Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Riquoto l'utente Fabruz:A mio parere l'utente che veda solo tv free ci perde, perché questi tornei ora esclusivi permettevano di avere buon tennis in diretta lungo tutto l'anno...
Credo che i tornei siano "calcolati",nel senso che capitano in settimane in cui ce ne sono 2-3,e quindi c'è un win-win per supertennis/spettatore(doppio canale e possibilità di trasmettere comunque partite in diretta).Ma se penso per esempio a Tokyo che va in contemporanea con Pechino, con questa cessione ci saranno due tornei su due canali. E non ricordo a memoria il calendario ma immagino lo stesso valga anche per altre gare
FRANCESCO SORO ha scritto:Da un lato, infatti, Sky Sport permetterà agli appassionati di poter scegliere autonomamente quale torneo vedere nelle settimane in cui c’erano molte sovrapposizioni e la scelta doveva essere fatta da SuperTennis. E dall’altro lato permetterà a tutti gli italiani di tornare ad affacciarsi a una finestra aperta sul torneo più bello e più importante del mondo, Wimbledon
. Sono stati ceduti 8 tornei per avere in cambio praticamente delle sintesi, ma scherziamo? E secondo me il conguaglio non lo ha preso Supertennis o la società che lo gestisce ma lo hanno preso altri...
La semifinale di Berrettini a Monaco (Atp 250) è stata rinviata a domattina alle 11.
Su Sky Sport Arena la tappa del World Tour di judo a Baku.
Venerdì 10 diretta alle 15
Sabato 11 differita alle 18.30
Domenica 12 diretta alle 15
Senza manco l'ombra di un'italiano in gara
Ma va là...però con tanti bei match e, soprattutto, una follia che giuro non avevo mai visto prima...
https://twitter.com/Judo/status/1127272112778088450/video/1
sto ancora ridendo da ieri...![]()
![]()
![]()
Ma va là...![]()
![]()
Che sia il solito discorso da comunicato stampa tutto fumo e niente arrosto sono assolutamente d'accordo.in sostanza non ha detto nulla, tuta fuffa ricca di paroloni per fare la figura di quello che ne sa. intanto peró lo sport scappa da sky, ed é sicuramente colpa di quel cattivone dello sport.
L'ha fatto in un passato anche recente e se hanno deciso di abbandonare il "progetto" un motivo ci sarà.Diciamo che la "colpa" maggiore di Sky e che vuole tutto in esclusiva perché se prendiamo il basket italiano poteva fare come eurosport adesso
Io so che avevano i diritti del basket poi non li anno più rinnovati e non so il perché non abbiano rinnovato poi io sono contrario alle esclusive ma questo è un altro discorsoL'ha fatto in un passato anche recente e se hanno deciso di abbandonare il "progetto" un motivo ci sarà.
Ma, del resto, quando si parte con un'idea pre-concetta, è dura cambiarla.
Anche di fronte all'evidenza...