È vergognoso che vogliano fare un passo indietro. la differenza tra hd e uhd è molto grande
Semplicemente, visto che il torneo non è prodotto in 4K, potevano anche fare a meno di mettere la finale sul canale 4K
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È vergognoso che vogliano fare un passo indietro. la differenza tra hd e uhd è molto grande
Ma se anche fosse lo 0,00000000000000000001% migliore la visione (e non è così ma è molto di più) perchè non farloSemplicemente, visto che il torneo non è prodotto in 4K, potevano anche fare a meno di mettere la finale sul canale 4K
Ma se anche fosse lo 0,00000000000000000001% migliore la visione (e non è così ma è molto di più) perchè non farlo![]()
Vedete truffe e inganni da tutte le parti... e comunque non è il logo che conta nel definire la qualità di una trasmissione....Perché è ingannare la gente che crede di avere la partita in 4K e non è bello che venga fatto.
Basterebbe togliere il logo 4K ed il discorso già cambierebbe
Vedete truffe e inganni da tutte le parti... e comunque non è il logo che conta nel definire la qualità di una trasmissione....![]()
Ma secondo voi la maggior parte degli abbonati Sky sa cosa significa e soprattutto distingue cosa siano HDR, SDR, 4K, UHD, 8 bit, 10 bit, HEVC e posso proseguire con le parole. Basta vedere la confusione che c'è nel mondo digitale terrestre con terminologie che vengono usate (anche qui purtroppo) in maniera random senza una logica.Dovrebbero mettere HDR quando ha solo questa caratteristica tecnica. Più corretto contrattualmente
Mai sentito che la sigla UHD sia svincolata dalla risoluzione 2160p (3840x2160). Anzi, a quanto ne so, Ultra HD indica proprio la risoluzione e non tanto la presenza dell'alta gamma dinamica o di uno spazio colore ben preciso.
@d65 Ho letto sommariamente alcuni documenti sul sito ufficiale di Ultra HD Forum e in effetti nelle linee guida parlano di contenuti 1080p HDR considerati come UHD.
Io comunque resto perplesso e sorpreso, ma non perché non ti creda o non dia credito alle fonti, solo perché finora ho sempre visto la sigla UHD abbinata alla risoluzione 2160p e mi sfugge il senso del concetto di "ultra alta definizione" associato a dei flussi video in semplice alta definizione. Cosa ci sarebbe di definizione ultra in questi flussi? Comunque, ci sarebbe da approfondire meglio per capirci qualcosa di più.
Visto che la fanno vedere in qualità superiore non vedo il motivo per non farlo, anzi è meglio approfittarne; la qualità visiva non sarà il massimo possibile ma sarà sempre migliore rispetto a quello che si vedrà sul 201 e 203.
Ma infatti non metto in dubbio quanto dici. Siamo d'accordo che la risoluzione è solo uno dei parametri che stabilisce la qualità di un flusso video, ma mi sfugge il senso di parlare di ultra alta definizione per un segnale HD HDR. Cambiano solo la gamma dinamica e il profilo colore, con un sicuro miglioramento della qualità, ma la definizione delle immagini, che è data dalla risoluzione, resta sempre la stessa di un qualsiasi flusso Full HD. Non è concettualmente errato parlare di UHD?Mi sembra molto semplice