Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
agostino31 ha scritto:
:5eek: :5eek: forse non faceva ascolti:eusa_think:
Gli ascolti non c'entrano proprio una fava:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
Semplicemente l'ultimo test collettivo spagnolo aveva molto più valore mediatico (era organizzato come una sessione di qualifica di un Gp: si girava per un'ora, con Bmw che metteva in palio una vettura per chi otteneva il miglior tempo) che utilità pratica, così quando si è trattato di dover tagliare per contenere i costi, si è deciso di abolire questa sessione pre-campionato ad uso delle tv.
 
Intanto chi aveva detto che con l'acquisto della SBK da parte di Mediaset ora questo diventava il campionato principale?

A me invece sembra che, con l'acquisizione della Dorna, questa sia destinata a diventare la Serie B delle due ruote (e purtroppo, vista l'ultima gara che sta andando ora...)
 
fabio78 ha scritto:
Intanto chi aveva detto che con l'acquisto della SBK da parte di Mediaset ora questo diventava il campionato principale?

A me invece sembra che, con l'acquisizione della Dorna, questa sia destinata a diventare la Serie B delle due ruote (e purtroppo, vista l'ultima gara che sta andando ora...)
Quoto in pieno. Ma visti questi ultimi sviluppi forse possiamo spiegarci meglio perchè Mediaset ha messo le mani sulla Sbk. Comunque che tristezza veder Flammini salutare tutti dopo aver creato questo campionato da zero!
 
vitor ha scritto:
Quoto in pieno. Ma visti questi ultimi sviluppi forse possiamo spiegarci meglio perchè Mediaset ha messo le mani sulla Sbk. Comunque che tristezza veder Flammini salutare tutti dopo aver creato questo campionato da zero!
State affrettando un po' i tempi, la bridgepoint ha riunito i campionati sotto la Dorna a livello di holding ma la gestione dei 2 campionati rimarrà separata.
Non mi sembra poi che Flammini abbia salutato tutti.
 
Resta che è la SBK ad essere finita sotto la Dorna e non il motomondiale sotto Infront. Una differenza sottile ma che fa capire quali dei 2 campionati è il cocco della proprietà.
 
Ange 86 ha scritto:
Resta che è la SBK ad essere finita sotto la Dorna e non il motomondiale sotto Infront. Una differenza sottile ma che fa capire quali dei 2 campionati è il cocco della proprietà.
Per forza economicamente vale di più Dorna sport rispetto a Infront motor sport, ma questi sono giochi di holding.
Finchè la gestione rimarrà separata non ci saranno problemi per la superbike, discorso diverso invece se dovesse essere la Dorna in futuro a gestire direttamente la superbike.
Non dimentichiamoci inoltre che la superbike può abbassare il suo livello prestazionale, quindi tornare più vicina alle moto di serie, senza snaturare la sua tradizione e il suo spettacolo.
Discorso diverso invece per la motogp che si trova in un momento estremamente difficile visto che dovrà decidere il futuro dei prototipi/crt.
 
Ultima modifica:
montani1 ha scritto:
State affrettando un po' i tempi, la bridgepoint ha riunito i campionati sotto la Dorna a livello di holding ma la gestione dei 2 campionati rimarrà separata.
Non mi sembra poi che Flammini abbia salutato tutti.
http://www.omnicorse.it/magazine/21962/dorna-sports-organizzera-anche-il-mondiale-superbike-a-partire-dal-2013. La gestione rimarrà separata, ma sotto Dorna. E secondo te chi favorirà? Quale campionato cercherà di valorizzare? Sono riusciti finalmente a mettere gli artigli su un boccone che era nei loro desideri da sempre. Oggi le parole di Flammini erano di commiato, addirittura ha detto che lasciava insieme a La7
 
vitor ha scritto:
http://www.omnicorse.it/magazine/21962/dorna-sports-organizzera-anche-il-mondiale-superbike-a-partire-dal-2013. La gestione rimarrà separata, ma sotto Dorna. E secondo te chi favorirà? Quale campionato cercherà di valorizzare? Sono riusciti finalmente a mettere gli artigli su un boccone che era nei loro desideri da sempre. Oggi le parole di Flammini erano di commiato, addirittura ha detto che lasciava insieme a La7
Se la gestione rimane separata la Dorna si interesserà ben poco alla superbike, lasciando la gestione diretta alle persone ex infront motorsport.
Inoltre la Dorna ha già parecchi problemi da risolvere nel mondo della motogp che pensare anche alla superbike.
Vedremo comunque se saranno altre persone al di fuori di Flamini a gestire la superbike nei prossimi anni.
 
montani1 ha scritto:
Se la gestione rimane separata la Dorna si interesserà ben poco alla superbike, lasciando la gestione diretta alle persone ex infront motorsport.
Inoltre la Dorna ha già parecchi problemi da risolvere nel mondo della motogp che pensare anche alla superbike.
Vedremo comunque se saranno altre persone al di fuori di Flamini a gestire la superbike nei prossimi anni.
L'articolo mi sembra chiaro: Dorna sarà l'organizzatore dei due campionati. La testa (Ezpeleta) sarà unica, quali saranno le braccia è relativo. Secondo te Dorna avrà interesse a fare due prodotti concorrenti, dove quello sulla carta meno importante potrebbe offuscare il primo? Oppure crcherà di convogliare il meglio su uno lasciando l'altro in secondo piano? Il mio parere, e non solo, è che la SBK ricalcherà l'attuale regolamento Superstock, con moto strettamente di serie e probabilmente nessuna casa ufficiale. Si cercherà di dirottare le Case come BMW, Aprilia e Kawasaki a tornare in Moto Gp, magari con un regolamento meno dispendioso. Nel 2013 rimarrà tutto come ora, ma dal 2014 cambieranno molte cose.
Tornando alla tv, a questo punto mi chiedo se il "pacco" lo abbia preso Sky come pensavamo in molti qui, oppure a questo punto sarà Mediaset che dopo un anno si troverà a trasmettere un campionato molto diverso da come lo conosciamo oggi. :eusa_think: :eusa_think:
 
E oggi non è che sia molto conosciuto... Molte gare in contemporanea o con Moto2 o con SerieA non schiodano il 2% (vedi gara 2 scorsa), quando ora la sola Moto3 arriva quasi sempre al 7%...
senza contare che MDS ha lasciato perché i diritti MotoGp costavano molto di più della SBK
 
Stefano91 ha scritto:
E oggi non è che sia molto conosciuto... Molte gare in contemporanea o con Moto2 o con SerieA non schiodano il 2% (vedi gara 2 scorsa), quando ora la sola Moto3 arriva quasi sempre al 7%...
senza contare che MDS ha lasciato perché i diritti MotoGp costavano molto di più della SBK

Il paragone non regge...Italia1 ha una media del 9-10% contro il 3-4% di La7
 
marcobremb ha scritto:
Non c'entra nulla ;)

Come non c'entra nulla?
Come si fa a paragonare un qualsiasi evento che va su La7 rispetto ad uno che vada su Italia1?è ovvio che il primo farà sempre meno ascolti del secondo tranne per rari eventi straordinari e isolati
 
Villans'88 ha scritto:
Come non c'entra nulla?
Come si fa a paragonare un qualsiasi evento che va su La7 rispetto ad uno che vada su Italia1?è ovvio che il primo farà sempre meno ascolti del secondo tranne per rari eventi straordinari e isolati
Non c'entra nulla perchè se il contenuto piace, il pubblico si sposta di conseguenza per vederlo (Crozza docet) ;)

Al massimo su Mediaset può fare tra il 7 e il 12% che non è per niente ai livelli della MotoGP :evil5:
 
marcobremb ha scritto:
Non c'entra nulla perchè se il contenuto piace il pubblico si sposta per vederlo (Crozza docet) ;)

La questione del numero è tutta una leggenda metropolitana :evil5:

Crozza è uno di quegli eventi straordinari da me citati...ma secondo te su Italia1 Crozza si sarebbe fermato all'11-12% di share? avrebbe fatto molto ma molto di più

Non è una leggenda metropolitana purtroppo...l'italia della tv funziona così...
 
Villans'88 ha scritto:
Crozza è uno di quegli eventi straordinari da me citati...ma secondo te su Italia1 Crozza si sarebbe fermato all'11-12% di share? avrebbe fatto molto ma molto di più
Avrebbe fatto il 15-17% ;)
 
marcobremb ha scritto:
Al massimo su Mediaset può fare tra il 7 e il 12% che non è per niente ai livelli della MotoGP :evil5:

è ovvio che non sarà ai livelli della MotoGP ma sarebbe nella media della rete ed è costata parecchio meno quindi ai vertici del biscione potrebbe pure stare bene...
 
Villans'88 ha scritto:
è ovvio che non sarà ai livelli della MotoGP ma sarebbe nella media della rete ed è costata parecchio meno quindi ai vertici del biscione potrebbe pure stare bene...
Se permetti... io ho molti dubbi a riguardo... :icon_rolleyes:
E ho parecchi dubbi anche sull'acquisto del motomondiale da parte di sky (per gli ascolti) :sad:

Villans'88 ha scritto:
eh allora vedi che non è una leggenda metropolitana?;)
MA non è un aumento così significativo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso