In Rilievo Sky Q - Gestione della rete [collegamenti Lan e Wi-Fi]

Sicuro che il problema che hai sulla FFTC sia dipendente dall'uso dei powerline? E' possibile ma vorrebbe dire che la radiofrequenza emessa dai tuoi powerline, che viaggia sul tuo impianto elettrico, si accoppia al segnale che viaggia sul tuo doppino telefonico ... quindi il problema potrebbe essere in casa tua, ovvero che il tuo doppino telefonico potrebbe essere molto vicino fisicamente, anche per pochi centimetri, ai fili del tuo impianto elettrico. Io, dopo aver appurato con un tecnico che sia effettivamente quello il tuo problema, proverei a mettere un tratto di nuovo doppino esterno collegato alla linea subito prima della porta di casa o comunque all'esterno di casa tua.
Ciao grazie per la risposta e scusami se ti rispondo solo ora, aggiorno il post precedente settimana scorsa ho chiamato tim, e secondo l'operatore era un problema esterno della linea, ha mandato il tecnico in cabina e dopo l'intervento nonostante io abbia una linea a 200 mega e viaggio a 100 causa cabina satura, il problema si è risolto e viaggio costantemente intorno ed a 100 mega.

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Quindi il motivo non è, e non era, dovuto ai tuoi powerline :)
Io gli ho risposto anche in PM. Meglio comunque se ha risolto . La questione powerline e linea vdsl non è così da sottovalutare tant'è che l'utilità TpPlc di Tplink consente di impostare il singolo dispositivo powerline in una sorta di modalità di sicurezza per ridurre le eventuali interferenze pur con qualhe limitazione delle prestazioni. Penso che comunque sia un'opzione del protocollo Home Plug AV2 in generale e quindi anche disponibile con altri brand

 
Può essere che si ferifichino delle interferenze tra vdsl e powerline ... ma è raro e non è il caso discusso da gabbry92

Il fatto che ipotizzavo si può vericare nel caso in cui i fili, il doppino telefonico e la corrente 220, siano molto vicini tra loro e per tratti di linea consistenti. Daltra parte è anche spiegato dagli stessi produttori di sistemi powerline:

https://www.tp-link.com/it/support/faq/3010/ ha scritto:

Gli adattatori Powerline possono causare la connessione intermittente del modem router DSL in alcuni rari casi​

Poiché l'adattatore powerline funziona alla stessa frequenza della linea telefonica DSL quando sono troppo vicini l'uno all'altro, potrebbero esserci interferenze tra di loro e, di conseguenza, il modem router DSL potrebbe perdere frequentemente la connessione a Internet ...

Quando si pensa di avere questo problema una prova è bene farla ... togliere momentaneamenmte i powerline e vedere se sparisce il problema oppure chiamare direttamente un tecnico.
 
Buongiorno a tutti. Ho un problema con il decoder da un po di tempo...stamattina sono stato ad uno sky service, ma senza risolvere. In sostanza il decoder si scollega e poi ricollegata alla rete wifi di casa (sono Tim Fibra), ma non riesco a capirne il motivo dato che il problema di rete si verifica soltanto con il decoder. Di conseguenza ho cadute di connessione anche sui 2 sky mini. Cosa potrebbe essere?
 
Si, nomi diversi, stessa password. Per la 2,4 Ghz utilizzo il canale 1 e wifi 4, per la 5 Ghz il canale automatico e wifi 5.
 
@babene

Allora la disconnessione potrebbe essere anche il canale automatico del 5Ghz se si collega a 5Ghz il decoder.
Proverei allora ad impostare un canale wifi fisso (36 o 40 di solito sono quelli standard) e vedere come si comporta.

Ti ho spostato i post nella discussione dello skyQ riguardo le connessioni di rete
 
Buongiorno. Vorrei sapere se, da vostre esperienze personali, collegando uno Sky Platinum via wi-fi (ce l'avrei vicino al router e col my sky va alla grande) e collegando poi il mini in un'altra stanza via wi-fi (controllato connessione a 80-90 mega) potrei avere qualche problema, magari legato anche ad altro.
 
