Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Praticamente facendo delle prove leggendo i vostri post precedenti al mio, ho scoperto che il televideo se voglio vederlo sia sul lcd che su crt ancora in uso in casa mia devo usar la presa scart perchè su hdmi con i decoder sky non funziona.

Il televideo è una tecnologia analogica quindi non può funzionare tramite Hdmi. La scelta di aggiungere il televideo come funzione interna ai decoder è solo un opzione e nel decoder Sky sarebbe stato ridicolo aggiungere un sistema vecchio di 40 anni, con il rischio oltretutto che la Rai magari facesse causa per un uso improprio e non autorizzato.
 
Ok ma allora perchè con lo switch off non è stato eliminato?! Se così fosse stato, avrebbe avuto una coerenza con il passaggio al digitale.
Oltretutto con i nuovi tv, pur essendo una sistema analogico funziona con il dtt? ma allora c'è qualcosa non quadra!?
 
Ok ma allora perchè con lo switch off non è stato eliminato?! Se così fosse stato, avrebbe avuto una coerenza con il passaggio al digitale.
Non è una questione tecnica, ma politica, come al solito: il televideo ha una sua struttura con direttore, vicedirettori, capiredattori, giornalisti, tecnici, praticanti, appalti...
Chiudo qui l'ot: ci sono notizie sulla codifica NDS per la Rai? Il tempo passa, e passa...
 
... con il rischio oltretutto che la Rai magari facesse causa per un uso improprio e non autorizzato.
OT
In ogni caso ciò sarebbe stato impossibile visto che Televideo è solo il nome commerciale utilizzato dalla Rai per identificare il Teletext, o più precisamente il World System Teletext (WST) che è uno standard internazionale adottato dall'ITU.
 
Il teletext che adottano ancora Rai, Mediaset ma anche diverse emittenti all'estero, a volte è ancora il sistema più veloce per accedere ad una notizia, risultato sportivo, ecc... rispetto ad altre tecnologie più evolute, come interattività su decoder ma anche internet.
 
Il televideo è una tecnologia analogica quindi non può funzionare tramite Hdmi. La scelta di aggiungere il televideo come funzione interna ai decoder è solo un opzione e nel decoder Sky sarebbe stato ridicolo aggiungere un sistema vecchio di 40 anni, con il rischio oltretutto che la Rai magari facesse causa per un uso improprio e non autorizzato.
Certo perché il decoder Sky invece è moderno... :lol:
 
il decoder Sky è eccezionale, se poi consideri che è pure gratis va oltre l'eccezionale tanto da non esserci nemmeno un termine adeguato.
 
Eccezionale?... Ossignur...

Gratis de che... lo paghi nell'abbonamento, non credi?

è un modo di vedere le cose . tu pensi che io paghi 56€ su 57€/mese per l'affitto del decoder e 1€ per la visione dei canali , io penso che i 57€ siano la visione e il decoder sia gratis, guarda un po'.:laughing7:
 
Comunque, non capisco tanto, quasi disprezzo per il televideo solo perché "vecchio" e brutto esteticamente, ma molto funzionale per il suo scopo informativo...(quoto il messaggio di Papu di qualche post fa)

Per come la vedo io se l'utenza Sky ha diritto a vedere le immagini audio e video della Rai con lo stesso ricevitore di Sky, dovrebbe aver diritto anche a ricevere il suo Televideo... Detta in parole povere, se vi lamentavate per il criptaggio di alcuni programmi (giustamente o no, ognuno ha le sue opinioni)... e avete avuto ragione con la sentenza... dovreste aver diritto pure a ricevere il suo televideo... ponevo la cosa in questi termini... il fatto che sia vecchio, dice poco... è un servizio attivo della Rai, e non incompatibile coi decoder... Se non ricevibile tramite telecomando del decoder Sky, va benissimo anche la modalità "trasparente" (ovvero gestito dal tv tramite decoder via scart di un canale SD)... mi pare così riusciate a vederlo, no? L'importante che sia raggiungibile in qualche modo... ;)
 
Anch'io ritengo il MySky eccezionale. Il lavoro che deve fare lo fa egregiamente e senza problemi (soprattutto con i decoder moderni)
 
Ma quale invidia... io non sono passato a Sky anche SOLO per l'imposizione del loro decoder per poterla vedere... Per quanto mi riguarda, motivo sufficiente per non abbonarmi mai più.
Di decoder flessibili e molto più evoluti ce ne sono, ma non supportano la decodifica Nds di Sky, per scelta di Sky stessa...
E' moderno poter registrare ore di registrazione ma non poterle conservare per sempre e metterle su un proprio dispositivo(HDD, PC ecc) ?
E' moderno poterle rivedere solo con card inserita?
E' moderno che poter registrare un canale (anche non-sky)dev'essere l'operatore che gestisce il decoder a dover abilitarne la possibilità?
E' moderno non potersi scegliere una propria numerazione?
E...cc ecc...
Vi piace il controllo totale del dispositivo dal lato operatore :D
E' difficile essere invidiosi verso chi possiede un apparato del genere...
Cose che tutti gli altri normali moderni veri decoder pvr, degni di chiamarsi così, permettono...
 
Ultima modifica:
Un decoder come il myskyhd è nato apposta ed è stato sviluppato quasi solo per Sky, ci mancherebbe che non funzionasse a dovere, che non fosse intuitivo, ecc... Sarebbe come se sulla Playstation non funzionassero bene i loro giochi. Di decoder che potrebbero eguagliare il decoder Sky ce ne sono, solo che spesso servono per diverse pay tv e non hanno uno sviluppo software adeguato per una specifica pay tv o sono troppo complessi come i Linux. Ma anche i decoder Sky, in particolare alcuni modelli, non sono privi di bachi.
 
Ma quale invidia... io non sono passato a Sky anche SOLO per l'imposizione del loro decoder per poterla vedere... Per quanto mi riguarda, motivo sufficiente per non abbonarmi mai più.
Di decoder flessibili e molto più evoluti ce ne sono, ma non supportano la decodifica Nds di Sky, per scelta di Sky stessa...
E' moderno poter registrare ore di registrazione ma non poterle conservare per sempre e metterle su un proprio dispositivo(HDD, PC ecc) ?
E' moderno poterle rivedere solo con card inserita?
E' moderno che poter registrare un canale (anche non-sky)dev'essere l'operatore che gestisce il decoder a dover abilitarne la possibilità?
E' moderno non potersi scegliere una propria numerazione?
E...cc ecc...
Vi piace il controllo totale del dispositivo dal lato operatore :D
E' difficile essere invidiosi verso chi possiede un apparato del genere...
Cose che tutti gli altri normali decoder pvr, degni di chiamarsi così, permettono...


Quoto e aggiungo...é moderno un decoder che non permetta la fruizione completa dei canali in chiaro presenti sullo stesso satellite (per tacere del Dual feed) ? ;)
 
Un decoder come il myskyhd è nato apposta ed è stato sviluppato quasi solo per Sky, ci mancherebbe che non funzionasse a dovere, che non fosse intuitivo, ecc... Sarebbe come se sulla Playstation non funzionassero bene i loro giochi. Di decoder che potrebbero eguagliare il decoder Sky ce ne sono, solo che spesso servono per diverse pay tv e non hanno uno sviluppo software adeguato per una specifica pay tv o sono troppo complessi come i Linux. Ma anche i decoder Sky, in particolare alcuni modelli, non sono privi di bachi.
Quoto, comunque non discuto che rispetto SKY è eccezionale... Lato utente ... è il solo che permette di decodificare Sky... è facile essere "eccezionale"
Ma più che "eccezionale" è l'aggettivo "moderno" che proprio non si può sentire attribuito a quel decoder... anzi più precisamente è una console passiva... non un decoder...
 
Il decoder Sky è una più che buona console ma un decoder sat appena sufficiente.
 
Indietro
Alto Basso