Sky sconti solo ai nuovi abbonati

i Prezzi del LISTINO SKY sono esposti e uguali per tutti.

Quelli che variano sono i prezzi delle PROMOZIONI D' ingresso... ed é stato spiegato più volte...

É normalissimo che a seconda di quale sia il canale vendita in cui mi abbono, la promozione sarà diversa...
il CallCenter, lo Skycenter, lo SkyService, il web, hanno costi di gestione molto diversi....

quindi é ovvio che, ad esempio, il WEB (che ha un costo irrisorio), abbia a volte promozioni migliori rispetto allo Skycenter dove i costi di gestione sono NETTAMENTE superiori ( affitto della postazione, introiti del punto vendita, il costo dei venditori... ecc..)

A volte capita il contrario, ovvero il Center ha offerte migliori, perché é il punto vendita stesso a investire soldi...

quindi non esisterà MAI un unica promozione uguale per tutti...
 
Però scusa, da che mondo e mondo, qui Max ha perfettamente ragione. Abbonandosi a qualsiasi servizio, che sia TV, Telefonia, luce, gas e compagnia bella, solitamente per il primo periodo si usufruisce di una tariffa promozionale, poi si passa al prezzo pieno e amen. Non ho mai sentito che la Telecom contatti i propri abbonati dicendo "Salve, Lei è abbonato da 5 anni, le facciamo lo sconto" oppure l'Enel contattare il cliente dicendo "Buonasera, da domani le abbassiamo il prezzo del kW/h perchè è nostro cliente da tre anni".

Non è proprio così: a me sia Tiscali sia Edison Energia hanno prolungato sponteneamente condizioni "promo" anche dopo la scadenza della promozione con la quale ero entrato: Tiscali mi ha contattato per ringraziarmi della fedeltà e mi ha proposto e concesso una tariffa ottima per 5 anni (con vincolo minimo 2 anni), mentre Edison mi ha mantenuto le tariffe a tempo indeterminato.
Dove c' è concorrenza qualcuno (non tutti...) cerca di fidelizzare, dove c' è monopolio di fatto questa pratica diventa superflua perchè non c' è alternativa.
 
L'utente "sinistra piave" , letto anche in altro tread dice e disdice contraddicendo il suo pensiero. Poiche' il mandato del tread in questione e'anche propositivo ritengo in ultima analisi che IL COSTO lo fa Sky e non certo possiamo dirgli quanto debba costare un pack o un fulk, quindi la polemica sui costi mi sembra moltoo sterile( se ti sta bene ok se no ti guardi la Rai o te ne vai a passeggio. Cio che e intollerabile e`il MERCANTEGGIARE giornaliero ( complice lAzienda)con variaziini di pack, condizioni contrattuali, scadenze opinabili, e soprattutto comunicaziini difformi a seconda dell`operatore che trovi........della serie confusione totale..che disorienta e rande alquanto diffidente l`utente che si chiede : mi avranno fregato ?. ....... dimenticavo....siamo in Italia ! Tante cose vanno date per scontate. Buona domenica !

Mi sapresti dire in cosa mi sarei contraddetto? Ho semplicemente detto che Sky si comporta come (quasi) tutte le altre aziende che offrono servizi, nei confronti dei clienti acquisiti.
Per il resto io sono uno di quelli (ed in tanti mi sfanculeranno ;) ) che tutti gli anni mandano disdetta. A me piace molto Sky ed il servizio che fa, ma ho un budget limitato, e non posso certo permettermi di spendere più di quello che spendo. Onde ragion per cui, fino a che continueranno ogni santo anno ad abbassarmi il prezzo dopo ad ogni disdetta in maniera assolutamente legale io continuerò la visione, quando questo non avverrà più, semplicemente restituirò il decoder. E lo stesso vale per molti.
Chiunque può inviare disdetta ed usufruire di una retention o reconnection, e finchè Sky lascia aperti i rubinetti (ogni tanto salta fuori qualche "basta retention" dai piani alti, ma probabilmente si rendono conto che non dando più retention il portafoglio clienti si abbasserebbe e non di poco) si può approfittarne con poca spesa (la raccomandata) e un po' di tempo perso (scrivere la lettera e rispondere a qualche telefonata). Con altre aziende, l'invio della disdetta non è così efficace, facevo l'esempio di Telecom.
Posso comunque capire chi si lamenta per il pagamento di un costo maggiore rispetto ad un altro utente (e sto parlando di utenti acquisiti, attenzione), e comunque il cliente acquisito nel bene o nel male con la disdetta può appianare la differenza, ma non riesco a capire chi si lamenta per il prezzo pagato rispetto ad un neo-cliente (o meglio, posso capire solo chi è entrato in Sky non usufruendo di nessuna promozione e andando a listino da subito), visto che più o meno tutti abbiamo usufruito di una promozione in ingresso (io per esempio sono entrato con la promo Mondiali 2010, ovvero 4 minipack + 1 Skypack a 24,90 al mese per 12 mesi + i mondiali).
 
Non è proprio così: a me sia Tiscali sia Edison Energia hanno prolungato sponteneamente condizioni "promo" anche dopo la scadenza della promozione con la quale ero entrato: Tiscali mi ha contattato per ringraziarmi della fedeltà e mi ha proposto e concesso una tariffa ottima per 5 anni (con vincolo minimo 2 anni), mentre Edison mi ha mantenuto le tariffe a tempo indeterminato.
Dove c' è concorrenza qualcuno (non tutti...) cerca di fidelizzare, dove c' è monopolio di fatto questa pratica diventa superflua perchè non c' è alternativa.

Molto bene Tiscali, ma sull'energia elettrica stai molto attento al costo a mercato dell'energia (trovi quei dati sulla Reuters), a volte la tariffa fissa dell'energia elettrica non è la miglior cosa possibile.
 
... dove c' è monopolio di fatto questa pratica diventa superflua perchè non c' è alternativa.

cosa c'entra il monopolio?
ti pare che in Italia esista il monopolio televisivo??

hai la Rai, il DTT free, il DTT pay (Premium), hai Tivusat, hai Sky....
Dov'è questo monopolio??

Che poi sky, per contenuti e qualità, sia "una spanna sopra" gli altri, é un demerito della concorrenza, non una colpa di sky.....
Se la concorrenza investisse tanto quanto sky, avrebbe sicuramente qualità e contenuti migliori.. ma chiaramente dovrebbe aumentare il prezzo..
 
cosa c'entra il monopolio?
ti pare che in Italia esista il monopolio televisivo??

hai la Rai, il DTT free, il DTT pay (Premium), hai Tivusat, hai Sky....
Dov'è questo monopolio??

Che poi sky, per contenuti e qualità, sia "una spanna sopra" gli altri, é un demerito della concorrenza, non una colpa di sky.....
Se la concorrenza investisse tanto quanto sky, avrebbe sicuramente qualità e contenuti migliori.. ma chiaramente dovrebbe aumentare il prezzo..

Su questo non posso che darti ragione ! ....su rapporto qualità prezzo , rispetto ai contenuti della concorrenza , non ho avuto mai nulla da obiettare
 
i Prezzi del LISTINO SKY sono esposti e uguali per tutti.

Quelli che variano sono i prezzi delle PROMOZIONI D' ingresso... ed é stato spiegato più volte...

É normalissimo che a seconda di quale sia il canale vendita in cui mi abbono, la promozione sarà diversa...
il CallCenter, lo Skycenter, lo SkyService, il web, hanno costi di gestione molto diversi....

quindi é ovvio che, ad esempio, il WEB (che ha un costo irrisorio), abbia a volte promozioni migliori rispetto allo Skycenter dove i costi di gestione sono NETTAMENTE superiori ( affitto della postazione, introiti del punto vendita, il costo dei venditori... ecc..)

A volte capita il contrario, ovvero il Center ha offerte migliori, perché é il punto vendita stesso a investire soldi...

quindi non esisterà MAI un unica promozione uguale per tutti...

Bene ! se è come tu dici , e fino prova contraria devo crederci, allora tu sei uno di quelli che alla fine avvalli la manfrina delle disdette con retention o addirittura disdette seguite da riabbonamento (con diverso nominativo e altre modalità di pagamento) . Andiamo avanti così !! allora , come dicevo in un altro post, Sky fa finta di nulla perchè alla fine ne trae profitto .....:D Se le cose stanno in questi termini, dopo innumerevoli post, finalmente mi è tutto chiaro;)
 
Bene ! se è come tu dici , e fino prova contraria devo crederci, allora tu sei uno di quelli che alla fine avvalli la manfrina delle disdette con retention o addirittura disdette seguite da riabbonamento ....

io non avvallo nulla... a me che la gente faccia il "gioco" della disdetta non cambia nulla....

É risaputo che il "giochino" é controproducente per sky, dato che si ritrova ad avere spese di gestione "doppie" in caso di chiusura e riapertura.... ma finché non si porranno loro il problema (agendo di conseguenza) non me lo pongo di certo io, e a maggior ragione non dovrebbero porselo i clienti...
 
cosa c'entra il monopolio?
ti pare che in Italia esista il monopolio televisivo??

hai la Rai, il DTT free, il DTT pay (Premium), hai Tivusat, hai Sky....
Dov'è questo monopolio??

Guarda, lasciamo perdere che è meglio, hai ragione tu.Per l' anno nuovo il proposito è quello di non passare più in questa sezione, dove qualunque cosa uno scriva viene fatto passare per rincoglionito.
 
io non avvallo nulla... a me che la gente faccia il "gioco" della disdetta non cambia nulla....

É risaputo che il "giochino" é controproducente per sky, dato che si ritrova ad avere spese di gestione "doppie" in caso di chiusura e riapertura.... ma finché non si porranno loro il problema (agendo di conseguenza) non me lo pongo di certo io, e a maggior ragione non dovrebbero porselo i clienti...

Ho appunto detto che mi è tutto chiaro......detto da chi lavora per Sky : " non è un problema per l'Azienda , il cliente ci va a nozze" ...contenti tutti :laughing7: si va avanti così !:eusa_whistle:
 
la concorrenza si sta svegliando infatti stanno uscendo servizi come infinity e altri e anche mediaset premium nel tempo sta crescendo è tutto questione di tempo se sky non fa le cose correttamente si ritrova come telecomitalia che ai tempi non faceva ottime mosse commerciali sui listini fissi poi con la concorrenza tutti hanno abbandonato telecom e anche se telecom regala il servizio con tariffe e promozioni non ritorna piu nessuno
 
cmq ripeto non è giusto che ai nuovi abbonati fanno sconti e quelli che hanno sky da 10 anni non hanno avuto mai uno sconto .. vergogna sky
 
cmq ripeto non è giusto che ai nuovi abbonati fanno sconti e quelli che hanno sky da 10 anni non hanno avuto mai uno sconto .. vergogna sky

Non e' vero....io sono abbonato da 15 anni, secondo quanto c'e' scritto sulla fattura
che Sky mi invia...ebbene, ogni tanto con la promo "piu giorni Sky" mi regalano un
pacchetto mancante....ho preso 7 giorni di Cinema...ohhh...7 giorni...a me e' sembrata
una eternita'....di films....:D
 
Come sapete non sono molto in sintonia con le scelte fatte dall'attuale dirigenza Sky, però in fatto di promozioni penso di poter dire che si è notata una certa attenzione verso i vecchi abbonati che prima invece non c'era. Ci sono state alcune esclusive come l'attivazione di Sky On Demand a chi aveva un anno di abbonamento già alle spalle, o come le promozioni con dei regali che, pur piccoli e ritenuti inadeguati da alcuni abbonati, sono pur sempre qualcosa in più rispetto a prima, quando davvero l'impressione era che l'attenzione fosse rivolta solo ai nuovi abbonati e che i clienti già effettivi venissero continuamente dimenticati.
 
Io non vi capisco
Cioè ai nuovi abbonati fanno pagare di meno .. poi fanno finta di disdire e continuano a pagare meno di noi
per i vecchi invece non fanno mai un regalo ( di sconti in denaro dico )
conviene fare l'abbonato saltuario che va meglio di sicuro
fate gli idecisi e sky vi accontentera' :)
 
Io non vi capisco
Cioè ai nuovi abbonati fanno pagare di meno .. poi fanno finta di disdire e continuano a pagare meno di noi
per i vecchi invece non fanno mai un regalo ( di sconti in denaro dico )
conviene fare l'abbonato saltuario che va meglio di sicuro
fate gli idecisi e sky vi accontentera' :)

ai nuovi abbonati non fanno "pagare di meno"... gli fanno una PROMOZIONE INIZIALE (come tutte le aziende del mondo), finita la promozione INIZIALE pagano come tutti gli altri. quindi é inutile continuare con sta storia, dato che SICURAMENTE avete avuto TUTTI una promozione iniziale, magari 6 anni fa, ma l'avete avuta....
Finita la promozione INIZIALE, non c'è scritto da nessuna parte che si ha diritto ad avere ALTRI SCONTI....

ps:
mi piacerebbe controllare gli storici degli utenti che si lamentano di non aver mai avuto sconti.... ci sarebbe sicuramente da divertirsi ;)

mi é capitato di farlo per un utente che mi aveva contattato in privato chiedendomi esplicitamente di controllare.... :
era abbonato da 5 anni, di cui 1 anno al 50%, 1 anno al 25%, e gli ultimi 3 anni in cui FINALMENTE pagava a prezzo pieno.... faceva le solite sceneggiate di chi non ha mai avuto uno sconto....... dimenticandosi che nel frattempo aveva avuto mysky gratis e Multivision Full a €9,90....

Non esiste nessuno che non abbia mai avuto sconti....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso