Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Di che televisore stiamo parlando?Modalità immagine standard (HD)
Retroilluminazione: 40
Luminosità: -1
Contrasto: 38
Nitidezza: 18
Colore: 33
Tinta V/R: 0
Vista pulita digitale: off
Attenuazione locale: alto
Ottimizzazione contrasto: basso
Toni colore: caldo1
Impostazioni spazio colore: nativa
Modalità immagine standard (4K)
Retroilluminazione: 45
Luminosità: 1
Contrasto: 40
Nitidezza: 20
Colore: 38
Tinta V/R: 0
Vista pulita digitale: off
Attenuazione locale: alto
Ottimizzazione contrasto: alto
Toni colore: caldo 1
HLG: 2
Impostazioni spazio colore: auto
Sensore luce ambientale off, HDR+ off in tutti i casi.
Queste impostazioni sono frutto di una serie di prove, certamente si può fare di meglio, se qualcuno ha suggerimenti che migliorino sono ben accetti.
Comunque a forza di insistere a ritoccare i setting alla fine ho visto la Premier sul Q9F in uno splendido 4K (non come prima dell'update incriminato), ma molto molto vicino
Sarebbe meglioVisto che la questione sta prendendo una certa diffusione, lunedì o martedì mi prendo un po' di tempo per scrivere tutte le info e le soluzioni più importanti nel primo post di questo topic
di che televisore stiamo parlando?
Ah OK.nu8000
Di che televisore stiamo parlando?
Io noto, in generale, che anche avendo la tv impostata con le impostazioni di fabbrica le immagini non mi convinco. Vedo il bianco troppo sparato e le scene scure troppo scure. Secondo voi come mai? C'è posso migliorare?
Bella domanda, lo noto pure io nella mia tv che è il modello ue43nu7400.
Cmq non so se è giusto quello che ho fatto. Ho notato che con lo sky Q non è possibile cambiare le impostazioni del livello del nero in hdmi anche provandolo nelle altre porte hdmi.
Me lo permette solo dov'è si collega la Firestick di Amazon.
Praticamente spostando questo dispositivo in ogni porta hdmi permette di settare il livello del nero da auto a normale e così facendo rimane "non modificabile" e se si usano altri dispositivi rimane in "normale".
Solo se si reimposta l'immagine ritorna tutto come prima.
Così facendo si riduce l'effetto di colori bianchi molto sparati e scene in ambiente poco illuminati troppo scure a tal punto che non si distinguono nemmeno le persone in faccia.
Ma mi chiedo, e normale tutto questo?
È i futuri aggiornamenti potranno mai risolvere questo generi di problema di tarature dell'immagine?
Io sinceramente ho molti dubbi.
Impostazioni/generali/gestioni dispositivi esterni.Dove si troverebbe l'impostazione del livello del nero?
Bella domanda, lo noto pure io nella mia tv che è il modello ue43nu7400.
Cmq non so se è giusto quello che ho fatto. Ho notato che con lo sky Q non è possibile cambiare le impostazioni del livello del nero in hdmi anche provandolo nelle altre porte hdmi.
Me lo permette solo dov'è si collega la Firestick di Amazon.
Praticamente spostando questo dispositivo in ogni porta hdmi permette di settare il livello del nero da auto a normale e così facendo rimane "non modificabile" e se si usano altri dispositivi rimane in "normale".
Solo se si reimposta l'immagine ritorna tutto come prima.
Così facendo si riduce l'effetto di colori bianchi molto sparati e scene in ambiente poco illuminati troppo scure a tal punto che non si distinguono nemmeno le persone in faccia.
Ma mi chiedo, e normale tutto questo?
È i futuri aggiornamenti potranno mai risolvere questo generi di problema di tarature dell'immagine?
Io sinceramente ho molti dubbi.