Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Buongiorno. Ieri ho installato soundbox. Mi sono accorto di una anomalia: se configuro il telecomando skyq per il soundbox poi non riesco a utilizzare il telecomando skyq per la TV a soundbox spenta. È normale?
 
Buongiorno. Ieri ho installato soundbox. Mi sono accorto di una anomalia: se configuro il telecomando skyq per il soundbox poi non riesco a utilizzare il telecomando skyq per la TV a soundbox spenta. È normale?

ovviamente si. il telecomando può controllare solo una tv o una soundbox.
 
È possibile collegare il soundbox al televisore tramite bluetooth? Ieri ho provato:il bluetooth si connette ma non riesco a sentire l'audio sul soundbox...nonostante seleziono bluetooth del telecomando del soundbox. Sbaglio qualcosa nella configurazione? Informo che il televisore è un KD65XE9005. Grazie mille per eventuali info
 
È possibile collegare il soundbox al televisore tramite bluetooth? Ieri ho provato:il bluetooth si connette ma non riesco a sentire l'audio sul soundbox...nonostante seleziono bluetooth del telecomando del soundbox. Sbaglio qualcosa nella configurazione? Informo che il televisore è un KD65XE9005. Grazie mille per eventuali info
1. Assicurati che il bluetooth sia attivo sul dispositivo che si sta tentando di connettere.
2. Premi il tasto
source_snbx.jpg
sulla Sky Soundbox o dal telecomando, fino a selezionare la modalità di connessione Bluetooth.
3. Verrà emesso il suono "Ricerca bluetooth in corso".
Questo è il passaggio per connettere un device con bluetooth

Se non va devi leggere anche la guida del TV riguardo il bluetooth
 
Esatto devi disattivare il bravia Sync. Così puoi sfruttare la soundbox a tutti gli effetti. E vedrai che se usi Netflix appare il rettangolo con il 5.1 Dolby. Devi andare su altoparlanti e selezionare sistema audio

Certo che è un bel compromesso.. pensi che mettendo uno switch HDMI tra il tv e la sound (una con un'unica uscita e più entrate) sia possibile mantenere il sync abilitato e usare l'hdmi per collegare anche gli altri apparecchi oltre sky q? Io la vedo fattibile come cosa... su amazon ce ne sono tanti
 
È possibile collegare il soundbox al televisore tramite bluetooth? Ieri ho provato:il bluetooth si connette ma non riesco a sentire l'audio sul soundbox...nonostante seleziono bluetooth del telecomando del soundbox. Sbaglio qualcosa nella configurazione? Informo che il televisore è un KD65XE9005. Grazie mille per eventuali info

Molte tv hanno sistemi di trasmissioni bth proprietari e quindi non compatibili.
 
Certo che è un bel compromesso.. pensi che mettendo uno switch HDMI tra il tv e la sound (una con un'unica uscita e più entrate) sia possibile mantenere il sync abilitato e usare l'hdmi per collegare anche gli altri apparecchi oltre sky q? Io la vedo fattibile come cosa... su amazon ce ne sono tanti

È più comodo, io lo uso così con un proiettore .
Purtroppo nel mio caso perdo i vari sound mode.
Ho però uno splitter/switch 4x2 un po’ datato.
Devi quindi controllare che lo switch oltre ad essere 4K 60hz (se hai tv 4K) abbia le porte compatibili con il cec.
Le istruzioni dello Sb richiedono infatti l attivazione del controllo hdmi nel decoder per i sound mode e quindi ho concluso che nel mio caso è il 4x2 che blocca il passaggio dati.
Tienici informati della prova che farai, utile a tutti.
 
Acquistata per il prezzo eccezionale, ma rimasto profondamente deluso. Sapete dirmi come si può restituire?
Grazie a tutti, buone feste!
 
