Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

ennesima chiamata per il recesso... oggi addirittura mi sento dire... e che centra sky? sky le ha permesso di pagarla meno... poi se la deve rifare dove l'ha acquistata LOL senza parole... ho salutato gentilmente la signorina dicendo siamo alla frutta e adesso vado di reclamo paypal

Ma scusa invece di fare reclami paypal e storie varie la vendi su ebay o dove ti pare qualcuno che la compra lo troverai.
 
Diciamo che tecnicamente non è composta da una sola cassa ma da 9 diffusori assemblati insieme dentro la stessa scatola e questo conta, soprattutto se si confronta la Soundbox con una tipica soundbar con due altoparlanti più eventuale subwoofer separato.

Comunque rinnovo la mia domanda: avete notato dei buchi audio di tanto in tanto usando il collegamento HDMI con Sky Q o anche con altri decoder Sky? In Gran Bretagna sembrava essere un problema piuttosto comune.
Per quanto mi riguarda, in queste settimane (musica, film, sport, dialoghi, ...) niente buchi.
Il suono è nitido e di buona qualità, ma consentimi, dal punto di vista tecnico, una soundbox rimane una soundbox e questa ritengo offra delle prestazioni più che discrete, ma un confronto del suono di una "cassa" unica (anche se dotata di più diffusori) con un Home Theatre con ampli + diffusori separati + Sub-woofer è palesemente improponibile.
 
Quello sicuramente. Il paragone va fatto con le soundbar di pari valore, a mio modo di vedere almeno.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda, in queste settimane (musica, film, sport, dialoghi, ...) niente buchi.
Il suono è nitido e di buona qualità, ma consentimi, dal punto di vista tecnico, una soundbox rimane una soundbox e questa ritengo offra delle prestazioni più che discrete, ma un confronto del suono di una "cassa" unica (anche se dotata di più diffusori) con un Home Theatre con ampli + diffusori separati + Sub-woofer è palesemente improponibile.

Guarda che se paragoni questo con un impianto completo Sonos la Soundbox ne esce con le ossa rotte
 
Diciamo che tecnicamente non è composta da una sola cassa ma da 9 diffusori assemblati insieme dentro la stessa scatola e questo conta, soprattutto se si confronta la Soundbox con una tipica soundbar con due altoparlanti più eventuale subwoofer separato.

Comunque rinnovo la mia domanda: avete notato dei buchi audio di tanto in tanto usando il collegamento HDMI con Sky Q o anche con altri decoder Sky? In Gran Bretagna sembrava essere un problema piuttosto comune.

Io un paio di volte ho dovuto togliere e rimettere la spina per resettare la soundbox perché non c’era verso di sentire nessun audio anche modificando il formato con il tasto in basso a sinistra ed il volume della tv non si può regolare in nessun modo. A parte questo nessun altro problema riscontrato finora.
L’audio dei canali sd è spesso nettamente più alto di quelli hd e bisogna abbassare perché si rischia di dare fastidio e non poco i vicini :D
 
Comunque rinnovo la mia domanda: avete notato dei buchi audio di tanto in tanto usando il collegamento HDMI con Sky Q o anche con altri decoder Sky? In Gran Bretagna sembrava essere un problema piuttosto comune.

Come già scritto ieri io avevo dei buchi sui canali in dolby poi ho cambiato la porta hdmi e sembrano essere spariti. In compenso se la spengo e l'audio torna alle casse del tv ho dei buchi audio. Penso che dipenda dall'accoppiata soundbox e tv e dalla porta, come avete potuto leggere se io inserisco un altro apparecchio ad un altra presa hdmi la soundbox va in tilt e non funziona più nulla.
 
Grazie a tutti per le risposte :)

Quindi mi pare di capire che i buchi audio si verificano in caso di non piena compatibilità con un dispositivo terzo. Io nella mia ho notato dei buchi audio frequenti in una sessione d'uso dopo qualche giorno di utilizzo, ma è bastato spegnere e riaccendere il Platinum e sono scomparsi. Dopo qualche giorno ne ho notato un altro singolo, non ripetuto ogni pochi secondi com'era avvenuto in precedenza, e volevo capire se potesse dipendere dal software e da qualche incompatibilità con TV o decoder. A livello di prestazioni audio non ho le competenze di un purista, però sono molto soddisfatto, ovviamente tenendo sempre ben presente la tipologia del prodotto e il suo prezzo.
 
Si ma ragazzi mi dite il senso di paragonare la soundbox a apparecchi da 2000 e passa €? Come chiedere come va la Panda e uscirsene con "meglio un'audi"
 
Io invece vorrei capire una cosa che ho scritto prima :)
Perché i canali sd hanno l’audio così tanto più alto di quelli hd? Dipende dalla compressione del bitrate audio?
 
Io invece vorrei capire una cosa che ho scritto prima :)
Perché i canali sd hanno l’audio così tanto più alto di quelli hd? Dipende dalla compressione del bitrate audio?

Forse perché i canali HD hanno l'audio Dolby Digital, che di solito ha un volume più basso rispetto al semplice audio stereo dei canali SD.
 
Forse perché i canali HD hanno l'audio Dolby Digital, che di solito ha un volume più basso rispetto al semplice audio stereo dei canali SD.

Si può essere questo il motivo, l’ho pensato anch’io :)
Anche se a dire la verità non sono tanto sicuro che molti canali hd siano in Dolby Digital
 
Io invece vorrei capire una cosa che ho scritto prima :)
Perché i canali sd hanno l’audio così tanto più alto di quelli hd? Dipende dalla compressione del bitrate audio?

Io questa grande differenza non la noto, anzi ci sono tantissimi canali sd che hanno audio piatto. Bisogna vedere a che volume tieni la soundbox...
 
Indietro
Alto Basso