Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

convenite con me che se sui decoder sky saranno visibili i Canali RAI 4, Rai 5, Rai Premium, e soprattutto i Canali Rai HD per gli abbonati SKY sarà praticamente inutile avere un decoder TIVU SAT ?

Non è detto... per chi riceve solo la tv via satellite e ha più di un televisore in casa o si fa il Multivision di Sky (se è solo per vedere la Rai è assurdo) o... TivùSat ;)
Se poi si ha un unico televisore, il discorso cambia, anche se perderesti comunque i canali Mediaset...
 
ma e una cosa uficiale che si vedranno tutti i canali rai con codifica nds ho e solo una supozione di Repulica
 
se sui decoder sky saranno visibili i Canali RAI 4, Rai 5, Rai Premium,
e soprattutto i Canali Rai HD per gli abbonati SKY sarà praticamente inutile avere un decoder TIVU SAT ?
NOn fare confusione,
sarà probabilmente inutile per coloro i quali hanno già un abbonamento
(o comunque pagano un certa cifra) per avere la pay tivù di Sky italia.

In questa sezione dle forum, si parla di Sky italia, ovviamente,
ma il forum lo leggono tutti gli italiani.
Anche quelli che non possono permettersi, o semplicemente non lo vogliono,
pagare il mensile ad una pay tv (qualunque essa sia, ben inteso).

Quindi tivùSat rimane l'unica possibilità per le molte persone,
che non ricevono bene in modalità terrestre, e non vogliono una pay tv.

(lo aveva già detto praticamente anche l'utente Matteo90 ho fatto un doppione!)
 
Non è detto... per chi riceve solo la tv via satellite e ha più di un televisore in casa o si fa il Multivision di Sky (se è solo per vedere la Rai è assurdo) o... TivùSat ;)
Se poi si ha un unico televisore, il discorso cambia, anche se perderesti comunque i canali Mediaset...

se i canali Rai avranno codifica NDS servirà abbonarsi a Sky, quindi non è vero che Tivùsat sia inutile ;)
 
resta da capire se l'accordo vale solo per i 3 generalisti o per tutta l'offerta rai.

Secondo me l'accordo di un anno sarà solo il primo passo. Se ci saranno vantaggi il rinnovo sarà una cosa scontata.
 
Ecco tre passaggi dell'articolo su Repubblica:

La titolarità della riscossione dell’imposta sarebbe passata all’Agenzia delle Entrate. E l’Agenzia avrebbe incaricato un soggetto terzo — la Guardia di Finanza — di confrontare le banche dati della Rai e le banche dati di Sky come della stessa Mediaset Premium.

Forse ne avevate parlato già precedentemente, ma anche questo discorso di stanare gli evasori del canone, è una storia strana.
Probabilmente gli abbonati a Sky sono in quantità numerica maggiore, ma anche gli abboanti a MediasetPremium, ed anche chi utilizza una tessera di tivùSat ha dovuto fornire il proprio codice fiscale e la propria residenza.
Quindi casomai, se mai franno i controlli degli evasori, li faranno su tutti quanti, credo o spero...
 
NOn fare confusione,
sarà probabilmente inutile per coloro i quali hanno già un abbonamento
(o comunque pagano un certa cifra) per avere la pay tivù di Sky italia.

In questa sezione dle forum, si parla di Sky italia, ovviamente,
ma il forum lo leggono tutti gli italiani.
Anche quelli che non possono permettersi, o semplicemente non lo vogliono,
pagare il mensile ad una pay tv (qualunque essa sia, ben inteso).

Quindi tivùSat rimane l'unica possibilità per le molte persone,
che non ricevono bene in modalità terrestre, e non vogliono una pay tv.

(lo aveva già detto praticamente anche l'utente Matteo90 ho fatto un doppione!)

Giusto ma io sono stato chiaro "per gli abbonati SKY sarà praticamente inutile avere un decoder TIVU SAT"
E' chiaro che chi non è abbonato a Sky conviene TIVU SAT.
Comunque speriamo che sarà visibile tutto il bouquet Rai.
 
La questione degli abbonati sky presunti evasori è una distorsione del giornale, perché come già discusso molte volte per la privacy è difficile che si possa accedere all'elenco abbonati.
Inoltre in molti casi pur risiedendo nel medesimo immobile gli abbonamenti Rai e Sky (o Premium) sono riferiti a persone diverse e allora che si fa? Si monta un casino burocratico?
No, l'accordo tra Rai e Sky si fa perché c'è una sentenza passata in giudicato al riguardo, il resto sono speculazioni giornalistiche.
 
Il mio abbonamento é intestato a mio fratelli,abbonamento Rai invece a mia madre,facciamo casini?:D
 
ma certo che vale solo per i 3 generalisti, infatti la rai è tenuta a rendere visibile solo quelli non tutta la sua offerta.
 
ma secondo te, se l'agenzia delle entrate ti può guardare il conto corrente, non può chiedere l'elenco abbonati di ski?
ma magari lo facessero, così pagherebbero tutti non solo noi 4 fessi.
 
l'agenzia delle entrate può guardare dove le pare, ma attualmente non è l'ente preposto alla riscossione.
Purtroppo l'agenzia delle entrate non è infallibile, e ancora meno preciso è l'ufficio abbonamenti TV, personalmente ho avuto un contenzioso di oltre 10 anni con la Rai perché mi mandavano ogni anno 2 richieste di pagamento a due numeri civici diversi della stessa via. Hai voglia a spiegare l'errore, c'è voluto l'avvocato..

