Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due cosine interessanti lette sul profilo twitter di Guido Meda:
1) Mediaset aveva fatto un'offerta per il chiaro, ma Sky ha rifiutato tenendosi il pacchetto per sé in quanto vuole fare l'esperimento del chiaro (e, aggiungo io, visti i buoni risultati delle Olimpiadi forse potrebbe non essere una scelta sbagliata)
2) il pacchetto completo dovrebbe essere costato intorno ai 20/25 milioni
 
Ma anche no...
Sentendolo in cronaca nel curling e nel WRC posso dire con certezza che a me non piace per niente... troppo distratto dall'evento.

Invece Vanzini, ma anche altri, sono sempre concentrati sull'evento e dicono sempre tutto alla perfezione. Quello deve fare un telecronista.
Son gusti...io lo ricordo anni fa quando commentava la gp2,anche se la gara era soporifera,riusciva a tenerla viva,l'opposto dell'anno scorso!!
 
Due cosine interessanti lette sul profilo twitter di Guido Meda:
1) Mediaset aveva fatto un'offerta per il chiaro, ma Sky ha rifiutato tenendosi il pacchetto per sé in quanto vuole fare l'esperimento del chiaro (e, aggiungo io, visti i buoni risultati delle Olimpiadi forse potrebbe non essere una scelta sbagliata)
2) il pacchetto completo dovrebbe essere costato intorno ai 20/25 milioni
Interessante... alla fine a sky viene a costare come la F1 (ma per le Moto avranno anche il Free, con cielo che è pronto a scoppiare)
 
Son gusti...io lo ricordo anni fa quando commentava la gp2,anche se la gara era soporifera,riusciva a tenerla viva,l'opposto dell'anno scorso!!

Sarà pure capace di tenerla viva... ma è completamente distratto dall'evento (un cronista deve dare tempi gara e aggiornare costantemente il telespettatore, non raccontare aneddoti che non c'entrano nulla con la gara in corso)
 
Due cosine interessanti lette sul profilo twitter di Guido Meda:
1) Mediaset aveva fatto un'offerta per il chiaro, ma Sky ha rifiutato tenendosi il pacchetto per sé in quanto vuole fare l'esperimento del chiaro (e, aggiungo io, visti i buoni risultati delle Olimpiadi forse potrebbe non essere una scelta sbagliata)
2) il pacchetto completo dovrebbe essere costato intorno ai 20/25 milioni
Ha fatto benissimo a tenersi il chiaro...
 
Sarà pure capace di tenerla viva... ma è completamente distratto dall'evento (un cronista deve dare tempi gara e aggiornare costantemente il telespettatore, non raccontare aneddoti che non c'entrano nulla con la gara in corso)

E va beh...quasi,quasi lo preferisco a Vanzini,che ultimamente si è addormentato!
 
Meda è tanto criticato perchè è di parte ma Camicioli mi sembra che non si lasci sfuggire occasione per dare una leccatina a Rossi, penso sia pure peggio :laughing7:
viva Hassen :D
 
Meda è tanto criticato perchè è di parte ma Camicioli mi sembra che non si lasci sfuggire occasione per dare una leccatina a Rossi, penso sia pure peggio :laughing7:
viva Hassen :D

Camicioli sarebbe il peggio del peggio mai raggiunto. Poche storie...

Potremo passare in 5 giorni dall'avere un commento veramente ottimo in F1... a un commento osceno in MotoGp. :5eek:
 
Due cosine interessanti lette sul profilo twitter di Guido Meda:
1) Mediaset aveva fatto un'offerta per il chiaro, ma Sky ha rifiutato tenendosi il pacchetto per sé in quanto vuole fare l'esperimento del chiaro (e, aggiungo io, visti i buoni risultati delle Olimpiadi forse potrebbe non essere una scelta sbagliata)
2) il pacchetto completo dovrebbe essere costato intorno ai 20/25 milioni

Quindi a S. Giulia hanno deciso di puntare anche su Cielo, giustamente anche direi (come hai detto visto gli ottimi risultati di Sochi). E secondo me, si stanno pure pentendo di aver venduto la F1-free alla Rai
Son contento :D

Che il costo fosse di quella cifra si sapeva anche prima (se non sbaglio dal comunicato di acquisto dei diritti)
 
Vanzini non è più ottimo...attenzione a non elevarlo troppo,pure Leopizzi sarebbe meglio
 
Vanzini non è più ottimo...attenzione a non elevarlo troppo,pure Leopizzi sarebbe meglio

Ho avuto l'occasione di sentire Leopizzi commentare le vecchie gare trasmette sul canale F1 in sintesi. Sinceramente: Vanzini meglio tutta la vita... è molto più adatto al 21o secolo.
Però erano solo sintesi... quindi non so.

Non vuol dir niente!
La gara è sempre una gara...
Vuol dire eccome... ;)
E' nell'indole umana: se una cosa è combattuta tiene incollati e attivi fino alla fine... se è già decisa non è più così emozionante.
 
Ultima modifica:
Ho avuto l'occasione di sentire Leopizzi commentare le vecchie gare trasmette sul canale F1. Sinceramente: Vanzini meglio tutta la vita... è molto più adatto al 3o millennio.

Mah... Marco, non saprei... Io mi divertivo di più con Leopizzi (certe volte veniva fuori con delle battute che Vanzini se le sogna)... Era molto ma molto di coinvolgente. Sul piano delle capaicità, sono praticamente eguali.
 
Per dirla alla Montalbano, io mi sono fatto persuaso che il telecronista sarà Rosario Triolo.
 
Mah... Marco, non saprei... Io mi divertivo di più con Leopizzi (certe volte veniva fuori con delle battute che Vanzini se le sogna)... Era molto ma molto di coinvolgente. Sul piano delle capaicità, sono praticamente eguali.
Ammetto che dalle sintesi non si può capire molto...
Ai tempi non avevo la PayTv :) Quindi può essere: ma sicuramente sky ha voluto puntare su qualcuno di più giovane... che possa fare tutti e 5 gli anni senza problemi.

Per dirla alla Montalbano, io mi sono fatto persuaso che il telecronista sarà Rosario Triolo.

Non sarebbe male... meglio di Camicioli di sicuro.
 
Mah... Marco, non saprei... Io mi divertivo di più con Leopizzi (certe volte veniva fuori con delle battute che Vanzini se le sogna)... Era molto ma molto di coinvolgente. Sul piano delle capaicità, sono praticamente eguali.

È quello che sto dicendo...Vanzini è diventato molle,ma molto eh!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso