Sky perderà diritti cinematografici a favore di mediaset premium???

sarà ripetitivo ma sky potrebbe benissimo compensare con 1/2 canali tipo S.U. del tipo sony (columbia) channel (tutti i film anni 70/80..) e paramount visto che i nuovi già passano sui canali sky cinema...anche perchè alla fine SU era questo che faceva....film nuovissimi non ne passavano poi tanti, MGM non basta...
 
pressy ha scritto:
A tutti i film nuovi (vedi universal e warner) che non ha trasmesso e alla ripetizione all'infinito dei soliti "vecchi".....vedi programmazione Skycinema-classics :icon_cool:

:lol: :lol: :lol: vuoi prime visioni su sky cinema classics?:lol:

comunque anche a me piacerebbe canali cinema della major americane:D
 
infatti non è escluso che in futuro possano arrivare nuovi canali di altri editori, è normale che nel pacchetto cinema i nuovi canali arrivino più lentamente, non essendo le library infinite...
comunque la disney è sicura che prima o poi arriverà, poi propongo paramount, fox e hbo.
 
appunto credo sia fattibile attivarli in tempi brevi (tipo MGM)....non esistono solo su e warner....non sarebbe male avere anche i classici delle altre major, e ciò completerebbe l'offerta, visto che universal e warner non sono le uniche case a fare film......columbia (sony)? paramount? hbo? disney?
 
giag ha scritto:
In base a cosa ?
Gira-gira si torna sempre allo stesso punto.
Non è SOLO un problema di numero di film mancati.
E' una questione di attenzione al prodotto ed ai propri clienti.
Il punto è che per Sky il cliente tipo NON è l'appassionato di CINEMA ma:
il bambino il pomeriggio
la casalinga mattina
lo "zappatore" la sera.
Se avessero a cuore il cinefilo potrebbero attivare un sacco di iniziative anche a basso costo tipo "director cut" ecc.
Ma hanno deciso di puntare su un clone di Canale5/RAI1
Tutto il resto viene di conseguenza
 
maumaro ha scritto:
Gira-gira si torna sempre allo stesso punto.
Non è SOLO un problema di numero di film mancati.
E' una questione di attenzione al prodotto ed ai propri clienti.

concordo ... non ci mettono la stessa "attenzione" nel prodotto come fanno con lo sport
 
Dingo 67 ha scritto:
Ci mancherebbe, gli investitori meritano rispetto non sono mica pezze da piedi come gli abbonati :mad:

cmq ci sono anche nella pubblicità...sia sopra (i primi giorni), sia in appositi spazi. evidentemente i pubblicitari che contano molto + di noi:eusa_wall: si sono incavolati...
 
cmq prodotti director's cut spesso nn sono in vendita...ma esclusive dei dvd. e cmq a volte passano...
 
pressy ha scritto:
A tutti i film nuovi (vedi universal e warner) che non ha trasmesso e alla ripetizione all'infinito dei soliti "vecchi".....vedi programmazione Skycinema-classics :icon_cool:

E tutti i nuovi di praticamente quasi tutte le restanti case ?
Ah, beh... robetta immagino...
 
Copio e incollo una parte del articolo presente sul portale, di oggi

Il film era stato acquistato da Sky sulla base di un accordo con Anica, non piu' in essere, che prevedeva l'acquisto di tutti i film italiani che aveva venduto piu' di 20 mila biglietti al cinema.
Quindi il contratto tra Anica è Sky non c'e' più??:eusa_think:
 
maumaro ha scritto:
Domandina semplice: ma questi spot "encomiabili" li mandano anche sopra la pubblicità?
Sabato su Raisat Extra l'hanno piazzato durante la pubblicità del multivision.
L'hanno tenuto per tutta la durata dello spot, coprendo praticamente tutte le scritte riguardanti l'offerta MV. :D
Ripicchina? :p
 
=Matteo82= ha scritto:
No, Sky non ha voluto rinnovarlo per non spendere soldi, se ne parla in questo articolo http://archiviostorico.corriere.it/...i_canali_nuovo_monopolio_ce_0_080929023.shtml
L'articolo parla che il contatto non è stato rinnovato alla fine del 2007 ed essendo che i film italiani sono passatiti lo stesso anche dopo quella data, questo mi fa pensare che sia successo uno delle due ipotesi:
1) Poi il contatto è stato rinnovato
2) Il contratto non è stato rinnovato, ma SkyCinema non ha perso nessun titolo è ha pure risparmiato soldi :D
 
Burchio ha scritto:
35 per il cinema...65 per raisat:eusa_wall:
Che c'entra RaiSat? Citiamo anche Fiorello già che ci siamo...
dado88 ha scritto:
L'articolo parla che il contatto non è stato rinnovato alla fine del 2007 ed essendo che i film italiani sono passatiti lo stesso anche dopo quella data, questo mi fa pensare che sia successo uno delle due ipotesi:
L'articolo parla di estate 2008
 
ha fatto bene a tagliare l'accordo con l'anica, alla fine i film italiani arrivano lo stesso e Sky ne contribuisce alla produzione per alcuni di essi.
 
Boothby ha scritto:
L'articolo parla di estate 2008
Vero, lo letto meglio. Grazie :D. Pero anche dopo quella data i film italiani sono passati su Sky, quindi il mio ragionamento ci può ancora stare;)
 
Boothby ha scritto:
Che c'entra RaiSat? Citiamo anche Fiorello già che ci siamo...
L'articolo parla di estate 2008

ho solo fatto un bilancio di quanto risparmia sky senza anica e raisat....era x dire i 2 prezzi che si sanno di sicuro
 
con i soldi risparmiati potrebbe fare un grande acquisto :D a fronte di una perdita di poche decine di migliaia di telespettatori che comunque potrebbero riversarsi su altri canali Sky.
 
Indietro
Alto Basso