Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Il famoso accordo con le olimpiadi....che diventerà ufficiale dopo il mondiale

Che vorresti dire?io so che a luglio dello scorso anno SKY e Rai hanno ufficializzato un accordo per cui quest'ultima avrà il diritto assoluto su rio2014 e SKY solo gli highlights...che sia in ballo una ridiscussione di tale accordo?
 
è già ufficiale l'accordo delle Olimpiadi 2016 :evil5:

Non hanno firmato nulla ancora

Che vorresti dire?io so che a luglio dello scorso anno SKY e Rai hanno ufficializzato un accordo per cui quest'ultima avrà il diritto assoluto su rio2014 e SKY solo gli highlights...che sia in ballo una ridiscussione di tale accordo?

Mancano le firme...che arriverà presto (dopo il mondiale)

Ma alla fine è stata aggiunta la codifica NDS ai canali Rai 101-102-103?
Ancora no...quando accadrà troverai tanti commenti e notizie :D
 
Domanda: se io volessi fare in modo che anche i canali 101-102-103 non prendano il segnale dal DTT come fanno ora che ho inserita la DK, come posso fare? Se la tolgo mi dà assenza di segnale!
puoi fare «ricerca altri canali sat» e poi ti metti Rai 1 / 2 / 3 satellitari sulle memorie 9601, 9602, 9603… MA poi non te li fa comunque registrare (è inibito il tasto / funzione (R) ). Grazie sky! :(

Altrimenti devi togliere la chiavetta e rifare la sintonizzazione da capo: a quel punto lui rimette i Rai SAT su 101-102-103 e dovrebbe farteli registrare, ma non sono sicuro (se non criptano, ovvio). Ma non hai più il DT sul mysky.

Altra cosa che avevo letto, è quella di tenere comunque la chiavetta, ma durante la ricerca canali del DT, tenere scollegato il cavo d'antenna sulla DK fin quando non si supera il primissimo pezzetto della sintonizzazione (banda VHF); poi si rimette e lui si trova tutti gli altri canali, tranne appunto RAI 1 2 3 del mux 1. A quel punto dovrebbe mettere sui 101 102 103 la rai satellitare.
 
Per impedirne di rinnovarlo. Non essere ingenuo a tutti i costi.
Non sono nato ieri; non è ingenuità: si chiama libero mercato. Il rinnovo del contratto con sky lo imponeva forse il medico?

Qualcosa non torna in Tivusat: la presenza di Mediaset e Telecom. Non puoi ignorarlo.
In tutta Europa si sono creati pacchetti analoghi: Freeview in UK, FranSAT in Francia… certo, è vero, in UK non c'era il capo di ITV (storica TV privata avversaria della BBC) al governo, per esempio.

Però, obiettivamente… mi fai un elenco dei vantaggi che avrebbe ottenuto Mediaset satellitare (sottolineo satellitare) dall'operazione TivùSat?
 
Ok . è morto il DreamBox ! Viva il DreamBox.. mò basta però che con il mySkyHD puoi vedere tutto (rai a parte :)), ma poi costasse pure un botto e che fa schifo (e non è vero). è che te lo regalano pure!! #daje
ecco qua… capisco tutto… si è svelata la tua fazione: sei stato assimilato, sappilo! ;)

P.S.: Il MySky io ce l'ho e lo uso! E non è «regalato» affatto, bensì compreso nell'abbonamento. Per esempio col Dreambox potevo registrare tutto, non quello che decide sky per me.
 
Quindi, di fatto, che accadrà? Le Olimpiadi in chiaro o in doppia codifica? E dopo?

Le Olimpiadi, è ufficiale dal luglio 2013, avranno due codifiche: Nagra (TivùSat) e NDS (Sky)

Dopo l'abbuffata di Rio, si aspetta la doppia codifica per l'intera offerta Rai (HD compresi? Non si sa, magari si, magari no. Ovvio che io vorrei di si :D :D)

Invece se volevi sapere la questione "dellla condivisione di alcuni diritti sportivi", secondo me, va oltre i 15 giorni di Olimpiade. Potrebbe esserci un accordo di qualche tipo (truope televisive, immagini, ...) per "aiutare" la Rai per la fas finale di Euro 2016, per le prossime Olimpiadi, senza dimenticare la Nazionale (il contratto con la FIGC scade il 31/12/2014), le qualficazioni centralizzate a Euro 2016 e Russia 2018... Sto ipotizzando sia chiaro. Quello che sembra certo è che non ci si limiti a Rio 2016, ma si sia parlato/si parli di alcuni eventi sportivi (occhio al plurale)
 
Volevi dire 2016 :D
Quindi per altri due anni rimarrà tutto invariato?

No, no volevo dire luglio 2013. Ovvero quando è stato firmato l'accordo tra Rai-Sky per la vendita di Rio. ;)

Non credo aspettino due anni... Alcuni dicono che la doppia codifica sarà disponibile dopo i Mondiali... però io non ci credo molto...
Anche perché allora andare in Vigilanza, fare una causa da 100mln di € in tribunale, la soap-opera degli elenci degli abbonati Sky per l'evasione del canone, ecc... quando l'anno scorso (non trent'anni fa) avevano già deciso tutto quanto?!?!?!? Non ha alcun senso.
A luglio dissi che quell'accordo secondo me valeva anche oltre i 15 giorni di Rio. Alla luce delle vicende degli ultimi 3 mesi mi sono ricreduto. Ecco perché Sky ha fatto quello che ha fatto da 4-5 mesi a questa parte, ed è per questo che credo che la doppia codifica arrivi prima di giugno.
 
