Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

io penso che buona parte degli abbonati a sky riesca a ricevere via dtt i canali della rai.
Al contrario tivusat è stato fatto per rendere accessibile a tutti in modo gratuito i canali rai.

La scelta di tivusat secondo me è stata buona. Del resto ci sono quasi 2 milioni di utenti...

Nella mia zona ti posso assicurare che non è così. Anzi, se non era per Sky la partita della nazionale di Venerdì potevo sognarmela, visto che c'è stata assenza di segnale fino alle 8 di Sabato sera.
 
Infatti ho scritto buona parte non tutti ;)

La partita non l'ho vista quindi non so dire, ma penso che non fosse criptata... Se sbaglio corregetemi :)
 
E' vero che Sky sta cercando di metter le mani ovunque per arricchire la sua offerta e renderla sempre più completa (pur non avendoli in esclusiva ma basta che li ha anche lei) però mi sembra illogico pensare che Sky trovi tanto interesse nell'avere i soli canali RAI in NDS piuttosto che l'intera offerta Tivusat!

Infatti, semmai grazie al mezzo satellite, non a Sky
Chi ha ringraziato Sky è perché essa permette la visione dei canali FTA senza particolari modifiche e senza ricorrere ad un secondo decoder, e che ha permesso la visione della partita in quei comuni che hanno avuto problemi col MUX RAI1.
Che quei canali sono su satellite non per opera di Sky, erano già presenti, Sky li ha solo inseriti nella sua LCN ma non era tenuta a farlo. Poteva sempre dirti "comprati il decoder FTA, Tivusat o digitale terrestre se vuoi vederli".
 
Chi ha ringraziato Sky è perché essa permette la visione dei canali FTA senza particolari modifiche e senza ricorrere ad un secondo decoder, e che ha permesso la visione della partita in quei comuni che hanno avuto problemi col MUX RAI1.
Scusa, forse ti sei espresso male, ma non è Sky che permette la visione dei canali in chiaro... Sono in chiaro, su frequenze RAI, la pay-tv Sky non c'entra niente...
Secondo me si continua a tendere alla distorsione SAT=SKY. Questa distorsione si è certamente meglio radicata a causa del fatto che il suo decoder con numerazione imposta e gestita "al volo" da sky senza alcun intervento possibile dell'utente, fa percepire all'utente come qualsiasi cosa di visibile con tale decoder (che sarebbe piu giusto chiamare terminale passivo) di "Sky o distribuito da questa".
 
Ultima modifica:
Scusa, forse ti sei espresso male, ma non è Sky che permette la visione dei canali in chiaro... Sono in chiaro, su frequenze RAI, la pay-tv Sky non c'entra niente...
Secondo me si continua a tendere alla distorsione SAT=SKY. Questa distorsione si è certamente meglio radicata a causa del fatto che il suo decoder con numerazione imposta e gestita "al volo" da sky senza alcun intervento possibile dell'utente, fa percepire all'utente come qualsiasi cosa di visibile con tale decoder (che sarebbe piu giusto chiamare terminale passivo) di "Sky o distribuito da questa".

Che Sky non centri nulla con la partita è una cosa chiara a tutti, penso, in quanto i canali dal 101 al 106 sono sintonizzabili con qualsiasi decoder satellitare.
Chi ha elogiato in questi giorni Sky è colui che ha avuto problemi con la visione del mux 1 della Rai in DTT e senza problemi sintonizzando il 101 ha visto la partita senza ricorrere ad un decoder tivusat o FTA (da acquistare quindi a parte) in quanto Sky pur non essendo obbligata, ha inserito nella sua LCN questi canali e i suoi skybox per quanto possano essere bloccati, permettono comunque la visione di altri canali presenti sul satellite non appartenenti a Sky.
 
in quanto Sky pur non essendo obbligata, ha inserito nella sua LCN questi canali e i suoi skybox per quanto possano essere bloccati, permettono comunque la visione di altri canali presenti sul satellite non appartenenti a Sky.

E' qui che sbagli ;) è obbligata invece (non ti fa un "favore"), proprio perchè la sua specie di decoder che ha "congelato" il mercato dei decoder (almeno al tempo) creando di fatto un monopolio, non consente di fare ricerche manuali VERE... certo dove non gli va qualche canale non lo fa sintonizzare(tipo TV-KC o altri esteri, di cui non è obbligata), ma gli italiani in chiaro deve farli sintonizzare, per pluralismo(questo credo speighi in parte la presenza di tutti quei canaletti senza senso presenti nella lcn 800-900)...certo rimane sempre discutibile che tecnicamente gestisce in tutto Sky il decoder in questione, per me doveva essere messo "al bando" un decoder del genere. Non a caso gli italiani FTA su Hotbird li fa sintonizzare tutti, ma gli esteri no.
 
