Sky...oramai in caduta libera sulle serie tv.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosa_Sat ha scritto:
Più che altro trovo poco strutturate e per nulla dimostrabili le tesi del "Sky fa schifo e basta!!!"

... che nessuno, in questo thread, ha mai espresso, anzi, è pieno di questioni alle quali nessuno risponde.
Se ci sono thread o post del tipo "Mia moglie ha bruciato l'arrosto, colpa di Sky" (e ci sono) non è ragione sufficiente per affermare che le critiche a Sky, quando argomentate, fanno parte della suddetta compagnia. E' comodo liquidare tutto allo stesso modo, ma penso che tutti i lettori di questo forum abbiano gli strumenti per distinguere la differenza.

Di certo, tutti i lettori di questo forum, ad esempio, hanno agevole accesso alle molte guide, online e cartacee, che permettono di raffrontare le programmazione inerente le serie TV su Sky e sul resto del panorama televisivo, per restare al tema del thread.

Se a questo aggiungiamo circostanziatissimi resoconti sulla qualità calata dei canali di intrattenimento, il "golpe" dei canali cinema fortunatamente venuto alla luce grazie a utenti del forum, la mancanza delle novità in termini di formato e HD che tutti aspettavamo, l'aumento progressivo e costante della pubblicità che ha reso i canali Fox indistinguibili dai canali commerciali (tralascio volutamente gli aspetti inerenti alle questioni amministrative), altro che "Sky fa schifo e basta"!

Questi sono argomenti forniti con raziocinio, sostanziati e spesso documentati nei limiti del possibile. A essere "ad muzzum", spesso, mi paiono le risposte, cioè le solite due:

1) Va tutto bene, madama La Marchesa
2) Date disdetta

Ovvero: Sky è una meraviglia e basta. Questo sì che è un assioma, non dimostrato e, alla luce dei fatti, pure indimostrabile.
 
semolato ha scritto:
... che nessuno, in questo thread, ha mai espresso, anzi, è pieno di questioni alle quali nessuno risponde.
Se ci sono thread o post del tipo "Mia moglie ha bruciato l'arrosto, colpa di Sky" (e ci sono) non è ragione sufficiente per affermare che le critiche a Sky, quando argomentate, fanno parte della suddetta compagnia. E' comodo liquidare tutto allo stesso modo, ma penso che tutti i lettori di questo forum abbiano gli strumenti per distinguere la differenza.

Di certo, tutti i lettori di questo forum, ad esempio, hanno agevole accesso alle molte guide, online e cartacee, che permettono di raffrontare le programmazione inerente le serie TV su Sky e sul resto del panorama televisivo, per restare al tema del thread.

Se a questo aggiungiamo circostanziatissimi resoconti sulla qualità calata dei canali di intrattenimento, il "golpe" dei canali cinema fortunatamente venuto alla luce grazie a utenti del forum, la mancanza delle novità in termini di formato e HD che tutti aspettavamo, l'aumento progressivo e costante della pubblicità che ha reso i canali Fox indistinguibili dai canali commerciali (tralascio volutamente gli aspetti inerenti alle questioni amministrative), altro che "Sky fa schifo e basta"!

Questi sono argomenti forniti con raziocinio, sostanziati e spesso documentati nei limiti del possibile. A essere "ad muzzum", spesso, mi paiono le risposte, cioè le solite due:

1) Va tutto bene, madama La Marchesa
2) Date disdetta

Ovvero: Sky è una meraviglia e basta. Questo sì che è un assioma, non dimostrato e, alla luce dei fatti, pure indimostrabile.


