promo e vado a risparmiare e a creare a loro costi, tecnico che va in giro, nuovo decoder da consegnare, sconti dovuti ecc ecc, prima x pigrizia restavo come stavo, non x altro sono cliente da oltre 12 anni, adesso la musica cambia, xderó più tempo, ma faccio comunque spendere a loro
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve, saremmo molto interessati ad attivare il multiscreen.
Abbiamo però una domanda di natura tecnicp/commerciale: abbiamo una seconda casa SENZA connessione internet nella quale abbiamo sempre portato decoder di casa durante le vacanze. Il tutto ha sempre funzionato a meraviglia.
Se attivassimo questo benedetto multiscreen, alla luce dei cavilli presenti sul sito, sapete per caso entro quanto tempo ci verrebbe disattivato?
 
- Cut - ora disdico MultiVision domani lo riattivo con le promo e vado a risparmiare e a creare a loro costi, tecnico che va in giro, nuovo decoder da consegnare, sconti dovuti ecc ecc, prima x pigrizia restavo come stavo, non x altro sono cliente da oltre 12 anni, adesso la musica cambia, xderó più tempo, ma faccio comunque spendere a loro

http://www.laleggepertutti.it/11480...i-spedizione-o-di-consegna-della-raccomandata

magari non attacare la gente a casaccio...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve, saremmo molto interessati ad attivare il multiscreen.
Abbiamo però una domanda di natura tecnicp/commerciale: abbiamo una seconda casa SENZA connessione internet nella quale abbiamo sempre portato decoder di casa durante le vacanze. Il tutto ha sempre funzionato a meraviglia.
Se attivassimo questo benedetto multiscreen, alla luce dei cavilli presenti sul sito, sapete per caso entro quanto tempo ci verrebbe disattivato?

di preciso no, xkè non è un termine preciso. sky fa ogni tanto dei controlli(+ controlli al giorno) quando gli girano (cioè quando troppi controlli ravvicinati non vanno a buon fine per troppo tempo) fa apparire ogni tanto il messaggio a video di riconnetterli...un messaggio che di fatto impedisce una visione chiara...se non ricolleghi quei messaggi appariranno sempre + frequenti fino a diventare fissi. se ancora non ricolleghi allora parte la fatturazione del MV non connesso che ha un costo doppio(in caso di presenza di pack sport e/o calcio). ad ogni modo per contratto sky potrebbe passare a fatturarti il doppio anche al primo problema(ovviamente non lo fa xkè la rete non è infallibile l'adsl neanche e tanto meno i loro server
 
Quindi non è Sky che fa quello che vuole... sono proprio le leggi ad essere senza senso.
Non so se sia meglio o peggio

difficilmente un'azienda può fare quello che vuole...la nostra politica in genere glielo consente magari sotto sua gentile richiesta. minimo se ne sarebbe accorto qualcuno se fosse "la sola".

intanto adesso tutti zitti xkè passeranno OGNI cosa telefonica da fatturazione mensile a 4settimane...quanto ci metteranno tutte le aziende a prendersi la tredicesima?

prima era tutto pay per use...poi hanno fatto tutto ad abbonamenti mensili...ora hanno escogitato la tredicesima...
 
ad ogni modo per contratto sky potrebbe passare a fatturarti il doppio anche al primo problema(ovviamente non lo fa xkè la rete non è infallibile l'adsl neanche e tanto meno i loro server

quindi diciamo che se non collego il decoder per una decina di GG *in teoria* non dovrebbe succedere nulla, giusto?
 
Indietro
Alto Basso