Sky sconti solo ai nuovi abbonati

Secondo me sarebbe più logico che i vecchi abbonati avessero sconti crescenti in base all' anzianità, tipo 1/2 € di sconto/mese per ogni anno passato con sky, in modo che chi è abbonato da sempre abbia un beneficio ed un riconoscimento, e sia allo stesso tempo dissuaso dalla disdetta perchè perderebbe lo sconto maturato.
 
Non dimenticare anche il servizio on demand. Nel caso di promo particolarmente convenienti (come il friends&family appunto) si ha solo al termine dell'anno promozionale, quindi il primo anno nisba ;)

Baratto volentieri on demand con uno sconto di 40 al mese per 12 mesi nel caso del full!! :)
 
Abbiamo già dei vantaggi... come il credito Primafila omaggio che hanno già dato 3 volte in un anno.
Secondo me sarebbe più logico che i vecchi abbonati avessero sconti crescenti in base all' anzianità, tipo 1/2 € di sconto/mese per ogni anno passato con sky, in modo che chi è abbonato da sempre abbia un beneficio ed un riconoscimento, e sia allo stesso tempo dissuaso dalla disdetta perchè perderebbe lo sconto maturato.
 
Secondo me sarebbe più logico che i vecchi abbonati avessero sconti crescenti in base all' anzianità, tipo 1/2 € di sconto/mese per ogni anno passato con sky, in modo che chi è abbonato da sempre abbia un beneficio ed un riconoscimento....

Sarebbe "più logico" sulle basi di cosa?

pensa... io sono 15 anni che pago le bollette della luce alla stessa compagnia elettrica.... eppure non mi pare di aver mai visto questi "sconti crescenti" ... e adesso che guardo bene nemmeno sulla bolletta del gas...

quindi il tuo discorso non é così logico... é una cosa che vorresti tu...

ps: "un riconoscimento"??? guarda che mica stai facendo un favore a qualcuno.. e nemmeno stai facendo un atto eroico.....
stai pagando per un SERVIZIO di cui stai usufruendo...
che riconoscimento ti aspetti, che ti chiami Murdoch a dirti grazie e ti fa l'applauso?
 
Ultima modifica:
Non c' è bisogno di scaldarsi, nelle prime 2 parole del mio post ho scritto "Secondo me", significa che è una mia opinione e non una verità assoluta, mi sembrava lampante.Ho semplicemente scritto che, secondo il mio parere, potrebbe essere un' opzione percorribile.Non ho scritto che i fornitori di energia elettrica e gas fanno così, non so da dove hai tratto questa conclusione .Hai travisato completamente il mio pensiero, tu da dipendente Sky hai un punto di vista, io da utente posso averne un altro; il sarcasmo per favore tientelo per te, non mi sembra di aver fatto la vittima nè di essere stato scortese come tu sei stato con me.
 
anche perchè luce e gas sono servizi essenziali, con tariffe regolate dalle leggi, sky no.
 
anche perchè luce e gas sono servizi essenziali, con tariffe regolate dalle leggi, sky no.

mi sa che sei rimasto aggiornato agli anni '90 :D
con la liberalizzazione del mercato, esiste qualche dozzina di operatori in Italia (ENI, Enel, a2a, Edison, Hera...ecc) e ognuno con le proprie Tariffe...

il mio, comunque, era un esempio generico per far capire che "lo sconto perché sono cliente da tanto" non é assolutamente una cosa dovuta... e nessuno ha il diritto di pretenderlo (e non parlo solo di sky, ma vale in generale)
 
Ultima modifica:
Secondo me sarebbe più logico che i vecchi abbonati avessero sconti crescenti in base all' anzianità, tipo 1/2 € di sconto/mese per ogni anno passato con sky, in modo che chi è abbonato da sempre abbia un beneficio ed un riconoscimento, e sia allo stesso tempo dissuaso dalla disdetta perchè perderebbe lo sconto maturato.

Io sono del tuo stesso avviso !! I dipendenti di Sky presenti in questo forum tirano ( giustamente) l'acqua al loro mulino e la loro logica non fa una grinza. L'utente dal canto suo, si fa i suoi bei conti, studia il sistema come risparmiare e aggira elgantemente il prezzo di listino facendo disdetta ogni 12 mesi . Se ottiene agevolazioni in retention o reconnection bene , altrimenti fa disdetta e si riabbona con gli i sconti che ad oggi è il sistema più redditizio . D'altra parte, con buona pace per i difensori d'ufficio , è proprio questo sistema che Sky sta alimentando.......i fessi che pagano a listino sono sempre meno ....
 
Se ottiene agevolazioni in retention o reconnection bene , altrimenti fa disdetta e si riabbona con gli i sconti che ad oggi è il sistema più redditizio . D'altra parte, con buona pace per i difensori d'ufficio , è proprio questo sistema che Sky sta alimentando.......i fessi che pagano a listino sono sempre meno ....
Non capisco se una cosa é permessa e legale in base a quale logica una dovrebbe lasciare stare..... poi se uno disdice e ritorna la promo la fai chiunqur, cmq sta caccia alle atreghe non la fate a chi compra la ricaricabile....


Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
 
prepagata o disdetta,in questo momento di crisi non si può far pagare un abbonamento 60 o più euro al mese,è pura follia anche chi li paga e viene qui a sbandierarlo ai 4 venti
a parte il my sky tutti gli altrti servizi sono pessimi,hd uno dei peggiori mai visti,sky go nemmeno a parlarne,sky on demnad serve una super adsl se no non vedi nulla,ma dai...
 
prepagata o disdetta,in questo momento di crisi non si può far pagare un abbonamento 60 o più euro al mese,è pura follia anche chi li paga e viene qui a sbandierarlo ai 4 venti
a parte il my sky tutti gli altrti servizi sono pessimi,hd uno dei peggiori mai visti,sky go nemmeno a parlarne,sky on demnad serve una super adsl se no non vedi nulla,ma dai...

vabbe' ... no comment... :D

- HD uno dei peggiori?
Trovami una TV in Italia che abbia un HD migliore.... ti accorgerai che l'HD di sky é sicuramente il migliore in Italia .. e parlo di Canali TV..
non mi metto certo a fare paragoni con l'HD dei BluRay, perché a paragonare i 1080i televisivo al 1080p del BluRay, mi sentirei un ignorante ;)

- A livello sportivo, sky Italia é sicuramente una delle offerte più complete d'Europa....

- A livello di cinema é sicuramente l'offerta migliore in Italia.. (23 case cinematografiche contro 3 della concorrenza)

- Ondemand.... se hai un adsl penosa non é colpa di sky.. io con una 7mb non ho problemi...

- Sulla crisi non mi pronuncio perché ho già detto abbastanza... 60€ é troppo? bene evita di abbonarti...
non é certo abbassando i prezzi della paytv che risolvi la crisi....

un consiglio:
se hai cose sensate da dire, dille pure.. ma evita questi sfoghi senza senso e senza basi fondate..
 
Hd è il peggiore se paragonato con canali non di produzione sky es. fox sport si vede 10 volte meglio rispetto a un canale sport se poi si ha una connessione buona e si abita in città anche un qualunque sito in streaming legale a pagamento si vede meglio che su sky basta vedere la qualità pazzesca di mlb.tv
parli di ondemand,belli i film in sd nel 2013...
e perché non parli di quella porcheria di sky go? basta leggere le lamentele sull'apple store per vedere che gran bel servizio hanno fatto
e dopo tutti questi eccelsi prodigi della tecnologia hanno anche il coraggio di mettere l'hd a pagamento hahaahahaha
 
. Sky fa il prezzo ke crede e l utente sceglie se abbonarsi o meno in base alle proprie possibilita e se ritiene valido e piacevole il prodotto...la polemica sui costi e`molto sterile e non porta da nessuna parte. La grande porcata invece sono gli abbonamenti gettati dalla finestra al primo ke arriva mentre gli altri lo prendono a quel posto. E questa una cosa molto irritante ke spinge alle disdette selvagge per fare nuovo abbonamenti scontati. Mi dispiace dirlo ma il sistema e' proprio alimentato da Sky , che dicono ci perda con questo giochino, ma io non ci credo....non sono mica cosi' sprivveduti.....Sky i propri clienti ce li ha pesati....e li tiene sotto controllo a cominciare dai contatti .......
 
Ultima modifica:
Resta il fatto che i discorsi
"costa troppo" e "costa tanto"
sono inutili.. quello che per una persona é "tanto", per un'altra può essere "poco"... quindi non si arriverebbe mai a una conclusione.....

Costa "quello che costa", stop.
Se ti va bene é così, altrimenti nessuno ti obbliga ad abbonarti...

poi mi tirate fuori il discorso della crisi...

- non é che sky deve venire incontro a chi ha difficoltà economiche (non é una onlus e nemmeno un servizio "statale")

- é chi ha difficoltà economiche che deve fare delle scelte e RINUNCIARE alle cose superflue
(e la paytv, se hai difficoltà economiche, é superflua pure se costa €10...)

La cosa veramente assurda é che la gente vorrebbe che "costa come dico io"... :D povera Italia....
 
Resta il fatto che i discorsi
"costa troppo" e "costa tanto"
sono inutili.. quello che per una persona é "tanto", per un'altra può essere "poco"... quindi non si arriverebbe mai a una conclusione.....

Costa "quello che costa", stop.
Se ti va bene é così, altrimenti nessuno ti obbliga ad abbonarti...

poi mi tirate fuori il discorso della crisi...

- non é che sky deve venire incontro a chi ha difficoltà economiche (non é una onlus e nemmeno un servizio "statale")

- é chi ha difficoltà economiche che deve fare delle scelte e RINUNCIARE alle cose superflue
(e la paytv, se hai difficoltà economiche, é superflua pure se costa €10...)

La cosa veramente assurda é che la gente vorrebbe che "costa come dico io"... :D povera Italia....
L'abbiamo ripetute 100 volte queste cose del costo e siamo d`accordo ke ki se lo puo permettere e bla bla bla. Il reale problema sul quale si gira VOLUTAMENTE intorno: l'indegna gestione degli abbonamenti e delle offerte che fanno figli e figliastri , cambiano da un giorno all' altro, indispettiscono ilcliente ke poi fa quelle operazioni delle disdette fasulle o nuovi abbonamenti ke si deduce siano avvallati e alimentati dalla stessa azienda. DISDETTA>NUOVO ABBONAMENTO.
 
L'abbiamo ripetute 100 volte queste cose del costo e siamo d`accordo ke ki se lo puo permettere e bla bla bla. Il reale problema sul quale si gira VOLUTAMENTE intorno: l'indegna gestione degli abbonamenti e delle offerte che fanno figli e figliastri , cambiano da un giorno all' altro, indispettiscono ilcliente ke poi fa quelle operazioni delle disdette fasulle o nuovi abbonamenti ke si deduce siano avvallati e alimentati dalla stessa azienda. DISDETTA>NUOVO ABBONAMENTO.

Però scusa, da che mondo e mondo, qui Max ha perfettamente ragione. Abbonandosi a qualsiasi servizio, che sia TV, Telefonia, luce, gas e compagnia bella, solitamente per il primo periodo si usufruisce di una tariffa promozionale, poi si passa al prezzo pieno e amen. Non ho mai sentito che la Telecom contatti i propri abbonati dicendo "Salve, Lei è abbonato da 5 anni, le facciamo lo sconto" oppure l'Enel contattare il cliente dicendo "Buonasera, da domani le abbassiamo il prezzo del kW/h perchè è nostro cliente da tre anni".
Diverso è per i servizi che non prevedono abbonamenti e vincoli (vedasi i programmi fedeltà delle compagnie ferroviarie o aeree), dove si tende a "fidelizzare" il cliente con promozioni continue, ma questo è logico, visto il principio, ad esempio, che se un cliente viene trattato bene da Italo per il viaggio succesivo non salirà sul Frecciarossa di Trenitalia, oppure i punti carburante per cercare di fare in modo che il cliente faccia il pieno da una determinata compagnia petrolifera.
Almeno Sky offre, come alcune compagnie di telefonia mobile, a dir la verità, la possibilità di pagare meno inviando disdetta e facendo successivamente una retention/recconnection. Per cui non ritengo una cosa molto intelligente il continuare a lamentarsi sul forum sul prezzo dell'abbonamento, oppure sul prezzo fatto a Tizio, piuttosto che a Caio o a Sempronio, e non voler inviare una raccomandata per ottenere, abbastanza facilmente, sconti da centinaia di euro all'anno.
Provate a fare disdetta alla Telecom per avere uno sconto, garantito che vi ritrovate senza linea telefonica...
O sbaglio???
 
L'utente "sinistra piave" , letto anche in altro tread dice e disdice contraddicendo il suo pensiero. Poiche' il mandato del tread in questione e'anche propositivo ritengo in ultima analisi che IL COSTO lo fa Sky e non certo possiamo dirgli quanto debba costare un pack o un fulk, quindi la polemica sui costi mi sembra moltoo sterile( se ti sta bene ok se no ti guardi la Rai o te ne vai a passeggio. Cio che e intollerabile e`il MERCANTEGGIARE giornaliero ( complice lAzienda)con variaziini di pack, condizioni contrattuali, scadenze opinabili, e soprattutto comunicaziini difformi a seconda dell`operatore che trovi........della serie confusione totale..che disorienta e rande alquanto diffidente l`utente che si chiede : mi avranno fregato ?. ....... dimenticavo....siamo in Italia ! Tante cose vanno date per scontate. Buona domenica !
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso