Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Per chi è indeciso sui canali da seguire le olimpiadi... Ecco qui qualche dato a confronto :icon_bounce:

Digitale Terrestre:

Rai 2: (LCN 2)
Video: 2,50 - 8,50 mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)
Audio 3: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai Sport 1: (LCN 57)
Video: 4,00 - 8,50 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai Sport 2: (LCN 58)
Video: 4,00 - 8,50 mbps / 16:9 / MPEG-2 / 704x576i
Audio: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai 2 HD: (LCN 501)
Video: 6,50 - 12,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 256 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R)
Audio: AC3 256 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)

Rai Sport 1 HD: (LCN 557)
Video: 6,50 - 12,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)

Rai Sport 2 HD: (LCN 558)
Video: 6,50 - 7,00 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio: AC3 384 kbps (Mode complete main Coding 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
____________________________________________
Satellite con TivùSat e Sky:

Rai 2: (LCN 2 TivùSat / LCN 102 Sky)
Video: 3,00 - 8,50 Mbps / 4:3 - 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio 1: 192 kbps (Stereo)
Audio 2: 192 kbps (Stereo)
Audio 3: 64 kbps (Mono)

Rai Sport 1: (LCN 21 TivùSat / LCN 227 Sky)
Video: 2,50 - 8,50 Mbps / 4:3 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbps (Stereo)

Rai Sport 2: (LCN 22 TivùSat / LCN 228 Sky)
Video: 2,50 - 8,50 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 544x576i
Audio: 192 kbps (Stereo)

Rai 2 HD: (LCN 102 TivùSat / LCN 226 Sky)
Video: 5,00 - 12,00 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (Stereo)
Audio 2: 192 kbps (Stereo)
Audio 3: 384 kbps (Dolby AC3 Stereo)

Rai Sport 1 HD: (LCN 111 TivùSat / LCN 227 Sky)
Video: 8,93 - 8,95 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (Stereo)
Audio 2: 384 kbps (Dolby AC3 Stereo)

Rai Sport 2 HD: (LCN 112 TivùSat / LCN 228 Sky)
Video: 8,22 - 8,23 Mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i
Audio 1: 192 kbps (Stereo)
Audio 2: 384 kbps (Dolby AC3 Stereo)
Quindi anche il 102-227-228 in sd saranno visibili su dec.sky?:eusa_think:Scusate se è già stato detto.
 
Non è tutto rose e fiori, HD+ è a pagamento sia fuori che dentro Sky (pacchetto a parte) e tra qualche anno i canali privati in chiaro SD saranno liberi di criptare completamente i propri canali. Ci avevano provato già anni fa ma all'epoca furono bloccati dalla magistratura.

Nel Regno Unito invece i canali a servizio pubblico (fanno parte di questa categoria anche i privati come ITV) sono obbligati per legge ad essere accessibili ovunque, ma anche in questo caso fanno continue pressioni sulla politica per eliminare quest'obbligo in modo da poter chiedere le famose "retransmission fees" alle varie piattaforme.
Non è rose e fiori, ma almeno una possibilità anche se a pagamento viene data...qui nulla, è quello il fatto...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Chissà se dopo le Olimpiadi Raisport (ex RaiSport1) resterà disponibile in HD su Sky. Ci sono notizie in merito?
 
Si sa già che durerà solo per le olimpiadi. Non fatevi illusioni. Dietro a questo c'è un accordo che dura solo per le olimpiadi.
 
Esatto. Ho visto il passaggio citato da @alexsandro31 e hanno fatto menzione specifica dell'accordo e nominato i 3 canali

Sent from my bacon using Tapatalk
 
A quanto pare è stata messa la codifica NDS ai canali Rai previsti per le olimpiadi :D

EDIT: Manca all'appello Rai 2 HD...ma ormai non dovrebbe tardare molto...
 
NDS ai Raisport sd e HD anche se quelli in HD non ci sono ancora sul decoder Sky, mentre Raidue HD è ancora solo Nagravision :)
 
Indietro
Alto Basso