Ultima modifica:
Forse per maggior sicurezza di visione, non sapendo se era criptata o meno, hanno veicolato il terrestre sul 101, ma era in chiaro, potevano anche lasciare la versione sat. A me pare ridicola anche sta cosa... cioè decide tutto Sky cosa farvi sintonizzare... per fino Rai 1, di cui non dovrebbe fregargli una cippa.
 
Forse per maggior sicurezza di visione, non sapendo se era criptata o meno, hanno veicolato il terrestre sul 101, ma era in chiaro, potevano anche lasciare la versione sat. A me pare ridicola anche sta cosa... cioè decide tutto Sky cosa farvi sintonizzare.

paghiamo sky per pensare per noi;-)
 
Io non la pagherò mai solo per questi motivi, per me non esiste come pay-tv.
 
Forse per maggior sicurezza di visione, non sapendo se era criptata o meno, hanno veicolato il terrestre sul 101, ma era in chiaro, potevano anche lasciare la versione sat. A me pare ridicola anche sta cosa... cioè decide tutto Sky cosa farvi sintonizzare... per fino Rai 1, di cui non dovrebbe fregargli una cippa.
Col nuovo aggiornamento decoder i tre canali RAI sullo Skybox al 101-2-3 sono sempre e solo quelli del DTT 24h su 24, sempre se c'è un segnale terrestre sufficiente, perchè la gente si lamentava dei criptaggi (sembra assurdo, ma gli abbonati Sky guardano più RAI e Mediaset comunque piuttosto che i canali Sky...) quindi il problema dei criptaggi è molto sentito tra i clienti Sky (più di molto altro credo).
 
Col nuovo aggiornamento decoder i tre canali RAI sullo Skybox al 101-2-3 sono sempre e solo quelli del DTT 24h su 24, sempre se c'è un segnale terrestre sufficiente, perchè la gente si lamentava dei criptaggi (sembra assurdo, ma gli abbonati Sky guardano più RAI e Mediaset comunque piuttosto che i canali Sky...) quindi il problema dei criptaggi è molto sentito tra i clienti Sky (più di molto altro credo).
Ok, io non ce l'ho, avevo capito così da chi mi aveva preceduto per cui avevo fatto quella ipotesi :)
Il fatto appunto è paradossale... gli abboanti Sky si guardino i loro canali... :D
 
Forse per maggior sicurezza di visione, non sapendo se era criptata o meno, hanno veicolato il terrestre sul 101, ma era in chiaro, potevano anche lasciare la versione sat. A me pare ridicola anche sta cosa... cioè decide tutto Sky cosa farvi sintonizzare... per fino Rai 1, di cui non dovrebbe fregargli una cippa.
Sicurezza? Mah... La Rai specifica ogni settimana quali programmi e non... sono oscurati. E la partita era sicuro al 100% che andava FTA ;)
 
Sicurezza? Mah... La Rai specifica ogni settimana quali programmi e non... sono oscurati. E la partita era sicuro al 100% che andava FTA ;)
Sì, ma nella mia risposta mi ero basato su questo messaggio, che io avevo preso per buono:
sky aveva messo il segnale del DTT su 101 durante la partita della nazionale.
..e che viene smentito implicitamente da questo :
Col nuovo aggiornamento decoder i tre canali RAI sullo Skybox al 101-2-3 sono sempre e solo quelli del DTT 24h su 24, sempre se c'è un segnale terrestre sufficiente, perchè la gente si lamentava dei criptaggi (sembra assurdo, ma gli abbonati Sky guardano più RAI e Mediaset comunque piuttosto che i canali Sky...) quindi il problema dei criptaggi è molto sentito tra i clienti Sky (più di molto altro credo).
Dopo infatti ho detto che era solo una ipotesi sulla base del messaggio di zeus86
;)
 
Col nuovo aggiornamento decoder i tre canali RAI sullo Skybox al 101-2-3 sono sempre e solo quelli del DTT 24h su 24

Non è necessariamente così. Sul mio mySky fino qualche giorno é stato così, ora non più.
Siete sempre off topic, voglio sperare non vi lascino fare perché conviene volino gli stracci , la discussione era:
ora che la sentenza del Consiglio di Stato é scritta ed esecutiva e che ha sancito che il contratto di servizio Rai é stato "dolosamente" violato per anni, dietro la patetica scusa che "vi abbiamo creato Tivusat e quindi stiamo già a posto così" , non consentendo agli utenti Sky di usufruire liberamente dell'intera produzione Rai con un unico decoder, che cosa ci aspetta? Idee, suggerimenti, ipotesi... Per parlare di decoder Unico, delle Cam Seca ed Irdeto, ci sono altre discussioni,.credo siano nella sezione insieme a quella su Vhs, i Beatles e le cartucce dell' Intellivision.



Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 4
 
Non è necessariamente così. Sul mio mySky fino qualche giorno é stato così, ora non più.
Non è così perchè i decoder Sky sono decoder scarsi e perdono spesso e volentieri le impostazioni, se provi a rifare la ricerca automatica dei canali DTT ti riappariranno i canali RAI DTT sul 101-2-3, giusto per chiarezza.
 
Non è necessariamente così. Sul mio mySky fino qualche giorno é stato così, ora non più.
Siete sempre off topic, voglio sperare non vi lascino fare perché conviene volino gli stracci , la discussione era:
ora che la sentenza del Consiglio di Stato é scritta ed esecutiva e che ha sancito che il contratto di servizio Rai é stato "dolosamente" violato per anni, dietro la patetica scusa che "vi abbiamo creato Tivusat e quindi stiamo già a posto così" , non consentendo agli utenti Sky di usufruire liberamente dell'intera produzione Rai con un unico decoder, che cosa ci aspetta? Idee, suggerimenti, ipotesi... Per parlare di decoder Unico, delle Cam Seca ed Irdeto, ci sono altre discussioni,.credo siano nella sezione insieme a quella su Vhs, i Beatles e le cartucce dell' Intellivision.
Sì ma scusa allora sarebbe da chiudere pure, cos'altro c'è da dire dopo 22 pagine? Se ti basta la sentenza e quasi non ammetti che venga "contestata", perche ogni volta quasi ribadisci che la sentenza è quella e non si discute... La sentenza è quella, ha valore di legge, però non è che tutte le leggi siano immacolate... si possono anche criticare... o ognuno esprime la sua opinione ;) Oppure si tende ad andare OT, ma non tanto, si era sempre intorno all'argomento, secondo me, poi valuterà chi di dovere.
 
Col nuovo aggiornamento decoder i tre canali RAI sullo Skybox al 101-2-3 sono sempre e solo quelli del DTT 24h su 24, sempre se c'è un segnale terrestre sufficiente, perchè la gente si lamentava dei criptaggi (sembra assurdo, ma gli abbonati Sky guardano più RAI e Mediaset comunque piuttosto che i canali Sky...) quindi il problema dei criptaggi è molto sentito tra i clienti Sky (più di molto altro credo).

Credo che dipenda dalla combinazione dell'abbonato. Se è una persona che ha solamente l'abbonamento base, o si è abbonato solamente per il Calcio, è altamente probabile ciò che dici. Ma in una qualsiasi altra situazione, dubito fortemente che un abbonato Cinema guardi più Mediaset e Rai che Sky Cinema, così come dubito fortemente che un amante di documentari e/o sport in generale, preferisca i programmi Rai e Mediaset a quelli che offre Sky.

E' qui che sbagli ;) è obbligata invece (non ti fa un "favore"), proprio perchè la sua specie di decoder che ha "congelato" il mercato dei decoder (almeno al tempo) creando di fatto un monopolio, non consente di fare ricerche manuali VERE... certo dove non gli va qualche canale non lo fa sintonizzare(tipo TV-KC o altri esteri, di cui non è obbligata), ma gli italiani in chiaro deve farli sintonizzare, per pluralismo(questo credo speighi in parte la presenza di tutti quei canaletti senza senso presenti nella lcn 800-900)...certo rimane sempre discutibile che tecnicamente gestisce in tutto Sky il decoder in questione, per me doveva essere messo "al bando" un decoder del genere. Non a caso gli italiani FTA su Hotbird li fa sintonizzare tutti, ma gli esteri no.

Premesso che mikekillthedog ha interpretato perfettamente ciò che volevo dire, anche io sono un po' infastidito dal funzionamento del decoder proprietario. Anche se ad essere onesti, non è che mi soffermo più di tanto nell'area 9600. L'offerta Sky ha già la maggior parte di ciò che mi serve.

P.S. TV K-C è visibile con decoder Sky e continuerà ad esserlo fino alla fine del mese visto che sparirà da Hot Bird.
 
Indietro
Alto Basso