- Registrato
- 15 Aprile 2007
- Messaggi
- 27.275
Praticamente costui ci dice che la strategia che ha portato allo "svuotamento" del pack sport non cambierà e se gli abbonati vogliono vedere qualcosa di più possono farlo tramite lo sky q. Del resto che poteva dire? Poi la parte "implementeremo con nostre produzioni" è una super****ola meravigliosa..
Io invece leggo che Sky continuerà ad investire nello sport, ma ovviamente questo è da intendere che investirà in maniera mirata, ovvero prendendo solo gli eventi di maggiore richiamo e lasciando sul mercato tutto quello che non porta concreti vantaggi né in termini di ascolti, né in termini di abbonati. La deduzione è quindi che Sky punterà o proverà a puntare ancora sui cavalli di battaglia come Serie A, Champions League, MotoGP, Formula 1 e forse pure NBA e questa è una buona cosa, specie in un periodo in cui la frammentazione dell'offerta sta facendo danni enormi a quegli appassionati che amano vedere più di uno sport. Insomma non ci dobbiamo aspettare una Sky pigliatutto come diversi anni fa, anche perché quel modello che sta seguendo anche DAZN nel suo primo anno di attività in Italia, credo sia insostenibile sul lungo periodo, ma non dobbiamo nemmeno aspettarci una Sky in cui lo sport sarà considerato secondario e quindi relegato a margine dell'offerta.
Per quanto riguarda le produzioni originali si riferiva chiaramente alle serie TV e agli spettacoli da studio, non allo sport. Interessante la conferma, semmai ce ne fosse bisogno, che Sky punterà sempre più alla distribuzione via Internet.
Ripulendo la discussione dai consueti toni aziendalisti che qualsiasi dirigente usa, io leggo questo.