le cose stanno un po' diversamente
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
E allora spiegale: il fatto che Tivusat richieda smart card e decoder (tutt'altro che a basso costo) dedicato è inconfutabile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
le cose stanno un po' diversamente
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
In che modo cripta il segnale, per gli eventi non trasmissibili all'estero? In NDS? Lo fa in Nagra, codifica non leggibile dai decoder Sky. Certo i decoder non sono economici, e su questo aspetto e quello sulle card, si potrebbe fare qualcosa di più.E allora spiegale: il fatto che Tivusat richieda smart card e decoder (tutt'altro che a basso costo) dedicato è inconfutabile
Tu parlavi di altro, ovvero sfoggio fare pubblicità ai non abbonati
La questione decoder unico, sappiamo come è andata a finire. Mi sembra che sia SKY, che imponga ai suoi clienti la visione dei suoi canali con codifica propria, e inibisca di conseguenza tutti quelli con codifica diversa, ed è il caso dei canali Italiani codificati in Nagra (Rai e Mediaset). Se vuoi vedere quei canali, devi procurarti un decoder con codifica nagra, al di là della questione azionaria di tivusat. Se ci fosse stato un decoder aperto a più codifiche, non saremmo a questo punto. Ma questo non è possibile per questioni tecniche e perché Comunque il decoder sky, fornisce servizi specifici per gli abbonati, che pagano per vedere i canali Sky. Quindi, come si agisce, si trova un punto di disaccordo. In questi casi occorre solo un accordo di trasmissione, tra le emittenti e Sky, per la visione dei canali sulla propria piattaforma pay, visto che non si può obbligare la RAI a trasmettere sulla piattaforma pay, visto che trasmette regolarmente sulla piattaforma satellitare.
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
Va beh potrei girarti il discorso e dirti che Mediaset e Rai potevano anche decidere di usare la stessa codifica di SKY che comunque rappresenta quasi il 100% della platea di utenti satellitare italiani.
Quando il decoder di Sky permetterà di vedere tutti i canali di Tivùsat e anche qualcuno in più, incomincerò a vederlo come una sorta di decoder unico e inizierei anche a valutare di dismettere alcuni dei decoder che ho in giro per casa. Ad oggi parlando dei "migliori" e principali canali nazionali non ci sono neanche tutti i canali Rai, nessun canale HD a parte Rai 4, i canali che ci sono appena c'è qualcosa di bello sono criptati... non posso mica fare affidamento a un decoder simile quando devo guardare qualcosa di diverso da Sky...
E invece sbagli, questa è la mission "di facciata" di TivùSat, che in realtà non ha questo come fine, bensì quello di trarre un utile per i propri soci, fregandosene dei propri utenti, altrimenti da tempo avrebbe fatto in modo che su tale piattaforma si vedessero EFFETTIVAMENTE tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo benissimo non accadeC'è poi il problema della numerazione LCN. Un canale se non è inserìto nella piattaforma, si vede negli "altri canali Sky". Tivusat è stato fatto per essere un sostituto del DTT sul satellite, per chi non è raggiunto dai segnali terrestri. Non è un concorrente di SKY.
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
La codifica NDS costa, non è gratis, no? La questione Mediaset è stato un dispetto verso SKY, ma anche verso gli abbonati, per la questione Champions, ed è meglio non ritornarci.![]()
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 6.0.11
Intatti ma a farglielo capire a chi vorrebbe usare solo il decoder Sky per fare tutto.Nessuno ha detto che quello di Sky sia un "decoder unico", con il decoder Sky vedi i canali della piattaforma Sky + quelli in chiaro del digitale terrestre (con la Digital Key oppure integrato nei nuovi modelli). I canali Rai 1, 2, 3, 4 e tutti gli altri della Rai non sono canali della piattaforma Sky e quindi la visione su decoder Sky non è garantita integralmente.
Essere nella numerazione del telecomando Sky non vuol dire mica essere canale Skymolti confondono la cosa ma è molto chiara.
Se vuoi vedere qualcosa di diverso da Sky, in alcuni casi lo vedi ugualmente con il decoder Sky in altri hai bisogno di un decoder supplementare (TivùSat...)
E invece sbagli, questa è la mission "di facciata" di TivùSat, che in realtà non ha questo come fine, bensì quello di trarre un utile per i propri soci, fregandosene dei propri utenti, altrimenti da tempo avrebbe fatto in modo che su tale piattaforma si vedessero EFFETTIVAMENTE tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo benissimo non accade
Allora diciamo che sarebbe dovuto essere così. Io preferisco non soffermarmi sugli aspetti "politici" o "commerciali ". Sappiamo come funzionano certe cose in Italia, quando si parla di conflitto di interessi.E invece sbagli, questa è la mission "di facciata" di TivùSat, che in realtà non ha questo come fine, bensì quello di trarre un utile per i propri soci, fregandosene dei propri utenti, altrimenti da tempo avrebbe fatto in modo che su tale piattaforma si vedessero EFFETTIVAMENTE tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo benissimo non accade
Certo, hai ragione, pertanto non si dica che TivùSat è in tutto e per tutto un sostituto al DTT, perché non lo è affattoPuoi obbligare un editore ad avere delle spese per essere su una piattaforma satellitare (che sia Sky o Tivùsat che sia) se vuole rimanere solo su digitale terrestre? No. Se ci vuole andare Tivùsat la ospita altrimenti sono aziende private possono decidere come meglio credono. Discorso diverso per la Rai, ed infatti tutti i canali Rai sono su Tivùsat.
Quindi la colpa è solo RaiIn realtà Sky dichiarò anche di essere disposta a pagare lei la codifica dei canali RAI pur di averli nella propria piattaforma -> http://www.digital-news.it/news.php?id=35951