Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

A questo punto...

Che poi voglio dire: perchè rinunciare a 5mln di spettatori potenziali in più? Io se fossi in Rai firmerei domani mattina. Perchè? Lasciamo un attimo da parte il fatto che è obbligata da una sentenza, @cr92 mi spieghi quali sarebbero gli svantaggi della Rai a vedersi anche su Sky. Io trovo solo vantaggi.
5 milioni di telespettatori in piu' mi sembra esagerato visto che comunque quasi tutti quei 5 milioni di abbonati o in ogni caso la gran parte di essi la rai potrebbero riceverla tramite dtt.

Solo una piccola parte vive in lòuoghi non raggiunti dal dtt.
 
lo svantaggio é chiaro... se la Rai fosse stata visibile con TUTTA l'offerta su SKY, fin da subito, la Rai avrebbe venduto molti, ma molti meno decoder e tessere tivusat ;)

Anche qui e' esagerato dire molti decoder in meno di tivusat visto che chi non fosse stato intenzionato ad abbonarsi a sky avrebbe potuto acquistare lo stesso solo un decoder tivusat
 
5 milioni di telespettatori in piu' mi sembra esagerato....
Solo una piccola parte vive in lòuoghi non raggiunti dal dtt.

fossero anche 1 o 2 milioni... é sempre qualcosa in più..

C'è gente che non sa nemmeno dell'esistenza di canali come Rai4 o Rai5, perché non hanno il dtt e ricevono solo SKY...
é tutta potenziale gente che potrebbe "scoprire" canali fin'ora ignoti. ;)
 
Anche qui e' esagerato dire molti decoder in meno di tivusat visto che chi non fosse stato intenzionato ad abbonarsi a sky avrebbe potuto acquistare lo stesso solo un decoder tivusat

certo, ma sicuramente, NESSUN abbonato SKY si sarebbe preso un decoder tivusat... (e io sono uno di quelli :))

invece, in quel modo, gli abbonati SKY (quindi già dotati di parabola), in caso abitassero in zone non coperte dal DTT, dovendo aggiungere tivusat erano sicuramente più "predisposti" rispetto a chi non aveva la parabola e quindi doveva sobbarcarsi una spesa in più ;
 
5 milioni di telespettatori in piu' mi sembra esagerato visto che comunque quasi tutti quei 5 milioni di abbonati o in ogni caso la gran parte di essi la rai potrebbero riceverla tramite dtt.
Questo è vero, pero devi considerare che una cosa è finire sui canali 5001 in poi, sempre se hai la digital-key (per esempio da me la digital-key non trova nessun canale quindi ho un'altro decoder e se voglio andare sul digitale devo prendere il telecomando della tv, cambiare ingresso, prendere il telecomando del digitale e andare sul canale che m'interessa), un'altra cosa è fare zapping tra i canali 100 (ovviamente dopo il 108) di Sky e trovare i vari canali Rai e i suoi contenuti.

Ci sono molte più possibilità che l'abbonato Sky si ferma a guardare quel programma mentre fa zapping rispetto a finire di proposito dopo i 5001....ovviamente questi telespettatori non sono 5mln e nemmeno 2
 
Un dubbio che mi sta venendo:se la rai come sembra rendera' accessibili i suoi 14 o 17 canali a sky codificandoli in nds in caso di criptaggio, ottemperando cosi' alla sentenza del consiglio di stato e prima ancora del TAR, ma poi in futuro dovesse accettare un offerta di ses astra e trasferire tutti i suoi canali sua Astra 19,2 ° est abbandonando hotbird, come farebbero gli abbonati sky? Dovrebbero mettersi un dual feed per forza?

Perche' di sicuro la sentenza obbliga la rai ad essere ricevibile su qualsiasi piattaforma distributiva, quindi a qualsiasi operatore, ma non credo che imponga alla rai di dover rimanere sull'attuale satellite cioe' hotbird!:eusa_think:
 
Questo è vero, pero devi considerare che una cosa è finire sui canali 5001 in poi, sempre se hai la digital-key (per esempio da me la digital-key non trova nessun canale quindi ho un'altro decoder e se voglio andare sul digitale devo prendere il telecomando della tv, cambiare ingresso, prendere il telecomando del digitale e andare sul canale che m'interessa), un'altra cosa è fare zapping tra i canali 100 (ovviamente dopo il 108) di Sky e trovare i vari canali Rai e i suoi contenuti.

Ci sono molte più possibilità che l'abbonato Sky si ferma a guardare quel programma mentre fa zapping rispetto a finire di proposito dopo i 5001....ovviamente questi telespettatori non sono 5mln e nemmeno 2

Si' ovvio, io mi riferivo a cambiare sui canali rai del dtt tramite telecomando della tv e non accedervi tramite digital key.
 
talmente gratuita che c'è voluta una causa da parte di SKY e una sentenza per far cessare LA VENDITA di smartcard da parte della Rai.... che, in quanto servizio pubblico finanziato col canone, non poteva vendere nulla che andasse "oltre" il pagamento del canone. ;)

La Smart card tivusat è in vendita, ma così come in svizzera in Germania e penso in altri stati. Il resto è totalmente gratuito e ci mancherebbe altro.
Comunque sono d'accordo che se SKY avesse l'offerta rai, per tivusat non deve cambiare assolutamente nulla, ma mi pare che non tutti la pensino così


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
certo, ma sicuramente, NESSUN abbonato SKY si sarebbe preso un decoder tivusat... (e io sono uno di quelli :))

Io per esempio ho sia Sky che tivusat, che però uso solo in montagna. Anzi li ho pure uno SkyboxHD che mi hanno lasciato dopo il passaggio al myskyhd, credo se ne siano dimenticati.
 
Un dubbio che mi sta venendo:se la rai come sembra rendera' accessibili i suoi 14 o 17 canali a sky codificandoli in nds in caso di criptaggio, ottemperando cosi' alla sentenza del consiglio di stato e prima ancora del TAR, ma poi in futuro dovesse accettare un offerta di ses astra e trasferire tutti i suoi canali sua Astra 19,2 ° est abbandonando hotbird, come farebbero gli abbonati sky? Dovrebbero mettersi un dual feed per forza?

Perche' di sicuro la sentenza obbliga la rai ad essere ricevibile su qualsiasi piattaforma distributiva, quindi a qualsiasi operatore, ma non credo che imponga alla rai di dover rimanere sull'attuale satellite cioe' hotbird!:eusa_think:

Dubito che succederà, non fosse altro per rispetto degli utenti tivusat. A questo punto però non ci sono i presupposti. Diciamo che quel 13 est difficilmente cambierà mai, in Italia.
 
Io ho sia SKY che tivusat. Non ricevo il mux4 rai ed ho provveduto di conseguenza


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Un dubbio che mi sta venendo:se la rai come sembra rendera' accessibili i suoi 14 o 17 canali a sky codificandoli in nds in caso di criptaggio, ottemperando cosi' alla sentenza del consiglio di stato e prima ancora del TAR, ma poi in futuro dovesse accettare un offerta di ses astra e trasferire tutti i suoi canali sua Astra 19,2 ° est abbandonando hotbird, come farebbero gli abbonati sky? Dovrebbero mettersi un dual feed per forza?

Perche' di sicuro la sentenza obbliga la rai ad essere ricevibile su qualsiasi piattaforma distributiva, quindi a qualsiasi operatore, ma non credo che imponga alla rai di dover rimanere sull'attuale satellite cioe' hotbird!:eusa_think:

il problema non si pone.... la Rai potrebbe spostarsi dove vuole, l'importante é che rispetti la sentenza rendendosi disponibile anche su SKY (quindi anche su hotbird)

per intenderci, se in Italia ci fosse una piattaforma che trasmette sui 19est, o sui 21est, la Rai dovrebbe garantire la sua presenza anche li.

é la Rai che, per legge, deve rendersi disponibile su tutte le piattaforme italiane, TUTTE.
 
Ultima modifica:
Dato che siamo nel campo delle ipotesi,ma c'è lo spazio per 11 nuovi canali (rai 1,2,3 non li considero perchè già presenti)? E per gli eventuali 3 hd?
 
:5eek:
Ma non sono per niente d'accordo neanche con questo... la Rai in realtà risponde già ai suoi doveri di trasmissione tramite ogni mezzo teconologico disponibile, terrestre, satellitare e internet.

non direi proprio
perchè devo dotarmi di una altro apparecchio se possiedo già un decoder sat :icon_cool:

ps domanda da un milione ma questa nuovo accordo da quando parte ???
 
Visto che - a quanto leggo - hanno scavalcato la procedura standard senza consultazione del CdA, suppongo vogliano accelerare i tempi, sia per la chiusura dell'accordo che l'avvio del tutto..

Inviato con Tapatalk 2
 
Si ci sono già anche quelli. Sul satellite Hotbird 13° Est la Rai è già presente con tutti i suoi canali, anche quelli HD.

Forse è meglio specificare che i canali non sono aggiuntivi ma sarebbero gli stessi di Tivusat con una codifica in più, non è una cosa scontata che tutti lo sappiano.

Inviato dal mio LG L9 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso