Sky Sport 1 - Non più solo calcio?

flown23go ha scritto:
sima per quello è triste perchè magari aiuterebbe tutto il sistema un po quello che ha fatto supertennis....
il solito dilemma:meglio investire sugli atleti o sulla tv??
flown23go ha scritto:
inutile tifare per atleti che poi durante l'anno non si sa manco chi sono
è anche questa la bellezza delle olimpiadi...
dado88 ha scritto:
Non dici nessuna cavolata, sicuramente deve essere cosi
non stava parlando di legabasket ma di fitet e compagnia:evil5:
 
flown23go ha scritto:
però magari dicono una cavolata ma anche le federazioni dei vari sport dovrebbero impegnarsi per un impegno comune che dite?

E' vero, se le federazioni avessero i soldi sì, sarebbe una bella cosa. Ma noi italiani non possiamo finanziarle direttamente, nemmeno col 730, e così sono tutte senza un soldo, a parte la FIGC e la FIT (ma si finanzia con i tesserati dei circoli, che pagano spropositi per giocare, altro che l'abbonamento Sky :D).

Siccome il Ministero del Tesoro ha una fonte inesauribile di soldi chi si chiama Lottomatica (Lotto, Enalotto, Superenalotto, Gratta & Vinci, Sisal, SNAI, Better e chi più ne ha più ne metta, si parla di miliardi di euro all'anno che gli italiani spendono al gioco), tutti questi soldi ufficialmente vanno alla Conservazione dei Beni Culturali e tanto di cappello, con tutte le opere d'arte che ci sono in Italia sono soldi che servono ma io mi batto da tempo perchè almeno il 20% di questi soldi vada al CONI che li distribuisca alle varie federazioni sportive, senza magna magna, sia per le strutture, che per l'insegnamento a scuola delle discipline, che per i corsi, che per la promozione televisiva... se succedesse, vedrai che nazione sportiva diventeremmo. Perchè va bene la cultura sportiva, ma se non ci sono i soldi...
 
Ripetere il flop di SuperTennis non aiuterebbe nessuna federazione già alle prese con vari tagli al proprio budget.
In che modo poi abbia aiutato il sistema è tutto da verificare...
 
flown23go ha scritto:
però sarebbe bello che sportitalia o chicchessia si occupasse di mostrare tutti quegli sport che poi noi tutti seguiamo alle olimpiadi ogni quattro anni... sarebbe come dargli una visibilità più concreta... però magari dicono una cavolata ma anche le federazioni dei vari sport dovrebbero impegnarsi per un impegno comune che dite?
Non è una cavolata :crybaby2:
 
Villans'88 ha scritto:
Ripetere il flop di SuperTennis non aiuterebbe nessuna federazione già alle prese con vari tagli al proprio budget.
In che modo poi abbia aiutato il sistema è tutto da verificare...
io penso che invece un non abbonato che si sia ritrovato tanto tennis free dopo anni e magari appassionato o magari alle prime armi sia stato anche contento di avere un canale con match vecchi e nuovi... in questo modo a mio avviso lo aiuti il sistema... se poi invece vogliamo parlare che io ho la paytv e me ne frego di chi vorrebbe ma non può allora facciamo pure
 
SuperTennis è un flop perchè proporzionato agli ascolti il suo costo risulta spropositato e non c'è nessuna correlazione tra la sua creazione e i risultati presenti e futuro degli azzurri nonostante gli studi commissionati dalla FIT
Non dimentichiamoci che le varie Errani e Schiavone si sono allenate all'estero per esplodere e che gli astri nascenti Giorgi e Quinzi hanno iniziato la loro carriera all'estero. La federazione si dovrebbe preoccupare di questo. Se coltivi i talenti prima o poi i risultati arrivano e di conseguenza arriverà anche la visibilità televisiva.
Se i soldi viceversa gli impieghi per trasmettere il torneo di Acapulco piuttosto che per trattenere qualche tecnico allora significa che c'è qualcosa che non va IMHO
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
più che regalare i diritti non è che possono fare.E se pure la rai si è rifiutata...
l'unica alternativa è la diretta web,con tutti i pro e i contro...

non nominiamo la rai...che diversi diritti di quelle discipline li ha, ma non li sfrutta a dovere (come al solito)...

pensa solo alla scherma (tutte le tappe di CdM in Italia, anche Junior)...quante volte abbiamo visto solo mini-sintesi notturne o del giorno dopo (e non parlo di 30 anni fa, basta la scorsa stagione)???
o a Campriani e Jessica Rossi nel Tiro...sinceramente, quanti tra voi sapevano che erano i veri favoriti delle loro gare all'Olimpiade e che ci avrebbero regalato tanto "metallo prezioso"? :eusa_think: quanti hanno visto le loro gare di CdM sulla Rai (generalmente trasmesse con un mese :evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_wall: di ritardo sull'effettiva data di svolgimento)??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)

Anakin83 ha scritto:
...Ma noi italiani non possiamo finanziarle direttamente, nemmeno col 730, e così sono tutte senza un soldo...

in realtà si può destinare il 5 per Mille anche al CONI e/o alle varie Federazioni Sportive...:evil5: ;)

in più, il vero problema è che molte Federazioni gestiscono in modo pessimo (eufemismo) anche quei pochi denari che si ritrovano...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Anakin83 ha scritto:
Siccome il Ministero del Tesoro ha una fonte inesauribile di soldi chi si chiama Lottomatica (Lotto, Enalotto, Superenalotto, Gratta & Vinci, Sisal, SNAI, Better e chi più ne ha più ne metta, si parla di miliardi di euro all'anno che gli italiani spendono al gioco), tutti questi soldi ufficialmente vanno alla Conservazione dei Beni Culturali e tanto di cappello, con tutte le opere d'arte che ci sono in Italia sono soldi che servono ma io mi batto da tempo perchè almeno il 20% di questi soldi vada al CONI che li distribuisca alle varie federazioni sportive, senza magna magna, sia per le strutture, che per l'insegnamento a scuola delle discipline, che per i corsi, che per la promozione televisiva... se succedesse, vedrai che nazione sportiva diventeremmo. Perchè va bene la cultura sportiva, ma se non ci sono i soldi...

cosa che in passato già succedeva...:evil5: ...nei meravigliosi anni Ottanta e Novanta...quando il Totocalcio di fatto era l'unica possibilità di scommesse legalizzate (a parte quelle ippiche) ed i proventi (enormi, vista la mancanza di concorrenza) erano per circa il 40% "girati" al CONI...

sistema che, oltretutto, funzionava alla grande...tanto che dopo il disastro di Atlanta '96 (un solo Oro) gli Inglesi l'hanno copiato pari-pari (con il National Lottery Funding program) e hanno cominciato la loro "rinascita sportiva", fino ad arrivare all'Olimpiade casalinga dell'estate scorsa ed ai relativi trionfi (già peraltro anticipati dai superbi risultati di Pechino 2008, superiori a qualunque performance dell'Italia del passato)...
 
agostino31 ha scritto:
il solito dilemma:meglio investire sugli atleti o sulla tv??

tutto è collegato...è il "Sistema" intero su cui vanno fatti ingenti investimenti...:evil5:

più Tv = più visibilità

più visibilità (e più infrastrutture) = più praticanti "di base" (cioè i giovani ed i giovanissimi, cioè il futuro)

più praticanti "di base" (ed infrastrutture di alto livello) = più atleti di "alto livello"

parco atleti più ampio = più possibilità di successo

più successo = completamento del "circolo virtuoso", che si auto-alimenta...:evil5:

se non si comprende che tutta questa catena va "oliata" regolarmente a dovere, non si riuscirà mai a raggiungere il risultato migliore possibile...
basta trascurare un singlo passaggio e anche tutto il resto viene compromesso...:evil5:
ma dubito che la maggioranza dei dirigenti sportivi (e politici) di questo Paese sia in grado di andare oltre il proprio piccolo interesse particolaristico...:eusa_whistle:
 
phelps ha scritto:
tutto è collegato...è il "Sistema" intero su cui vanno fatti ingenti investimenti...:evil5:

più Tv = più visibilità

più visibilità (e più infrastrutture) = più praticanti "di base" (cioè i giovani ed i giovanissimi, cioè il futuro)

più praticanti "di base" (ed infrastrutture di alto livello) = più atleti di "alto livello"

parco atleti più ampio = più possibilità di successo

più successo = completamento del "circolo virtuoso", che si auto-alimenta...:evil5:

se non si comprende che tutta questa catena va "oliata" regolarmente a dovere, non si riuscirà mai a raggiungere il risultato migliore possibile...
basta trascurare un singlo passaggio e anche tutto il resto viene compromesso...:evil5:
ma dubito che la maggioranza dei dirigenti sportivi (e politici) di questo Paese sia in grado di andare oltre il proprio piccolo interesse particolaristico...:eusa_whistle:
quoto!
 
phelps ha scritto:
ma dubito che la maggioranza dei dirigenti sportivi (e politici) di questo Paese sia in grado di andare oltre il proprio piccolo interesse particolaristico...:eusa_whistle:
FIT e Supertennis compresi :crybaby2:
 
phelps ha scritto:
non nominiamo la rai...che diversi diritti di quelle discipline li ha, ma non li sfrutta a dovere (come al solito)...
può anche avere i diritti,ma le produzioni costano:evil5: :evil5:
come del resto anche supertennis ha i diritti della hopman ma le dirette sono pochissime:5eek: :crybaby2:
phelps ha scritto:
pensa solo alla scherma (tutte le tappe di CdM in Italia, anche Junior)...quante volte abbiamo visto solo mini-sintesi notturne o del giorno dopo (e non parlo di 30 anni fa, basta la scorsa stagione)???
infatti per vedere un pò di scherma in diretta c'è voluta sportitalia...
phelps ha scritto:
quanti hanno visto le loro gare di CdM sulla Rai (generalmente trasmesse con un mese :evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_wall: di ritardo sull'effettiva data di svolgimento)??? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: ;)
ma prima non erano in differita di qualche giorno?:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
può anche avere i diritti,ma le produzioni costano:evil5: :evil5:

quali produzioni??? deve solo prendere un feed fatto e finito e ritrasmetterlo...:evil5:
e non parlare delle telecronache...sia i telecronisti che gli operatori sono dipendenti (fissi o precari...ma questo è un altro discorso) stipendiati a prescindere...per la rai non ci sono costi extra...:evil5: :eusa_naughty:

agostino31 ha scritto:
infatti per vedere un pò di scherma in diretta c'è voluta sportitalia...

veramente per vedere un po' di CdM di scherma ci vuole Internet e basta (e spesso nemmeno quello dà soddisfazioni agli appassionati...per essere "felici" dovrebbero fare tutte le gare a Parigi...allora sì che avremmo copertura integrale sul web e finali in Tv - quella Francese, ovviamente - )...

per il resto, da noi si vedono con copertura decente solo Europei (2011 a parte) e Mondiali grazie comunque alla rai (anche qui, eccezione di Sky agli ultimi Europei a parte)...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall:

e lascia pure perdere SI con quell'insulsa e inutile esibizione (tecnicamente parlando...tutto il rispetto invece per la famiglia Russo che ha perso una figlia troppo presto ed in modo troppo assurdo...per di più senza che, come al solito in Ita(g)lia, l'assassino pagasse veramente il prezzo dovuto per chi commette tali nefandezze...:evil5: :eusa_wall: ) che trasmette ogni anno...

agostino31 ha scritto:
ma prima non erano in differita di qualche giorno?:eusa_think:

dipende...alcune (pochissime) sono in differita di una settimana...quelle che si disputano in Italia magari hanno anche un paio di giornate in diretta (nel 2012, anno Olimpico, però solo 2 gare di tiro a Volo su 5 e nessuna della tappa di Tiro a Segno...:evil5: )...ma la maggior parte (soprattutto quelle iniziali di stagione che si svolgono fuori dall'Europa) sono trasmesse con moltissimo ritardo (anche 3/4 settimane dopo l'effettivo svolgimento)...:evil5:
 
Indietro
Alto Basso