Sky Sport - Altri Sport

o perchè costa 2 lire :D

mica tanto, le gare deglle discipline equestri sono care come diritti (e hanno anche un servizio dedicato piuttosto impegnativo economicamente parlando)...

comunque avrebbero fatto meglio ad acquistare i diritti dei WEG, che mamma rai invece probabilmente tratterà malissimo in TV (e lo streaming di raiplay fa schifo)...
 
Unica cosa l'evento si terrà a Roma allo stadio dei Marmi. In ogni caso hai ragione, è un po' "strano"...

Probabilmente tutto nasce da un equivoco. Il Global Champions Tour è notoriamente conosciuto come la F1 dell'equitazione, a Sky avranno creduto che si parlasse di macchine e loro mica potevano mancare quando si parla di Formula Uno. Successivamente hanno scoperto che i cavalli in questione erano quadrupedi e non c'entravano nulla con i motori, ma ormai era ormai troppo tardi. :laughing7:
A parte tutto, personalmente mi inquieta invece il telecronista scelto per l'evento. Mario Giunta non è uno degli "esperti" di calciomercato di casa Sky? Avrà mai visto in vita sua una gara di Salto? :eusa_doh:
 
Probabilmente tutto nasce da un equivoco. Il Global Champions Tour è notoriamente conosciuto come la F1 dell'equitazione, a Sky avranno creduto che si parlasse di macchine e loro mica potevano mancare quando si parla di Formula Uno. Successivamente hanno scoperto che i cavalli in questione erano quadrupedi e non c'entravano nulla con i motori, ma ormai era ormai troppo tardi. :laughing7:
A parte tutto, personalmente mi inquieta invece il telecronista scelto per l'evento. Mario Giunta non è uno degli "esperti" di calciomercato di casa Sky? Avrà mai visto in vita sua una gara di Salto? :eusa_doh:

é andata sicuramente cosí :)

su mario giunta non possiamo sapere, magari l'equitazione é la sua passione fin da piccolo, ma gli tocca parlare di pallone per vivere, non sarebbe l'unico:) oppure é l'ultumo della lista e gli é toccato quello perché nessuno lo voleva:)
 
Mario Giunta negli ultimi tempi è stato assente, avevo sentito che aveva avuto problemi abbastanza seri, ma non ho mai capito cosa...
 
é andata sicuramente cosí :)

su mario giunta non possiamo sapere, magari l'equitazione é la sua passione fin da piccolo, ma gli tocca parlare di pallone per vivere, non sarebbe l'unico:) oppure é l'ultumo della lista e gli é toccato quello perché nessuno lo voleva:)
Alla domanda se ha visto o no una gara di salto posso rispondere “si” perché ha commentato su Sky L equitazione a Londra 2012.... poi su come commenta sinceramente non ho ricordi....
Ma avrà mi chiedo Sky comprato L evento singolo o tutti gli eventi di questa competizione?
Il che porta alla domanda successiva: se come sembra è saltata L nfl verrà rimpiazzata da qualche acquisto? Ad esempio di eventi sportivi importanti ancora liberi c è ancora mi viene in mente il college basket e il college football e la champions league di volley...
 
Alla domanda se ha visto o no una gara di salto posso rispondere “si” perché ha commentato su Sky L equitazione a Londra 2012.... poi su come commenta sinceramente non ho ricordi....
Ma avrà mi chiedo Sky comprato L evento singolo o tutti gli eventi di questa competizione?
Il che porta alla domanda successiva: se come sembra è saltata L nfl verrà rimpiazzata da qualche acquisto? Ad esempio di eventi sportivi importanti ancora liberi c è ancora mi viene in mente il college basket e il college football e la champions league di volley...

Beh, che abbia commentato l'equitazione per Londra 2012 non è molto incoraggiante. Ricordo ancora con sconcerto Fabio Caressa telecronista nel nuoto ;)
Diciamo che, tranne rare eccezioni, Sky sugli sport olimpici ha un grosso problema: non ha telecronisti all'altezza della situazione. La domanda sorge spontanea, non acquista eventi sportivi perché non ha il materiale umano adatto o non ha commentatori perché non acquista gli "altri sport"? :eusa_think:
 
Alla domanda se ha visto o no una gara di salto posso rispondere “si” perché ha commentato su Sky L equitazione a Londra 2012.... poi su come commenta sinceramente non ho ricordi....
Ma avrà mi chiedo Sky comprato L evento singolo o tutti gli eventi di questa competizione?
Il che porta alla domanda successiva: se come sembra è saltata L nfl verrà rimpiazzata da qualche acquisto? Ad esempio di eventi sportivi importanti ancora liberi c è ancora mi viene in mente il college basket e il college football e la champions league di volley...

magari fanno come il DTM, una sola perché in italia. vediamo.
 
Beh, che abbia commentato l'equitazione per Londra 2012 non è molto incoraggiante. Ricordo ancora con sconcerto Fabio Caressa telecronista nel nuoto ;)
Diciamo che, tranne rare eccezioni, Sky sugli sport olimpici ha un grosso problema: non ha telecronisti all'altezza della situazione. La domanda sorge spontanea, non acquista eventi sportivi perché non ha il materiale umano adatto o non ha commentatori perché non acquista gli "altri sport"? :eusa_think:

Mah non sono d accordo. È una redazione sportiva calciocentrica e questo è indubbio, ma e come tutte le redazioni ha alcuni giornalisti sportivi ottimi e competenti su tutto o quasi (in mente subito ho nicolodi-Roggero), altri molto bravi negli sport di loro competenza (la squadra basket, golf, tennis e volley che sono anche loro sport olimpici per cui li devi considerare). Altri che non sappiamo come sono perché non li abbiamo mai visti (ad esempio ho visto a giugno la final 8 di pallanuoto commentata bene dal “calciofilo” massara). Poi ci sono esempi negativi (non voglio fare nomi uno L hai fatto te di gente che non è in grado di commentare sport diversi dal calcio io ho ancora in mente delle gare di pattinaggio di velocità alle prime Olimpiadi invernali su sky che erano inascoltabili)....
Ma questo vale per tutte le tv, anche in Rai Mediaset è così...(se facciamo L elenco dei telecronisti Rai scarsi facciamo notte, eppure anche li ci sono belle eccellenze i bragagna, i bizzotto i lollobrogida valgono eccome)
Per cui non credo proprio che il problema sia la redazione...
 
Ultima modifica:
Mah non sono d accordo. È una redazione sportiva calciocentrica e questo è indubbio, ma e come tutte le redazioni ha alcuni giornalisti sportivi ottimi e competenti su tutto o quasi (in mente subito ho nicolodi-Roggero), altri molto bravi negli sport di loro competenza (la squadra basket, golf, tennis e volley che sono anche loro sport olimpici per cui li devi considerare). Altri che non sappiamo come sono perché non li abbiamo mai visti (ad esempio ho visto a giugno la final 8 di pallanuoto commentata bene dal “calciofilo” massara). Poi ci sono esempi negativi (non voglio fare nomi uno L hai fatto te di gente che non è in grado di commentare sport diversi dal calcio io ho ancora in mente delle gare di pattinaggio di velocità alle prime Olimpiadi invernali su sky che erano inascoltabili)....
Ma questo vale per tutte le tv, anche in Rai Mediaset è così...(se facciamo L elenco dei telecronisti Rai scarsi facciamo notte, eppure anche li ci sono belle eccellenze i bragagna, i bizzotto i lollobrogida valgono eccome)
Per cui non credo proprio che il problema sia la redazione...

Vale per tutte le nostre emittenti, su questo aspetto concordo.
Non concordo su Massara, giornalista che ben conosco e persona peraltro squisita, che è stato scelto probabilmente perché l'unico della redazione a poter essere associato alla pallanuoto. In passato è stato responsabile dell'ufficio stampa di una squadra palermitana e questa esperienza l'ha fatto diventare agli occhi del direttore Sky un esperto della Waterpolo. :D
In telecronaca tuttavia il suo essere "calciofilo" si è ben notato in molti aspetti. Urlava come un pazzo ad ogni gol, dimenticando che in questo sport, a differenza del calcio, una marcatura non è evento raro ma diciamo abbastanza normale. Di conseguenza la voce si dovrebbe alzare solo in momenti topici del match e non in ogni azione culminata con una segnatura. Poi anche le triplette degli atleti sono abbastanza frequenti e non un mezzo miracolo come nel calcio e lui, ricordo bene, nell'enfasi del momento se ne uscì con un "si porta il pallone a casa" che è un premio nel calcio e non certo nella pallanuoto. ;)
 
Mah non sono d accordo. È una redazione sportiva calciocentrica e questo è indubbio, ma e come tutte le redazioni ha alcuni giornalisti sportivi ottimi e competenti su tutto o quasi (in mente subito ho nicolodi-Roggero), altri molto bravi negli sport di loro competenza (la squadra basket, golf, tennis e volley che sono anche loro sport olimpici per cui li devi considerare). Altri che non sappiamo come sono perché non li abbiamo mai visti (ad esempio ho visto a giugno la final 8 di pallanuoto commentata bene dal “calciofilo” massara). Poi ci sono esempi negativi (non voglio fare nomi uno L hai fatto te di gente che non è in grado di commentare sport diversi dal calcio io ho ancora in mente delle gare di pattinaggio di velocità alle prime Olimpiadi invernali su sky che erano inascoltabili)....
Ma questo vale per tutte le tv, anche in Rai Mediaset è così...(se facciamo L elenco dei telecronisti Rai scarsi facciamo notte, eppure anche li ci sono belle eccellenze i bragagna, i bizzotto i lollobrogida valgono eccome)
Per cui non credo proprio che il problema sia la redazione...

Roggero si districa bene tra calcio e l'atletica con la Diamond League. Così come Zancan, Nicolodi e Ciarravano tra Premier League, Bundesliga e tennis.
Negli scorsi anni Geri De Rosa se la cavava molto bene tra le telecronache di calcio e basket.
Come dici tu, non pensiamo che la redazione sportiva di Sky sia solo composta da "calciofili" puri e non sanno di altri sport :).

Ma anche in Rai ce ne sono 2 o 3 in grado di districarsi tra più discipline sportive (hai citato bene giustamente Bizzotto ;)).

La redazione sportiva è l'ultimo dei problemi, anzi, non è proprio un problema.
 
Roggero si districa bene tra calcio e l'atletica con la Diamond League. Così come Zancan, Nicolodi e Ciarravano tra Premier League, Bundesliga e tennis.
Negli scorsi anni Geri De Rosa se la cavava molto bene tra le telecronache di calcio e basket.
Come dici tu, non pensiamo che la redazione sportiva di Sky sia solo composta da "calciofili" puri e non sanno di altri sport :).

Ma anche in Rai ce ne sono 2 o 3 in grado di districarsi tra più discipline sportive (hai citato bene giustamente Bizzotto ;)).

La redazione sportiva è l'ultimo dei problemi, anzi, non è proprio un problema.

per punizione, ti costringerei a vedere l'intero mondiale di Judo e quello di Lotta (che si svolgeranno nelle prossime settimane) commentati dalla redazione di sky (ovvero dal buon Lucio Rizzica, come accadde a Londra 2012)...:eusa_whistle: :lol: :laughing7:
poi vediamo se "non è proprio un problema"...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh:

p.s. e ricordati che Kurash e Pencak Silat incombono per i "recalcitranti"...:5eek: :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:
 
A proposito Eurosport trasmetterà l'evento a livello panaeuropeo?

A livello nazionale sportitalia o raisport?

siamo molto OT, ma sembra che purtroppo sarà davvero Eurosport a trasmettere il Mondiale di Judo (l'Italia è sicuramente uno dei "selected markets" citati nell'articolo)...
https://www.britishjudo.org.uk/ijf-...st-world-class-judo-in-lead-up-to-tokyo-2020/

temo che finirà come la MTB, geoblocking su Youtube e gran sintesi inutili e differite da presa per i fondelli...

francamente, Eurosport per queste discipline è più una tara che una buona prospettiva...di coprire gli eventi per intero non se lo sognano nemmeno e i servizi più adeguati vengono bloccati per colpa loro...:doubt:

a livello Italiano, la rai la escluderei a priori...Sportitalia dubito che abbia fondi a sufficienza, il Mondiale non è un gran Prix qualsiasi...:evil5:
 
Che imbarazzo Sky. Sempre peggio

Adesso, togliendo il calcio e le ormai consolidate F1 e MotoGp (correlate da anni da altre competizioni motoristiche come F2, GP3, Porsche SuperCup, Ferrari Challenge e Indycar), che è rimasto a Sky di altri sport?
Tennis: Masters 1000 e Wimbledon
Basket: NBA e Tornei FIBA (quest'ultimi che non ci sono sempre)
Golf (ma sembra che il PGA Tour andrà in maniera definitiva su Eurosport dalle ultime indiscrezioni; quindi Sky avrebbe golf "a metà" in pratica...)
Rugby (poca roba ormai, solo Super Rugby e Rugby Championship)
Wrestling (è uno sport!?)
e qualche evento saltuario di altre discipline (ogni morte/dimissioni di papa mandano degli incontri di boxe, adesso è saltata fuori non si sa come equitazione, 3 mesi fa non so con che criterio hanno mandato la pallanuoto...)

E pensare che fino a 1 anno e 3 mesi fa Sky aveva in più: Serie A1 e Serie A2 basket, tramite Fox Sports aveva World Rally Championship, Eurolega di basket, NFL, MLB, NHL, NCAA college basket e football, Champions League di volley, calcio a 5, freccette, UFC.
Nell'ultimo anno era già sparito il basket italiano e europeo. Ora è sparito quasi tutto quello che aveva Fox Sports di "extra-calcistico".
Tutto per puntare ancora sulla Serie A e sulla Champions League. Ne è valsa la pena per Sky? Probabilmente sì, chi ha Sky Sport e Sky Calcio lo tiene quasi solamente per il calcio e F1 e MotoGp.
Però i (pochi probabilmente) appassionati di altre discipline sportive sono rimasti molto delusi dalla recente politica di Sky, che sta tagliando tutti gli sport minori.

Ora si è salvata un po' le chiappe riuscendo a tenere Eurosport 1 e 2 (ormai è cosa quasi fatta l'accordo tra Sky e Discovery), che trasmette parecchi eventi sportivi per fortuna, ha un po' di basket italiano e europeo, manda lo stesso numero di partite che mandavano Sky/Fox, (ad eccezione dell'Eurolega che da 4 partite a turno di prima o se ne vede solo una a turno...) e dovrebbe mandare anche il PGA Tour di golf dal 2019 stando alle ultime voci.

Però è molto evidente la politica di Sky di tagliare quasi tutti gli eventi sportivi minori che aveva solo il seguito di pochi (o addirittura pochissimi) appassionati.
Ma anche se gli appassionati sono molto pochi di quegli sport, è un peccato lo stesso, perchè Sky da vera pay-tv che trasmetteva una caterva di eventi sportivi, si sta trasformando in una pay tv fatto solo di calcio, F1 e MotoGp, a livelli di tv commerciale mi verrebbe da dire.
Il punto che tanto di abbonati non ne perderà, anzi ne guadagnerà perchè Premium è praticamente morta e Dazn non trasmette ancora con una qualità elevata, oltre al fatto che Sky e Dazn sono come "il gatto e la volpe" (e la recentissima stesura del calendario di Serie A ne è la prova più grande :evil5:), quindi Sky vive da qualche mese in una situazione di "quasi-monopolio" e di conseguenza può tirare la cinghia quanto vuole spremendo lo stesso noi abbonati e i nostri portafogli.

E' vero che la pay-tv Sky non è obbligatoria per fortuna, ma se già uno vuole vedersi calcio (che è la passione della grande massa degli italiani) non puoi farne a meno. Così come per F1 e MotoGp, le vedi solo su Sky. E qui purtroppo ci marcia, sa che tanto la "famosa fuga" di abbonati tanto paventata su social e forum vari non ci sarà MAI, anzi, ora aumenteranno perchè per vedere gran parte del calcio (Serie A e coppe europee in esclusiva) e motori (F1 e MotoGp in esclusiva), come già detto le 2 passioni sportive più grandi in Italia (di fatto non esiste altro per gli italiani oltre a queste 2...), non c'è alternativa a Sky.

per punizione, ti costringerei a vedere l'intero mondiale di Judo e quello di Lotta (che si svolgeranno nelle prossime settimane) commentati dalla redazione di sky (ovvero dal buon Lucio Rizzica, come accadde a Londra 2012)...:eusa_whistle: :lol: :laughing7:
poi vediamo se "non è proprio un problema"...:eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh:

p.s. e ricordati che Kurash e Pencak Silat incombono per i "recalcitranti"...:5eek: :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh:

Non avevo Sky nel 2012. :laughing7:
 
:

a livello Italiano, la rai la escluderei a priori...Sportitalia dubito che abbia fondi a sufficienza, il Mondiale non è un gran Prix qualsiasi...:evil5:

Si si alcuni dicevano pure mondiale per SI ma non ci ho mai creduto, raisport ha trasmesso gli europei per questo la mia domanda.

Beh eurosport sul player dovrebbe mandare tutto come fa con la MTB
 
Indietro
Alto Basso