Sky oscura alcuni eventi su TV8 e Cielo (TivùSat)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è un buon motivo per prendere in giro i telespettatori TivùSat.

Scusami caro, io capisco la tua rabbia, ed infatti qui tutti siamo dello stesso parere. E' una pessima scelta, ma conseguenza di un altra pessima scelta avvenuta il 7 settembre. E poiché il contratto con Tivusat è come se fosse un contratto di "ritrasmissione" al contrario, io pago per essere ritrasmesso sulla tua piattaforma, nulla si può fare.
 
Sky fa un dispetto non si sa a chi... a sé stessa ?... agli utenti tivusat certmente. A Mediaset non mi pare...

Infatti, a Mediaset non fa nulla. Semplicemente ora si sta auto promuovendo. O fai zapping tra i 60 canali tivusat o abbonati a Sky e ti do partite, film, sport, documentari.
 
Perché un Evento (europa league / motogp), deve per forza di cose andare in chiaro. Lo stabilisce il contratto, quando acquisti i diritti di tali competizioni.

Mandandolo in chiaro sul DTT, sky fa il suo "dovere contrattuale".
Non è un problema di Sky, se il DTT non é raggiungibile sul 100% del territorio italiano.
Ripropongo la domanda: se, a livello teorico ;) , Sky mandasse questi eventi solo sul satellite IN CHIARO adempirebbe comunque ai suoi obblighi?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Infatti, a Mediaset non fa nulla. Semplicemente ora si sta auto promuovendo. O fai zapping tra i 60 canali tivusat o abbonati a Sky e ti do partite, film, sport, documentari.
Si la promuove a noi "sfigati" che non riceviamo Cielo e MTV8 in DTT e che abbiamo messo tivusat(pagando non poco decoder o cam) anche per vedere i suoi canali presenti. Certamente mi abbonerò a sky guarda... mi sta pubblicizzando la sua arroganza come tante altre volte... :)
 
Scusami caro, io capisco la tua rabbia, ed infatti qui tutti siamo dello stesso parere. E' una pessima scelta, ma conseguenza di un altra pessima scelta avvenuta il 7 settembre. E poiché il contratto con Tivusat è come se fosse un contratto di "ritrasmissione" al contrario, io pago per essere ritrasmesso sulla tua piattaforma, nulla si può fare.

Non è questione di rabbia. Sto dicendo a chi ritiene "coerente" la "risposta" di Sky a Mediaset che di coerente non c'è nulla, perché non è stata TivùSat a criptare i canali Mediaset sul sat. Chiaro che tutto questo è permesso a causa della mancanza di regole, ma è anche idiota pensare di fare un dispetto a Mediaset facendo un'uguaglianza stupida e sbagliata (TivùSat == Mediaset).
 
Ultima modifica:
TivùSat non è Mediaset, la mossa di Sky non è equiparabile a ciò che Mediaset ha fatto nei confronti degli abbonati Sky (e non solo). Non vorrai mica farmi credere che Sky sia una piattaforma neutrale per chi non riceve il DTT, piuttosto che una payTV che include i canali DTT come contorno?
Post da incorniciare.


Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Mamma mia davvero siete assurdi. Andate voi in OT in ogni thread dove alla prima occasione, se si può, si parla dell'approdo di mediaset su satellite
Cut

O argomenti bene oppure sei ot e troll, visto il contenuto dei tuoi precedenti post.p.s. a me non mi paga nessuno e non sono ne pro mediaset ne pro sky. Voglio solo capire e far capire determinati utenti, che continuano a scrive boiate.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.2.4
 
Tutto questo non sarebbe successo se MTV8 e Cielo fossero su frequenze NON-Sky per gli utenti Tivusat (come è il caso in Francia per esempio con Fransat).
Ripeto, SIAMO RIDICOLI. Mr. Murdoch avrà male alla pancia dalle risate...
 
Ormai c'è poco da fare.. forse si potrebbe fare una protesta di massa verso tivusat, con la richiesta di non rinnovare più i contratti alla società di murdoch a scadenza avvenuta, motivando che non è accettabile farci pagare i loro costosi dispositivi senza garanzia di visione della totalità degli eventi.
Dubito che tivusat rifiuterebbe i soldi di skyfo...
Un'alternativa potrebbe essere, come forma di protesta, non comprare più nulla da tivusat..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
È stato ripetuto un miliardo di volte: la codifica la paga SKY
Per ora, c'è solo Rai 4 con codifica di Sky, in rapporti con questa come se fosse un canale privato: non mi pare che la cosa si limiti al pagamento della codifica di Sky a Rai.
Chissà perché per Rai 4 ci hanno messo un lampo a concludere, e per i tre Rai principali nulla di fatto da tempo... Eppure sono già ai primi posti su quel 'decoder', penso non debbano star li a far le pulci sul se... ma... spostarlo fino al 199 o cose del genere...

Tutto questo non sarebbe successo se MTV8 e Cielo fossero su frequenze NON-Sky per gli utenti Tivusat (come è il caso in Francia per esempio con Fransat).
Ripeto, SIAMO RIDICOLI. Mr. Murdoch avrà male alla pancia dalle risate...
E' lo stesso, non sarebbe cambiato niente se fosse su transponder di terzi...
Sarebbe cambiato se tivusat avesse avuto dei transponder propri dove ritrasmettere i canali che ne vogliono far parte, e per contratto doveva esser trasmesso tutto così come da DTT. Forse intendi questo, ma Fransat non mi pare abbia transponder propri... o sì?...mi sembrano "vari" come tivusat... semplicemente lì non ci arrivano alle idiozie italiane, e inoltre sono, fortuna loro, su un satellite (i 5°ovest) lontano dalle pay-tv francesi... invece noi con tivusat siamo nel solito costoso Hotbird in 'dolce compagnia' di Sky... quando proprio sui 5° Ovest abbiamo tutta la Rai e Mediaset usati come "ponti" per i ripetitori terrestri...
 
Fransat è proprietà di Eutelsat (azienda pubblica), mentra Tivù non solo è a maggioranza privata, ma è pure in mano ai broadcaster stessi.
 
E in tutto questo continuano le bambinate di skyfo: in questo momento Studio Motogp e le gare hanno solo codifica nds.
Poco me ne frega perché ho copertura dtt, ma credono davvero che, a parte il dispettuccio in se, queste cagate possano indurre chicchessia a diventare loro cliente???
Secondo me hanno solo un effetto altamente controproducente (se mi REGALASSERO un abbonamento gli tirerei in nuca card e skyfobox)!!!
 
Non parlavo dei transponder... ma della legge del decoder unico per esempio (è stata abolita... così... per fare un favore...) ...

A fare una legge seria simile a quella già ricordata anche da Fab90 ( e 388 mi pare)

https://en.wikipedia.org/wiki/Must-carry


Fare ad esempio una regola: chi è sul DTT e in chiaro e a livello nazionale, SE vuoi stare anche su satellite in una piattaforma DTH, devi essere fruibile gratuitamente (FTA o FTV). In Italia siamo campioni in regole assurde... e non riuscivano a fare una legge del genere a favore dell'utenza???

Ho detto che dormivano...
Non vorrei rovinarvi la giornata ma il must-carry è esattamente il contrario di quello che andate a sostenere. Il must-carry obbliga le varie pay-tv a fornire spazio alle varie tv free senza richiedere nessun costo. Non le varie tv free ad essere su ogni provider (cosa che dovrebbe essere logica*).
Una legge cosi farebbe molto felice Sky che si ritroverebbe Rai e Mediaset sui propri decoder a costo 0. La legge serve per garantire a tutte le tv free che non siano i vari provider a decidere chi accede a 100 milioni di case e chi a 50.

*: il discorso valeva per Mediaset e vale per Cielo/MTV8 adesso. Una tv free che sceglie di rinunciare anche solo ad uno spettatore si fa del male da sola.
Ma in questo momento mi sembra chiaro che il guadagno instantaneo non è nelle priorità di Mediaset/Sky. Dal rinunciare ai 7/8 milioni di un'italiana in CL free in avanti i soldi guadagnati nell'anno 2015 non sono importanti.
 
MarcoPV ha scritto:
I transponder non sono proprietà dello stato italiano (come le frequenze del dtt tanto per intenderci) ma sono di Eutelsat
società francese privata.

->

Fransat è proprietà di Eutelsat (azienda pubblica), mentra Tivù non solo è a maggioranza privata, ma è pure in mano ai broadcaster stessi.


Eutelsat è privata o pubblica?


Non vorrei rovinarvi la giornata ma il must-carry è esattamente il contrario di quello che andate a sostenere. Il must-carry obbliga le varie pay-tv a fornire spazio alle varie tv free senza richiedere nessun costo. Non le varie tv free ad essere su ogni provider (cosa che dovrebbe essere logica*).
Una legge cosi farebbe molto felice Sky che si ritroverebbe Rai e Mediaset sui propri decoder a costo 0. La legge serve per garantire a tutte le tv free che non siano i vari provider a decidere chi accede a 100 milioni di case e chi a 50.

*: il discorso valeva per Mediaset e vale per Cielo/MTV8 adesso. Una tv free che sceglie di rinunciare anche solo ad uno spettatore si fa del male da sola.
Ma in questo momento mi sembra chiaro che il guadagno instantaneo non è nelle priorità di Mediaset/Sky. Dal rinunciare ai 7/8 milioni di un'italiana in CL free in avanti i soldi guadagnati nell'anno 2015 non sono importanti.
Non rovini niente: sarebbe comunque una regola, che agevola l'utenza; non l'anarchia che abbiamo noi che ultimamente sta andando solo ed esclusivamente contro l'utenza ;)
 
Comunque in tutto questo secondo me è proprio Tivusat ad essere nata in modo totalmente sbagliato.
Sarebbe stato meglio fare una versione italiana di "Freesat", gestita e regolamentata dallo stato... e non divisa e gestita come se fosse una società commerciale a tutti gli effetti tra Rai e Mediaset.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso