Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Vedo che si parla di cose tecniche senza sapere nulla di come funzionano le cose.
 
A me sembrava di aver capito che l'ipotesi era quella di prevedere un doppio slot in cui poter inserire la propria card Tivusat...cosa a cui Sky non ha mai minimamente pensato XD :D

Io invece mi chiedo come mai non si possa pensare che una card di una pay-tv (qualsiasi: presente e futura) non possa "leggere" tutti i canali gratuiti disponibili in Italia. :laughing7:
Esiste un magnifico sistema che si chiama simulcrypt. Solo che a quanto pare siamo allergici.
La pay paga alla Rai (stiamo parlando di Rai ma equivalrebbe anche per Mediaset) il corrispettivo per la codifica. E la tv gratuita non ha che da guadagnarci: visibilità e introiti pubblicitari.

Sarò cocciuto io, forse. Caspiterina, ma non sarebbe la soluzione a tutti i problemi?? :laughing7:
E' un sogno avere questa situazione?
- DTT
- TIVUSAT
- SKY (SAT) = Sky + TivùSat
- MP (SAT) = MP + TivuSat

Non è difficile capirlo secondo me.
Invece no. Siamo a qui complicarci la vita.
E in questo noi italiani siamo i maestri indiscussi :doubt:
 
Ma come si fa a dire che è illegale se la comunità europea ha dato il via libera a questo sistema?

Rispondo solo su questo. Non ho detto che è illegale lo skybox. Illegale, o comunque in totale contrasto con quanto stabilito dal mio abbonamento con loro, è stato chiudermi l'abbonamento perché non volevo, ne potevo, usare il loro apparecchio a me inadeguato.

Inconcepibile è pretendere che in un apparecchio proprietario e blindato altri siano obbligati a rendere fruibili le loro offerte quando lo stesso è incompatibile con i parametri tecnici scelti dalle altre emittenti.

Non capisco poi cosa abbia a che fare mediaset premium che trasmette sul dvb-t e la cui tessera non apre ne ha mai aperto ne aprirà altre offerte, RAI inclusa. Io la posseggo, la uso nel mio common interface insieme a quella di tivusat ed altre ma ho anche il ricevitore dedicato per fruire delle offerte complete di tale provider, apparecchio che non uso per vedere la RAI od altro.

Tornando all'argomento specifico dubito moltissimo che Sky si piegherà a pagare in modo adeguato la RAI o Mediaset per aver fruibili i loro canali satellitari sullo skybox e continuo a ritenere che l'uscita di RAI da Sky, con la chiusura dei suoi canali pay, sia stato un atto ESEMPLARE e coraggioso.

Terribilmente vergognoso invece il veto imposto alla RAI (servizio pubblico) alla distribuzione delle tessere per decodificarla via sat ai suoi abbonati. SCANDALOSO !! Eppure c'è ancora chi da ragione a Sky. Incredibile !! (io per fortuna nella finestra temporale sono riuscito ad accaparrarmene due).

Invito tutti a ragionare a mente aperta sulla questione.

PS aggiungo un commento sulla situazione freesat inglese. E' vero che la BBC si vede sul box BskB ma perché è in chiaro ed ha scelto di trasmettere così limitando, purtroppo per molti, la visione in altri paesi esteri usando un feed UK dedicato. La BBC non usa NDS !!
 
Ultima modifica:
E in questo noi italiani siamo i maestri indiscussi :doubt:

Mi spiace ma su questo punto gli italiani non hanno colpe. L'attacco arriva da una multinazionale estera.

Ti faccio un esempio: tu dici symulcrypt ma io RAI non voglio che un abbonato Sky possa vedere i canali HD via sat senza pagare l'abbonamento. Oggi, lo so per certo, ci sono migliaia di abbonati a Sky che non pagano l'abbonamento RAI. Ed è scandaloso oltre che illegale.

Se RAI usasse NDS essi sarebbero autorizzati a vedere RAI HD senza essere abbonati. Inconcepibile.

La soluzione da sempre è il common interface. Tivusat e tutti gli altri sono disponibili Sky no. La colpa è solo di Sky.
 
TivùSat "chiuso"? Non mi sembra proprio... Cosa c'entra Mediaset Premium? E già stato detto che non sarà un decoder chiuso ma aperto... come lo è TivùSat appunto.

Certo che tivusat è chiuso, serve la sua scheda per vedere i canali rai quando non criptano. Quello che dovrà accadere anche con la scheda di sky....perchè è di questo che si sta parlando, piace o no, la rai dovrà tenere i canali rai visibili anche con la scheda sky.

Per quanto riguarda mediaset premium il mio era solo un'esempio, se in futuro Mediaset o qualunque altro editore vorrà creare una sua pay-tv e vorrà usare un decoder brindando allora la rai dovrà tenere i suoi canali disponibili anche su quella piattaforma....questo dice la logica
 
Oggi, lo so per certo, ci sono migliaia di abbonati a Sky che non pagano l'abbonamento RAI. Ed è scandaloso oltre che illegale..

Volendo questo è risolvibile gia oggi....Sky blocca i canali della Rai fin quando l'abbonato non andrà nel fai da te di sky, inserisce il codice abbonamento rai e dopo la verifica del pagamento dell'abbonamento rai i canali saranno visibili ...volendo è fattibile al 100000%
 
Mi spiace @dado88 ma non è così. Stai facendo troppa confusione.

Comunque consiglierei a tutti di lasciare da parte questi discorsi (perchè se no non se ne esce più) e di tornare a parlare delle ultimissime di questi giorni. Perchè altrimenti questo thread a breve esplode.

Spero che tutti seguiranno questo consiglio.

Grazie ;)
 
PS aggiungo un comento sulla situazione freesat inglese. E' vero che la BBC si vede sul box BskB ma perché è in chiaro ed ha scelto di trasmettere così limitando, purtroppo per molti, la visione in altri paesi esteri usando un feed UK dedicato. La BBC non usa NDS !!

Ok. ammettiamo che bskyb abbia sintonizzato i canali BBC sui suoi decoder senza alcun accordo. Accordo che però hanno trovato, dopo una trattativa non molto lunga, per consentire ai clienti sky britannici di usufruire dell'iPlayer sugli sky+HD...
 
Siete voi che fate più confusione, siete voi che parlate di decoder bloccato, codifiche ecc.... quando il discorso principale è molto semplice: Il criptaggio dei canali in quelle due/tre di eventi che la rai non può mandare all'estero (ripeto all'estero, l'abbonato Sky si trova in italia)...tutto il resto sono chiacchiere inutili (imho ovviamente)
 
Èh?
Ma direi che quando non criptano i canali sono visibili benissimo con qualsiasi decoder aperto come è un decoder TivùSat che permette la visione di TUTTI i canali FTA

...compressi i decoder Sky (rai1, rai2, rai3, raisport1, raisport2)
 
Oggi, lo so per certo, ci sono migliaia di abbonati a Sky che non pagano l'abbonamento RAI. Ed è scandaloso oltre che illegale.

Se RAI usasse NDS essi sarebbero autorizzati a vedere RAI HD senza essere abbonati. Inconcepibile.

Ci sono migliaia (o meglio, milioni) di persone/famiglie italiane che non pagano il canone (non abbonamento RAI) ed usufruiscono dei canali RAI via dtt/sat. Inconcepibile.
 
Ci sono migliaia (o meglio, milioni) di persone/famiglie italiane che non pagano il canone (non abbonamento RAI) ed usufruiscono dei canali RAI via dtt/sat. Inconcepibile.

Gravissimo. Infatti l'evasione è uno dei problemi principali di questo paese. Ma attenzione costoro non vedono tutta RAI HD ma solo un canale e non diffuso su tutto il territorio. Gravissimo è che chi è abbonato a Sky pensi di aver diritto di vedere RAI e RAI HD senza pagare il canone. E qua, in questo forum, ce ne sono a bizzeffe.
 
Io non ho capito una cosa, e credo che qui qualcuno si stia azzuffando per aver capito male a sua volta: Ercolino ha detto che il pagamento riguarda solo i costi accessori della codifica.

Non mi sembra di far post infelici, comunque Ercolino non sta dicendo questo, che è normale, ma proprio ad un pagamento extra che non C entra nulla con i costi di decodifica, comunque anch'essi a costo di Sky.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
dado88, il concetto di chiuso\aperto si riferisce alla libertà dell'utente di sintonizzare o meno tutti i canali diffusi da satellite (uno o più) con un decoder, e di posizionarseli dove vuole. Non di codifiche, criptaggi, o chissà cosa. ;) Citofonare LT per ulteriori info in merito :D
/OT

Non mi sembra di far post infelici, comunque Ercolino non sta dicendo questo, che è normale, ma proprio ad un pagamento extra che non C entra nulla con i costi di decodifica, comunque anch'essi a costo di Sky.

Boh, mi sembrava di aver letto ieri sera Ercolino che diceva che si tratta di soli costi di codifica, da qui il dubbio che ho esposto sopra circa la chiarezza dell'articolo. Magari ho letto male ;)
 
Gravissimo. Infatti l'evasione è uno dei problemi principali di questo paese. Ma attenzione costoro non vedono tutta RAI HD ma solo un canale e non diffuso su tutto il territorio. Gravissimo è che chi è abbonato a Sky pensi di aver diritto di vedere RAI e RAI HD senza pagare il canone. E qua, in questo forum, ce ne sono a bizzeffe.
A Palermo prendono benissimo Rai2HD e Rai3HD e di evasori del canone Rai c'e' ne sono tanti :D :D

dado88, il concetto di chiuso\aperto si riferisce alla libertà dell'utente di sintonizzare o meno tutti i canali diffusi da satellite (uno o più) con un decoder, e di posizionarseli dove vuole. Non di codifiche, criptaggi, o chissà cosa. ;) Citofonare LT per ulteriori info in merito :D
/OT
Lo so bene, ma come ho detto prima sono discorsi che con c'entra nulla con quella sentenza/storia. Come detto prima, si fa pià confusione parlando di cose che non c'entra nulla. Come la chiusura del decoder quando invece la questione principale (ed unica per me) è il criptaggio dei eventi Rai con la scheda di Sky
 
Siete voi che fate più confusione, siete voi che parlate di decoder bloccato, codifiche ecc....
Ma non è mica una bufala che è bloccato. Non ce lo siamo mica inventati. E' bloccato veramente ed è così da 12 anni... e non è così impertinente rispetto alla pretesa del voler i canali Rai.

Come si fa a non vedere questa grave anomalia di fondo:
spinner ha scritto:
Inconcepibile è pretendere che in un apparecchio proprietario e blindato altri siano obbligati a rendere fruibili le loro offerte quando lo stesso è incompatibile con i parametri tecnici scelti dalle altre emittenti.
 
Èh?
Ma direi che quando non criptano i canali sono visibili benissimo con qualsiasi decoder aperto come è un decoder TivùSat che permette la visione di TUTTI i canali FTA

alcuni canali Rai, non sono FTA, ma sono FTV...
ad esempio Rai4, RaiMovie, Rai1HD, Rai2HD, Rai3HD, non sono assolutamente visibili con "qualsiasi decoder libero"... sono gratuiti ma NECESSITANO di una tessera Tivusat per essere visibili.
 
Indietro
Alto Basso