Buongiorno. Vorrei sapere se, da vostre esperienze personali, collegando uno Sky Platinum via wi-fi (ce l'avrei vicino al router e col my sky va alla grande) e collegando poi il mini in un'altra stanza via wi-fi (controllato connessione a 80-90 mega) potrei avere qualche problema, magari legato anche ad altro.
Platinum e mini però si devono "vedere" tra di loro.
 
E questo da cosa può dipendere? Non è sufficiente solo la velocità di connessione?
Facciamo un esempio, devi trasportare acqua dal punto A al punto B, con un tubo bello grosso, quindi paragonandolo alla velocità di portata/collegamento.
Ma dobbiamo anche esser certi che l'acqua arrivi dal punto A al punto B (collegamento tra le apparecchiature).
Io davo per scontato, da quanto scrivevi, che i due (o più) apparati erano collegati tra loro.
 
Facciamo un esempio, devi trasportare acqua dal punto A al punto B, con un tubo bello grosso, quindi paragonandolo alla velocità di portata/collegamento.
Ma dobbiamo anche esser certi che l'acqua arrivi dal punto A al punto B (collegamento tra le apparecchiature).
Io davo per scontato, da quanto scrivevi, che i due (o più) apparati erano collegati tra loro.
Se intendi con un cavo ethernet no. Ma questa è una cosa che si potrà vedere il giorno che verrà il tecnico per la prova installazione immagino.(fermo restando che sono ben conscio che problemi di accoppiamento potrebbere sorgere anche successivamente)
 
E questo da cosa può dipendere? Non è sufficiente solo la velocità di connessione?
intendo che non è sufficiente che Platinum e Mini siano collegati entrambi via wifi alla stessa rete wifi. Devono anche essere a distanza tale che possano collegarsi tra di loro tramite una sorta di rete wifi interna. Quindi se sono troppo distanti tra loro non riusciranno a collegarsi. In questi casi può essere utile utilizzare il booster fornito da Sky. Altrimenti devi collegarli entrambi via ethernet e a quel punto la distanza tra di loro è ininfluente.
 
intendo che non è sufficiente che Platinum e Mini siano collegati entrambi via wifi alla stessa rete wifi. Devono anche essere a distanza tale che possano collegarsi tra di loro tramite una sorta di rete wifi interna. Quindi se sono troppo distanti tra loro non riusciranno a collegarsi. In questi casi può essere utile utilizzare il booster fornito da Sky. Altrimenti devi collegarli entrambi via ethernet e a quel punto la distanza tra di loro è ininfluente.
Ok, ti ringrazio, ma il booster lo porta il tecnico di Sky, nel caso? Comunque i 2 apparecchi non saranno distanti tra di loro. C’è solo una parete ed una porta chiusa che li separa. Proverò.
 
Buonasera a tutti,leggo spesso le discussioni da ospite e molte volte mi siete di aiuto, questa volta nonostante abbia letto moltissime discussioni,non sono riuscito a trovare una casistica come la mie e ho deciso di chiedervi aiuto, vi pongo il mio problema:

Ho installato Sky Q Platinum ed il mini
Il Platinum si trova a fianco al modem (modem Sky) collegato con ethernet,mentre il secondo voglio farlo andare in magazzino che è servito da connessione internet ,che arrivato partendo da casa,35 MT di cavo cat 6,un router TP link che fa' da Wifi in giardino riparte un cavo cat 6 per circa 80 MT e un altro router Netgear che mi fa Wifi e da ingresso per smart TV in Lan

Ho rimosso le connessioni Wifi da entrambi i decoder,dal menù segreto
Ma la connessione internet sul decoder mini la trova ma non fa' la sincronizzazione con Sky Q

Cosa posso provare?

Ho provato a collegarmi direttamente con il Cavo ethernet che arriva dal primo router escludendo il fanale ( Netgear ) ma niente si connette ,ma non si sincronizza



Idee? Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso