Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Nessuno pensa sia gratis, credo che non sia gratis nemmeno per la rai implementare nds sui suoi canali, non era gratis per sky nemmeno quando aggiornó alcuni modelli di goldbox a nds, lo sviluppo di quegli aggiornamenti ebbe sicuramente un costo, ma li c'era l'interesse di sky a farlo e quindi spendere quei soldi, qui la verità é che gli unici che avrebbero interesse sono gli utenti, sky e rai credo che diano ben poca importanza ai propri abbonati se non hanno un bel simbolo dell'euro stampato in fronte.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
certamente....
 
ma perché secondo te, progettare, costruire e SOSTITUIRE milioni di decoder é tutta roba che si fa GRATIS?
acquisire una nuova codifica pensi sia GRATIS?

é facile parlare senza sapere di cosa si parla ;)
Non era necessario costruire nuovi decoder e sostituirli. Bastava un aggiornamento che li rendesse compatibili anche con Nagravision (se proprio ci tenevano a sta benedetta Rai sui loro catorci). Aggiornare i "vecchi" decoder Seca per leggere anche Nds o sostituirli con skybox non ci hanno pensato 2 volte e hanno fatto presto però eh ;)
 
Non era necessario costruire nuovi decoder e sostituirli. Bastava un aggiornamento che li rendesse compatibili anche con Nagravision (se proprio ci tenevano a sta benedetta Rai sui loro catorci). Aggiornare i "vecchi" decoder Seca per leggere anche Nds o sostutuirli con skybox non ci hanno pensato 2 volte e hanno fatto presto però eh ;)
certo, il cambio di codifica da seca a videoguard è stato il punto di forza di sky....Quante schede Wafer ci sono oggi??? Nessuna... quindi, il cambio era inevitabile... cosa ben diversa da oggi.... e poi, comunque, sky al cambio di codifica, a chi non aveva un decoder aggiornabile ha mandato uno nuovo.... e cambiato le card a tutti gli abbonati con un periodo di transizione dove entrambe le codifiche andavano...
 
certo, il cambio di codifica da seca a videoguard è stato il punto di forza di sky....Quante schede Wafer ci sono oggi??? Nessuna... quindi, il cambio era inevitabile... cosa ben diversa da oggi.... e poi, comunque, sky al cambio di codifica, a chi non aveva un decoder aggiornabile ha mandato uno nuovo.... e cambiato le card a tutti gli abbonati con un periodo di transizione dove entrambe le codifiche andavano...
Certo che è stato il punto di forza mascherandolo per la questione pirateria... con quella scusa hanno imposto un decoder che chiamare tale è un complimento (l'ho descritto più su non voglio ripeterlo) e abolizione della legge sul decoder unico... più punto di forza di così...
 
Certo che è stato il punto di forza mascherandolo per la questione pirateria... con quella scusa hanno imposto un decoder che chiamare tale è un complimento (l'ho descritto più su non voglio ripeterlo) e abolizione della legge sul decoder unico... più punto di forza di così...
no, fidati che le schede seca/ seca2 le vendevano anche in autostrada....quindi non si è mascherato nulla... che poi i loro decoder non valgono 1 euro è un altro discorso...
 
Stiamo andando un po' OT

Tutto quello che c'era da dire per il momento è stato detto, quindi si può chiudere per ora, se ci saranno novità vedremo ;)
 
Tra qualche minuto avrà inizio l'audizione in commissione di Vigilanza Rai di Sky Italia e Tivù, segui tutti gli aggiornamenti su https://twitter.com/digitalsat_it

Clicca sul link e poi su SEGUI per attivare gli update ;)
 
DIRETTA TWITTER (https://twitter.com/digitalsat_it)

AUDIZIONE Andrea Zappia (Sky Italia)


Zappia: ''Adesso noi stiamo contestando il criptaggio dei tre canali Rai, una problematica su cui i tribunali ci hanno dato già ragione''
Zappia: ''Il contesto economico è cambiato, all'epoca Masi fece scelta non corretta di business, ne abbiamo preso atto'' #vigilanzarai
Zappia: ''La Rai paga dei costi tecnici per stare su Tivùsat, noi nell'ottica di servizio ci siamo offerti di coprirli'' #vigilanzarai
Zappia: ''L'anno scorso abbiamo ospitato sulle nostre reti la campagna per il canone Rai" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Abbiamo detto il nostro no alle liste per rispetto della privacy'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Il 98% degli italiani possiede una tv ed è facile la presunzione che debba pagare il canone'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: "Gli abbonati Sky sono uguali a tutti gli altri cittadini italiani" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Centinaio (Grandi Autonomie) si chiede perchè si paghi con il canone andare su Tivùsat quando su Sky sarebbe gratuito.
Lainati (Forza Italia) domanda una valutazione di quanto fu deciso dal dg Masi nel 2009
Rossi (per l'Italia) domanda a Zappia se c'è stato un ricatto Rai di richieste delle liste degli abbonati per eliminare i criptaggi q
Margiotta (PD) domanda: un abbonato Sky che veda in chiaro tutta la programmazione Rai dovrebbe pagare o meno il canone Rai?
Zappia: ''Il nostro non è interesse economico ma di coloro che posseggono un decoder Sky'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Alcuni canali della Rai sono già presenti nella piattaforma come Rai Sport, ecc...'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Alcune scelte di criptaggio di Rai è dovuta a ragioni di vantaggio verso una piattaforma'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Sky ha offerto di pagare il criptaggio in NDS dei canali Rai e quindi non avrebbe costi'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''I giudici hanno riconosciuto l'interesse di Sky a ricevere la Rai al pari di Tivùsat" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Il Consiglio di Stato ha ribadito che Rai non può discriminare piattaforme distributive'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Zappia: ''Il 30/8/13 il Consiglio di Stato ha dato ragione a Sky, la Rai deve garantire la neutralità del servizio'' #vigilanzarai
Zappia: "La scelta degli oscuramenti fu del 2009 in concomitanza del lancio della piattaforma Tivùsat" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Andrea Zappia (ad Sky Italia) in #VigilanzaRai #contrattodiservizio pic.twitter.com/FF8IgBC7KY
Zappia: "Siamo a tutelare gli utenti Sky nel non essere discriminati nel vedere i canali Rai'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Comincia l'audizione di Sky Italia rappresentata dall'ad Andrea Zappia #vigilanzarai #contrattodiservizio

AUDIZIONE Luca BALESTRIERI (Tivù)


Si conclude l'Audizione della #vigilanzarai #contrattodiservizio. Grazie per aver seguito la diretta su @digitalsat_it
Balestrieri: "Sky fa attività commerciale, Tivùsat è strumento di servizio pubblico" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Disattivata la scheda Sky morto il sistema di decriptaggio" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Se smetto di pagare l'abbonamento a Sky io non vedo più nulla" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Rossi (per l'Italia) si chiede perchè non garantire a Sky la visione dei canali Rai in maniera gratuita #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Non c'è aiuto di Stato nell'utilizzo di Tivùsat e servono sistemi aperti" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Leggendo la sentenza è stata accolta solo una parte relativa al precedente contratto di Servizio" #vigilanzarai
Balestrieri: "Non è vero che Consiglio di Stato e TAR ha accolto le richieste di Sky" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Fare sistemi tecnologici chiusi è un vantaggio per l'editore ma penalizza l'utente" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Sky ha paura di uscire dal recinto del decoder Sky e andava nel mondo libero del DTT" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "La pennetta Sky è un sintonizzatore digitale terrestre, quell'utente non aveva perso Rai" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Caratteristica di Tivùsat è decoder aperti e interoperabili" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Tivùsat è oggetto di regolamentazione e di controllo di Agcm" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Tivùsat favorisce gli editori piccoli nel confronto dei grandi" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Tivùsat offre i propri servizi tecnici con un listino trasparente al contrario di Sky" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Dentro Tivùsat ci sono tutti i players principali compresi le associazioni di categoria'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Anche gli editori minori sono stati liberati dalla pay-tv" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestrieri: "Tivùsat ha liberato l'utente di essere obbligato a pagare per pagare la tv gratutita'' #vigilanzarai #contrattodiserviz
Balestrieri: "Tivùsat è un strumento di cooperazione tecnica che serve per aiutare il mercato'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestieri: "Una pay-tv acquisisce contenuti solamente per il proprio modello di business'' #vigilanzarai #contrattodiservizio
Balestieri: "Sarebbe assurdo se ci fosse un obbligo di cessione gratis della Rai pagata col canone" #vigilanzarai #contrattodiservizio
Luca Balestieri (Tivù srl) in #vigilanzarai #contrattodiservizio pic.twitter.com/wdcoMdloTp
 
Ascoltati in diretta. Sono sconcertato dalla cialtroneria del rappresentante di Tivu s.r.l.
A occhio e croce sembrava uno dei lobbisti di Thank you for smoking..
 
Zappia: ''Adesso noi stiamo contestando il criptaggio dei tre canali Rai, una problematica su cui i tribunali ci hanno dato già ragione''
Zappia: ''Sky ha offerto di pagare il criptaggio in NDS dei canali Rai e quindi non avrebbe costi'' #vigilanzarai #contrattodiservizio

Qui non lo capisco. Ha chiesto il criptaggio in NDS dei soli canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3, oppure di tutti gli altri canali? (Risposta a una domanda di @digital_sat via twitter: "Zappia si riferiva a Rai1/2/3 ricordando che altri canali Rai sono già visibili integralmente con il decoder Sky") Grazie di nuovo :)

Notare che i parlamentari della Vigilanza non hanno contestato l'audizione di Zappia, cosa che ha fatto invece il concorrente: Balestrieri

Balestrieri: "La pennetta Sky è un sintonizzatore digitale terrestre, quell'utente non aveva perso Rai" #vigilanzarai #contrattodiservizio

Caro il mio Balestrieri,
Non stiamo parlano del digitale terrestre, ma della diffusione dei programmi via satellite. La chiavetta quindi non c'entra una cippa!!!. ALLUCINANTE :5eek:
Il problema è chi può ricevere la televisione esclusivamente via satellite!

Infine: qualcuno sa quando si firma questo benedetto contratto di servizio?!?! Sono mesi che ne parlano...
 
Ultima modifica:
Caro il mio Balestrieri,
Non stiamo parlano del digitale terrestre, ma della diffusione dei programmi via satellite. La chiavetta quindi non c'entra una cippa!!!. ALLUCINANTE :5eek:
Il problema è chi può ricevere la televisione esclusivamente via satellite!
Quoto... A parte il discorso della chiavetta digital-key, che anche secondo me non regge... perché presuppone che uno debba ricevere via terrestre, e allora non si pone proprio il problema e non dovrebbe nemmeno esistere tivusat. Per il resto mi sembra molto obiettivo e preciso anche per come stanno le cose realmente e tecnicamente

Per il resto mi sembra che chi mistifica è il rappresentante di Sky... Che c'entra che Rai sport è nella piattaforma Sky? Quando cripta non si vede, al pari di Rai 1, 2, 3. E' semplciemente inserito da Sky nella sua numerazione... qui secodno usano il termine "piattaforma" in modo troppo elastico... a seconda di come fa comodo. Se ammette che Rai sport 1 è nella piattaforma allora anche Rai 1 lo è (al 101)... per cui il problema non dovrebbe porsi...:eusa_think:
 
Qui non lo capisco. Ha chiesto il criptaggio in NDS dei soli canali Rai 1, Rai 2 e Rai 3, oppure di tutti gli altri canali? (Risposta a una domanda di @digital_sat via twitter: "Zappia si riferiva a Rai1/2/3 ricordando che altri canali Rai sono già visibili integralmente con il decoder Sky") Grazie di nuovo :)

Che poi in verità anche quello sarebbe contestabile perchè Zappia ha citato ad esempio Rai Sport non ricordando però che alcuni eventi (pochi ma alcuni sì :) vengono criptati anche su quel canale.

QUOTE=matteo90 ha scritto:
Non stiamo parlano del digitale terrestre, ma della diffusione dei programmi via satellite. La chiavetta quindi non c'entra una cippa!!!. ALLUCINANTE :5eek: Il problema è chi può ricevere la televisione esclusivamente via satellite!

Balestieri ha citato la "pennetta" di Sky per avvalorare la tesi per cui dopo che la Rai "era uscita" da Sky, Sky avesse fatto una campagna per l'introduzione della Digital-Key non dicendo che in realtà si trattava di un sintonizzatore digitale terrestre e non del satellite dove invece rimanevano solo su Tivùsat creando confusione tra gli utenti.
 
Se ammette che Rai sport 1 è nella piattaforma allora anche Rai 1 lo è (al 101)... per cui il problema non dovrebbe porsi...:eusa_think:

Ecco la risposta:
«Pertanto - ha proseguito - l'arbitraria scelta di Rai di avvalersi a partire da agosto 2009 di TivùSat quale unica piattaforma distributiva utilizzata per la diffusione integrale :evil5: della programmazione Rai sul satellite ha violato e continua tuttora a violare questi obblighi, comportando una palese discriminazione e una perdurante distorsione del mercato televisivo, a danno di tutti i telespettatori muniti di decoder Sky e ciò senza che nessuno sia intervenuto per far rispettare gli obblighi di servizio pubblico». (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=35948)

Balestieri ha citato la "pennetta" di Sky per avvalorare la tesi per cui dopo che la Rai "era uscita" da Sky, Sky avesse fatto una campagna per l'introduzione della Digital-Key non dicendo che in realtà si trattava di un sintonizzatore digitale terrestre e non del satellite dove invece rimanevano solo su Tivùsat creando confusione tra gli utenti.

Ma resta comunque il fatto che il problema da cui è scaturita l'audizione di Zappia in Vigilanaza non era il terrestre, ma la distribuizione della Rai sul satellite... ;)
 
Che poi in verità anche quello sarebbe contestabile perchè Zappia ha citato ad esempio Rai Sport non ricordando però che alcuni eventi (pochi ma alcuni sì :) vengono criptati anche su quel canale.
Infatti!... e aggiungiamo anche Rai Gulp :)


Edit: @ matteo90 . Grazie, non avevo letto... letto ora. Comunque dovrebbero parlar di codifica, più che di piattaforme secondo me. "Piattaforma" è troppo a interpretazione almeno per chi legge... Nella pratica, può riferirsi solo alla numerazione (con oscuramento= criptaggio, es. Rai 1, 2, 3, Sport, Gulp, allo stato attuale ) oppure alla numerazione + decriptaggio.
 
Ultima modifica:
Zappia ineccepibile. Balestieri è andato in tilt quando ha affermato che c'è la pennetta del digitale terrestre e quindi nessuno si perde comunque nulla.
Peccato che Tivusat c'è per quel motivo, almeno ufficialmente, in gran parte del paese, e non solo dove non ci sono le montagne, non si vede il digitale terrestre.
La sensazione complessiva , al di là dei tecnicismi, è che Zappia /Sky era li a difendere l'utente Rai abbonato anche a Sky,
Balestieri a difendere la "cadrega".
Infatti non l'hanno cagato di striscio i parlamentari.
L'attacco di
Balestieri sul ricevitore chiuso Nds di Sky sarebbe più che legittimo se Sky pretendesse dalla Rai, a spese di tutti i contribuenti, la codifica con il suo sistema di criptaggio pagandone le royalties, ma questo evidentemente non è così e lo ha confermato Zappia, non ci sarebbe alcuna spesa. Quindi Sky e suoi abbonati hanno tutto il diritto di usare l'ottimo ricevitore semi-gratuito che è fornito in dotazione.
Zappia poteva andare oltre e offrire l'attivazione del 'pacchetto' Rai dopo verifica del pagamento del canone (e con espressa autorizzazione dell'abbonato).
 
Balestieri ha sparato una cavolata ma anche Zappia ha sbagliato, non deve chiedere solo i primi tre canali ma tutti quanti e come ha detto lui ha dimostrato chiaramente che non sa che RaiSport ha alcuni eventi che vengono criptati....per la serie sono il capo ma non so come funziona :eusa_wall:
 
C'è un'affermazione che va assolutamente precisata, perchè è un punto importante. Il fatto che gli ex abbonati Sky aventi ancora il decoder proprietario, non possono vedere più nulla scaduto l'abbonamento, nemmeno i canali Rai. Zappia deve assolutamente precisare alla stampa che è possibile invece, a patto che la tessera scaduta rimanga inserita. Solo per i decoder più vecchi credo non sia necessario.

Ho visto la diretta e sinceramente, avrei preferito più che tutti e due le parti fossero presenti allo stesso momento per creare un dibattito (civile possibilmente), perchè facendoli parlare l'uno dietro l'altro e senza possibilità di replica per chi ha parlato prima, non risolve affatto i dubbi di chi in queste cose non ci bazzica minimamente.
 
Ho visto la diretta e sinceramente, avrei preferito più che tutti e due le parti fossero presenti allo stesso momento per creare un dibattito (civile possibilmente), perchè facendoli parlare l'uno dietro l'altro e senza possibilità di replica per chi ha parlato prima, non risolve affatto i dubbi di chi in queste cose non ci bazzica minimamente.

E beh.. quale sarebbe il problema? Leggono digital-forum... :D :D :laughing7:
 
Partendo dal fatto che ognuno ha le sue idee... rimango d'accordo con quel che hanno detto sia SATRED sia S7efano ;) :)
Dico la mia...

Adesso noi stiamo contestando il criptaggio dei tre canali Rai

Ok quindi come aveva già annunciato ERCOLINO mesi fa il criptaggio "NDS" se arriverà ci sarà solo per Rai1,2,3. Insomma il Mux1 Rai. Nessuna sorpresa insomma.

Gli abbonati Sky sono uguali a tutti gli altri cittadini italiani
E ci mancherebbe... però hai detto bene... abbonati a sky! Come avevo detto tempo fa e lo ribadisco se uno paga sky (abbonamento a una pay tv) lo paga... per vedere i canali che offre l'offerta sky. E basta. Come per chi paga mediaset premium... se paghi vedi i canali dell'offerta Premium. Non "altri canali"... tra cui appunto la Rai. La Rai sul satellite c'è. Ma non è visibile con i decoder sky perchè "chiusi". Pubblico o privato non fa differenza.

Alcuni canali della Rai sono già presenti nella piattaforma come Rai Sport, ecc...
:lol: Si come no... Rai Sport1,2 (sui numeri 2xx) spesso criptati. Rai Gulp (sugli 8xx) a volte criptato. Poi perchè alcuni sul 200 e gli altri sotto l'800? Bella domanda... Anche quelli dopo l'800 fanno parte dell'offerta sky? :D :badgrin:
Insomma ha detto una cavolata...

Alcune scelte di criptaggio di Rai è dovuta a ragioni di vantaggio verso una piattaforma
Questa è una gran cavolata! La Rai ha criptato solo e dico SOLO quegli eventi per cui non ha i diritti. Se no mai si può dire di Mediaset... che ha fatto qualche giochino "sporco" con Canale5 e il promo TivùSat questo si... Ma la Rai proprio no...

________________

Sky fa attività commerciale, Tivùsat è strumento di servizio pubblico
Parole sante! E mi ricollego con quanto ho scritto sopra sul fatto che sky ha decoder "chiusi".

Fare sistemi tecnologici chiusi è un vantaggio per l'editore ma penalizza l'utente
Parole sante anche qui! Infatti i decoder sky sono fatti esclusivamente per vedere l'offerta sky e non di certo per vedere i canali satellitari.

Tivùsat ha liberato l'utente di essere obbligato a pagare per pagare la tv gratutita
Sante parole anche qui. Vogliamo ricordare che fino a prima del 2009 si era obbligati ad abbonarsi a sky per vedere (in versione completa) Rai 1,2,3? Li tutti zitti. Non se ne è mai parlato... :evil5: :evil5:

Concludo nel dire che entrambi hanno detto inessattezze, mentre altre cose le condivido... ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso