In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Avranno optato per la 5 GHz per avere più banda disponibile immagino, solo che questa rete è anche quella con minore capacità di penetrazione degli ostacoli, quindi con una copertura limitata. Si spiega così il motivo per cui Sky autorizza con una certa facilità l'installazione dei ripetitori di segnale.

la 5ghz da anche la quasi certezza che i mini non vadano a finire nell'appartamento del vicino
 
Io penso che la scelta del WiFi a 5 GHz sia legata essenzialmente alla maggior capacità di trasferimento dei dati. Poi il fatto che la copertura ridotta possa evitare usi non consentiti dei Mini potrebbe anche essere vero, ma secondo me non è la ragione principale.
 
La scelta del canale 36 fisso è voluta? Non conosco bene le caratteristiche in Italia dei canali previsti ma ce ne sono tanti ho letto. Comunque reti a 5 ghz. di altri non ne ho. E non è strano come sappiamo
 
La scelta del canale 36 fisso è voluta? Non conosco bene le caratteristiche in Italia dei canali previsti ma ce ne sono tanti ho letto. Comunque reti a 5 ghz. di altri non ne ho. E non è strano come sappiamo

dal menù operatore ci sono 3 opzioni, non ricordo se siano tutte sul canale 36
 
Io penso che la scelta del WiFi a 5 GHz sia legata essenzialmente alla maggior capacità di trasferimento dei dati. Poi il fatto che la copertura ridotta possa evitare usi non consentiti dei Mini potrebbe anche essere vero, ma secondo me non è la ragione principale.

E' comunque quella di SkyQ una 5Ghz molto più potente e stabile ad esempio della mia rete 5Ghz TIM Fibra. Quella di Sky ha sempre segnale pieno in tutta casa (non ho booster), quella di TIM più ti allontani dal router più il segnale diminuisce anche se non scompare.
 
Pensa che da me è stato l'esatto contrario. Dal modem alla TV il decoder TIMvision e il televisore si collegano benissimo anche con la 5 GHz, al punto che ero sicuro che anche per Sky Q non ci sarebbero state difficoltà. Invece, una volta installato è stato necessario mettere nella stessa tratta il booster di segnale che poi ho sostituito con il cavo.
 
bravo. io gli ho fatto configurare prima tutto in wifi. dopo ha collegato lui il platinum col cavo dato che era lì...e ha lasciato la mesh tra platinum 2 mini e un booster (non c'era altra soluzione). poi io ho provato a usare le powerline interne e funziona tutto perfettamente (sky ufficialmente non le supporta). il booster è tornato nella scatola.

cmq io penso che loro installino tutto in wifi di modo che se uno poi fa dei lavori elettrici non vede sparirsi il segnale e dovrebbero ritornare, usano il + possibile gli apparati che danno loro e si presume funzionino e che uno non li sposti. infatti se succede parte una procedura guidata per vedere di risolvere(hai cambiato router? hai cambiato password? hai spostato i decoder?)

Tu piazzali e magari se possibile con un notebook verifica per ognuna la velocità di connessione con speed.net o equivalenti. Ti configureranno comunque la WiFi mesh. Una volta terminato se stacchi le Ethernet/Powerline si attiva dopo qualche secondo la WIFI. Nel mio caso ho discusso telefonicamente con il tecnico prima dell'intervento, anche perché voleva capire se fosse una situazione parabola o multiswitch, e ha preso bene la soluzione cablata, poi adottata.
Ciao Grazie a tutti per i suggerimenti,

ho finito poco fa di piazzare tutto io preferirei una soluzione cablata perché ogni tanto il wifi balla un po'.

Comunque non mi resta che attendere domani. appena mi sarà possibile nella giornata di domani vi faccio sapere come sarà andato l’intervento e la configurazione adottata.
 
giusto, scusa anche il 44 ma con banda dimezzata. da quello che ho letto in passato, ma distrattamente, la 80 Mhz non è detto sia migliore..

in pratica scegliendo 80 possono aumentare le interferenze coi vicini in quanto se aumenti la larghezza di un canale per avere + velocità di fatto occupi anche dei canali vicini a quello sintonizzato. hanno scelto quel canale e poi per sicurezza un altro a banda ridotta in modo da avere una seconda chances se ci sono interferenze. interferenze che bloccano la connessione sono rare ma esistono, io ho avuto a che fare con una che non accettava neanche la password nonostante il segnale pieno e una che dava connesso ma non scambiava neanche un byte. appena cambiato il canale...un fiume di dati tipo lavandino è arrivato su quel povero tablet cinese (non mio :D)
 
Ciao a tutti lunedì vengono ad installarmi sky q, domenica preparerò i due siwtch e le quattro powerline per il funzionamento di sky q poi cambierò la password del wifi ed attenderò lunedì l’intervento per vedere che configurazione vorrà fare il tecnico, nel caso configurasse in wifi ad intervento finito passerò tutto in via cavo.
Ciao a tutti,

mi auto quoto per dirvi che questa mattina mi sono venuti ad installare sky q li tecnico è stato gentilissimo ed era contento che avessi tutto cablato collegato sia il platinum che i due mini via powerline esterna ha perso la rete solo una volta poi è andato tutto a posto. Per gli ulteriori dettagli vi riamando al post completo sull’ installazione, link qui sotto:

https://www.digital-forum.it/showth...y-Q-Platinum&p=5626172&viewfull=1#post5626172
 
Ma attivando il powerline il cavo Eternath deve essere per forza collegato al modem principale, oppure può andare bene anche a un ripetitore Wi-fi che ha la presa Ethernat?
 
Ma attivando il powerline il cavo Eternath deve essere per forza collegato al modem principale, oppure può andare bene anche a un ripetitore Wi-fi che ha la presa Ethernat?

le possibili soluzioni sono tantissime...sarà il tecnico a trovare la migliore. a qualcuno hanno persino messo via cavo il booster sotto al suo router e poi collegato in wifi al platinum e ai mini...solo per fare un esempio.

non ho ben capito l'impianto ma di fatto ci deve essere in modo per cui il platinum possa collegarsi a internet e possa collegarsi agli altri mini. i mini non dovranno collegarsi direttamente a internet ma solo al platinum
 
Salve a tutti, ho letto tutta la discussione ma purtroppo ho ancora dei dubbi sul caso che riguarda casa mia:

nell'immagine vedete come avrei intenzione di configurarla ma il tecnico mi ha detto che in questo modo non si può fare.

Sky.jpg


Nel caso in questione lo SKY Q Platinum è ad una distanza di circa 15 metri dal router principale ed il segnale internet lo faccio arrivare attraverso una powerline (che mi serve principalmente come seconda wireless e per il mio PC cablato).

La postazione magazzino invece è distante circa 20 metri dal modem telecom e il segnale internet e sky lo farei arrivare attraverso un cavo ethernet.

Sbaglio qualcosa?

Grazie mille
 
In magazzino se tiri il cavo ethernet senz'altro funziona. Gli altri Mini si devono collegare direttamente al Q ma non attraverso il router che non entra in gioco, se però ti mette un booster vicino al router e lo collega al router tramite cavo ethernet allora il booster sarà in grado di creare la rete mesh nelle vicinanze del router e quindi immagino anche dei tre mini Q
 
Mi manca il passaggio se la sotto rete passa attraverso il router oppure no, perchè se si crea una rete da zero lo SKY Q base è lontano da tutti gli altri televisori, e da tutt'altra parte rispetto al magazzino

Pianta2.jpg


Questa è la disposizione che vorrei, ho menzionato anche le aree di influenza wifi che purtroppo a causa dei muri portanti bloccano parte del segnale, mentre il magazzino è relativamente vicino ma un piano sotto (piano di 4 metri)
 
La rete Mesh del Q non c'entra nulla con il router.
Perché non aggiungi tre powerline dove hai i tre Mini Q?
 
Indietro
Alto Basso