In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Certo, puoi usare uno splitter simile:
PCTNGNII8S-1.jpg

Ma tali sdoppiatori sono come quelli dei cavi TV terrestre e non hanno bisogno di alimentazione giusto, esistono anche da esterno così ammattirei meno per estrarre i cavi che non servono che attualmente vanno all'LNB?
 
Ma tali sdoppiatori sono come quelli dei cavi TV terrestre e non hanno bisogno di alimentazione giusto, esistono anche da esterno così ammattirei meno per estrarre i cavi che non servono che attualmente vanno all'LNB?
Gli splitter per sat sono diversi da quelli per TV, hanno una banda passante piu' ampia ed adatta alle frequenze utilizzate per il sat, e lasciano passare la corrente dal decoder verso l'LNB.
Quelli per sat in genere vanno bene anche per la TV (controllare la banda passante), a parte che i connettori da usare sono quelli F e non quelli dell'antenna terrestre.
Non hanno bisogno di alimentazione. Causano una modesta perdita di inserzione sul segnale.

Gli splitter sat sono componenti da palo, per cui si possono montare all'aperto, io pero' li metterei possibilmente dentro una scatola stagna.
 
Salve a tutti..ho fatto la richiesta con installatore a domicilio del nuovo sky Q in un centro sky il 5/12/17
A detta della persona del centro sky date le numerose richieste..mi ha detto che in un arco di tempo di una settimana 10 giorni mi avrebbe chiamato il tecnico..ad oggi non ho avuto ancora nessuna telefonata..sono andato nella sezione fai da te di sky
ed ho avviato una chat dove mi hanno detto che per l'istallazione dovrò aspettare GENNAIO:5eek: dato la troppa richiesta.. Io ribadisco che nel centro mi avevano detto tutt'altro..ma mi ripetono di nuovo che bisogna aspettare gennaio..
Inoltre alla domanda se fosse possibile avere un recapito del tecnico mi hanno detto ''non abbiamo ancora questo tipo di informazioni'' se qualcuno può darmi qualche delucidazione grazie mille

Quando è venuto da me l'installatore, mi ha fatto presente che i tecnici che sono abilitati all'installazione dello Sky Q hanno fatto un corso e sono davvero pochi, al fronte di una richiesta enorme di interventi, in pratica chi ha fatto richiesta come nel mio caso il 23 novembre ha avuto la fortuna di passare al nuovo ricevitore nei primi giorni di dicembre, esattamente il 6, chi lo ha richiesto e lo richiede nel mese di dicembre dovrà aspettare il mese di gennaio. Per quanto riguarda le modalità di prenotazione della visita dell'installatore, ho prima ricevuto un sms da Sky che mi avvisava che presto sarei stato contattato da chi avrebbe provveduto ad installarmi il nuovo LNB e portarmi il ricevitore, il giorno seguente il tecnico mi ha contattato e nell'arco di due giorni è venuto a casa mia.
 
Salve ragazzi volevo chiedervi un’informazione il mio impianto realizzato un anno fa è così composto : è condominiale ( ma ne usufruisco solo io ) c’è un LNB con 4 fili che vanno su un MSW dcss-41 e poi L uscita del MSW va suo decoder ( L antennista che mi aveva fatto L impianto non ha collegato L alimentatore perché ha detto che finché ci sono solo io puoi fare senza )
Adesso che ho fatto richiesta del Q modificheranno L impianto oppure no ? Ho letto i post precedenti e secondo me no ma chiedo a voi che siete più esperti di me grazie
 
L'illuminatore DCSS può essere utilizzato insieme ad un altro illuminatore in un dual feed collegato ad un decoder diverso da Sky?
Mi spiego meglio: ho creato da solo un dual feed utilizzando una delle uscite dell'LNB puntato su 13E collegato al MySky e poi con una barretta ho montato un nuovo LNB puntato su 19E. Ho collegato i cavi che escono dai due LNB ad un Diseq 1.0 che con un unico cavo si collega a sua volta ad un decoder Humax. Non ho alcun SCR, anche il MySky è collegato con 2 calate separate.
Sto attendendo l'installazione di SkyQ ma mi chiedo se con LNB DCSS lo Humax (che ormai ha 15 anni) potrà continuare a ricevere i canali da hotbird 13E, sempre che da questo nuovo LNB rimanga libera qualche uscita per servire lo Humax!! In breve, prima che viene cosa dovrei dire al tecnico di portarsi dietro per salvare il dual feed?
 
Se hai già un multiswitch DCSS dovrebbe funzionare, altrimenti bisogna metterne uno DCSS.
 
Si ho già montato il dcss-41 quindi pensavo che L impianto era già ok . Comunque oggi pomeriggio lo scopro perché viene L antennista x lo Sky Q
Il multiswitch dCSS di Sky modello dCSS-41 (con il relativo power inserter che pero' non ti hanno montato) e' uno di quelli che danno con lo Humax e lo Sky Q.
Quindi il tecnico non ti dovra' installare niente... peccato che pero' non ti faranno uno sconto...;)
 
Si ho già montato il dcss-41 quindi pensavo che L impianto era già ok . Comunque oggi pomeriggio lo scopro perché viene L antennista x lo Sky Q
Tocca solo vedere se le frequenze del DCSS di quel Multiswitch sono compatibili con quelle di Sky.
 
Il multiswitch dCSS di Sky modello dCSS-41 (con il relativo power inserter che pero' non ti hanno montato) e' uno di quelli che danno con lo Humax e lo Sky Q.
Quindi il tecnico non ti dovra' installare niente... peccato che pero' non ti faranno uno sconto...;)

Ma sai se dovranno montarmelo ?? Lui ha detto che finché sono solo io non c’era bisogno di installarlo... magari uno sconto ....
 
Ma sai se dovranno montarmelo ??
Se intendi il power inserter "pseudo-intelligente" ;) fornito da Sky insieme al multiswitch, io non l'ho montato perche' ha una perdita di inserzione molto piu' alta di un normale power inserter del produttore del multiswitch Unitron-Johansson.
Se vuoi sapere se serve un normale power inserter io ce lo metterei (come ho fatto io) per non stressare l'alimentazione fornita del decoder che viene usata sia dal multiswitch che dall'LNB Quattro.

Ad ogni modo, cosi' com'e' adesso l'impianto puo' servire solo un utenza Sky Q + 4 tuner satellitari SCR (ad es. 2 MySkyHD), quindi dubito che potra' essere condiviso con molti altri condomini.
 
Se intendi il power inserter "pseudo-intelligente" ;) fornito da Sky insieme al multiswitch, io non l'ho montato perche' ha una perdita di inserzione molto piu' alta di un normale power inserter del produttore del multiswitch Unitronic-Johansson.
Se vuoi sapere se serve un normale power inserter io ce lo metterei (come ho fatto io) per non stressare l'alimentazione fornita del decoder che viene usata sia dal multiswitch che dall'LNB Quattro.

Ad ogni modo, cosi' com'e' adesso l'impianto puo' servire solo un utenza Sky Q + 4 tuner satellitari SCR (ad es. 2 MySkyHD), quindi dubito che potra' essere condiviso con molti altri condomini.

Per ora è così anche perché L ho pagato io poi se un domani altri ( ma non penso ) vorranno Sky modificheranno L impianto a loro spese ...
 
Per ora è così anche perché L ho pagato io poi se un domani altri ( ma non penso ) vorranno Sky modificheranno L impianto a loro spese ...

In quel caso bastera' attaccare un altro multiswitch dCSS in cascata al tuo tramite le 4 uscite trunk out, come fa normalmente Sky quando deve aggiungere un nuovo utente Sky Q ad un normale impianto sat centralizzato.
 
In quel caso bastera' attaccare un altro multiswitch dCSS in cascata al tuo tramite le 4 uscite trunk out, come fa normalmente Sky quando deve aggiungere un nuovo utente Sky Q ad un normale impianto sat centralizzato.

Ok grazie mille sei stato gentilissimo !
 
Indietro
Alto Basso