Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Con quello che paghiamo di canone potrebbero fornire il decoder o la cam a tutti gli abbonati
 
Guarda che se la Rai considera tutti e 13 "canali principali", poi deve fare l stesso anche sul terrestre :laughing7:;)
Beh riguardo il criptaggio no però. Cioè sul sat, a parte i principali, + Storia, Sport(non sempre), News24 e Gulp gli altri sono 'inspiegabilmente' criptati 24H senza reale necessita (forse costa pagare l'"omino" che cripta manualmente le singole trasmissioni?
laughing7.gif
). cioè... inspiegabilmente ai fini di "servizio pubblico"... evidentemente spiegabile per "spingere" a prendere tivusat... ma su molti programmi per esempio Rai premium sono autoproduzioni senza problema di diritti per l'estero... Per cui il criptaggio andrebbe tolto del tutto con buona pace per tutti. Idem per i Rai HD... Io non sono molto d'accordo che la Rai debba essere per forza anche in NDS(una card per vederla la fornisce tramite tivusat), ma parallelamente non deve essere cosi esclusiva di tivusat oltre lo strettamente necessario (programmi su cui effettivamente non dispone di diritti per l'estero).
 
Ultima modifica:
Visto che sui decoder certificati o compatibili Tivusat, Sky non trasmetterà mai i suoi canali, non potrebbero mettere sui decoder Sky tutti i canali Tivusat? i canali con digital key hanno una numerazione dal 5001 che segue la lcn dtt, potrebbero mettere i Tivusat dal 6001 con relativa lcn. Come sarebbe fattibile?
1) aggiungere ai canali che lo richiedono, la codifica NDS.
2) aggiornare i decoder Sky (solo i decoder HD diciamo) rendendoli multicodifica per leggere la Nagravision.

Quanto fantascienza?
 
Visto che sui decoder certificati o compatibili Tivusat, Sky non trasmetterà mai i suoi canali, non potrebbero mettere sui decoder Sky tutti i canali Tivusat? i canali con digital key hanno una numerazione dal 5001 che segue la lcn dtt, potrebbero mettere i Tivusat dal 6001 con relativa lcn. Come sarebbe fattibile?
1) aggiungere ai canali che lo richiedono, la codifica NDS.
2) aggiornare i decoder Sky (solo i decoder HD diciamo) rendendoli multicodifica per leggere la Nagravision.

Quanto fantascienza?

Specifichiamo. E' fantascienza perche siamo in Italia. Fossimo in UK, Francia o Germania questo problema non sussisterebbe nemmeno

Comunque, detto questo: delle due ipotesi (molto ma molto remote), è più fattibile l'aggiunta della codifica NDS (ne stanno parlando con la Rai infatti) che non aggiornare (in questo caso, sostituzione fisica) dei decoder: spenderebbero milioni e milioni.
 
Rimanendo sempre nella fantascienza italiana, ok è più fattibile l'aggiunta della codifica NDS, però nella seconda ipotesi credevo che bastasse un aggiornamento firmware dei decoder Sky.
 
Rimanendo sempre nella fantascienza italiana, ok è più fattibile l'aggiunta della codifica NDS, però nella seconda ipotesi credevo che bastasse un aggiornamento firmware dei decoder Sky.
In teoria sì, ma in ogni caso pur aggiungendo la codifica Nagra con l'aggiornamento firmware, ci vorrebbe la tessera che li decripta :D
E' meglio aggiungere la codifica NDS ai canali, eventualmente, anche considerato il fatto che Sky si era offerta di pagare per la codifica dei canali RAI quando i rapporti erano ancora buoni.
Tutto questo fermo restando che a mio parere non si farà mai la cosa, nè si stava per fare, continuo a pensare che l'uno non vuole l'altro e viceversa.
 
In teoria sì, ma in ogni caso pur aggiungendo la codifica Nagra con l'aggiornamento firmware, ci vorrebbe la tessera che li decripta :D
Eh già, gli attuali dec. Sky hanno solo un alloggio smartcard, ipotesi aggiornamento da scartare.
Uffa, che nostalgia quando il Clarke Tech andava con Sky. :crybaby2:
:D
 
A chi lo dici! Ho degli hard disk e delle chiavette USB di programmi registrati dal mVision :D senza le limitazioni di tempo e di spazio degli hard disk dei mySky. Ormai bisogna usare quello.
 
Visto che sui decoder certificati o compatibili Tivusat, Sky non trasmetterà mai i suoi canali, non potrebbero mettere sui decoder Sky tutti i canali Tivusat? i canali con digital key hanno una numerazione dal 5001 che segue la lcn dtt, potrebbero mettere i Tivusat dal 6001 con relativa lcn. Come sarebbe fattibile?
1) aggiungere ai canali che lo richiedono, la codifica NDS.
2) aggiornare i decoder Sky (solo i decoder HD diciamo) rendendoli multicodifica per leggere la Nagravision.

Quanto fantascienza?
Personalmente non mi piacerebbe perché detesto tutto ciò che si piega alla logica del decoder di Sky (di fatto incentivandone l'uso) e anche alle LCN più in generale.

Ma per la maggioranza della gente purtroppo penso che sarebbe una cosa logica. E in Italia più una cosa è logica, più è fantascienza :badgrin:
 
E' incredibile come dopo 1 anno e 3 mesi non si sia ancora mosso nulla. E come se non bastasse il contratto di servizio pubblico 2013-15 non è ancora stato approvato (e scadrebbe quest'anno....)
E' veramente penoso. Non ho parole per dire come siamo ridotti.
 
E' incredibile come dopo 1 anno e 3 mesi non si sia ancora mosso nulla. E come se non bastasse il contratto di servizio pubblico 2013-15 non è ancora stato approvato
Quando vedo muoversi questo thread ho sempre un momento di curiosità, seguito dall'inevitabile delusione...
 
Meglio così , almeno Sky si potrebbe decidere a tirare fuori dal cassetto qualche sassolino lasciato li per quieto vivere.

La Rai che sposta il canale news al 24 contro il 27 è patetico :laughing7:
 
E se togliessero dal 101 102 103 i tre rai e li mettessero su 801 802 803 sarebbe più deleterio per gli abbonati o per la rai? :lol:
 
Indietro
Alto Basso