Quindi io sono disponibilissimo a fornire gli estremi dell'abbonamento Rai che paga mio padre e di quello Sky che pago io risiedendo nella stessa casa, ma devo essere sicuro che non mi piantino casini dopo..
 
Come hanno detto alcuni, sarebbe bellissimo avere sui decoder Sky HD:
101 Rai1 HD
102 Rai2 HD
103 Rai3 HD

Di fronte a queste ipotesi però, chiedo ai più esperti: mi confermate che per trasmettere un canale criptandolo in nagra e NDS, servono di fatto due canali distinti (quindi banda doppia), uno per ciascun tipo di cifratura?
Se è così, visto che i tre generalisti HD sono già trasmessi in nagra, bisognerebbe collocare altri 3 canali HD sul sat, cosa piuttosto costosa immagino...
 
Come hanno detto alcuni, sarebbe bellissimo avere sui decoder Sky HD:
101 Rai1 HD
102 Rai2 HD
103 Rai3 HD

Di fronte a queste ipotesi però, chiedo ai più esperti: mi confermate che per trasmettere un canale criptandolo in nagra e NDS, servono di fatto due canali distinti (quindi banda doppia), uno per ciascun tipo di cifratura?
Se è così, visto che i tre generalisti HD sono già trasmessi in nagra, bisognerebbe collocare altri 3 canali HD sul sat, cosa piuttosto costosa immagino...
No no, il simulcrypt può essere fatto su uno stesso canale. Ad esempio cielo sulla 12034 è sia in Nagra che in NDS ;). Ma la stessa Eurosport ha 30mila codifiche e una sola posizione ;)
 
Dubito verranno messe le versioni HD. Spesso hanno problemi. Su Rai 3 non c'è neanche il tgr a rotazione, non c'è il televideo e potrei continuare... ;)
 
Dubito verranno messe le versioni HD. Spesso hanno problemi. Su Rai 3 non c'è neanche il tgr a rotazione, non c'è il televideo e potrei continuare... ;)

Però è l'unica cosa che davvero darebbe un marcia in più, sopratutto per gli utenti Sky che sono ormai abituati all'HD . sul dtt anche con la chiavetta hai l'Hd a rotazione dove capita. E probabilmente con la stessa tivusat non sono neanche convinto del i decoder HD siano così tanti.
 
vorrei ricordarvi che il tar,consiglio di stato,nelle sentenze e zappia nella commissione di vigilanza hanno affermato che i canali del servizio pubblico devono essere visibili agli utenti sky. ma quando si parla di servizio pubblico non si fa riferimento ai canali rai 1,2,3 ma alle trasmissioni finanziate con i soldi del canone e cioè calcio varietà documentari ecc oppure film acquistati con i soldi del canone.
queste trasmissioni non vengono trasmesse solo da rai 1 2 3 ma da tutta l'offerta rai che è composta da 17 canali, per cui è tutta l'offerta rai
zappia parlo esplicitamente di tutti i 17 canali (andatevi a sentire l'audizione fatta alla commissione di vigilanza rai)
ed ecco perchè esponenti di sinistra e destra presero per pazzi coloroche non accettarono l'offerta di sky di 350 milioni ed ora devono trasmetterli gratis.
quindi non confondete solo rai 1 2 e 3 come solo canali del servizio pubblico
per esempio rai fiction trasmette sceneggiati acquistati o autoprodotti con i soldi del canone rai e quasto rientra tra i canali del servizio pubblico
le sentenze sono chiare, se poi mettono per iscritto che solo rai 1 2 3 devono essere visibili agli abbonati sky è altra cosa di quello che le sentena definiscono canali del servizio pubblico
per questo in italia la rai deve essere free perchè non si possono fAR PAGARE GLI UTENTI DUE VOLTE OSSIA COL CANONE E CON ABBONAMENTO PAY

Tutti i canali rai sono servizio pubblico
 
No no, il simulcrypt può essere fatto su uno stesso canale. Ad esempio cielo sulla 12034 è sia in Nagra che in NDS ;). Ma la stessa Eurosport ha 30mila codifiche e una sola posizione ;)
Ottima notizia, grazie Anakin! Allora qualche speranza c'è!! Indipendentemente dalla qualità dei tre canali HD, che peraltro la Rai potrebbe scegliere di curare di più sapendo che sono visti da tutti gli abbonati Sky HD, sarebbe una occasione da non perdere. Anche per la Rai stessa, che all'abbonato Sky abituato all'alta definizione mostrerebbe il meglio di sè e non dei canali di qualità inferiore.
 
Indietro
Alto Basso