Terlizzi6 ha scritto:Formula 1?![]()
E' ancora in esclusiva sulla Rai e penso per molto tempo...
Veramente scade quest'anno il contratto..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Terlizzi6 ha scritto:Formula 1?![]()
E' ancora in esclusiva sulla Rai e penso per molto tempo...
La formula 1 non c'è su sky e probabilmente questa acquisizione della motogp ha chiuso il discorso.alex89 ha scritto:Chi compra vuol dire che è in salute, con la F1 e la Motogp il pacchetto sport potrebbe reggersi anche senza la Champions, lasciando nel pacchetto sport solo alcuni incontri.
montani1 ha scritto:La formula 1 non c'è su sky e probabilmente questa acquisizione della motogp ha chiuso il discorso.
In Italia il calcio rimane sempre fondamentale per gli abbonamenti ad un pacchetto.
Secondo me non è dettomontani1 ha scritto:e probabilmente questa acquisizione della motogp ha chiuso il discorso.
Mah non so. In effetti in Inghilterra mi pare che per la F1 si sia adottato lo stesso sistema.dado88 ha scritto:E' scontato che in chiaro andranno tutte le 18 gare...non ha senso mandarle in onda solo 8...e se decidono di cedere i diritti in chiaro nessuna compra solo 8 gare
esattamenteGpp ha scritto:In fondo le cifre non si sanno ufficialmente.
Gpp ha scritto:Di sicuro l'arrivo della MotoGP e delle altre categorie correlate è una cosa buona per gli appassionati. In questo modo l'offerta sportiva aumenta e comunque, a prescindere dai gusti di ognuno, è una cosa da lodare.
Allo stesso tempo però non posso negare di essere d'accordo con altri qui sul forum che hanno dubitato sul reale valore dell'acquisto fatto. Penso in effetti che la MotoGP già ora non sia più quella di qualche anno fa quanto ad appeal e lo sarà probabilmente ancora meno nei prossimi anni. Tanto per fare un esempio, io che prima non mi perdevo una gara non la guardo più dalle prime gare dell'anno scorso e non mi viene affatto il desiderio di seguirla. Da evento popolare che era diventata sta lentamente tornando ad essere un evento di nicchia e quindi l'acquisizione di questo contenuto va valutata dandole il giusto peso, che è quello di un semplice riempitivo dell'offerta, ma niente di sostanzialmente importante. Penso che sia questo quello che alcuni volevano dire prima, non criticavano solo per il gusto di criticare e io mi trovo d'accordo con queste affermazioni.
P.s. tra l'altro è possibile che Sky l'abbia acquistata perché in ragione del calo di ascolti avuto in Italia magari avrà potuto tirare sul prezzo con gli organizzatori e quindi l'avrà ottenuta senza investire cifre folli. In fondo le cifre non si sanno ufficialmente.
Quoto tutto.Gpp ha scritto:Di sicuro l'arrivo della MotoGP e delle altre categorie correlate è una cosa buona per gli appassionati. In questo modo l'offerta sportiva aumenta e comunque, a prescindere dai gusti di ognuno, è una cosa da lodare.
Allo stesso tempo però non posso negare di essere d'accordo con altri qui sul forum che hanno dubitato sul reale valore dell'acquisto fatto. Penso in effetti che la MotoGP già ora non sia più quella di qualche anno fa quanto ad appeal e lo sarà probabilmente ancora meno nei prossimi anni. Tanto per fare un esempio, io che prima non mi perdevo una gara non la guardo più dalle prime gare dell'anno scorso e non mi viene affatto il desiderio di seguirla. Da evento popolare che era diventata sta lentamente tornando ad essere un evento di nicchia e quindi l'acquisizione di questo contenuto va valutata dandole il giusto peso, che è quello di un semplice riempitivo dell'offerta, ma niente di sostanzialmente importante. Penso che sia questo quello che alcuni volevano dire prima, non criticavano solo per il gusto di criticare e io mi trovo d'accordo con queste affermazioni.
P.s. tra l'altro è possibile che Sky l'abbia acquistata perché in ragione del calo di ascolti avuto in Italia magari avrà potuto tirare sul prezzo con gli organizzatori e quindi l'avrà ottenuta senza investire cifre folli. In fondo le cifre non si sanno ufficialmente.
No... in UK per la F1 solo 9 gare su 20 sono FREEnicola84 ha scritto:Mah non so. In effetti in Inghilterra mi pare che per la F1 si sia adottato lo stesso sistema.
Ed è possibile una scelta analoga anche per l'Italia (mi riferisco ora sia alla MotoGP che alla F1)
memento80 ha scritto:a cosa ti riferisci?
Già...marcobremb ha scritto:Si riferirà a possibili aumenti sull'abbonamento.
Che secondo me non si possono prevedere a distanza di due anni.cheguevara63 ha scritto:Già...
marcobremb ha scritto:No... in UK per la F1 solo 9 gare su 20 sono FREE
Quindi sky potrebbe già trattare per il prossimo anno... bene![]()
Montezemolo ha detto che gli andrebbe bene una cosa stile UK.Terlizzi6 ha scritto:In Italia non accadrà una cosa del genere, comanda la Ferrari.
Provate a togliere la Ferrari a tutti se ci riuscite... e non mi tirare fuori Montezemolo xkè è di parte avendo egli visto la F1 su SKY quando andava la.marcobremb ha scritto:Adesso la F1... DAI SKY SORPRENDICI
Cmq non siamo noi che dobbiamo fare i conti in tasca a sky... loro sanno quello che fanno.