Giusto per ripetermi.....
"Sky è un'azienda che non investe":5eek:
"Sky ha un servizio clienti inesistente":5eek:
"la Rai sta stravincendo l'attuale stagione":5eek:
"tutti i titoli di grido che invece affollano la Rai o Mediaset":5eek:
"programmazioni selvagge di Sky":5eek:

Queste sono critiche argomentate vero????
MOOOOLTO argomentate!!!!!!
Quando scrivete che Sky non trasmette praticamente più serie in prima visione siete mooolto supportati dalla realtà vero????
Bah....:eusa_wall:
 
Cosa_Sat ha scritto:
Giusto per ripetermi.....
"Sky è un'azienda che non investe":5eek:
"Sky ha un servizio clienti inesistente":5eek:

Giusto per rispondere alle due che mi riguardano...

Il giochino del copia e incolla di una riga, per quanto meschinello, è pur sempre un passo avanti rispetto all'insulto personale. Buon per te.

Detto questo, quelle frasi che tu isoli per farci le faccine accanto erano conclusioni, cioè derivavano da ragionamenti che si trovano nei post dai quali le isoli, e in molti altri.
Lì trovi le ragioni che mi portano ad affermare quanto sopra. Mi permetto appena di farti notare che rispondere ai post come fai tu, isolando sei parole e facendoci le faccine, forse fa effetto, ma è un bel modo barbaro di discutere. Sugli argomenti, continui a fare finta di nulla, e sono stanco di ripeterli: i clienti di Sky se li trovano di fronte ogni volta, e non sarà il tuo sarcasmo a farli scomparire. Essere sarcastici con chi propone argomenti seri che tutti vivono ogni giorno non aiuta a fare bella figura.

Ora, sarebbe gradevole che, a parole, faccine o gesti (come riesci), ci spiegassi come PUOI affermare che:

"Sky è un'azienda che investe" (dove investe? in cosa? magari la clientela italiana, che merita i pesci in faccia, è così stupida che non si accorge degli enormi sforzi che Sky fa per accontentarla, e tu ci puoi illuminare.)

"Sky ha un ottimo servizio clienti" (su questa parte attento, perché con quello che ciascuno ha provato sulla sua pelle, fantasiose risposte a decantare la qualità del servizio clienti potrebbero non renderti molto popolare persino qui).

Qualcosa mi suggerisce che non risponderai nemmeno a queste domande precise, o forse sì, a faccine e schizzetti di fango. Sky sarebbe orgogliosa di te, se solo sapessi che esisti.
 
dado88 ha scritto:
:5eek: Con questa hai sparata veramente grossa. Lost e Desperate sono stati due grandissimi successoni per la Rai.
La prima stagione di LOST si...Mi ricordo che le puntate in concomitanza con i risultati elettorali di 2 anni fa totalizzarono più di 6 milioni...DESPERATE invece non ha mai ottenuto un grande successo...
 
DTTutente ha scritto:
La prima stagione di LOST si...Mi ricordo che le puntate in concomitanza con i risultati elettorali di 2 anni fa totalizzarono più di 6 milioni...DESPERATE invece non ha mai ottenuto un grande successo...

Se vi divertite a dare i numeri, fate pure. Anzi, se si vince qualcosa, posso spararne qualcuna anche io, visto che finora ho avuto il 'brutto vizio' di attenermi a dati certi e comprovati.

Affermare che Lost, un tf straniero, appena 2 anni fa abbia totalizzato oltre 6 milioni di telespettatori su Rai 2, è assolutamente folle. Però, se è il caso, smentitemi pure col riferimento a qualche fonte.
Sinceramente devo dire che non ho presenti gli ascolti della prima serie, ma ricordo che da subito ha deluso le aspettative. E se anche fosse vero, una sola puntata a 6 mil, non ne fa un successo.
In ogni caso la mia era una valutazione complessiva, innegabile, che poi ha portato alla trasmissione della 4a serie a luglio. Sigh!
Cmq, a parte il fatto che non ricordo nemmeno a quale proposito ho scritto una cosa del genere (ma che di sicuro nel suo contesto aveva una sua finalità), mi chiedo: stare ora a cavillare circa l'ascolto di questa o quella puntata... a cosa serve, dal momento che è certo che Lost e Desperate non hanno mai attecchito in Italia sul grande pubblico, e dal momento che focalizzare su questo aspetto non porta alcun contributo alla discussione?
Mancanza di argomentazioni? :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Affermare che Lost, un tf straniero, appena 2 anni fa abbia totalizzato oltre 6 milioni di telespettatori su Rai 2, è assolutamente folle. Però, se è il caso, smentitemi pure col riferimento a qualche fonte.
No, hai ragione non ha fatto più di 6 milioni, ha totalizzato 5.639.000 e il 20% di share...Ho invertito il 6 con il 5...Però, direi, che poco cambia visto che non andava in onda su Rai Uno e che fu il programma più visto della serata...

FONTE
 
DTTutente ha scritto:
No, hai ragione non ha fatto più di 6 milioni, ha totalizzato 5.639.000 e il 20% di share...Ho invertito il 6 con il 5...Però, direi, che poco cambia visto che non andava in onda su Rai Uno e che fu il programma più visto della serata...

FONTE

Ok, ti ringrazio, e ne prendo atto.
Stando così le cose, quella puntata è stata di sicuro un successo. I dati, sono dati.
Ma se hai accesso a quelli di tutta la serie, puoi postarli, così ci si rende conto dell'andamento complessivo (che poi è quello che conta)?
Insomma, è stato un picco dell'auditel, o una costante di tutta la serie?

Rispetto alla mia affermazione in ogni caso, cosa cambia? Vuoi solo per ciò affermare che Lost è stato un successo da noi? Direi proprio di no, dato che l'ultima serie è stata trasmessa a luglio.
E allora? Vogliamo stare a sprecare le parole, o dare un contributo alla discussione?
 
Ultima modifica:
Ormai non sono più un giovanotto, e con gli anni, pur invidiando chi ancora riesce a farlo (Semolato, Eyes_in_the_Sky ecc.), ho perso la voglia di combattere contro i mulini a vento, quindi, cari skyboys, continuate pure a fare il tifo per Sky, se vi diverte, io, per quanto mi riguarda, continuerò a fare il tifo per me stesso. ;)
 
uzimir ha scritto:
Ormai non sono più un giovanotto, e con gli anni, pur invidiando chi ancora riesce a farlo (Semolato, Eyes_in_the_Sky ecc.), ho perso la voglia di combattere contro i mulini a vento, quindi, cari skyboys, continuate pure a fare il tifo per Sky, se vi diverte, io, per quanto mi riguarda, continuerò a fare il tifo per me stesso. ;)

Lodi, lodi, lodi a uzimir!
Non credere che a me faccia piacere combattere contro i mulini a vento, o che non ne avverta l'inutilità. Come te, invece, penso che lasciarsi prendere, soprattutto a questo livello, da certe discussioni, sia in effetti tempo sprecato. Ovunque si leggono oramai solo messaggi autoreferenziali, e lo spazio per un serio confronto che miri ad accertare uno straccio di verità è ridotto al minimo.
Per me cmq è più una curiosità su certi meccanismi della comunicazione, che mi piace sviscerare anche attraverso questi botta e risposta. Insomma, se proprio mi ci trovo dentro, cerco di trarne un qualche vantaggio. ;)

La verità, è che essere idealisti e coerenti, non paga. Meglio conquistarsi, magari con ogni mezzo, il proprio spazio di potere, ed esercitarlo in barba a chi non ce l'ha. Questo è lo sconfortante insegnamento che ne traggo io oggi guardandomi intorno. (Anche se in fondo è sempre stato così, e sempre sarà)

Lasciar correre, o combattere... questo è il problema! :icon_rolleyes:


Scusate l'OT.
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Ok, ti ringrazio, e ne prendo atto.
Stando così le cose, quella puntata è stata di sicuro un successo. I dati, sono dati.
Ma se hai accesso a quelli di tutta la serie, puoi postarli, così ci si rende conto dell'andamento complessivo (che poi è quello che conta)?
Insomma, è stato un picco dell'auditel, o una costante di tutta la serie?
L'avevo già detto prima...Solo la prima stagione è stata un successo in termini di auditel...Quelle puntate hanno totalizzato un picco di ascolti, mentre le altre puntate della prima stagione si sono attestate sui 3.500.000 - 4.000.000 di telespettatori che per Rai Due è un ottimo risultato...La 2 stagione è crollata, la 3 ha ottenuto lo stesso insuccesso e la 4 l'hanno mandata addirittura d'estate totalizzando comunque bassi ascolti...

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Rispetto alla mia affermazione in ogni caso, cosa cambia? Vuoi solo per ciò affermare che Lost è stato un successo da noi? Direi proprio di no, dato che l'ultima serie è stata trasmessa a luglio.
E allora? Vogliamo stare a sprecare le parole, o dare un contributo alla discussione?
La mia era una semplice puntualizzazione a ciò che diceva Dado88 sul presunto successo in chiaro di queste serie...E niente voleva aggiungere alla discussione...

Ritornando al topic...Quali sono i tf che prima andavano in onda in anteprima su SKY e poi sono stati acquistati dalla Rai o da Mediaset?
 
DTTutente ha scritto:
L'avevo già detto prima...Solo la prima stagione è stata un successo in termini di auditel...Quelle puntate hanno totalizzato un picco di ascolti, mentre le altre puntate della prima stagione si sono attestate sui 3.500.000 - 4.000.000 di telespettatori che per Rai Due è un ottimo risultato...La 2 stagione è crollata, la 3 ha ottenuto lo stesso insuccesso e la 4 l'hanno mandata addirittura d'estate totalizzando comunque bassi ascolti...

Sì, pur non ricordando i dati esatti, questa era esattamente la mia percezione dell'andamento di Lost su Rai 2. Salvo che la prima stagione non fu considerata un 'ottimo' risultato, sia in considerazione dei dati dell'epoca, sia delle aspettative. Fu accettabile, nulla di più

Quali sono i tf che prima andavano in onda in anteprima su SKY e poi sono stati acquistati dalla Rai o da Mediaset?

Spero davvero che la tua domanda non sia provocatoria, ma mossa da sincera curiosità.
Per quel che mi riguarda, a questo 'gioco' ho già 'giocato' con Burchio, e ho detto la mia. Ne ho citati alcuni, e non ho di certo l'elenco completo, anche perchè anni fa non mi ponevo affatto il problema di quanti tf fossero in prima tv, quanti in secondo passaggio, e questioni del genere.
Oggi, grazie a questo forum, noi utenti stiamo diventando fortunatamente coscienti di tante informazioni, che di sicuro ci serviranno in futuro per una valutazione più consapevole.

Per il resto, a parte il vuoto che oggettivamente oggi si percepisce nella programmazione, sarei curioso anche io di avere un elenco più o meno completo dei tf che Sky mandava in prima tv e che ora ha dovuto cedere.
 
Ultima modifica:
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Se mi permetti, a mio avviso il tuo torto è che quell'affermazione, sparata in quel modo, sembrava voler smentire la mia, creando così una disinformazione rispetto invece ai dati che conosciamo.
Infatti in quel post ho parlato della prima stagione...E lo dico chiaramente:
DTTutente ha scritto:
La prima stagione di LOST si...

Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Spero davvero che la tua domanda non sia provocatoria, ma mossa da sincera curiosità. Insomma, non vorrai mica mettere in discussione che Sky abbia perso delle prime tv, vero?
La mia domanda non è affatto provocatoria...E' solo per capire a quali tf in prima tv tu ti stia riferendo...
 
Ultima modifica:
DTTutente,
scusami se ho modificato il mio post precedente prima ancora di aver letto la tua risposta.
Hai ragione, ho letto meglio con attenzione e in effetti puntualizzavi in merito alla prima stagione (che cmq se non è stata un fiasco, non è nemmeno stata propriamente un successo).

Quanto al discorso sulle serie, non vorrei ritornare su quanto già detto ampiamente. Vorrei piuttosto tirarmi fuori da questo ginepraio, e leggere io stesso con curiosità quanto eventualmente altri utenti avranno da dire in proposito.
 
Ultima modifica:
Ho seguito attentamente questo thread fin dai primi post,adesso diro' la mia.
L offerta sky puo' sembrare completa.Ma stando ai fatti,non mi interessa la loro miserabilissima programmazione attuale :nn hanno + niente,(pietosi soprattutto i canali cinema)al massimo possono sventolare quei 6 canali in HD.
Le loro serie tv autoprodotte sono a dir poco penose(vedi Boris).E meno male che non si parla di auditel,senno sarebbe un altro punto a sfavore del canguro.

Vedo bene di gran lunga M.Premium che assomiglia un po al vecchio bouquet di tele +,(quando un po di anni fa esistevano le reti premium Bianco,Nero,Grigio,16/9) ossia una paytv che si basa sulla qualita e non si perde nella miriade di inutili canali multitematici.......:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
a questa discussione mancava un troll e l abbiamo trovato( andylive), come nn vogliono paragoni nella sez gallery con sky, forse sarebbe meglio nn farne neanche qui... poi mi vieni a dire che la programmazione gallery e soddisfaciente ti posso dire una cosa cambia spacciatore.... ti faccio un raffronto... gallery al mese media di 5 prime tv a film e 4/5 serie ( a novembre secondo anticipazioni 5 prime, 2 serie) sky mondo+cinema minimo sono 25 prime tv+4/5 serie di media al mese....il rapporto circa 4,5 volte tanto ci siamo matematica nn astrofisica... bene se gallery facesse una programmazione tipo sky ti verrebbe a costare 45 euro circa.... sky con 39 euro ti da questo xo' compresi ci sono altri 45 canali + hd... dopo di che di questo trhead mi sono rotto e nn intervengo piu' tanto e' una protesta faziosa fatta a doc
 
elvisca ha scritto:
dopo di che di questo trhead mi sono rotto e nn intervengo piu' tanto e' una protesta faziosa fatta a doc

A doc come il vino? Prosit!

E meno male che i faziosi sono sempre gli altri. Accolgo il tuo invito a seguire la matematica di base. E quindi sono costretto a farti notare un po' di cose.

Innanzitutto, stai confrontando un'offerta base (MP) con un'offerta "base+premium" (Sky Mondo+Cinema). Embè, belli quei 25 film in prima: si pagano a parte! Perché non confrontiamo il numero di film in prima contenuti nell'offerta base di Sky, cioè Mondo?
Continuiamo. Come giustamente dici, ci sono 45 canali contro 3. E quindi, cosa ti suggerisce la matematica quando il numero delle serie in prima è lo stesso?
Terminiamo. Bisogna anche guardare QUALI sono le serie in prima. Certo, Sky è davvero all'avanguardia. Tanto è vero che annuncia in pompa magna che finalmente sarà possibile vedere la SECONDA VISIONE delle serie House MD finora non trasmesse sui suoi canali! E in pompa altrettanto magna, ci ricorda però che dovremo aspettare dicembre... Tu pensi che lo annunci ai clienti? Sbagliato! Lo annuncia agli sponsor, ai quali lascia infatti il tempo per acquistare i TRE spazi pubblicitari a puntata che trasmette, più pre-puntata, post-puntata e riquadrino "Dottoràuss è offerto da...". Su una pay-tv... Incredibile? Ma va! Siamo faziosi. In Cachilandia, il cliente paga per vedere la pubblicità. Cioè, il cliente paga una TV affinché predisponga un palinsesto a uso e consumo degli sponsor, che pagano la seconda volta.
Noi saremo anche degli ignoranti (in latino anche tu non vai benissimo), ma quello che tu ci chiedi è di farci prendere per il naso, e poi dire che siamo faziosi. NOI???

Modifico per aggiungere: qui NESSUNO aveva impostato la discussione su un confronto fra Sky e MP. Nemmeno l'amico che hai tacciato di trollaggine; si è limitato a fare una valutazione sulla reason why dell'offerta Mediaset. A me, personalmente, non importa nulla di MP contro Sky. Mi importa fare notare che Sky, anziché evolvere qualitativamente e tecnicamente, sta imbarbarendo la sua offerta, e non rimane al passo nemmeno con le minime innovazioni tecniche grazie alle quali una pay-tv così cara può dirsi decente.
 
Ultima modifica:
elvisca ha scritto:
a questa discussione mancava un troll e l abbiamo trovato( andylive), come nn vogliono paragoni nella sez gallery con sky, forse sarebbe meglio nn farne neanche qui... poi mi vieni a dire che la programmazione gallery e soddisfaciente ti posso dire una cosa cambia spacciatore.... ti faccio un raffronto... gallery al mese media di 5 prime tv a film e 4/5 serie ( a novembre secondo anticipazioni 5 prime, 2 serie) sky mondo+cinema minimo sono 25 prime tv+4/5 serie di media al mese....il rapporto circa 4,5 volte tanto ci siamo matematica nn astrofisica... bene se gallery facesse una programmazione tipo sky ti verrebbe a costare 45 euro circa.... sky con 39 euro ti da questo xo' compresi ci sono altri 45 canali + hd... dopo di che di questo trhead mi sono rotto e nn intervengo piu' tanto e' una protesta faziosa fatta a doc
devo essere sincero...sarà anche un modo moderno di postare ma leggerti è da mal di testa...(in tutti i sensi).
ps-la battuta sullo spacciatore te la potevi risparmiare...e poi parli di troll?
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Quanto al discorso sulle serie, non vorrei ritornare su quanto già detto ampiamente. Vorrei piuttosto tirarmi fuori da questo ginepraio, e leggere io stesso con curiosità quanto eventualmente altri utenti avranno da dire in proposito.
Scusami...Ma ti riferisci alle serie che andavano in onda dopo la trasmissione in chiaro? Perchè allora in questo senso si può parlare di perdite di tf da parte di SKY...Per es. non ci sarà più SUPERNATURAL o SMALLVILLE...:eusa_think:
 
Elvisca reincarna tutta l arroganza e la presunzione di Sky:icon_cool:

Detto questo dimenticavo di aggiungere che e stata aperta un istruttoria nei confrondi del canguro x abuso di posizione nei confronti di un altra paytv satellitare,impedendo cosi la concorrenza nel mercato italiano.:icon_cool:
 
Bene, bene, finalmente questa discussione ha raggiunto l'ottimo obbiettivo di avere quei "quattro gatti" (mi perdonino i gatti!) che se le cantano e se le suonano dandosi ragione a vicenda....
Bravi, continuate a così
Continuate a scrivere castronerie mentre io sono impegnato a cercare di sfoltire un po' le registrazioni del mio MySkyHd (sono al 4% di spazio disponibile:D)!!!!


E comunque, caro semolato e soci...ovvio che non ti rispondo...te l'ho già spiegato, mi tocca anche citarmi ancora....

Cosa_Sat ha scritto:
Bah..., non vale nemmeno la pena di rispondervi, tanto fate ridere anche i polli....Per parte mia l'ho già detto discussioni simili andrebbero CHIUSE!!!!
[...]
ho VOLUTAMENTE RINUNCIATO a dibattere sull'argomento in questione (non ho fatto un "intervento inconsistente, insensato e offensivo" come sostiene "qualcuno"), tanto vediamo tutti come siete aperti alla discussione con chi (come Burchio) vi dimostra nei fatti la differenza che passa tra la realtà e le vostre tesi!!!!:evil5:
Ha semplicemente ragione Elvisca....."e' una protesta faziosa fatta a doc"!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso