Sky Multivision / Sky Multiscreen

Ricky78 ha scritto:
Uhm... perchè possono essere collegati tra loro?
Intendo... a livello sw. i due decoder possono comunicare?
Io non capisco perchè non studiano un sistema di dialogo tra i due decoder attraverso l'impianto elettrico.

Sarebbe semplice ed efficace.
 
Fabito ha scritto:
E' la cinquantesima volta che dico che va collegato alla presa telefonica SOLAMENTE il decoder secondario!!! Sono le ultime direttive di Sky! Chi dice il contrario spara "stupidaggini"! Il mio impianto è già così!!!
a me che ho fatto al richiesta 2 giorni fa hanno detto che non viene collegato nessun telefono....Perche se viene collegato il telefono e io vado in vacanza e mi porto l ascheda dietro, dopo qualche giorno si blocca enon vedo piu un c...Quindi se dopo quando viene l'istallatore e vuole fare il collegamento telefonico, lo rimando a casa senza fare nessuna installazione..
 
kellone ha scritto:
E' impensabile.... puoi provare con la mini-HDMI e poi con un adattatore.... oppure con una canalina paurosa.... calcola però che per 15mt. dovrai prendere un Signor cavo.
Non ci sono cavi da 15 mt con mini hdmi...

Prenderò un Tasker 1060 dovrebbe andar bene... poi saldo due connettori hdmi...
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
a me che ho fatto al richiesta 2 giorni fa hanno detto che non viene collegato nessun telefono....Perche se viene collegato il telefono e io vado in vacanza e mi porto l ascheda dietro, dopo qualche giorno si blocca enon vedo piu un c...Quindi se dopo quando viene l'istallatore e vuole fare il collegamento telefonico, lo rimando a casa senza fare nessuna installazione..
Infatti dovrebbe essere così... che puoi portarti dietro solo il principale... mica il Multivision
 
landtools ha scritto:
a me che ho fatto al richiesta 2 giorni fa hanno detto che non viene collegato nessun telefono....Perche se viene collegato il telefono e io vado in vacanza e mi porto l ascheda dietro, dopo qualche giorno si blocca enon vedo piu un c...

La scheda o le schede le puoi portare dove ti pare e per quanto tempo vuoi
l'importante è che i decoders restino dove sono e collegati alla linea telefonica
 
Fabito ha scritto:
E' la cinquantesima volta che dico che va collegato alla presa telefonica SOLAMENTE il decoder secondario!!! Sono le ultime direttive di Sky! Chi dice il contrario spara "stupidaggini"! Il mio impianto è già così!!!

Chiunque può dire quello che gli pare ed affermare che ciò che dice l'altro è una cavolata. Ma finchè non modificano il testo delle Condizioni Contrattuali sono solo quelle a regolare il servizio. Che poi ognuno fa come gli pare o come indicato da questo o quello sky service/sky center e non succede niente è altra cosa. Ricordo che nelle stesse Condizioni Contrattuali è fatto divieto di utilizzo del proprio abbonamento al di fuori delle mura domestiche indicate all'atto della sottoscrizione del contratto e sappiamo che tantissimi portano i decoders in vacanza o meglio ancora usufruiscono dell'abbonamento anche oltre i confini nazionali. Anche se tutto questo accade non significa che esistono nuove direttive che lo permettono. Il divieto è tutt'ora vigente come la connessione di entrambi i decoders alla stessa linea telefonica. Questo vuol dire che prima o poi Sky potrebbe diventare pignola. E' meglio tenerlo sempre ben in mente.
 
ursinho ha scritto:
La scheda o le schede le puoi portare dove ti pare e per quanto tempo vuoi
l'importante è che i decoders restino dove sono e collegati alla linea telefonica
Ah sì?
Non rilevano la presenza della scheda o meno?
 
Ti quoto in toto, un conto sono gli usi e costumi, un conto i regolamenti.

Sappiamo tutti benissimo come è penetrato il satellite in Italia, esattamente come la playstation.... e così è per il Multivision.

Ad oggi zero controlli ed abbonamenti che quando va bene vagano nomadi per le località di vacanza quando va male vengono letteralmente distribuiti a parenti ed amici.

Ma quando si raggiungerà il punto di penetrazione prestabilito, scatterà la mannaia ed ecco che tutti gli irregolari o rinuncieranno a qualcosa che davano ormai per scontato oppure si abboneranno.
 
el_tanque ha scritto:
Per chi credeva fosse impossibile migrare da MV a SkyX2 comunico che ho appena effettuato tale passaggio chiamando lo 027070 e l'operatore preparato ha effettuato il tutto in poco più di 10 minuti :D

Fantastico! Lo stesso numero telefonico al quale l'operatrice due giorni fa mi ha risposto: "Sky x 2? E cos'è, mi scusi?!?!"

:5eek:
 
Se cerchi semplicemente la migrazione dal tuo attuale MV in SD allo SkyX2 sempre in SD, manda una mail tramite il contatta Sky dal sito.
Non ci dovrebbero essere problemi.
 
Pantarei ha scritto:
Guarda, ho tagliato il riferimento al MV in fattura.
Si sa mai che mi dicono che ho le visioni.
E' così da più di un anno.



20 è l'iva applicata.

Ma ho letto prima che un altro utente paga 13.09, mah!!
La questione è semplice. C'è stato un periodo in cui il listino passò dai 10,90 ai 13 e spicci. Poi è tornato a 10,90. Le attivazioni fatte in quel periodo ovviamente restano a 13,09 euro. Le successive invece hanno il listino più economico. A volte però anche a Mv nuovi viene applicato "per sbaglio" il vecchio listino e il cliente ignaro della cosa non protesta. Successe anche a me e mop risolse tutto (sempre sia lodato :D). Chi paga 13,09 può richiedere di essere aggiornato al nuovo listino ma non è una cosa automatica. E potrebbero anche non farlo, io in passato con il primo Mv (upgradato durante il periodo della maggiorazione) ci son riuscito dopo molti fax ed email. Per farla breve, se hai aderito al Mv quando si pagava 13,09 puoi provare a chiedere di pagare 10,90 ma non è un diritto (dovrebbe esserlo ma con sky nulla è come dovrebbe essere), se hai aderito al Mv quando si pagava 10,90 e ti fanno pagare 13,09 non solo devi in****arti come una iena, ma devi anche richiedere lo storno di quanto pagato in eccedenza. Purtroppo non so per certo "da quando a quando" è stato valido il listino a 13,09. Nel dubbio contattate sky e protestate ;)

ps: "per sbaglio" si legga come "ora proviamo a fregare pure quest'altro, magari ci va bene" :D
 
ursinho ha scritto:
La scheda o le schede le puoi portare dove ti pare e per quanto tempo vuoi
l'importante è che i decoders restino dove sono e collegati alla linea telefonica
Ricky78 ha scritto:
Ah sì?
Non rilevano la presenza della scheda o meno?
Potreste rispondere a sto punto?
Solo i decoder devono essere collegati?
Se la scheda non è dentro non si disattiva?
 
Comunque, per quanto riguarda i DECT, io ne ho ben due (uno sul mysky e l'altro sul mv, entrambi con pacchetto completo).
Bene, il primo dect già dopo poche settimane dall'installazione, ovvero 7 o 8 mesi fa, e il secondo circa un mese fa, hanno entrambi la spia rossa, e infatti se per esempio voglio votare a un sondaggio, mi segnalano l'assenza di collegamento telefonico.

Già a suo tempo per il primo dect, e ora anche per il secondo, ho contattato SKY per avvertire del problema (e ovviamente per evitare eventuali annullamenti delle schede).

Attualmente c'è una segnalazione aperta, ma lo Sky Center che se ne sta occupando ha detto che Sky non manda più i dect e quindi mi avrebbe fatto sapere.

Di fatto, da mesi ho questo guasto sui due dect, ma Sky non mi ha mai mosso rilievi nè tantomeno cancellato le schede. Non so se a loro risulta assente il collegamento telefonico nè se i fantomatici controlli li facciano davvero o no.

Io ovviamente non ho mai spostato nessuna scheda dai decoder e so che sono dalla parte della ragione, tanto è vero che ho segnalato a Sky il problema, ma di fatto nulla finora si è mosso e attendo notizie dal mio Sky Center.
 
Ricky78 ha scritto:
Potreste rispondere a sto punto?
Solo i decoder devono essere collegati?
Se la scheda non è dentro non si disattiva?

Allora: Come già detto, ho il multivision praticamente da quando è nato. Una delle smartcard sempre inserita in decoder alternativo (tranne i periodi durante i quali per noti motivi :) non è stato possibile). Se fosse stato attivo il marriage (legame fra decoder e smartcard) sarei al buio da mesi e mesi. Invece non è mai successo niente. Per cui ti posso assicurare che nonostante abbia sempre visto e continuo a vedere mensilmente prima su uno e poi sull'altro decoder la lucina relativa alla cornetta telefonica prima lampeggiare e poi fermarsi e per almeno un paio di volte al mese tutti i mesi, non è mai successo niente.
 
Scusate ho telefonato per togliere il Multivision sull'abbo di mio fratello e mi hanno detto che posso toglierlo solo alla scadenza annuale e dunque dovrei aspettare il 29 Settembre 2010!!
A voi risulta?
E' attivo già da 2 anni...
 
Indietro
Alto Basso