Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Io ho fatto una domanda. Se le cose stanno diversamente sono ad orecchie ed occhi apertissimi.
Ma ripeto che SE la discriminante è la piattaforma allora è a posto. Poi ovvio che pure io trovi allucinante questo comportamento da parte della Rai. Che a differenza di tutte le altre ha obblighi verso i cittadini.
 
La sentenza del Consiglio di Stato ha proprio stabilito che per piattaforma non si intende quella tecnologica ma si deve intendere più estesamente. La Rai creando Tivusat ha dato un'importante opportunità a tutti i suoi abbonati di potere vedere gratuitamente la programmazione via satellite ma non poteva negare ad altre piattaforme commerciali di potere integrare quei canali. Sky aveva già detto e affermato di garantire gratuitamente alla Rai il suo apporto tecnologico quindi nessun costo aggiuntivo. Sky , per la sentenza del Consiglio di Stato, inappellabile, ha quindi il diritto di potere aggiungere, i canali Rai nella sua programmazione criptandoli con il suo sistema di codifica.
Non ha poi portato avanti alcuna richiesta, per quieto vivere penso, ma ora che la Rai ha deciso di rompere ****** le cose potrebbero cambiare.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sky , per la sentenza del Consiglio di Stato, inappellabile, ha quindi il diritto di potere aggiungere, i canali Rai nella sua programmazione criptandoli con il suo sistema di codifica.
Non ha poi portato avanti alcuna richiesta, per quieto vivere penso, ma ora che la Rai ha deciso di rompere ****** le cose potrebbero cambiare.
Se è così non può farlo e basta? Cos'è che deve richiedere?
 
Ma non può andare di "prepotenza" a prendere il flusso video della Rai e inserisci la codifica di notte e di nascosto :D (anche se poi i tecnici Rai non lo scoprirebbero comunque :lol: :badgrin:)
Serve l'ok della Rai ti pare? ;)
 
Credo che la risposta stile qui

Non ha poi portato avanti alcuna richiesta, per quieto vivere penso, ma ora che la Rai ha deciso di rompere ****** le cose potrebbero cambiare.

Perché, nonostante tutto, Sky é a credito di tantissime cose col mondo della TV italiana. E non impuntarsi su ogni cosa è sintomo di classe (fino a che, eventualmente, non si scoprirà che invece era coscienza sporca. Ma, per ora....)
 
Ma non può andare di "prepotenza" a prendere il flusso video della Rai e inserisci la codifica di notte e di nascosto :D (anche se poi i tecnici Rai non lo scoprirebbero comunque :lol: :badgrin:)
Serve l'ok della Rai ti pare? ;)
Mica tanto mi pare ;) Se si è arrivati alla sentenza, è perché non si era arrivati ad un accordo con la Rai (e implicitamente quindi a nessun permesso di ridiffusione). E ora che c'è la sentenza serve il permesso della Rai...? Siamo punto e a capo per rimbalzarsi le responsabilità tra i due... ;)
 
Credo che la risposta stile qui



Perché, nonostante tutto, Sky é a credito di tantissime cose col mondo della TV italiana. E non impuntarsi su ogni cosa è sintomo di classe (fino a che, eventualmente, non si scoprirà che invece era coscienza sporca. Ma, per ora....)


Lungi da me dire ovvietà retoriche, ma io credo che siano gli utenti italiani in credito di tantissime cose...
 
Mica tanto mi pare ;) Se si è arrivati alla sentenza, è perché non si era arrivati ad un accordo con la Rai (e implicitamente quindi a nessun permesso di ridiffusione). E ora che c'è la sentenza serve il permesso della Rai...? Siamo punto e a capo per rimbalzarsi le responsabilità tra i due... ;)

Mah... mi suona strano :)
 
Mi sembra di capire che adesso anche la Rai sia obbligata a trovare un accordo...

Si, perché c'è la sentenza del Consiglio di Stato, che esclude che la Rai si potesse rifiutare da quel momento in poi.

La Rai è anche su Tivusat quindi non credo che l'offerta potrà essere molto alta e, credo, mia opinione, sarà al netto dei maggiori introiti pubblicitari. Cioè se la Rai dovesse guardarci 50 milioni dall'accordo, e Sky calcolasse che il contratto equo è pari a 60 , dovrebbe dargliene 10 .
 
Ultima modifica:
Spero facciano un accordo per includere in Sky le versioni HD dei canali RAI.
 
Spero facciano un accordo per includere in Sky le versioni HD dei canali RAI.

Beh si ovviamente, probabilmente è la più cosa importante di tutte. Per il resto e almeno per chi è già sotto digitale terrestre non è che cambierebbe molto eh.
 
Beh si ovviamente, probabilmente è la più cosa importante di tutte. Per il resto e almeno per chi è già sotto digitale terrestre non è che cambierebbe molto eh.

Poi se vorranno includere nell'accordo anche gli altri canali Rai presenti sul DTT e su Tivusat ancora meglio!
 
Ma non è chiaro se si tratti dell'intera offerta o dei soli generalisti..
Da come è scritto, si parla di "oscuramenti", mi verrebbe da pensare che si parli soltanto dei canali generalisti che ogni tanto vengono criptati per questioni di diritti
 
un anno per avere il pronunciamento dell'AGCOM, se il gioco della Rai è ostacolare finchè possibile l'approdo dei canali su sky, prevedo trattative almeno per un altro anno :)
 
Indietro
Alto Basso