In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Ho chiamato adesso adesso il reparto Tecnico SkyQ e mi hanno detto che collegando SkyQ PLATINUM ad un router via cavo, anche lo SkyQ Mini connesso via cavo al router lo fa andare... Oggi ci provo e vi aggiorno!

Beh, sì è quello su cui discute qui da un po' . La Wi-Fi deve essere l'ultima scelta possibile, non la prima. Ethernet cavo o via powerline è la soluzione preferibile
 
Beh, sì è quello su cui discute qui da un po' . La Wi-Fi deve essere l'ultima scelta possibile, non la prima. Ethernet cavo o via powerline è la soluzione preferibile

Il problema è che il tecnico che mi ha fatto l'installazione non mi ha minimamente proposto di collegarlo via cavo... è questo che non capisco. Poi non ti dico al call center... che dice addirittura che la porta dello SkyQ mini è disabilitata secondo loro. Oggi farò subito la prova, per vedere se tutto mi funziona. Anche se un pò di dubbi ne ho... Perché se uno ci pensa, SkyQ Platinum crea una WIFI PRIVATA che non si sà che IP ha... ma sicuramente diverso dalla rete internet di casa. Io mi domando come fa lo SkyQ Mini a connettersi ai contenuti di SkyQ Platinum via lan se lavorano su due RETI DIVERSE. Tipo per far capire, SkyQ Platinum si collega per navigare alla 192.168.1.X invece a sua volta crea una rete PRIVATA che ad esempio potrebbe essere 192.168.2.X Lo SkyQ mini connettendosi alla LAN di casa, come fa a raggiungere la sottorete 192.168.2.X se entra nella 192.168.1.X ?
 
Il problema è che il tecnico che mi ha fatto l'installazione non mi ha minimamente proposto di collegarlo via cavo... è questo che non capisco. Poi non ti dico al call center... che dice addirittura che la porta dello SkyQ mini è disabilitata secondo loro. Oggi farò subito la prova, per vedere se tutto mi funziona. Anche se un pò di dubbi ne ho... Perché se uno ci pensa, SkyQ Platinum crea una WIFI PRIVATA che non si sà che IP ha... ma sicuramente diverso dalla rete internet di casa. Io mi domando come fa lo SkyQ Mini a connettersi ai contenuti di SkyQ Platinum via lan se lavorano su due RETI DIVERSE. Tipo per far capire, SkyQ Platinum si collega per navigare alla 192.168.1.X invece a sua volta crea una rete PRIVATA che ad esempio potrebbe essere 192.168.2.X Lo SkyQ mini connettendosi alla LAN di casa, come fa a raggiungere la sottorete 192.168.2.X se entra nella 192.168.1.X ?

Via Wi-FI senz'altro lavorano su due reti differenti, la creazione di questa rete è contestuale alla configurazione della Wi-fi stessa, ma se via cavo non necessariamente è così, prendono sia il Q sia il Mini Q gli IP dal router casalingo e via Upnp (presumibilmente) sono in grado di trovarsi facilmente . Infatti chi ha installato tutto via cavo si trova nel router nell'elenco dei dispositivi i vari Q connessi.
Anche se dal video UK di qualche giorno fa sembra che usando il tasto di pairing si possa instaurare una rete personalizzata anche via cavo/powerline, che sarebbe preferibile
PS: i tecnici hanno l'ordine di mettere la Wi-Fi quindi si attengono alle istruzioni
 
I 200 (Home plug AV) sono del 2005 , non credo ci sia paragone con gli Av2 che usano anche la terra come conduttore aggiuntivo

Montato i nuovi Power Line da 1300 Mb funzionanti al primo colpo ,
Adesso il mini no da più nessun segno di blocco e le pagine vengono caricate molto più velocemente....non credevo.
 
Ieri montato sky q, il tecnico ha esultato quando ha visto le powerline e il wifi non l'ha nemmeno preso in considerazione. Prime ore di utilizzo, veramente il top!!
 
Via Wi-FI senz'altro lavorano su due reti differenti, la creazione di questa rete è contestuale alla configurazione della Wi-fi stessa, ma se via cavo non necessariamente è così, prendono sia il Q sia il Mini Q gli IP dal router casalingo e via Upnp (presumibilmente) sono in grado di trovarsi facilmente . Infatti chi ha installato tutto via cavo si trova nel router nell'elenco dei dispositivi i vari Q connessi.
Anche se dal video UK di qualche giorno fa sembra che usando il tasto di pairing si possa instaurare una rete personalizzata anche via cavo/powerline, che sarebbe preferibile
PS: i tecnici hanno l'ordine di mettere la Wi-Fi quindi si attengono alle istruzioni

Solo una precisazione: anche nella configurazione tra SkyQ e mini con la rete wifi mesh (di SKYq) tutti i device (SkyQ, Mini e Booster) hanno anche indirizzo IP nella lan del router "casalingo"
 
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio; la connessione tra Platinum e Q mini può avvenire secondo questo schema (collegamento via LAN):

Platinum LAN --> Router --> LAN Qmini o deve essere per forza Router --> LAN Platinum --> LAN/WI-FI Q mini

Il mio dubbio in pratica è se posso usare il Router come ponte tra i due decoder o meno.

Grazie a tutti.
 
Non vedo alcun problema effettuare la connessione interamente in lan con il tuo router di mezzo, da qualche parte dovrà pure andare in rete (internet)
 
Buongiorno a tutti,
ho un dubbio; la connessione tra Platinum e Q mini può avvenire secondo questo schema (collegamento via LAN):

Platinum LAN --> Router --> LAN Qmini o deve essere per forza Router --> LAN Platinum --> LAN/WI-FI Q mini

Il mio dubbio in pratica è se posso usare il Router come ponte tra i due decoder o meno.

Grazie a tutti.


Certo, nessun problema
 
Oggi mi hanno installato SkyQ e 1 Mini. E da quello che ho visto e capito: lo SkyQ é connesso alla mia lan, per avere l’on demand, con il cavo. Il Mini si collega al principale tramite wifi dedicata (assolutamente NON la mia). In mezzo, pero’, mi ha installato uno Skybooster, altrimenti il segnale era insufficente. Tutto funziona perfettamente, salvo l’app dedicata allo SkyQ (ne parliamo nell’apposita discussione).
 
Ciao a tutti,

in vista di aderire a sky q volevo capire due cose per poi fare gli acquisti necessari visto che vorrei collegare sia sky q platinum che i mini tramite powerline e cavo di rete.

Tenete presente che per ora ho una connessione adsl a 20 mega e che spero nel corso del 2018 di portare a fibra 100 FTTC volevo capire che tipo di powerline e switch devo acquistare tenendo presente che ho già una coppia di powerline 200 e uno switch 10/100 che già utilizzo per il my sky hd.

In sostanza per vedere bene sky in tutte le stanze senza blocchi andrebbe bene tenere le 2 powerline da 200 mega e aggiungere 2 powerline da 500 mega oppure mi consigliate delle powerline più potenti? Eventualmente da quanti mega? O addirittura sostituire anche le 2 powerline da 200 mega?

Per quanto riguarda gli swtich dovrei metterne due più un eventuale terzo in caso di guasto del router per far sentire la rerte seppur locale allo sky q, mi consigliate uno switch 10/100 o gigabit?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.
 
Ciao a tutti,

in vista di aderire a sky q volevo capire due cose per poi fare gli acquisti necessari visto che vorrei collegare sia sky q platinum che i mini tramite powerline e cavo di rete.

Tenete presente che per ora ho una connessione adsl a 20 mega e che spero nel corso del 2018 di portare a fibra 100 FTTC volevo capire che tipo di powerline e switch devo acquistare tenendo presente che ho già una coppia di powerline 200 e uno switch 10/100 che già utilizzo per il my sky hd.

In sostanza per vedere bene sky in tutte le stanze senza blocchi andrebbe bene tenere le 2 powerline da 200 mega e aggiungere 2 powerline da 500 mega oppure mi consigliate delle powerline più potenti? Eventualmente da quanti mega? O addirittura sostituire anche le 2 powerline da 200 mega?

Per quanto riguarda gli swtich dovrei metterne due più un eventuale terzo in caso di guasto del router per far sentire la rerte seppur locale allo sky q, mi consigliate uno switch 10/100 o gigabit?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.

Il mio SkyQ dialoga con il mini tramite la loro Wi-Fi dedicata, mentre il principale è collegato alla mia lan via cavo. Solo che questa loro Wi-Fi non ha molta “portata” è in mezzo mi ha messo uno booster (sempre marcato Sky). Non ho idea se tra loro possono collegarsi via cavo.....
 
Con le Powerline 200 sei al limite temo. Prendi delle av1200 (AV 2) per esempio le TL-PA8010P che ho io che hanno il chipset Broadcom che dovrebbe garantire un trasferimento dati reale vicino ai 200 mbit (non tutte le Powerline AV 2 sono uguali). Sulla questione router non vedo qual è il problema della eventuale rottura, tutti i dispositivi collegati alle Powerline in ogni caso comunicano tra di loro indipendentemente dallo switch a cui sono collegati. Con le Powerline AV 2 meglio se poi gli eventuali switch siano Gigabit
 
Sembra che con l'ultimo aggiornamento sw, abbiano attivato nel menù di servizio la powerline integrata allo Sky Q Platinum e allo Sky Q Mini.
 
Ho riscontrato che lo sky q perde la connessione internet (quindi niente on demand), a qualcun altro è successo? Sono collegato tramite powerline (sitecom ln555) sia al router sia al mini. La powerline ha 2 porte ethernet 10/100 e sulla seconda porta ho collegato la playstation che riceve regolarmente la rete.
 
Sembra che con l'ultimo aggiornamento sw, abbiano attivato nel menù di servizio la powerline integrata allo Sky Q Platinum e allo Sky Q Mini.

vabbè allora non manca quasi nulla :D certo loro preferiscono istallarlo con wifi e di recente qualcuno con la LAN (taboo nelle prime istallazioni) per evitare che poi qualcuno abbia problemi magari dopo qualche giorno costringendo a una nuova uscita del tecnico(visto che molti non sono tecnologici da togliere le impostazioni powerline e rimettere il wifi magari col booster). però per chi "smanetta" è una buona cosa...niente cavi e niente acquisto di powerline
 
Sembra che con l'ultimo aggiornamento sw, abbiano attivato nel menù di servizio la powerline integrata allo Sky Q Platinum e allo Sky Q Mini.
Qualcuno ha già provato se abilitando la powerline integrata funziona con l'ultimo agg?
Mi confermate che se funzionasse possiamo tranquillamente staccare le nostre powerline esterne?
 
Sembra che con l'ultimo aggiornamento sw, abbiano attivato nel menù di servizio la powerline integrata allo Sky Q Platinum e allo Sky Q Mini.

Sarebbe un'ottima notizia. Attendiamo conferme
Forse sono stati gli stesse tecnici a rendersi conto che comunque è la strada da tentare prima della WI-Fi (che rimane sembra una soluzione valida e anche implementata molto bene)
 
Con le Powerline 200 sei al limite temo. Prendi delle av1200 (AV 2) per esempio le TL-PA8010P che ho io che hanno il chipset Broadcom che dovrebbe garantire un trasferimento dati reale vicino ai 200 mbit (non tutte le Powerline AV 2 sono uguali). Sulla questione router non vedo qual è il problema della eventuale rottura, tutti i dispositivi collegati alle Powerline in ogni caso comunicano tra di loro indipendentemente dallo switch a cui sono collegati. Con le Powerline AV 2 meglio se poi gli eventuali switch siano Gigabit
ok grazie
 
Sarebbe un'ottima notizia. Attendiamo conferme
Forse sono stati gli stesse tecnici a rendersi conto che comunque è la strada da tentare prima della WI-Fi (che rimane sembra una soluzione valida e anche implementata molto bene)

ci sono un paio di utenti che l'hanno fatto senza problemi. se lo mettessero di defalut attivo e anche obbligatorio avrebbero risolto anche il "problemino" del wifi che passa tra i vicini. xkè mi pare che nessuno abbia problemi a "regalare" internet e sky ai vicini...guardiamo se ora regalano anche la corrente. se lo fanno voglio trasferirmi da loro xkè qui sono tutti tirchi:lol:

trovatemi uno tecnologico da skyQ con l'impianto della prima guerra mondiale
 
Indietro
Alto Basso