In Rilievo Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

Arrivata installata e subito un grandissimo problema. Ho un nuovissimo sony kd-65a1, tutto collegato come da guida eppure android tv non si sente. Quando passo da sky (ho messo ovviamente il suono da fonte esterna) ad android tv continuo a sentire sky che va via solo spengendo il decoder, purtroppo pero android tv non si sente neanche cosi , non si sente neanche netflix ne i suoni di sistema, che ripartono solo riattivando le casse della tv ma a qual punto devo spegnere la soundbox perché altrimenti si sente da schifo.
 
Arrivata installata e subito un grandissimo problema. Ho un nuovissimo sony kd-65a1, tutto collegato come da guida eppure android tv non si sente. Quando passo da sky (ho messo ovviamente il suono da fonte esterna) ad android tv continuo a sentire sky che va via solo spengendo il decoder, purtroppo pero android tv non si sente neanche cosi , non si sente neanche netflix ne i suoni di sistema, che ripartono solo riattivando le casse della tv ma a qual punto devo spegnere la soundbox perché altrimenti si sente da schifo.

Hai collegato la TV via cavo ottico? Io ho un Sony e l'unico problema è che inserendo il cavo ottico non esclude gli altoparlanti a causa di un problema di comunicazione.
 
Arrivata installata e subito un grandissimo problema. Ho un nuovissimo sony kd-65a1, tutto collegato come da guida eppure android tv non si sente. Quando passo da sky (ho messo ovviamente il suono da fonte esterna) ad android tv continuo a sentire sky che va via solo spengendo il decoder, purtroppo pero android tv non si sente neanche cosi , non si sente neanche netflix ne i suoni di sistema, che ripartono solo riattivando le casse della tv ma a qual punto devo spegnere la soundbox perché altrimenti si sente da schifo.
Per sentire il televisore devi commutare la Soundbox sull'ingresso ottico. Sul telecomando c'è un tasto apposito da premere più volte fino ad arrivare all'ingresso desiderato. Una voce femminile ti dirà su quale tipo di ingresso ti trovi ogni volta che premi il tasto.
 
Ciao io ho un Sony A1 ed ho lo stesso problema. Esiste un modo di far funzionare bene il cavo tattico in modo che gli altoparlanti tv si escludano? Perchè in questo caso per esempio netflix non funziona in 5 più 1
 
Per sentire il televisore devi commutare la Soundbox sull'ingresso ottico. Sul telecomando c'è un tasto apposito da premere più volte fino ad arrivare all'ingresso desiderato. Una voce femminile ti dirà su quale tipo di ingresso ti trovi ogni volta che premi il tasto.
Grazie hai aiutato anche me. Ho un Sony pure io e non capivo come sentire l'audio di Netflix. Lasciando su hdmi non si sente, se passo in ottico si.

Prima impressione molto positiva. Ho settato tutto a dovere (non che ci sia molto da fare). Sullo sky Q ho impostato l'audio dolby digital. Collegato hdmi e cavo ottico per Netflix e xbox one x.

Ne venivo da una soundbar Samsung di 8 anni fa, la pulizia del suono è fantastica, prima in scene concitate facevo fatica a capire alcune frasi di un film se in contesto di guerra o cmq rumoroso. I bassi sono più coinvolgenti nonostante la soundbar che avevo avesse un sub separato. Per ora sorpreso positivamente. Sul retro ho lasciato giusto 16cm, sul fianco dove ho il Q Black 15cm giusti giusti.

Per scrupolo provata con Netflix, xbox e Q black con ogni tipo di contenuto sd HD e 4k.
28ab76e8f01109dea47a6634e78a3fda.jpg
 
Ah una domanda. Se vado nelle impostazioni audio e imposto Q sound mi fa scegliere tra standard dialoghi notte bambini. Mi sembra che la migliore sia per ogni cosa dialoghi. Confermate? Standard mi sembra quasi disattivi qualche effetto
 
Non so se era già stato detto ma con tv Samsung serie MU6400 è possibile impostare il telecomando della tv per comandare anche il volume della soundbox.
 
Ciao raga, arrivata anche a me. Come vi regolate con il volume della tv? Lo tenete attivo o lo mettete in muto? Avete anche voi un ritardo che nonostante le impostazioni sembra faccia effetto “caverna”? Che differenza c’è tra collegamento hdmi e cavo ottico (oltre che l’ultimo è collegato alla tv per ogni fonte)?
 
L’effetto caverna è irrisolvibile purtroppo. Ma la differenza è davvero minima.
A me l’audio del tv tramite il decoder Sky (ho per ora ancora il mysky) resta muto di default sui canali hd mentre è presente nei canali sd. Sempre presente poi quando il collegamento è tramite cavo ottico per altri dispositivi.
L’audio ovviamente lo tengo a 0 quando la Soundbar è accesa :)
 
L’effetto caverna è irrisolvibile purtroppo. Ma la differenza è davvero minima.
A me l’audio del tv tramite il decoder Sky (ho per ora ancora il mysky) resta muto di default sui canali hd mentre è presente nei canali sd. Sempre presente poi quando il collegamento è tramite cavo ottico per altri dispositivi.
L’audio ovviamente lo tengo a 0 quando la Soundbar è accesa :)
Esatto anche io stessa impostazione audio...cosa intendete per effetto caverna? Qualcuno mi sa dire la differenza tra "dialoghi" e "standard"? Standard sembra abbia meno effetto coinvolgente....usate dialoghi per ogni programma vediate?
 
Esatto anche io stessa impostazione audio...cosa intendete per effetto caverna? Qualcuno mi sa dire la differenza tra "dialoghi" e "standard"? Standard sembra abbia meno effetto coinvolgente....usate dialoghi per ogni programma vediate?

Caverna perché c’è un effetto eco che ti dà l’idea di essere in una caverna in quanto l’audio della tv è sempre seppur di pochissimo in anticipo ;)
Sul resto non metto becco perché non ho lo Sky Q ma mi sta per arrivare :)
 
Caverna perché c’è un effetto eco che ti dà l’idea di essere in una caverna in quanto l’audio della tv è sempre seppur di pochissimo in anticipo ;)
Sul resto non metto becco perché non ho lo Sky Q ma mi sta per arrivare :)
Be ma impostando l'audio della TV a 0 non c'è l'effetto caverna che dite.... A me tra l'altro se imposto collegamento hdmi disattiva l'audio TV, non è proprio utilizzabile.
 
Con l'HDMI la mia tv commuta automaticamente su impianto audio quindi niente eco, in ottico invece non funziona e devo mettere l'audio a zero.
L'impostazione dialoghi per me è troppo sbilanciata verso il parlato.
 
Con l'HDMI la mia tv commuta automaticamente su impianto audio quindi niente eco, in ottico invece non funziona e devo mettere l'audio a zero.
L'impostazione dialoghi per me è troppo sbilanciata verso il parlato.
E quale usi? La standard a me sembra invece troppo sbiadita...con poco effetto atmosfera
 
Per sentire il televisore devi commutare la Soundbox sull'ingresso ottico. Sul telecomando c'è un tasto apposito da premere più volte fino ad arrivare all'ingresso desiderato. Una voce femminile ti dirà su quale tipo di ingresso ti trovi ogni volta che premi il tasto.

scusami ma qual'e' questo tasto? io li ho provati tutti...
 
E quale usi? La standard a me sembra invece troppo sbiadita...con poco effetto atmosfera

La standard, tra tutte mi pare la più bilanciata, mi pare surreale sentire sempre i dialoghi in primo piano anche quando è chiaro che non sia così, notte taglia i bassi per non disturbare e bambini non l'ho nemmeno provata.
 
Indietro
Alto Basso