Grazie
Non ricordavo. Quindi se vogliono possono farlo in qualsiasi ora e non per forza alle ore 6 del mattino 
La colpa è sempre degli altri
La colpa è sempre degli altri

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Infatti non dico che non sia anche responsabilità di Sky...fatto sta che è l'utente a rimetterci, quando invece, soprattutto in epoca di on demand e Netflix, dovrebbe essere estremamente facilitato nella ricezione dei canali, nell'interesse degli editori stessi...altro che mezzi punti di share...Tutto vero, ma davvero Sky é interessata ad avere altri canali che non siano i suoi? (Come ha gia detto Anakin83) A Marzo é arrivato Paramount Channel in Italia, e la versione HD é arrivata solo su Tivusat. I rapporti con Viacom sono buoni, e mi sorge il dubbio che sia stata Sky a non volere quel canale... Insomma, non é che magari é Sky che non vuole editori esterni? Non é un segreto che la nostra Sky é troppo ossessionata con gli ascolti dei canali Sky/FOX, cosa che non c'é in Germania e in UK, e magari é anche questo un altro pezzo di verità...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
E poi qualcuno mi aveva preso in giro quando ho detto che Sky avrebbe potuto sponsorizzare"le olimpiadi sulla propria piattaforma...![]()
Siamo proprio sicuri che Sky voglia veramente il bouquet RAI sulla propria piattaforma? Alcuni hanno dei seri dubbi...
Ma a parte questa foto (poco prima delle 19 mi pare di capire), qualun'altro ha visto questo cartello più tardi o ne hanno fatto cenno i conduttori in seguito?
Non è tutto rose e fiori, HD+ è a pagamento sia fuori che dentro Sky (pacchetto a parte) e tra qualche anno i canali privati in chiaro SD saranno liberi di criptare completamente i propri canali. Ci avevano provato già anni fa ma all'epoca furono bloccati dalla magistratura.Io invece faccio una riflessione diversa: il decoder Sky è chiuso ovunque e non ci piove, ma perché in Germania posso avere HD+ e in UK non c'è canale che non abbia il suo numerino Sky (su controllo dell'Ofcom)?
Per chi prima diceva ma non guardate mai dei canali come Rai Movie oppure Rai5 la risposta è no...mai visto quei canali per più di 10min di zapping
Eh, appunto. Con la CAM come ho fatto io non hai nè altri telecomandi nè altri decoder.Io 70 euro ed tivusat non li spenderei mai, nemmeno 20 euro se per questo perché non mi servirebbe assolutamente a nulla avere un altro decoder e un altro telecomando per vedere solo 2 ore qualche canale Rai.
ercolino ma di sito rai e app nn sai nulla???In attivazione a breve![]()
Però bisogna avere un tv compatibile. O sbaglio? Ti chiedo perché per me questa (non avere un secondo telecomando) sarebbe l'unica strada percorribile
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì, funzionalità che ormai ogni tv di fascia medio-alto ha da qualche anno. Poi uno splitter per una terza calata SAT per la TV (considerate le prime due dedicate al mySky) costa 5 euro... ed è tutto fatto.In linea di massima basta che abbia il sintonizzatore sat integrato e uno slot per la CAM. Quello solitamente basta e avanza. Poi se è certificata meglio (hai la lcn). Ma altrimenti in linea di massima funziona comunque![]()