sky porta il conto a chi recede con bersani!

skyblue ha scritto:
X TERLIZZI6

Non conosco l'articolo, e quale ?

http://www.digital-sat.it/new.php?id=9712

In particolare questa frase:

Staccare la spina di Sky o Fastweb è invece costosissimo, un salasso se si vuole recedere dal contratto nel primo anno. "Sky si è inventata una spese fissa di chiusura pari a 220 euro più 30, anche se ripartita nell'anno - accusa Mauro Vergani di Adiconsum - Fastweb ne chiede 217, cui se ne aggiungono altri 52 se si ha l'allacciamento tv".
 
nooo...le associazioni si stanno muovendo...mi commuovo...e mi raccomando andate con calma altrimenti inciampate
 
A parte stendere un "velo" (direi forse coperta) pietoso sull'operato dell'Adiconsum che quando ho avuto bisogno non ha fatto NULLA....non capisco da dove salta fuori la somma di 220 euro!

Io sono stato sempre contro ogni applicazione di penale esagerata, le penali applicate da Sky sono forse quelle piu' leggere, comunque secondo me è giusto che il cliente almeno paghi i costi dell'operatore sopportati per l'installazione. Molti clienti Sky furbini si sono fatti l'abbonamento per avere l'installazione gratis a balcone o a muro (o peggio, quella multiuser a tetto senza pagare nulla o 69 euro dal primo all'ottavo piano) per poi disdire...questo non mi sembra corretto.
E' normale che l'azienda recuperi almeno questo tipo di costo sostenuto.
 
skyblue ha scritto:
A parte stendere un "velo" (direi forse coperta) pietoso sull'operato dell'Adiconsum che quando ho avuto bisogno non ha fatto NULLA....non capisco da dove salta fuori la somma di 220 euro!

Io sono stato sempre contro ogni applicazione di penale esagerata, le penali applicate da Sky sono forse quelle piu' leggere, comunque secondo me è giusto che il cliente almeno paghi i costi dell'operatore sopportati per l'installazione. Molti clienti Sky furbini si sono fatti l'abbonamento per avere l'installazione gratis a balcone o a muro (o peggio, quella multiuser a tetto senza pagare nulla o 69 euro dal primo all'ottavo piano) per poi disdire...questo non mi sembra corretto.
E' normale che l'azienda recuperi almeno questo tipo di costo sostenuto.

sull'impianto nulla da ridire...
sul fatto che devo pagare xkè loro mi hanno offerto sconti pacchetto e mi fanno pagare di+ di quello che costa rimanere abbonati (mesi nn fruiti)...be quello no
 
skyblue ha scritto:
....Io sono stato sempre contro ogni applicazione di penale esagerata, le penali applicate da Sky sono forse quelle piu' leggere, comunque secondo me è giusto che il cliente almeno paghi i costi dell'operatore sopportati per l'installazione. Molti clienti Sky furbini si sono fatti l'abbonamento per avere l'installazione gratis a balcone o a muro (o peggio, quella multiuser a tetto senza pagare nulla o 69 euro dal primo all'ottavo piano) per poi disdire...questo non mi sembra corretto.
E' normale che l'azienda recuperi almeno questo tipo di costo sostenuto.

Te mi ci tiri per i capelli ^_^
Io ho pagato 99 euro a sky ogni volta che si è mossa per una parabola, un illuminatore, e la consegna di decoder che mi sono collegata io. 99x5 ... me la sarò pagata quella parabola secondo te?? Lascia perdere che io come vecchio cliente probabilmente non rientri in quel contratto generale di cui abbiamo discusso più sopra (cosa tutta da verificare, normalmente un nuovo contratto sostituisce in toto il vecchio e NON c'è scritto da nessuna parte che vale solo per chi si abbona dopo tale data) è il concetto che mi pare sbagliato.

E aggiungo, mai visti clienti in piazza a protestare perchè non ci sono offerte, o l'istallazione non è gratis, probabilmente qualcuno non si sarebbe abbonato in mancanza di queste agevolazioni, ma probabilmente gli unici possibili clienti che avrebbe perso sarebbero proprio stati i furbini.

Altra considerazione, forse era più corretto dire fin dall'inizio "guarda, io ti dò tutto gratis, ma tu considera che l'installazione che ti ho fatto costa xxx, per rientrare dei costi devi rimanere abbonato almeno xxx mesi, in caso contrario paghi l'installazione" Nessuno o quasi legge il contratto per cui le bestemmie si sarebbero sentite da lontano, ma Sky stava in una botte di ferro.
 
Wanda55 ha scritto:
Te mi ci tiri per i capelli ^_^
Io ho pagato 99 euro a sky ogni volta che si è mossa per una parabola, un illuminatore, e la consegna di decoder che mi sono collegata io. 99x5 ... me la sarò pagata quella parabola secondo te?? Lascia perdere che io come vecchio cliente probabilmente non rientri in quel contratto generale di cui abbiamo discusso più sopra (cosa tutta da verificare, normalmente un nuovo contratto sostituisce in toto il vecchio e NON c'è scritto da nessuna parte che vale solo per chi si abbona dopo tale data) è il concetto che mi pare sbagliato.

E aggiungo, mai visti clienti in piazza a protestare perchè non ci sono offerte, o l'istallazione non è gratis, probabilmente qualcuno non si sarebbe abbonato in mancanza di queste agevolazioni, ma probabilmente gli unici possibili clienti che avrebbe perso sarebbero proprio stati i furbini.

Altra considerazione, forse era più corretto dire fin dall'inizio "guarda, io ti dò tutto gratis, ma tu considera che l'installazione che ti ho fatto costa xxx, per rientrare dei costi devi rimanere abbonato almeno xxx mesi, in caso contrario paghi l'installazione" Nessuno o quasi legge il contratto per cui le bestemmie si sarebbero sentite da lontano, ma Sky stava in una botte di ferro.

hai ragionissima
 
mi fa piacere sentire per quanto attiene questo thread la voce autorevole di skyblue; vuol dire che a sky dovrò pagare solo il rateo per i giorni di utilizzo del mese di giugno; contentissimo;)
 
X WANDA

Non ho capito quando mi parli di 99x5, non capisco se ti riferisci a decoder aggiunti con Multivision...
Sinceramente non riesco nemmeno a capire quello che vuoi dire, non conosco nemmeno la tua situazione, se ti spieghi meglio ti posso dare una risposta.
So per certo che gli italianio hanno il vizio di NON leggere MAI il contratto, poi non ci si può lamentare di non aver capito o pretendere qualcosa al quale non si ha diritto.
Molto spesso io sono andato incontro a quei clienti che mi contestano i costi di lavori aggiuntivi, che hanno firmato l'ordine di lavoro senza nemmeno guardare il foglio !!! Pronunciano sempre la frase "non mi era stato detto", ed io comunque vado incontro e faccio il rimborso.
Credimi, su tante ma tante situazioni io come altri miei colleghi chiudiamo un occhio su disattenzioni e anche, diciamo, furberie di MOLTI clienti !
 
proposta...

skyblue ha scritto:
X WANDA

So per certo che gli italianio hanno il vizio di NON leggere MAI il contratto, poi non ci si può lamentare di non aver capito o pretendere qualcosa al quale non si ha diritto. !

Visto che per ogni cosa bisogna fare una legge, che ne dite di imporre che le aziende, nella redazione delle clausole contrattuali, usino la stessa dimensione dei caratteri usata nei volantini promozionali? :D
 
skyblue ha scritto:
X WANDA

Non ho capito quando mi parli di 99x5, non capisco se ti riferisci a decoder aggiunti con Multivision...
Sinceramente non riesco nemmeno a capire quello che vuoi dire, non conosco nemmeno la tua situazione, se ti spieghi meglio ti posso dare una risposta.
So per certo che gli italianio hanno il vizio di NON leggere MAI il contratto, poi non ci si può lamentare di non aver capito o pretendere qualcosa al quale non si ha diritto.
Molto spesso io sono andato incontro a quei clienti che mi contestano i costi di lavori aggiuntivi, che hanno firmato l'ordine di lavoro senza nemmeno guardare il foglio !!! Pronunciano sempre la frase "non mi era stato detto", ed io comunque vado incontro e faccio il rimborso.

Credimi, su tante ma tante situazioni io come altri miei colleghi chiudiamo un occhio su disattenzioni e anche, diciamo, furberie di MOLTI clienti !

Esattamente quello che intendevo qualche risposta più sopra ( http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=439030&postcount=89 ). Parecchie decisioni vengono prese dall'operatore con cui parli.

Ho due abbonamenti, entrambi partiti con istallazione parabola (2) decoder (2 di cui uno mysky, per cui l'istallazione mi è costata la cifra classica, ma ho sborsato 99 euro per avere il mysky in fase di attivazione). Nel tempo ho aggiunto, mysky (ulteriore) e 3 multi, e ogni volta ho sborsato 99 euro di istallazione, ecco spiegati i 99 euro moltiplicato 5.

Sulla base del tuo discorso, se domani decido di disdire tutto sto ambaradam che mi costa esattamente 98 euro al mese, e becco un operatore con le scatole girate, che botto di penale potrebbe addebitarmi?? Questo è il nodo del problema, non è chiaro proprio per niente il chi, come, quando e perchè.

Sia chiaro skyblue, mica ce l'ho con te, io mi fido di quello che mi dici, ma visto che in ogni paese del mondo, le parole volano e carta canta, quello che contesto (molto serenamente a dire il vero :icon_cool:) è proprio la discrezionalità che si evince dalla lettura sia del contratto che della carta servizi.

Per la cronaca, NON intendo disdire o recedere o comunque rinunciare ai servizi di SKY al momento, nè anticipatamente, nè a scadenza contratto :).
 
Wanda55 ha scritto:
Ho due abbonamenti, entrambi partiti con istallazione parabola (2) decoder (2 di cui uno mysky, per cui l'istallazione mi è costata la cifra classica, ma ho sborsato 99 euro per avere il mysky in fase di attivazione). Nel tempo ho aggiunto, mysky (ulteriore) e 3 multi, e ogni volta ho sborsato 99 euro di istallazione, ecco spiegati i 99 euro moltiplicato 5.

Mamma mia, 5 volte!??!

P.S.: mi regali un abbonamento di MySky :p :D
 
X WANDA

Certo, so che non ce l'hai con me. E mi fa piacere che per il momento non intendi disdire l'abbonamento.
Quello che ti posso dire è che naturalmente con mysky, installazione alla base e multivision la penale non è di certo bassa.
Poi non so dirti su che calcoli precisi i piani alti abbiano deciso queste penali.
Quello che ti posso garantire è che nessun operatore con le scatole girate può decidere o scegliere quale penale applicarti, lo fa il sistema in automatico.

Ciao :)
 
skyblue ha scritto:
X WANDA

Certo, so che non ce l'hai con me. E mi fa piacere che per il momento non intendi disdire l'abbonamento.
Quello che ti posso dire è che naturalmente con mysky, installazione alla base e multivision la penale non è di certo bassa.
Poi non so dirti su che calcoli precisi i piani alti abbiano deciso queste penali.
Quello che ti posso garantire è che nessun operatore con le scatole girate può decidere o scegliere quale penale applicarti, lo fa il sistema in automatico.

Ciao :)

Ecco, ti ringrazio, questa già è' una risposta che chiarisce qualche dubbietto :D
Poi vabbè, semmai decidessi di fare a meno dei servizi sky, lo farei a scadenza contatto, sono abbonata dal 2005, dopo aver contrattato un mutuo con la mia banca :D :D
 
