Resta il fatto che i discorsi
"costa troppo" e "costa tanto"
sono inutili.. quello che per una persona é "tanto", per un'altra può essere "poco"... quindi non si arriverebbe mai a una conclusione.....
Costa "quello che costa", stop.
Se ti va bene é così, altrimenti nessuno ti obbliga ad abbonarti...
poi mi tirate fuori il discorso della crisi...
- non é che sky deve venire incontro a chi ha difficoltà economiche (non é una onlus e nemmeno un servizio "statale")
- é chi ha difficoltà economiche che deve fare delle scelte e RINUNCIARE alle cose superflue
(e la paytv, se hai difficoltà economiche, é superflua pure se costa €10...)
La cosa veramente assurda é che la gente vorrebbe che "costa come dico io"...

povera Italia....