[Sky Sport] - Altri Sport

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Test Match Pre-Mondiale

17/7 ore 06:00
Australia - Samoa

6/8 ore 15:30
Inghilterra - Galles

13/8 ore 20:45
Italia - Japan

20/8 ore 15:30
Scozia - Italia

20/8 ore 15:30
Galles - Argentina

20/8 ore 18:00
Irlanda - Francia

27/8 ore 15:30
Irlanda - Inghilterra

Inoltre anche l'ultimo Tri Nations in versione ridotto con l match

Fonte: SkyLife
 
Ultima modifica:
A volere essere pignoli mancano alcuni TM di prestigio:

22/7: New Zealand - Fiji
6/8: Scozia - Irlanda
13/8: Francia - Irlanda
13/8: Galles - Inghilterra
 
Villans'88 ha scritto:
Test Match Pre-Mondiale

17/7 ore 06:00
Australia - Samoa

6/8 ore 15:30
Galles - Inghilterra

13/8 ore 14:15
Italia - Japan

20/8 ore 15:30
Scozia - Italia

20/8 ore 18:00
Galles - Argentina

20/8 ore 19:45
Irlanda - Francia

27/8 ore 16:00
Irlanda - Inghilterra

Inoltre anche l'ultimo Tri Nations in versione ridotto con l match

Fonte: SkyLife
Ci sono piccole correzioni da fare. Il 06/08 non si gioca Galles Inghilterra ma Inghilterra Galles; la partita dell'Italia con il Giappone non è alle 14.45 ma alle 20.45; Galles Argentina è prevista per le 15.30 italiane; Irlanda Francia alle 18.00; Irlanda Inghilterra alle 15.30
 
dado88 ha scritto:
Ci sono piccole correzioni da fare. Il 06/08 non si gioca Galles Inghilterra ma Inghilterra Galles; la partita dell'Italia con il Giappone non è alle 14.45 ma alle 20.45; Galles Argentina è prevista per le 15.30 italiane; Irlanda Francia alle 18.00; Irlanda Inghilterra alle 15.30

Grazie
Post corretto
 
si sa se a proposito di rugby sky possa trasmettere la magners leaugue/ celtic leaugue? grazie
 
WIMBLEDON, CHE SPETTACOLO. Sto coordinando in questi giorni insieme a Roberto Prini (altro uomo del volley) il Torneo di Wimbledon, un evento a dir poco straordinario nella sua completezza per spettacolarità, fascina, tradizione, avvalorato in tv da un prodotto unico che sta realizzando ancora una volta Sky Sport: ben 6 canali, avvalorati dall’interattività, con la novità di Diretta Wimbledon, commentatori doc come Laura Golarsa, Raffaella Reggi, Paolo Bertolucci e tanti altri campioni del microfono. Un lavoro a dir poco di rara intensità, che mi fa pensare a cosa si potrebbe fare di qualificato e di qualificante anche sulla pallavolo. Ma un bel dì tutto ciò si ri-verificherà, state tranquilli (dedicato alla marea di persone che mi fa da tanto tempo la stessa domanda…).

Fonte: Dallarivolley.com
 
Dallari parla troppo, ma alla fine non fa niente.
Sono mesi che lancia strali di rivoluzione pallavolistica proletaria e poi si riduce a fare il coordinatore per altri sport.
Un consiglio gli posso dare: parla meno e commenta di più.
Quindi se vuoi fare del volley, lascia Sky perchè potrai sempre e solo parlare.
 
Ma non è detto...sono tornati i motori,il ciclismo e anche l'Atletica leggera...non è detto che qualche evento di volley,i quali diritti non costano moltissimo,non possa essere trasmesso di nuovo da SkySport...inoltre Dallari non ha mai lanciato nessuna rivoluzione...ha giustamente criticato Raisport come facciamo tutti in questo forum e promesso che un giorno il volley tornerà su Sky...e visto il ruolo che occupa la cosa non mi sembra assurda...
 
facile parlare quando non fa niente. fa sempre e solo quello. :lol: invece che criticare la RAI che trasmette il volley, se la prenda col suo editore che il volley l'ha scaricato.
troppo, troppo facile.
Ripeto: parla meno e commenta di più.
Ci sono delle aziende che commentano il volley. Se ha così tanta voglia di parlare, vada a commentare, non faccia il maitre à penser.
un posto per lui c'è sicuramente.
 
La RAI trasmette il volley???Lo trasmette ma fornendo un pessimo prodotto...lo hai affermato anche tu in questo forum mi sembra...e il diritto di critica mi sembra che sia cosa ancora esercitabile in questo paese...
Poi anche in questo caso Sky è colpevole solo in parte perchè la volontà della lega volley era quella di tornare in chiaro...
E poi lui non commenta soltanto ma è anche un dirigente di SkySport...quindi rispetto ad altre persone che fanno promesse ( es: Iafrate in Rai ) senza occupare nessun ruolo nella propria azienda direi che ha qualche informazioni in più per fare tali affermazioni...
 
ma dai questa storia della visibilità non regge più! c'è qualcuno che ci cade ancora?
mezzo milione in più e stavano su Sky!
altro che visibilità! tutte scuse di chi perde gli eventi (perchè non li paga eh) e scarica il barile

Cmq dovrebbe considerare l'ipotesi di andare dove il volley viene trasmesso e non solo criticato... lui critica e non fa niente, altri commentatori di volley lavorano
 
La fai facile...mezzo milione in più...per il calcio o altre cose da cui sono sicuri aver un ritorno in termini di ascolti e abbonamento lo fanno ma per un prodotto che magari non valeva nemmeno l'investimento fatto negli anni precedenti non è immaginabile...non si può pagare 5 quello che produce 1...è un discorso fatto tante volte...e comunque anche senza il mezzo milione il contratto precedente di Sky era nettamente più ricco di quello attuale...

Purtroppo Sky può vivere senza gli altri sport...

Dallari lavora lo stesso...si occupa di tutto quello che non è calcio sui canali sport...negli ultimi tempi oltre al tennis segue ha presentato la copertura dell'Open Italia di golf...quindi non è che fa niente...

Gli altri lavorano???e ci mancherebbe con soldi pubblici...lo fanno bene???direi proprio di no...
 
Non lo sapevo che essere un vicedirettore e produttore dei programmi vuol dire non fare niente
 
beh l'importante è che vi entri in testa che ogni diritto perso da Sky è colpa esclusiva di Sky Sport, non delle leghe che se ne vanno per la visilbilità eh, questo è importante.
Perchè leggo i vostri commenti e sembra che Sky sia la vittima delle circostanze. no, è proprio il contrario. ;)

Il mio invito a Dallari resta valido. Vada a commentare dove il volley viene trasmesso e critichi di meno, rimpiangere i tempi belli non ha senso...
 
Anakin83 ha scritto:
beh l'importante è che vi entri in testa che ogni diritto perso da Sky è colpa esclusiva di Sky Sport, non delle leghe che se ne vanno per la visilbilità eh, questo è importante.
Perchè leggo i vostri commenti e sembra che Sky sia la vittima delle circostanze. no, è proprio il contrario. ;)

Il mio invito a Dallari resta valido. Vada a commentare dove il volley viene trasmesso e critichi di meno, rimpiangere i tempi belli non ha senso...

1) Mi dispiace ma non sono d'accordo...la colpa nel caso del volley e anche del basket è da dividersi a metà tra Sky e le leghe...Sky non è la gallina dalle uova d'oro da spennare...però questo ragionamento lo si deve fare anche con il calcio ovviamente...e visto le domande di sconto sul prossimo contratto si sono accorti della ca**ata fatta...
Se non la sapessi Canal Plus alla lega francese di Rugby ha offerto meno di quello pagato fino all'anno scorso per trasmettere il Top14...e il rugby francese di club non ha mai avuto così tanta popolarità...in tempo di crisi tutti tagliano...purtroppo...
2) Dallari critica giustamente un pessimo prodotto offerto dalla concorrenza...ne ha diritto per quello che ha fatto con il volley in tv negli anni passati...
 
Ultima modifica:
Villans'88 ha scritto:
1) Mi dispiace ma non sono d'accordo...la colpa nel caso del volley e anche del basket è da dividersi a metà tra Sky e le leghe...Sky non è la gallina dalle uova d'oro da spennare...però questo ragionamento lo si deve fare anche con il calcio ovviamente...e visto le domande di sconto sul prossimo contratto si sono accorti della ca**ata fatta...
Se non la sapessi Canal Plus alla lega francese di Rugby ha offerto meno di quello pagato fino all'anno scorso per trasmettere il Top14...in tempo di crisi tutti tagliano...purtroppo...
2) Dallari critica giustamente un pessimo prodotto offerto dalla concorrenza...ne ha diritto per quello che ha fatto con il volley in tv negli anni passati...
e fai tu. per me ogni diritto perso (perchè girala come vuoi, l'ha perso) è solo colpa di Sky Sport e della sua gestione scellerata (e lì hai ragione quando ci metti in mezzo il contratto con la Lega Serie A di calcio, anche quella è gestione societaria eh).
Bastavano 50 milioni in meno al calcio per pagare tutte le leghe che se ne sono andata per 3 anni, pagare altri sport e eventualmente coprire i buchi di bilancio esistenti.
di chi è la colpa se non di Sky? se non hanno più soldi non è colpa delle Leghe che cercano altre strade per farsi vedere e soldi freschi.

tu onestamente fossi il presidente di Legabasket, a fronte dei 3 mln di Sky per 2 anni e poco meno (dovrebbero essere 2.8) da parte di Rai e Telecom che ti fanno 300k per la finale scudetto dove saresti andato? Non dirmi che saresti rimasto su Sky perchè non è vero.
 
Anakin83 ha scritto:
tu onestamente fossi il presidente di Legabasket, a fronte dei 3 mln di Sky per 2 anni e poco meno (dovrebbero essere 2.8) da parte di Rai e Telecom che ti fanno 300k per la finale scudetto dove saresti andato? Non dirmi che saresti rimasto su Sky perchè non è vero.

E tu onestamente se fossi il presidente di Teramo,Montegranaro o altri piccoli club che grazie a Sky intascavano quei 150mila euro per prendere 2-3 americani che ti possano cambiare o salvare la stagione e quindi garantire la tua sopravivvenza cosa avresti fatto???non dirmi Rai e Telecom perchè non è vero.

Poi si parla tanto di questa fantomatica visibilità grazie ai 300k sulla Rai...ci sono stati solo in finale e non vedo grandi sponsor entrati nel mondo del volley italiano...anzi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso