Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Ma no , sono schermaglie da avvocati . Sky ha in mano un pezzo di carta che forse solo un intervento Nato può cancellare. Curioso che vinci una causa e passi dalla parte del torto. Curioso paese l'Italia. Certamente non può pretendere 100 milioni di € di danni dalla Rai. Ne chiede 100 per averne 5 che poi abbuonerà con un accordo a lei molto favorevole, che gli spetta.
 
Ah ecco allora ho ragione io quando dico che per Sky avere i canali Rai è una cosa primaria.

Quella cosa del risarcimento fa veramente ridere ed è veramente ridicola.

A questo punto sono io che richiedo l'obbligo a Sky di fornire una Cam NDS.
Hai pienamente ragione ,chissa perche una cam NDS c'è in tutte le sky e non in quella italiana.:mad:
 
Ah ecco allora ho ragione io quando dico che per Sky avere i canali Rai è una cosa primaria.
Quella cosa del risarcimento fa veramente ridere ed è veramente ridicola.
A questo punto sono io che richiedo l'obbligo a Sky di fornire una Cam NDS.

Vero, il risarcimento non ha senso, le sentenze hanno effetto da oggi in poi .
Sky potrebbe fare valutare ad un giudice ma si tratta di una altra vicenda giudiziaria che con Tar e CdS non c'entra nulla.
Sky non deve fornire alcuna cam Nds, le cam sono cose vecchie che servirebbero solo a movimentare un po' l'economia legata all'elettronica, ma all'utente "medio" interessa poco o nulla. Se invece Sky decidesse di accordarsi per un simulcrypt , sistema più moderno e meno costoso per l'utente, non costa nulla, sarebbe una buona cosa. Sarebbero gli utenti a decidere se tenere lo syk box con tutte le funzioni interattive, votazioni, guida , di registrazione ecc. oppure un decoder di proprietà.
 
In effetti la contraddizione è palese... Prima dicono con snobbismo che sì, volevano il decripitaggio dei canali Rai, ma solo a tutela dei propri abbonati e senza nessun tornaconto personale, e adesso dicono che a causa di questi criptaggi hanno avuto 100 milioni di danni! :D
 
Potrebbero farlo per mettere "paura" alla Rai?
Cioè vogliono chiudere la questione in fretta...
 
In effetti la contraddizione è palese... Prima dicono con snobbismo che sì, volevano il decripitaggio dei canali Rai, ma solo a tutela dei propri abbonati e senza nessun tornaconto personale, e adesso dicono che a causa di questi criptaggi hanno avuto 100 milioni di danni! :D

Non c'è contraddizione, la posizione di Sky è questa : se io utente medio che paga il contratto mensile a Sky, e non sono coperto dal digitale terrestre e potrei quindi usare la chiavetta Dtt dello Skybox, devo spegnere il decoder Sky ed accedere ad un altro dispositivo, è più probabile che poi rimanga sui canali Rai (o tivusat in genrale) e quindi non usufruisco "facilmente" di entrambe le piattaforme, perdendo quindi parte della pubblicità sui propri canali.
Poiché la sentenza del Consiglio di Stato ha affermato che Sky ha il diritto di tenere i canali Rai "dentro il suo decoder" , come numerazione semplificata e parificata, la super ****ola di Sky è che questo abbia causato un danno . Io penso sia un ragionamento molto ardito e che non porterà a nessun risarcimento. Serve solo a far volare gli stracci e consigliare la Rai innanzitutto a togliere subito la codifica univoca Nagravision ed aggiungere quella videoguard, e da li in poi si sgonfierà tutto.
 
Sky non deve fornire alcuna cam Nds, le cam sono cose vecchie che servirebbero solo a movimentare un po' l'economia legata all'elettronica, ma all'utente "medio" interessa poco o nulla.
Sto evitando di intervenire, perché tanto ormai è inutile, ma davvero sta cosa che le cam sono cose vecchie però non si può sentire proprio... Ma ti sei accorto che pure ogni TV e decoder sat hanno almeno un'alloggiamento per CAM Common Interface??? Se non sono proprio modelli ultra economici che non prevedono decriptazione. Non frega nulla di cosa interessa all'utente medio... è ovvio che se gli dai robaccia facendogli intendere che non esiste altro si tiene solo questo e non cerca altro. Ma questo non è GIUSTO per principio. E' solo Sky in Italia che fa così e le si è permesso di fare così con l'abolizione della legge del decoder unico (che ti ricordo era applicabile anche implementando "simulcrypt"), e tutti gli altri in Italia e Europa (pay-tv o free-to-view) sono disponibili anche su Common Interface.
 
Sto evitando di intervenire, perché tanto ormai è inutile, ma davvero sta cosa che le cam sono cose vecchie però non si può sentire proprio... Ma ti sei accorto che pure ogni TV e decoder sat hanno almeno un'alloggiamento per CAM Common Interface???

Si ,certo, ce l'ho anch'io . Sono favorevole al simulcrypt, chi ha una tv con tuner sat e uno solo slot cam , per esempio un Panasonic VT60, ne comprerebbe una la cui codifica è compatibile con uno o più gestori, per esempio tivusat+Sky. una cam nagravision quindi.
Vorrai mica dirmi che è comodo cambiare la Cam sul televisore e averne solo due sul decoder sat. e chi ne vuole tre? Tivusat, Sky e tv cipriota? o magari quattro, con anche la tv degli eschimesi?
E' il concetto stesso di cam intercambiabile che è superato. Comunque è irrilevante : il 99% degli utenti Sky usa il ricevitore in comodato che funziona benissimo. dell'1% rimanente semplicemente Sky se ne deve fregare e fa bene. Dovrebbe invece considerare quegli utenti con tivusat che volessero abbonarsi senza un nuovo decoder, in quel caso sono d'accordo ad offrire il servizio tramite simulcrypt , che avrebbe limitazioni ma sarebbe garantita la visione che è l'unica cosa che importa davvero.
 
Il mio pensiero sulla vicenda, è giusto da parte mia che sky fornisca una cam o qualche apparecchio simile per lasciare più scelta all'utilizzatore finale.

Sulla vicenda Rai/sky la penso così... chi si fa l'abbonamento a sky lo fa per la sua ampia offerta pay e non per la Rai.
Attualmente chi vuole solo la rai e non ha copertura DTT si fa tivusat, è anche più conveniente tra l'altro.
 
Si ,certo, ce l'ho anch'io . Sono favorevole al simulcrypt, chi ha una tv con tuner sat e uno solo slot cam , per esempio un Panasonic VT60, ne comprerebbe una la cui codifica è compatibile con uno o più gestori, per esempio tivusat+Sky. una cam nagravision quindi.
Eh già solo Nagravision...? Sumulcrypt bilaterale e multicrypt monolaterale? Troppo comodo... Anche SOLO Nds per vedere (anche) tivusat ;)

Grazie dopo 11 anni di anomalia... l'anomalia è ormai diventata la "norma" accettata da tutti: il 99% ha lo scatolotto.
L'anomalia andrebbe corretta, non fatta passare per normalità.
 
Il mio pensiero sulla vicenda, è giusto da parte mia che sky fornisca una cam o qualche apparecchio simile per lasciare più scelta all'utilizzatore finale.

Sulla vicenda Rai/sky la penso così... chi si fa l'abbonamento a sky lo fa per la sua ampia offerta pay e non per la Rai.
Attualmente chi vuole solo la rai e non ha copertura DTT si fa tivusat, è anche più conveniente tra l'altro.
già... io tivusat me lo son fatto senza problemi, anche perchè i programmi son criptati pure su mediaset

Altro che tutelare gli abbonati. Stanno alzando un casino per il risarcimento, altrimenti la storia sarebbe finita con la digital key.
 
va beh... Poi venitemi a dire che lo fanno per gli abbonati. Lo fanno per tornaconto personale, ai danni delle nostre tasche.
in Italia se non chiedi un risarcimento danni, o soldi in generale, non ottieni niente, sia tra grandi aziende sia per le piccole; ti smette di funzionare l'ADSL? Se chiami il 191 il tecnico arriva con calma, se mandi raccomandata anticipata via fax minacciando Telecom di addebitargli 50 euro per ogni giorno di mancato servizio il tecnico arriva il giorno dopo. Anzi, è strano che non lo abbia richiesto fin dall'inizio il risarcimento danni, forse ci saremmo risparmiati qualche mese di manfrina.
 
Sulla vicenda Rai/sky la penso così... chi si fa l'abbonamento a sky lo fa per la sua ampia offerta pay e non per la Rai.
Attualmente chi vuole solo la rai e non ha copertura DTT si fa tivusat, è anche più conveniente tra l'altro.

Non é così immediata come scelta...
io ho sky da 10 anni, non mi sono mai posto il problema di guardare i programmi Rai, tranne in alcuni rari casi (le partite della Nazionale)... dove abitavo prima non avevo copertura DTT, nel 2012 mi sono trovato "costretto" ad acquistare TivuSat per poter vedere gli Europei di Calcio.... quindi sono stato penalizzato, dato che pago regolarmente il canone ma sul decoder sky mi veniva oscurato tutto :)
Ora abito in una zona "abbastanza coperta" dal DTT... quindi mi ritrovo ad avere comunque tivusat anche senza averne bisogno...
in pratica l'europeo di calcio m'e' costato €120 di decoder :D grazie alla Rai..
 
Soldi comunque dai a sky sia per vedere i canali pay che FTA ti serve comunque il loro decoder visto che è in comodato d'uso, tranne rari casi,.. oltre alla tessera da restituire ;)

Come ho ripetuto prima ti fai sky per vedere i canali pay trasmessi, e non la rai. per la rai attulamente ti fai tivusat, molto più conveniente di un abbonamento a sky e facendo di conseguenza disdetta.

Questo comunque è il mio pensiero, e non tutti siamo d'accordo ;)
 
Ultima modifica:
Il mio pensiero sulla vicenda, è giusto da parte mia che sky fornisca una cam o qualche apparecchio simile per lasciare più scelta all'utilizzatore finale.

Sulla vicenda Rai/sky la penso così... chi si fa l'abbonamento a sky lo fa per la sua ampia offerta pay e non per la Rai.
Attualmente chi vuole solo la rai e non ha copertura DTT si fa tivusat, è anche più conveniente tra l'altro.

Concordo e condivido sulla fornitura della CAM NDS perché dato che le nuove TV hanno integrato il DVB-T2 e DVB-S2, si potrebbe vedere Sky senza usare obbligatoriamente il loro decoder, certo non funzioneranno i servizi extra ma poi la scelta ricade sul cliente.

Riguardo Tivusat+RAi, penso che sia opportuno che l'intera offerta TIVUSAT deve esser codificata anche in NDS sempre per il concetto di "decoder unico"! Non è normale che uno che risiede in una zona priva di copertura DVB-T, debba avere il decoder SKY per vedersi la serie A o cinema e se vorrebbe vedersi un evento su canale5 o rai (criptato), debba per forza prendersi anche un decoder tivusat.

Che Sky pretenda dei soldi dalla Rai perché non ha venduto abbonamenti grazie alle sue censure è una cosa assurda ma che chieda la codifica in NDS per arricchire ed ampliare l'offerta, come anche mettere sul 101,102,103 le versioni HD ... non sarebbe poi tanto male.
 
Indietro
Alto Basso