Acquistata per il prezzo eccezionale, ma rimasto profondamente deluso. Sapete dirmi come si può restituire?
Grazie a tutti, buone feste!

cosa ti ha deluso?

comunque per le restituzioni come riporta il sito su cui l'hai preso (sky shop-termini e condizioni)
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare a Sky la propria volontà di recedere
tramite il modulo online disponibile cliccando su “Comunica il recesso” nella sezione “I miei ordini” del
Sito e seguendo la procedura indicata. Se il Cliente ha già ricevuto il Prodotto, è tenuto a restituirlo a
Sky entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il recesso tramite il corriere che verrà
messo a disposizione da Sky. Sky rimborserà il prezzo del Prodotto per il quale il Cliente ha esercitato
il diritto di recesso tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’Ordine di
Acquisto.

io comunque ho notato che aggiornandola, il rombo di tuono di ogni basso che usciva dalla tv...è un pelo diminuito poi dipende moltissimo da cosa viene trasmesso
 
Esatto devi disattivare il bravia Sync. Così puoi sfruttare la soundbox a tutti gli effetti. E vedrai che se usi Netflix appare il rettangolo con il 5.1 Dolby. Devi andare su altoparlanti e selezionare sistema audio

Anch'io ho approffitato del black Friday per avere la Soundbox a 149 Euro.
Praticamente ieri ho ricevuto la soundbox e anche l' aggiornamento software previsto del mio MYSKY a SKY Q Black.
Ho un Sony XBR75X850E, ho fatto poche prove, al momento non sono riuscito a gestire l' audio anche con il telecomando SKY, malgrado abbia seguito le impostazioni.
Poi non so dove posso andare a vedere la versione di firmware del soundbox, nel caso farei l' aggiornamento.
Comunque nei prossimi giorni perdo un po' di tempo.
 
cosa ti ha deluso?

comunque per le restituzioni come riporta il sito su cui l'hai preso (sky shop-termini e condizioni)
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve comunicare a Sky la propria volontà di recedere
tramite il modulo online disponibile cliccando su “Comunica il recesso” nella sezione “I miei ordini” del
Sito e seguendo la procedura indicata. Se il Cliente ha già ricevuto il Prodotto, è tenuto a restituirlo a
Sky entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il recesso tramite il corriere che verrà
messo a disposizione da Sky. Sky rimborserà il prezzo del Prodotto per il quale il Cliente ha esercitato
il diritto di recesso tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’Ordine di
Acquisto.

io comunque ho notato che aggiornandola, il rombo di tuono di ogni basso che usciva dalla tv...è un pelo diminuito poi dipende moltissimo da cosa viene trasmesso

Mah, non sento gran miglioramento rispetto all'audio nativo del tv (lg oled), a tal punto da dubitare di aver effettuato i collegamenti giusti, eppure ho ricontrollato più volte e mi sembra tutto a posto: hdmi da sky q verso la soundbox e hdmi da quest'ultima verso il tv, più il collegamento ottico.
Avevo letto di un'ottima nitidezza nei dialoghi e di un miglioramento deciso nello sport, ma non solo non sento niente di tutto questo, ma addirittura i dialoghi sono più ovattati e meno definiti (e questo anche nella modalitá "dialoghi"!)
Inoltre, all'accensione mediante telecomando del decoder, pur andando direttamente su sky, il tv mi dice che il decoder è spento per cui devo utilizzare anche il telecomando del tv per virare su sky.
Leggo che effettuato l'aggiornamento, proverò a farlo anch'io (si fa via pendrive, no?)
Grazie, ciao
 
È più comodo, io lo uso così con un proiettore .
Purtroppo nel mio caso perdo i vari sound mode.
Ho però uno splitter/switch 4x2 un po’ datato.
Devi quindi controllare che lo switch oltre ad essere 4K 60hz (se hai tv 4K) abbia le porte compatibili con il cec.
Le istruzioni dello Sb richiedono infatti l attivazione del controllo hdmi nel decoder per i sound mode e quindi ho concluso che nel mio caso è il 4x2 che blocca il passaggio dati.
Tienici informati della prova che farai, utile a tutti.

Ma pensi che se abbia il cec si riesca a mantenere il telecomando del tv per alzare il volume della soundbox?
Il mio obiettivo sarebbe quello di mettere in uscita ovviamente il tv 4k e in entrata la soundbox, skyq e nvidia Shield. Tutto questo per lasciare sempre la sound impostata sull'uscita HDMI..
Magari uno switch che supporti, oltre all'hdr normale e al dolby vision, anche hlg di sky.. insieme al q sound.. sarebbe top :)

Sto cercando il dispositivo giusto ma ce ne sono davvero tanti e uno completo di tutto questo ancora non l'ho trovato, almeno leggendo le specifiche che spesso peccano di precisione.
 
Anch'io ho approffitato del black Friday per avere la Soundbox a 149 Euro.
Praticamente ieri ho ricevuto la soundbox e anche l' aggiornamento software previsto del mio MYSKY a SKY Q Black.
Ho un Sony XBR75X850E, ho fatto poche prove, al momento non sono riuscito a gestire l' audio anche con il telecomando SKY, malgrado abbia seguito le impostazioni.
Poi non so dove posso andare a vedere la versione di firmware del soundbox, nel caso farei l' aggiornamento.
Comunque nei prossimi giorni perdo un po' di tempo.

è abbastanza banale.
l'aggiornamento si fa, è sicuramente da aggiornare xkè non ne esistono di aggiornate, metti il file .bin nella chiavetta, stacchi la corrente e aspetti che si spenga il led, metti la chiavetta e la ricolleghi. alla fine dirà aggiornamento eseguito

per controllarla col telecomando skyQ si va sul menù, impostazioni, configura telecomando, scegli il tipo di telecomando in base a quello che hai, comanda il tuo home theatre, cerchi sky e poi sbs100 (basta cercare la S nei produttori e nel modello) c'è scritto tutto a video.
 
Mah, non sento gran miglioramento rispetto all'audio nativo del tv (lg oled), a tal punto da dubitare di aver effettuato i collegamenti giusti, eppure ho ricontrollato più volte e mi sembra tutto a posto: hdmi da sky q verso la soundbox e hdmi da quest'ultima verso il tv, più il collegamento ottico.
Avevo letto di un'ottima nitidezza nei dialoghi e di un miglioramento deciso nello sport, ma non solo non sento niente di tutto questo, ma addirittura i dialoghi sono più ovattati e meno definiti (e questo anche nella modalitá "dialoghi"!)
Inoltre, all'accensione mediante telecomando del decoder, pur andando direttamente su sky, il tv mi dice che il decoder è spento per cui devo utilizzare anche il telecomando del tv per virare su sky.
Leggo che effettuato l'aggiornamento, proverò a farlo anch'io (si fa via pendrive, no?)
Grazie, ciao

si fa via pendrive, non serve mettere anche il cavo ottico, per vedere sky. poi devi agire sulla tv attivando il controllo hdmi (o tutti quei nome tipo anynet sulla tv ecc ecc) alcune tv sono incompatibili e quindi è meglio disattivare bravia synch ad esempio. devi controllare che nelle impostazioni audio di skyQ sia messo dolby digital in HDMI e cavo.

l'aggiornamento viene consigliato anche in caso di audio impastato...(in generale dicono che "sta bene su tutto")

non vorrei che preferisca il collegamento coassiale e quindi non parte il controllo hdmi (che consente di virare la sorgente, attivare l'audio via hdmi in dolby e disattivare le casse della tv, e accendere tutto)
 
Esatto, io pure trovo un suono ovattato, sia rispetto alle casse del mio sharp acquos del 2008, che al Bose Cinematic GS II, non so davvero. Metto su impostazione standard e trovo il volume basso, forse si sentono un filo di più gli effetti di un film, ma dialoghi davvero bassi. Se metto su Dialoghi, questi sono ok, ma si perde tutto il resto. È normale?! Non mi pare proprio di esser al centro dell’azione come dicevano. Che sia da provare a volume molto alto? Dipende dalla disposizione del Soundbox? Boh
 
Ma pensi che se abbia il cec si riesca a mantenere il telecomando del tv per alzare il volume della soundbox?
Il mio obiettivo sarebbe quello di mettere in uscita ovviamente il tv 4k e in entrata la soundbox, skyq e nvidia Shield. Tutto questo per lasciare sempre la sound impostata sull'uscita HDMI..
Magari uno switch che supporti, oltre all'hdr normale e al dolby vision, anche hlg di sky.. insieme al q sound.. sarebbe top :)

Sto cercando il dispositivo giusto ma ce ne sono davvero tanti e uno completo di tutto questo ancora non l'ho trovato, almeno leggendo le specifiche che spesso peccano di precisione.


@gusmo
credo che quello più attinente a quanto scritto sopra sia questo https://www.amazon.it/TESmart-Certified-Splitter-Amplifier-Switcher/dp/B07MFD5XCP/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=hdr%2Bdolby%2Bvision%2B4k%2B60hz%2B4x1&qid=1575644888&sr=8-10&th=1

ha dolby vision e anche cec..

c'è chi ha commentato che non gli funziona il 4k di skyq ma credo perchè cabbiano comprato la versione a 30hz.. con 60 non vedo perchè non debba funzionare..

comunque sto ancora cercando qua e la..
 
Indietro
Alto Basso