Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Adesso, togliendo il calcio e le ormai consolidate F1 e MotoGp (correlate da anni da altre competizioni motoristiche come F2, GP3, Porsche SuperCup, Ferrari Challenge e Indycar), che è rimasto a Sky di altri sport?
Tennis: Masters 1000 e Wimbledon
Basket: NBA e Tornei FIBA (quest'ultimi che non ci sono sempre)
Golf (ma sembra che il PGA Tour andrà in maniera definitiva su Eurosport dalle ultime indiscrezioni; quindi Sky avrebbe golf "a metà" in pratica...)
Rugby (poca roba ormai, solo Super Rugby e Rugby Championship)
Wrestling (è uno sport!?)
e qualche evento saltuario di altre discipline (ogni morte/dimissioni di papa mandano degli incontri di boxe, adesso è saltata fuori non si sa come equitazione, 3 mesi fa non so con che criterio hanno mandato la pallanuoto...)
E pensare che fino a 1 anno e 3 mesi fa Sky aveva in più: Serie A1 e Serie A2 basket, tramite Fox Sports aveva World Rally Championship, Eurolega di basket, NFL, MLB, NHL, NCAA college basket e football, Champions League di volley, calcio a 5, freccette, UFC.
Nell'ultimo anno era già sparito il basket italiano e europeo. Ora è sparito quasi tutto quello che aveva Fox Sports di "extra-calcistico".
Tutto per puntare ancora sulla Serie A e sulla Champions League. Ne è valsa la pena per Sky? Probabilmente sì, chi ha Sky Sport e Sky Calcio lo tiene quasi solamente per il calcio e F1 e MotoGp.
Però i (pochi probabilmente) appassionati di altre discipline sportive sono rimasti molto delusi dalla recente politica di Sky, che sta tagliando tutti gli sport minori.
Ora si è salvata un po' le chiappe riuscendo a tenere Eurosport 1 e 2 (ormai è cosa quasi fatta l'accordo tra Sky e Discovery), che trasmette parecchi eventi sportivi per fortuna, ha un po' di basket italiano e europeo, manda lo stesso numero di partite che mandavano Sky/Fox, (ad eccezione dell'Eurolega che da 4 partite a turno di prima o se ne vede solo una a turno...) e dovrebbe mandare anche il PGA Tour di golf dal 2019 stando alle ultime voci.
Però è molto evidente la politica di Sky di tagliare quasi tutti gli eventi sportivi minori che aveva solo il seguito di pochi (o addirittura pochissimi) appassionati.
Ma anche se gli appassionati sono molto pochi di quegli sport, è un peccato lo stesso, perchè Sky da vera pay-tv che trasmetteva una caterva di eventi sportivi, si sta trasformando in una pay tv fatto solo di calcio, F1 e MotoGp, a livelli di tv commerciale mi verrebbe da dire.
Il punto che tanto di abbonati non ne perderà, anzi ne guadagnerà perchè Premium è praticamente morta e Dazn non trasmette ancora con una qualità elevata, oltre al fatto che Sky e Dazn sono come "il gatto e la volpe" (e la recentissima stesura del calendario di Serie A ne è la prova più grande), quindi Sky vive da qualche mese in una situazione di "quasi-monopolio" e di conseguenza può tirare la cinghia quanto vuole spremendo lo stesso noi abbonati e i nostri portafogli.
E' vero che la pay-tv Sky non è obbligatoria per fortuna, ma se già uno vuole vedersi calcio (che è la passione della grande massa degli italiani) non puoi farne a meno. Così come per F1 e MotoGp, le vedi solo su Sky. E qui purtroppo ci marcia, sa che tanto la "famosa fuga" di abbonati tanto paventata su social e forum vari non ci sarà MAI, anzi, ora aumenteranno perchè per vedere gran parte del calcio (Serie A e coppe europee in esclusiva) e motori (F1 e MotoGp in esclusiva), come già detto le 2 passioni sportive più grandi in Italia (di fatto non esiste altro per gli italiani oltre a queste 2...), non c'è alternativa a Sky.
Non avevo Sky nel 2012.![]()
Adesso, togliendo il calcio e le ormai consolidate F1 e MotoGp (correlate da anni da altre competizioni motoristiche come F2, GP3, Porsche SuperCup, Ferrari Challenge e Indycar), che è rimasto a Sky di altri sport?
Tennis: Masters 1000 e Wimbledon
Basket: NBA e Tornei FIBA (quest'ultimi che non ci sono sempre)
Golf (ma sembra che il PGA Tour andrà in maniera definitiva su Eurosport dalle ultime indiscrezioni; quindi Sky avrebbe golf "a metà" in pratica...)