No, no volevo dire luglio 2013. Ovvero quando è stato firmato l'accordo tra Rai-Sky per la vendita di Rio. ;)

Non credo aspettino due anni... Alcuni dicono che la doppia codifica sarà disponibile dopo i Mondiali... però io non ci credo molto...
Anche perché allora andare in Vigilanza, fare una causa da 100mln di € in tribunale, la soap-opera degli elenci degli abbonati Sky per l'evasione del canone, ecc... quando l'anno scorso (non trent'anni fa) avevano già deciso tutto quanto?!?!?!? Non ha alcun senso.
A luglio dissi che quell'accordo secondo me valeva anche oltre i 15 giorni di Rio. Alla luce delle vicende degli ultimi 3 mesi mi sono ricreduto. Ecco perché Sky ha fatto quello che ha fatto da 4-5 mesi a questa parte, ed è per questo che credo che la doppia codifica arrivi prima di giugno.

Ah ho capito.
Credo che la doppia codifica sia giusta, però dobrebbe riguardare anche Mediaset e tutti gli altri..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
quando è stata abrogata la legge sul decoder unico, tanto a che serviva visto che come provider c'era solo sky (sic!), il premier era lui o c'era il mortadella?
la domanda è retorica? Comunque no, c'era Silvio (2005). Lo stesso Silvio che nel 2009 ha spinto per TivùSat. Il personaggio si conferma schizofrenico, come più volte appurato. :) Nel 2003-2005 gli faceva comodo appoggiare sky, la salvatrice della Lega Calcio, del business pay-tv pallonaro (Milan, serie-A), e quindi si sono spartiti in qualche modo il mercato tra TER (il nascente digitale) e SAT. Poi nel 2009 ha capito che il DT non ce la faceva (pochi canali ecc…) e in qualche modo andava contrastato un tycoon più grande di lui, e gli ha fatto comodo il non-rinnovo RAI-sky.

Il centro-sx di Prodi invece la stronzata l'ha fatta nel 1996/7 quando sono saliti sul carro delle pay-tv (tele+) tramite RaiSat, invece di cominciare a creare la piattaforma SAT nazionale gratuita con tessera dedicata. Volevano avere più peso contro la «corazzata» dell'opponente politico Mediaset? Boh… quello che è sicuro è che ci è sempre andato di mezzo l'idiota contribuente, che per esempio in quegli anni ha dovuto vedere su tele+ RaiSatAlbum, a pagamento; e cioè tutti quei programmi storici che suo padre e suo nonno avevano contribuito a produrre (canone-TV), venivano svenduti a terzi; e ai quali non poteva accedere senza abbonamento salato annuale.
 
Però, obiettivamente… mi fai un elenco dei vantaggi che avrebbe ottenuto Mediaset satellitare (sottolineo satellitare) dall'operazione TivùSat?

Consentire agli utenti che non ricevono il digitale terrestre di avere un'alternativa satellitare per la visione anche dei suoi programmi , e questo dividendo i costi con l'ente pubblico che quindi l'ha finanziata in virtù della minore spesa
 
ecco qua… capisco tutto… si è svelata la tua fazione: sei stato assimilato, sappilo! ;)
P.S.: Il MySky io ce l'ho e lo uso! E non è «regalato» affatto, bensì compreso nell'abbonamento. Per esempio col Dreambox potevo registrare tutto, non quello che decide sky per me.

Lo so, la resistenza è stata futile!

Difficile dire quanto dell'abbonamento è noleggio decoder , io voglio credere che il MySkyHD sia gratis e i 54€/mese siano per la programmazione.
Sulla questione registrazione difficile dire , non sappiamo bene cosa abbiano in testa a Sky, se sia siano stati obbligati o cosa. Certamente se dovesse andare in porto, come sembra, l'accordo con la Rai sarà piuttosto difficile convincere ancora gli abbonati che non sia una scelta autonoma.

Per esempio col Dreambox potevo registrare tutto

si , ma si è rotto ... :laughing7:
 
Navigando su Internet, mi sono imbattuto per caso su un banner pubblicitario di sky che offriva la possibilità di entrare in chat con un'operatore per qualsiasi info rispetto all'offerta, all'abbonamento, alle condizioni, ecc...
Durante la mia chiacchierata, ho provato a chiedere se sarebbe stato possibile vedere tramite decoder sky anche l'offerta rai che attualmente è criptata per Tivusat, ma l'operatrice con cui interagivo mi ha detto di non sapere nulla al riguardo di un possibile accordo in tal senso sky-rai (come del resto è ovvio che tali operatori non sappiano poi più di tanto).

Ho voluto postarlo qui solo a titolo informativo...
 
Indietro
Alto Basso