Penali che però, NON hanno nessuna ragione di esistere, visto che l'HW "fornito da SKY" non è una scelta, bensì un'imposizione monopolistica in contrasto con lo spirito della concessione ministeriale e le più elementari regole del mercato. Imposizione a tutto vantaggio (economico e di non concorrenza) del fornitore di servizi, che si è anche permesso di imporre i dispositivi all'interno delle mura domestiche, con la libertà di stabilire prezzi e noli. (peggio della SIP ai tempi del telefono a combinatore rotante)
...visto che AGCOM ed AGCM, sono lente e miopi, per non dire conniventi, e nei fatti tutelano l'interesse di chi abusa, anzichè svolgere il loro compito istituzionale, non resta che sperare in qualche decreto Bersani Bis, più esplicito, però, e dotato di (salate) penali anche per l'azienda.


skyblue ha scritto:
Quello che ti posso dire è che naturalmente con mysky, installazione alla base e multivision la penale non è di certo bassa.
Poi non so dirti su che calcoli precisi i piani alti abbiano deciso queste penali.
 
Tuner ha scritto:
Penali che però, NON hanno nessuna ragione di esistere, visto che l'HW "fornito da SKY" non è una scelta, bensì un'imposizione monopolistica in contrasto con lo spirito della concessione ministeriale e le più elementari regole del mercato. Imposizione a tutto vantaggio (economico e di non concorrenza) del fornitore di servizi, che si è anche permesso di imporre i dispositivi all'interno delle mura domestiche, con la libertà di stabilire prezzi e noli. (peggio della SIP ai tempi del telefono a combinatore rotante)
...visto che AGCOM ed AGCM, sono lente e miopi, per non dire conniventi, e nei fatti tutelano l'interesse di chi abusa, anzichè svolgere il loro compito istituzionale, non resta che sperare in qualche decreto Bersani Bis, più esplicito, però, e dotato di (salate) penali anche per l'azienda.

la cosa schifosa è che tutti ci si sono appoggiati di buon gusto (rainews, raisportsat e tutti i canali free che sbandierano da tutte le parti di far parte (a volte aggiungendo anche il FINALMENTE) DI SKY)

Purtroppo nn se ne uscirà mai. sky prende soldini da questi canali che entrano in numerazione. in cambio questi canali continuano a far pubblicità a sky anche solo dicendo il suo nome(un centinaio di canali che dicono in continuazione sky sky sky sky sky sky sky...mi sa di messaggio subliminale) e loro ricevono una + facile visibilità (+ facile dire canale 800 che tutti i dati delle freq e pid)
 
Burchio ha scritto:
la cosa schifosa è che tutti ci si sono appoggiati di buon gusto (rainews, raisportsat e tutti i canali free che sbandierano da tutte le parti di far parte (a volte aggiungendo anche il FINALMENTE) DI SKY)

Purtroppo nn se ne uscirà mai. sky prende soldini da questi canali che entrano in numerazione. in cambio questi canali continuano a far pubblicità a sky anche solo dicendo il suo nome(un centinaio di canali che dicono in continuazione sky sky sky sky sky sky sky...mi sa di messaggio subliminale) e loro ricevono una + facile visibilità (+ facile dire canale 800 che tutti i dati delle freq e pid)
Il bello è che molta gente pensa che per vederli deve abbonarsi a Sky. Pensa che pubblicità!!!
 
oggi sat e sky sono sinonimi che iniziano con la stessa lettera. con sky che nn ti fa comprare ne parabola ne decoder...del resto degli asterischi nn se ne cura nessuno (cioè se uno si abbona nn pensa assolutamente a come disdire )
 
X TUNER

Davanti al pericolo della pirateria, assai dannoso per un'azienda come Sky, si è vista costretta ad adottare la codifica NDS con decoder "proprietari".
Ti ricordo che con il sistema IRDETO e SECA si creavano gravi buchi del sistema tali da lasciar vita facile alla pirateria, con il sistema NDS e i decoder nds imposti dall'azienda le cose sono nettamente cambiate.
Non ti posso dire le azioni che Sky ha intrapreso, da qualche settimana, per combattere alcune schede pirata che alcuni clienti (già denunciati e sotto monitoraggio) possiedono.
Il cosidetto "decoder uinico" è durato poco, proprio per il motivo che ti dicevo pocanzi.
 
Indietro
Alto Basso