Rugby (poca roba ormai, solo Super Rugby e Rugby Championship)
Wrestling (è uno sport!?)
e qualche evento saltuario di altre discipline (ogni morte/dimissioni di papa mandano degli incontri di boxe, adesso è saltata fuori non si sa come equitazione, 3 mesi fa non so con che criterio hanno mandato la pallanuoto...)
E pensare che fino a 1 anno e 3 mesi fa Sky aveva in più: Serie A1 e Serie A2 basket, tramite Fox Sports aveva World Rally Championship, Eurolega di basket, NFL, MLB, NHL, NCAA college basket e football, Champions League di volley, calcio a 5, freccette, UFC.
Nell'ultimo anno era già sparito il basket italiano e europeo. Ora è sparito quasi tutto quello che aveva Fox Sports di "extra-calcistico".
Tutto per puntare ancora sulla Serie A e sulla Champions League. Ne è valsa la pena per Sky? Probabilmente sì, chi ha Sky Sport e Sky Calcio lo tiene quasi solamente per il calcio e F1 e MotoGp.
Però i (pochi probabilmente) appassionati di altre discipline sportive sono rimasti molto delusi dalla recente politica di Sky, che sta tagliando tutti gli sport minori.
Ora si è salvata un po' le chiappe riuscendo a tenere Eurosport 1 e 2 (ormai è cosa quasi fatta l'accordo tra Sky e Discovery), che trasmette parecchi eventi sportivi per fortuna, ha un po' di basket italiano e europeo, manda lo stesso numero di partite che mandavano Sky/Fox, (ad eccezione dell'Eurolega che da 4 partite a turno di prima o se ne vede solo una a turno...) e dovrebbe mandare anche il PGA Tour di golf dal 2019 stando alle ultime voci.
Però è molto evidente la politica di Sky di tagliare quasi tutti gli eventi sportivi minori che aveva solo il seguito di pochi (o addirittura pochissimi) appassionati.
Ma anche se gli appassionati sono molto pochi di quegli sport, è un peccato lo stesso, perchè Sky da vera pay-tv che trasmetteva una caterva di eventi sportivi, si sta trasformando in una pay tv fatto solo di calcio, F1 e MotoGp, a livelli di tv commerciale mi verrebbe da dire.
Il punto che tanto di abbonati non ne perderà, anzi ne guadagnerà perchè Premium è praticamente morta e Dazn non trasmette ancora con una qualità elevata, oltre al fatto che Sky e Dazn sono come "il gatto e la volpe" (e la recentissima stesura del calendario di Serie A ne è la prova più grande), quindi Sky vive da qualche mese in una situazione di "quasi-monopolio" e di conseguenza può tirare la cinghia quanto vuole spremendo lo stesso noi abbonati e i nostri portafogli.
E' vero che la pay-tv Sky non è obbligatoria per fortuna, ma se già uno vuole vedersi calcio (che è la passione della grande massa degli italiani) non puoi farne a meno. Così come per F1 e MotoGp, le vedi solo su Sky. E qui purtroppo ci marcia, sa che tanto la "famosa fuga" di abbonati tanto paventata su social e forum vari non ci sarà MAI, anzi, ora aumenteranno perchè per vedere gran parte del calcio (Serie A e coppe europee in esclusiva) e motori (F1 e MotoGp in esclusiva), come già detto le 2 passioni sportive più grandi in Italia (di fatto non esiste altro per gli italiani oltre a queste 2...), non c'è alternativa a Sky.
Non avevo Sky nel 2012.![]()
Che diritti (in ESCLUSIVA) servono a SKY per fare TANTI abbonati? SERIE A, CHAMPIONS, EL, PREMIERE, F1, MOTOGP, un po' di TENNIS e poco altro.
Che diritti ha acquistato? - VEDI SOPRA - Ha speso tanto, vediamo se la politica paga.
A mio modesto parere, non so quanti si abbonerebbero a DAZN se non avesse le tre partite di SERIE A....
![]()
Ragazzi lo si sapeva già da subito che quando si è presa la CL il resto dell'offerta sportiva sarebbe stata sacrificata. Ma è sempre stato così fin dal 2009-2010... primi anni in cui Sky ha sentito la crisi di ricavi
DAZN non ha anche la serie B?...Bisogna rapportare il numero di abbonati a quello che hanno spesso secondo me.
Si le sclusive dovrebbero portare soldi ma non è automatico, la Champion's league in esclusiva ha già fatto una vittima illustre...soprattutto se per sostenere i costi sei costretto a impoverire l'offerta, lse a sky ritornano a quota 5 milioni di abbonati è poca roba, se arrivano a 6 è buono, se arrivano a 7 o più hanno avuto ragione loro.
solo che quando veniva fatto notare al tempo dei festeggiamenti per l'acquisto della CL, chi lo faceva veniva accusato di essere un hater e basta. ora che tutti hanno sotto mano le prove di questo come la mettiamo? la CL ha ucciso l'offerta sportiva, nel pacco SPORT ci sono piú partite di calcio che nel pacco CALCIO. oltretutto i pochi sport presenti vengono trattati male con un livello di copertura di livello basso per permettere all'evento di fare dati di ascolto atti a raccogliere pubblicitá sacrificando la competenza per il cabaret come accade per motoGP e F1.
se poi guardiamo é cosí in tutti gli sky d'europa, in germania non hanno nulla oltre calcio e cl, in uk sono messi peggio di noi non avendo motoGP e NBA.
ormai sky sport é una tv commerciale che pretende i soldi dell'abbonamento, di contenuto PREMIUM c'é ormai poco, gli sport di punta sono esattamente quelli che si trovavano anni fa tranquillamente sulla TV free. a parte la serie A che non é mai stata sul free, CL, Wrestilng F1 e motoGP so tutti eventi che potevano essere visti sulla pubblica sulle commerciali, e SKY non é altro che una TV commerciale che chiede l'abbonamento ed é piú attenta a vendere pubblicitá che a creare un contenuto degno di una pay-tv.
Mi vien da dire santo eurosport che salva (almeno in parte) la baracca sportiva.... concordo su tutti i discorsi fatti è L amara realtà hanno fatto una tv calcio (serie a e coppe) e motori e stanno bene così. Il resto è riempitivo, che sia icarus o L nfl o il rugby o anche la Bundesliga per loro è uguale sempre riempitivo è.....
Scusa, ma chi è che vocifera e, soprattutto, ti basi su "quelli che vociferano"?Nel forum si vocifera che si siano stupiti della super offerta NFL ( 4 partite, NFL network e red zone) che propone DAZN, cioè si sono stupiti che qualcuno non ragioni come loro e offra un servizio con i contro.... per uno sport che non sia calcio o motori, questo la dice lunga su come ragionano
Quindi, mi pare di capire, per te è meglio "nulla" rispetto a "poco"?Poi sta novità di trasmettere eventi come pallanuoto, equitazione e DTM così senza nessun seguito è una cosa odiosa, è come far accoppiare il cane e il giorno dopo castrarlo
Secondo me non aspettavano altro che un pseudo concorrente (ma direi quasi partner) a cui sbolognare un bel po' di diritti...per di più, con l'approdo su SkyQ, possono perfino contare su qualcuno che metterà lo SkyQ apposta, in modo da avere "tutto lo sport" in un solo device...Concordo con le lodi ad ES, e pensare che volevano liberarsene.. Secondo me l' offerta di Sky Sport si è indirizzata verso gli sport per così dire nazional popolari principalmente per raccogliere più pubblicità possibile. Nel forum si vocifera che si siano stupiti della super offerta NFL ( 4 partite, NFL network e red zone) che propone DAZN, cioè si sono stupiti che qualcuno non ragioni come loro e offra un servizio con i contro.... per uno sport che non sia calcio o motori, questo la dice lunga su come ragionano. Poi sta novità di trasmettere eventi come pallanuoto, equitazione e DTM così senza nessun seguito è una cosa odiosa, è come far accoppiare il cane e il giorno dopo castrarlo. Per la prima volta dopo 10 anni sto seriamente pensando di mollare
solo che quando veniva fatto notare al tempo dei festeggiamenti per l'acquisto della CL, chi lo faceva veniva accusato di essere un hater e basta. ora che tutti hanno sotto mano le prove di questo come la mettiamo? la CL ha ucciso l'offerta sportiva, nel pacco SPORT ci sono piú partite di calcio che nel pacco CALCIO. oltretutto i pochi sport presenti vengono trattati male con un livello di copertura di livello basso per permettere all'evento di fare dati di ascolto atti a raccogliere pubblicitá sacrificando la competenza per il cabaret come accade per motoGP e F1.
se poi guardiamo é cosí in tutti gli sky d'europa, in germania non hanno nulla oltre calcio e cl, in uk sono messi peggio di noi non avendo motoGP e NBA.
ormai sky sport é una tv commerciale che pretende i soldi dell'abbonamento, di contenuto PREMIUM c'é ormai poco, gli sport di punta sono esattamente quelli che si trovavano anni fa tranquillamente sulla TV free. a parte la serie A che non é mai stata sul free, CL, Wrestilng F1 e motoGP so tutti eventi che potevano essere visti sulla pubblica sulle commerciali, e SKY non é altro che una TV commerciale che chiede l'abbonamento ed é piú attenta a vendere pubblicitá che a creare un contenuto degno di una pay-tv.
solo che quando veniva fatto notare al tempo dei festeggiamenti per l'acquisto della CL, chi lo faceva veniva accusato di essere un hater e basta. ora che tutti hanno sotto mano le prove di questo come la mettiamo? la CL ha ucciso l'offerta sportiva, nel pacco SPORT ci sono piú partite di calcio che nel pacco CALCIO. oltretutto i pochi sport presenti vengono trattati male con un livello di copertura di livello basso per permettere all'evento di fare dati di ascolto atti a raccogliere pubblicitá sacrificando la competenza per il cabaret come accade per motoGP e F1.
se poi guardiamo é cosí in tutti gli sky d'europa, in germania non hanno nulla oltre calcio e cl, in uk sono messi peggio di noi non avendo motoGP e NBA.
ormai sky sport é una tv commerciale che pretende i soldi dell'abbonamento, di contenuto PREMIUM c'é ormai poco, gli sport di punta sono esattamente quelli che si trovavano anni fa tranquillamente sulla TV free. a parte la serie A che non é mai stata sul free, CL, Wrestilng F1 e motoGP so tutti eventi che potevano essere visti sulla pubblica sulle commerciali, e SKY non é altro che una TV commerciale che chiede l'abbonamento ed é piú attenta a vendere pubblicitá che a creare un contenuto degno di una pay-tv.
Scusa, ma chi è che vocifera e, soprattutto, ti basi su "quelli che vociferano"?
Andiamo bene allora...
Quindi, mi pare di capire, per te è meglio "nulla" rispetto a "poco"?![]()
Mi viene da ridere a leggere questi post: Se il pacchetto sport non soddisfa si può sempre chiudere, anzi si può proprio chiudere SKY, abbonarsi a DAZN a 9.90 al mese e risparmiare un sacco di soldi. Si può anche aggiungere Eurosport Player e si risparmiano comunque una marea di soldi....
Siccome alla fine nessuno ha il coraggio di farlo, perché alla fine calcio e motori sono gli eventi Top in Italia, a quel punto non ha senso lamentarsi...
SKY Italia oggi offre la più ampia offerta d'Europa di Cinema&Serie, quasi tutto lo sport di punta per l'Italia in ESCLUSIVA + tutto il resto di intrattenimento e documentari. Stanno già raccogliendo i profughi di Premium, gli abbonati aumenteranno nettamente e i ricavi pure. Il resto è aria fritta.....
Chi invece non è interessato a questo ma ad altro, dovrebbe festeggiare con il portafoglio gonfio....
non serve che fai uno spot gratuito a Sky, e sinceramente quello che faccio io con i miei pacchetti lo decido in autonomia. come detto lo sport che tu definisci di punta non é altro che quello che andava free prima sulla rai e mediaset.
a me non interessa se sky aumenta i ricavi perché non sono azionista, da semplice abbonato quello che vedo aumentare é il costo mensile e la pubblicitá in tutti i canali. poi dell'offerta di cinema e serie in un tread che si chiama ALTRI SPORT non serve parlare, vai pure a vantarti dell'offerta sui tread specifici, qui parliamo degli altri sport che sono ormai protetti dal WWF su sky.
io non festeggio nulla quando perdo qualcosa, non so cosa intendi tu.
non serve che fai uno spot gratuito a Sky, e sinceramente quello che faccio io con i miei pacchetti lo decido in autonomia. come detto lo sport che tu definisci di punta non é altro che quello che andava free prima sulla rai e mediaset.
a me non interessa se sky aumenta i ricavi perché non sono azionista, da semplice abbonato quello che vedo aumentare é il costo mensile e la pubblicitá in tutti i canali. poi dell'offerta di cinema e serie in un tread che si chiama ALTRI SPORT non serve parlare, vai pure a vantarti dell'offerta sui tread specifici, qui parliamo degli altri sport che sono ormai protetti dal WWF su sky.
io non festeggio nulla quando perdo qualcosa, non so cosa intendi tu.
non serve che fai uno spot gratuito a Sky, e sinceramente quello che faccio io con i miei pacchetti lo decido in autonomia. come detto lo sport che tu definisci di punta non é altro che quello che andava free prima sulla rai e mediaset.
a me non interessa se sky aumenta i ricavi perché non sono azionista, da semplice abbonato quello che vedo aumentare é il costo mensile e la pubblicitá in tutti i canali. poi dell'offerta di cinema e serie in un tread che si chiama ALTRI SPORT non serve parlare, vai pure a vantarti dell'offerta sui tread specifici, qui parliamo degli altri sport che sono ormai protetti dal WWF su sky.
io non festeggio nulla quando perdo qualcosa, non so cosa intendi tu.